Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Sanità e igiene pubblica
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1160 del 11 agosto 2020
Integrazione dell'accreditamento istituzionale rilasciato a GVM Cortina s.r.l. per la sede operativa sita presso il padiglione "Putti" in Cortina d'Ampezzo (BL) con DGR n. 1438 del 1° ottobre 2019. L.R. n. 22 del 16 agosto 2002.
Col presente provvedimento ad integrazione della DGR n. 1438/2020, si rilascia l’accreditamento istituzionale transitorio a GVM Cortina s.r.l. per 8 posti letto per la funzione di cui al Cod. 56 Recupero e riabilitazione funzionale mediante trasformazione parziale dei posti letto già accreditati per la funzione di cui al cod. 26 Medicina generale, presso la sede operativa del padiglione “Putti” sita a Cortina d’Ampezzo (BL) in via Codivilla 23, nei termini di cui alle autorizzazioni al trasferimento e all’esercizio rilasciate e successive modifiche e integrazioni.
L'Assessore Manuela Lanzarin riferisce quanto segue.
La Regione del Veneto, nel proprio impegno in materia di promozione della qualità, ha disciplinato con la Legge Regionale n. 22 del 16 agosto 2002 la materia dell'autorizzazione all'esercizio e dell'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali in attuazione di quanto disposto dagli artt. 8-ter e quater del D. Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modifiche ed integrazioni.
Tale normativa regionale, che si configura come una disciplina quadro sull'autorizzazione e l'accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali, rappresenta uno degli strumenti attraverso i quali la Regione ha inteso promuovere lo sviluppo della qualità dell'assistenza sanitaria e socio-sanitaria attraverso un approccio di sistema orientato al miglioramento continuo della qualità.
L'obiettivo è, infatti, quello di garantire un'assistenza di elevato livello tecnico-professionale e scientifico, da erogarsi in condizioni di efficacia, di efficienza, di equità e pari accessibilità a tutti i cittadini nonché appropriata rispetto ai reali bisogni di salute della persona (D. Lgs. n. 502/92).
Il Piano Socio Sanitario regionale 2019-2023, approvato con L.R. n. 48 del 28 dicembre 2018, al fine di rendere omogenea la prevenzione, l'assistenza e la cura nel proprio territorio, prevede che, mediante l’approvazione delle schede di dotazione territoriale, sia garantita la continuità dell'assistenza e delle cure in ogni Azienda ULSS, alla luce dell'articolazione distrettuale, della distribuzione delle strutture sul territorio nonché dell'accessibilità da parte del cittadino tenendo conto in particolare della specificità della zona bellunese.
La DGR n. 614 del 14 maggio 2019 ha approvato, fra l’altro, la scheda di dotazione ospedaliera degli erogatori ospedalieri privati accreditati classificando all’Allegato A, l’Ospedale di Cortina come ospedale di base in zona disagiata da affidare in concessione a privato accreditato.
Con Deliberazione del Direttore Generale di Azienda Zero n. 71 del 21 febbraio 2019 è stato aggiudicato l’affidamento in concessione della gestione dell’Ospedale di Cortina d’Ampezzo (Codivilla-Putti) alla R.T.I. con mandataria Maria Cecilia Hospital S.p.a. prevedendo lavori di ristrutturazione e completamento dell’immobile.
Successivamente in data 15 aprile 2019, come previsto dell’art. 24 del Capitolato Speciale d’Appalto che prevedeva, ai sensi dell’articolo 184 D.Lgs n. 50/2016, la facoltà da parte del concessionario di costituire una società di progetto con facoltà di subentro all'aggiudicatario senza necessità di approvazione o autorizzazione, si è costituita la società di progetto GVM Cortina S.r.l., con sede legale in Lugo (Ra) via Garibaldi 11, iscritta al R.I. di Ravenna, che è subentrata al R.T.I. aggiudicatario della procedura di gara.
Con Deliberazione del Direttore generale dell’Azienda U.l.s.s. n. 1 Dolomiti n. 639 del 6 maggio 2019 è stato preso atto dell’avvenuta costituzione della Società GVM Cortina S.r.l. con sede legale a Lugo via Garibaldi 11 (RA).
Con DGR n. 1438 del 1° ottobre 2019 “Accreditamento istituzionale dell'Ospedale di Cortina in concessione a GVM Cortina s.r.l. per la sede operativa sita presso il padiglione "Putti" a Cortina d'Ampezzo (BL). L.R. n. 22 del 16 agosto 2002”, la struttura sanitaria di ricovero è stato accreditata tra l’altro per 18 posti letto nella funzione cod. 26 Medicina Generale presso il Padiglione Putti.
Con DGR n. 69 del 21 gennaio 2020 in attuazione alle disposizioni di cui alla DGR 614/2019 sono stati approvati i Piani attuativi Aziendali predisposti dai Direttori Generali delle Aziende ed Istituti del Servizio Sanitario Regionale indicando per ciascuno degli anni del biennio di riferimento (2019-2020) gli obiettivi e le azioni da porre in essere per l’adeguamento della dotazione assistenziale, nel rispetto del principio dell’equilibrio di bilancio, prevedendo in tali piani anche gli obiettivi e le azioni relativi agli erogatori ospedalieri privati accreditati ubicati nel territorio di competenza. In relazione alla Azienda U.l.s.s. n. 1 Dolomiti detta delibera recepisce le previsioni attuativi presentate dal Direttore Generale con nota acquisita al prot. reg. n. 404409 del 20 settembre 2019.
Successivamente con DGR n. 908 del 9 luglio 2020 “Accreditamento transitorio con prescrizioni di GVM Cortina s.r.l. per la sede operativa sita temporaneamente presso l'Ospedale di Pieve di Cadore (BL), via Cogonie 30. L.R. n. 22 del 16 agosto 2002” è stato altresì rilasciato l’accreditamento istituzionale transitorio per 10 posti letto nella funzione di cui alla branca cod. 36 Ortopedia e traumatologia.
Nel frattempo, nelle more della radicale opera di ristrutturazione del padiglione Codivilla, GVM Cortina s.r.l. ha presentato un’ ulteriore domanda di accreditamento di 8 posti letto di Recupero e riabilitazione funzionale (Cod 56), con conseguente trasformazione parziale dei 18 posti letto accreditati nella funzione cod. 26 Medicina Generale presso il padiglione Putti con DGR n. 1438 del 1° ottobre 2019.
L’art. 16 della L.R. n. 22/2002 ha specificato la disciplina dell’accreditamento istituzionale, subordinandone il rilascio al possesso dell’autorizzazione all’esercizio, alla sussistenza della coerenza della struttura richiedente alle scelte di Programmazione Socio Sanitaria regionale e attuativa locale, all’accertamento delle rispondenze della struttura o del soggetto accreditando ai requisiti ulteriori di qualificazione e alla verifica positiva dell’attività svolta e dei risultati ottenuti.
Dalla documentazione agli atti, in attuazione di tale complesso iter procedurale, risulta che:
Ciò premesso, con il presente provvedimento si propone, ad integrazione della DGR n. 1438/19, il rilascio dell’accreditamento istituzionale transitorio a GVM Cortina s.r.l. per 8 posti letto per la funzione di cui al Cod. 56 Recupero e riabilitazione funzionale mediante trasformazione parziale dei posti letto già accreditati per la funzione di cui al cod. 26 Medicina generale, presso la sede operativa del padiglione “Putti” sita a Cortina d’Ampezzo (BL) in via Codivilla 23, nei termini di cui alle autorizzazioni al trasferimento e all’esercizio rilasciate e successive modifiche e integrazioni, come da scheda riepilogativa di cui all’Allegato A parte integrante e costitutiva del presente provvedimento.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
VISTA la Legge regionale 16 agosto 2002, n. 22, “Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali”;
VISTA la Legge regionale 25 ottobre 2016, n. 19 “Istituzione dell'ente di governance della sanità regionale veneta denominato "Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto - Azienda Zero". Disposizioni per la individuazione dei nuovi ambiti territoriali delle Aziende ULSS”;
VISTA la Legge regionale n. 48 del 28 dicembre 2018 “Piano socio sanitario regionale 2019-2023”;
VISTA la DGR n. 2501 del 6 agosto 2004 “Attuazione della L.R 16/08/2002 n. 22 in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali e adozione del Manuale delle procedure”;
VISTA la DGR n. 614 del 14 maggio 2019 “Approvazione delle schede di dotazione delle strutture ospedaliere e delle strutture sanitarie di cure intermedie delle Aziende Ulss, dell'Azienda Ospedale-Università di Padova, dell'Azienda Ospedale Universitaria Integrata di Verona, dell'Istituto Oncologico Veneto - IRCCS, della Società partecipata a capitale interamente pubblico "Ospedale Riabilitativo di Alta specializzazione" e degli erogatori ospedalieri privati accreditati. L.r. 48/2018 "Piano Socio Sanitario Regionale 2019-2023". Deliberazione n. 22/CR del 13 marzo 2019”;
VISTA la DGR n. 1268 del 3 settembre 2019 “DGR n. 2166 del 29/12/2017 e ss.mm.ii. Budget degli erogatori privati accreditati esclusivamente ambulatoriali. DGR n. 597 del 28/04/2017 e ss.mm.ii. Tetti di spesa e volumi di attività degli erogatori ospedalieri privati accreditati. Istanze presentate alla Commissione Regionale per l'Investimento in Tecnologia ed Edilizia (C.R.I.T.E.) nelle sedute 21 giugno e 26 luglio 2019. Provvedimenti conseguenti alle istanze”;
VISTA la DGR n. 1438 del 1° ottobre 2019 “Accreditamento istituzionale dell'Ospedale di Cortina in concessione a GVM Cortina s.r.l. per la sede operativa sita presso il padiglione "Putti" a Cortina d'Ampezzo (BL). L.R. n. 22 del 16 agosto 2002”;
VISTA la DGR n. 69 del 21 gennaio 2020 “Parere di congruità sui Piani delle Aziende Ulss, dell'Azienda Ospedale-Università di Padova, dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, dell'Istituto Oncologico Veneto attuativo di quanto disposto dalla DGR n. 614 del 14 maggio 2019. Art. 6, comma 3, della L.R. n. 56/1994 ed art. 39 della L.R. n.55/1994”;
VISTA la DGR n. 908 del 9 luglio 2020 “Accreditamento transitorio con prescrizioni di GVM Cortina s.r.l. per la sede operativa sita temporaneamente presso l'Ospedale di Pieve di Cadore (BL), via Cogonie 30. L.R. n. 22 del 16 agosto 2002”
VISTI i Decreti Dirigenziali di Azienda Zero n. 318 del 23 settembre 2019 e n. 129 del 14 maggio 2020;
VISTO il rapporto di verifica per l’accreditamento istituzionale, trasmesso dall’Azienda Zero con nota prot. reg. 238369 del 17 giugno 2020;
VISTO il parere della C.R.I.T.E. della seduta del 3 agosto 2020 agli atti;
VISTO l’art. 2 comma 2 della legge regionale n. 54 del 31.12.2012.
delibera
(seguono allegati)
Torna indietro