Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 149 del 09 dicembre 2022


Materia: Enti regionali o a partecipazione regionale

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1385 del 11 novembre 2022

Approvazione della dotazione organica della società Sistemi Territoriali S.p.A..

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento viene approvata l'attuale dotazione organica di Sistemi Territoriali S.p.A. e fornite le relative prescrizioni.

L'Assessore Francesco Calzavara riferisce quanto segue.

Come noto gli artt. 14 e 15 della L.R. 5/2021 hanno riscritto gli artt. 8 e 9 della L.R. 39/2013, in materia di personale delle società controllate dalla Regione del Veneto e, sulla base di tale nuova normativa la Giunta Regionale con DGR n. 751 del 15 giugno 2021 ha approvato le direttive indirizzate alle società controllate e alle strutture regionali interessate in sostituzione di quelle previste dalla lett. C) dell’Allegato A della DGR 2101/2014.

Tra le novità più significative figura l’obbligo per le società controllate, introdotto dall’art. 14 della L.R. 5/2021, di predisporre piani triennali dei fabbisogni di personale per sottoporli all’approvazione della Giunta regionale.

Ad ogni modo è opportuno premettere che, quale attività principale, la Società gestisce il servizio ferroviario sulle tratte Adria – Mestre, Rovigo - Chioggia e Rovigo-Verona sulla base di un contratto che giunge a scadenza il 31/12/2022, giusta DGR 1590/2019. Successivamente a tale data, secondo quanto stabilito dalla DGR 987/2021 e dalle assemblee societarie di Sistemi Territoriali S.p.A. e Infrastrutture Venete S.r.l. la prima società dovrebbe fondersi per incorporazione nella seconda e tutto il personale di Sistemi Territoriali S.p.A. passare al nuovo gestore del servizio ferroviario attualmente in fase di individuazione mediante gara d’appalto bandita da Infrastrutture Venete S.r.l.. In proposito bisogna precisare che Sistemi Territoriali S.p.A. non ha partecipato alla gara e che il termine sopra indicato potrebbe slittare in conseguenza della chiusura delle complesse procedure per il passaggio delle sopra indicate tratte al nuovo gestore.

Per le ragioni su esposte, la Società è impossibilitata a predisporre un piano triennale dei fabbisogni di personale e il presente provvedimento pertanto prende in esame la dotazione organica di Sistemi Territoriali S.p.A. fino al passaggio del personale al nuovo gestore.

La società Sistemi Territoriali S.p.A. con note prot. 2722 del 3/6/2021, prot. 5732 del 21/12/2021, prot. 1285 del 18/3/2022, prot. 1724 del 20/4/2022, prot. 3718 del 8/9/2022 ha trasmesso la documentazione relativa alla dotazione organica necessaria allo svolgimento delle proprie funzioni fino al passaggio al nuovo gestore del servizio ferroviario, compresa la tabella contenente i livelli regionali di comparazione del personale della società e il parere del Collegio Sindacale.

Si rappresenta che attualmente la Società ha 115 dipendenti a cui è applicato il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Autoferrotranvieri. La Società prevede necessario ed adeguato il mantenimento dell’attuale organico, senza ulteriori inserimenti e senza la figura del Direttore Generale (cessato per quiescenza in data 31/12/2021), fino al suo integrale trasferimento, come si è già accennato, al vincitore della gara d’appalto bandita da Infrastrutture Venete S.r.l. per i servizi attualmente gestiti da Sistemi Territoriali S.p.A..

Le mansioni sono così ripartite:

  • capotreni

n. 43

  • capo operatori

n. 1

  • capo unità tecnica

n. 1

  • operatore qualificato

n. 1

  • operatori tecnici

n. 6

  • macchinisti

n. 37

  • tecnico di bordo

n. 1

  • collaboratori di ufficio

n. 2

  • coordinatori ferroviari

n. 3

  • operatori di manovra

n. 20

 
Il costo del personale nel 2021, secondo quanto riportato nel relativo bilancio d’esercizio, è stato pari ad € 5.319.194,00.

In relazione al limite previsto dall’art. 1, comma 557 – quater, L. 296/2006, richiamato dalla DGR 447/2015 e rappresentato dal valore medio delle spese di personale del triennio 2011/2013, si rappresenta che esso è pari ad € 10.067.645,55. Al tempo non c’era stata ancora la scissione parziale proporzionale della Sistemi Territoriali S.p.a. nella beneficiaria Infrastrutture Venete S.r.l. il cui progetto è stato approvato dall’assemblea straordinaria del 20.06.2019 e dunque i dati non sono confrontabili. Oltre a ciò bisogna considerare che gran parte del personale della Società attualmente è impiegato per lo svolgimento del servizio ferroviario e pertanto si deve tener presente, in proposito, che l’art. 16 bis, D.L. 95/2012 e DPCM 11.03.2013 prevedono, per l’esercizio del trasporto pubblico locale, anche ferroviario, “la definizione di livelli occupazionali appropriati” e “l’appropriatezza della gestione”.

Si ricorda poi che alla Società è stato assegnato con DGR 569/2022, quale obiettivo specifico per il 2022, ai sensi dell’art. 19, comma 5, D. Lgs. 175/2016, la riduzione della spesa del personale per € 150.000,00 oltre al contenimento dei costi per studi incarichi e consulenze a € 26.000,00.

Il costo stimato del personale per il 2022 è pari ad € 4.974.991,00.

Come previsto dall’art. 8, comma 1, della L.R. 39/2013 in relazione ai piani dei fabbisogni di personale, il Collegio Sindacale ha espresso il proprio parere sull'attuale  dotazione organica, che è stato trasmesso all’Amministrazione regionale dalla Società con nota prot. n. 1724 del 20/4/2022. La valutazione svolta dall’organo di controllo è favorevole.

Ai sensi di quanto previsto dalle direttive introdotte con la DGR 751/2021, la Direzione Infrastrutture e Trasporti con nota prot. n. 454229 del 4/10/2022, ha valutato che il mantenimento dell'attuale dotazione organica secondo quanto previsto dalla Società “risulta adeguato all’attività prevista dal vigente contratto di servizio pubblico, secondo quanto confermato dalla società regionale Infrastrutture Venete S.r.l., titolare del contratto, giusta delega interorganica ex L.R. 40/2018 e ss.mm.ii.”.

La Direzione regionale ha aggiunto che è previsto "il mantenimento dell’attuale struttura organizzativa riportata nell’annesso D1 del Capitolato Speciale d’Appalto per l’applicazione della cosiddetta “clausola sociale”, ai fini del trasferimento del personale non dirigenziale al nuovo gestore del servizio ferroviario che subentra in esito alla gara bandita da Infrastrutture Venete S.r.l.”

La Direzione Organizzazione e Personale con nota prot. n. 453098 del 3/10/2022, per quanto concerne le retribuzioni del personale e la loro comparazione con quelle dei dipendenti regionali, non ha rilevato criticità pur nella diversità dei contratti applicabili.

Nel medesimo parere venivano inoltre sollevati alcuni rilievi al regolamento per il reclutamento del personale dipendente in uso alla Società, proponendo alcune modifiche e integrazioni che sono state recepite dalla medesima nell’ultima versione trasmessa all’Amministrazione regionale con nota prot. n. 4232 del 18/10/2022.

Considerato quanto fin qui rappresentato, si propone di approvare l'attuale dotazione organica di Sistemi Territoriali S.p.A. ritenuta necessaria ed adeguata per lo svolgimento delle proprie funzioni fino al passaggio del personale al nuovo gestore del servizio ferroviario che subentra in esito alla gara bandita da Infrastrutture Venete S.r.l..

Si propone, inoltre, di dare indicazione alla Società di procedere ad eventuali sostituzioni di personale in accordo con la normativa vigente applicabile al momento della loro effettuazione, mediante le procedure previste nell’apposito regolamento della Società, nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità e di quelli di cui all’art. 35, comma 3, del D.Lgs. 165/2001.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTO il D.Lgs. 30.03.2001, n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;

VISTO il D.Lgs. 19.08.2016, n. 175 “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica” e s.m.i.;

VISTO l’art. 2, comma 2, L.R. 31.12.2012, n. 54 “Legge regionale per l'ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta regionale in attuazione della legge regionale statutaria 17.04.2012, n. 1 "Statuto del Veneto"”;

VISTA la L.R. 24.12.2013, n. 39 “Norme in materia di società regionali”;

VISTA la DGR 10.11.2014, n. 2101 “Modifiche ed integrazioni alle direttive indirizzate alle società partecipate con la DGR 258/2013.”;

VISTA la DGR 07.04.2015, n. 447 “Approvazione del Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente detenute dalla Regione del Veneto, previsto ai sensi dell’art. 1 commi da 611 a 614 della legge 23.12.2014 n. 190 (Legge di stabilità 2015).”;

VISTA la DGR n. 751 del 15.06.2021 ”Sostituzione delle direttive indirizzate alle società controllate in materia di personale dipendente di cui alla lett. C) dell'allegato A alla DGR n. 2101/2014 avente ad oggetto:

"Modifiche ed integrazioni alle direttive indirizzate alle società partecipate con la DGR n. 258/2013".”;

VISTA la DGR 987 del 20.07.2021 “Progetto di fusione per incorporazione di Sistemi Territoriali S.p.A. in Infrastrutture Venete S.r.l. e determinazioni conseguenti”;

VISTA la DGR n. 569 del 20/05/2022 “Assemblea ordinaria di Sistemi Territoriali S.p.a. del 23.05.2022”;

VISTA la documentazione trasmessa in relazione alla dotazione organica necessaria per lo svolgimento delle proprie funzioni, compresa la tabella contenente i livelli regionali di comparazione del personale della società, il parere del Collegio Sindacale e il regolamento per il reclutamento del personale dipendente in uso alla società, agli atti dei competenti uffici regionali;

VISTI i pareri della Direzione Organizzazione e Personale di cui alla nota prot. n. 453098 del 3/10/2022 e della Direzione Infrastrutture e Trasporti di cui alla nota prot. n. 454229 del 4/10/2022;

delibera

  1. di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di approvare l'attuale dotazione organica di Sistemi Territoriali S.p.A. ritenuta necessaria ed adeguata per lo svolgimento delle proprie funzioni fino al passaggio del personale al nuovo gestore del servizio ferroviario che subentra in esito alla gara bandita da Infrastrutture Venete S.r.l.;
  3. di dare indicazione alla Società di procedere ad eventuali sostituzioni di personale in accordo con la normativa vigente applicabile al momento della loro effettuazione, mediante le procedure previste nell’apposito regolamento della Società, nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità e di quelli di cui all’art. 35, comma 3, del D.Lgs. 165/2001;
  4. di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
  5. di pubblicare la presente deliberazione nel sito internet e nel Bollettino ufficiale della Regione.

Torna indietro