Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 34 del 17 marzo 2020


Materia: Trasporti e viabilità

Deliberazione della Giunta Regionale n. 265 del 02 marzo 2020

Aggiornamento del programma degli interventi per il miglioramento delle condizioni di navigabilità del sistema idroviario padano - veneto. Legge 29 novembre 1990, n. 380.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento viene aggiornato il programma di interventi riguardanti il miglioramento delle condizioni di navigabilità del sistema idroviario padano – veneto, approvato con deliberazioni della Giunta Regionale n. 345 del 26.03.2019 e n. 1783 del 29.11.2019 la cui realizzazione spetta alla Infrastrutture Venete s.r.l.

L'Assessore Federico Caner per l'Assessore Elisa De Berti riferisce quanto segue.

Nella logica di promuovere il riequilibrio fra le varie modalità di trasporto, da perseguire anche attraverso la valorizzazione della navigazione interna, la legge n. 380/1990 ha istituito il sistema idroviario padano – veneto quale asse di preminente interesse nazionale. Con D.M. n. 729 del 25 giugno 1992 è stato in seguito approvato il primo piano pluriennale per lo sviluppo della navigazione commerciale lungo il sistema fluviale del Po con la previsione del quadro d’interventi, la cui attuazione è stata demandata alle Regioni Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte.

Alla realizzazione degli interventi in parola in attuazione dell'art. 69 della L.R. 2 febbraio 1999, n. 7 e in forza della D.G.R. n. 2231 del 09.08.2005, successivamente integrata e modificata dalle DD.GG.RR. n. 663 dell’14.03.2006, n. 1827 del 19.06.2007, n. 2476 del 19.10.2010 e n. 1217 del 16.07.2013, è stata delegata allo svolgimento delle funzioni concernenti la manutenzione e gestione delle vie navigabili ricadenti nel territorio regionale la società regionale Sistemi Territoriali S.p.A.

Dal 01.01.2020 tali funzioni, in forza della Legge regionale 40 del 2018, sono state trasferite alla Infrastrutture Venete srl.

Gli interventi realizzati sulle linee navigabili da parte di Infrastrutture Venete srl sono riconducibili, ai sensi dell'art. 2 comma 2 lett. d) della Legge regionale 7 novembre 2003, n. 27, alle opere di interesse regionale, la cui programmazione, approvazione ed affidamento spetta alla società stessa.

Recentemente, in data 27.02.2020 con propria nota protocollo n. 588 la Infrastrutture Venete srl ha richiesto di modificare il programma di cui alla DGR 1783/2019 in seguito alla rideterminazione di alcuni costi conseguente alla progettazione esecutiva terminata ed alla necessità di risolvere alcune criticità. Le modifiche sono proposte senza variare il costo complessivo già indicato nella precedente DGR 1783/2019.

Si propone pertanto di approvare il quadro aggiornato degli interventi ancora da realizzare quale Allegato A al presente provvedimento di cui fa parte integrante, riguardanti il miglioramento e potenziamento delle condizioni di navigabilità del sistema idroviario padano – veneto, la cui realizzazione sarà a cura della Infrastrutture Venete srl.

La copertura finanziaria dei sopracitati interventi risulta garantita da fondi statali vincolati stanziati sui capitoli del bilancio regionale n. 100324 e n. 100881, derivanti da assegnazioni statali vincolate in parte già impegnati sul capitolo di bilancio n. 100881 con DGR n. 484 del 17.04.2018 per € 4.983,480,97 nell’esercizio 2019 e per € 4.058.488,68 nell’esercizio 2020, e in parte con somme che verranno allocate a bilancio con successivi provvedimenti.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTE le DD.GG.RR. n. 2231 del 09.08.2005, n. 663 del 14.03.2006, n. 1827 del 19.06.2007, n. 2476 del 19.10.2010, n. 1217 del 16.07.2013;

VISTA la DGR n. 484 del 17.04.2018;

VISTA la DGR n. 345 del 26.03.2019;

VISTA la DGR n. 1783 del 29.11.2019;

VISTO l'art. 69 della L.R. 02.02.1999, n. 7;

VISTO l’art. 2 comma 2 lettera o) della L.R. 31.12.2012 n. 54;

VISTA la L.R. 14.11.2018 n. 40;

delibera

  1. di considerare le premesse parte integrante del presente provvedimento;
  2. di approvare l’aggiornamento del programma degli interventi ancora da realizzare sul sistema idroviario padano veneto in conformità a quanto previsto dalla Legge 29 novembre 1990, n. 380, così come riportato nell’Allegato A al presente provvedimento;
  3. di dare atto che il finanziamento degli interventi riportato nell’Allegato A al presente provvedimento è garantito dai fondi a valere sui capitoli di bilancio n. 100881 e n. 100324, derivanti da assegnazioni statali vincolate in parte già impegnate sul capitolo di bilancio n. 100881 con DGR n. 484 del 17.04.2018 per € 4.983,480,97 nell’esercizio 2019 e per € 4.058.488,68 nell’esercizio 2020, e in parte con somme che verranno allocate a bilancio con successivi provvedimenti;
  4. di incaricare il Direttore della Direzione Infrastrutture e Trasporti dell’esecuzione del presente atto;
  5. di dare atto che all’assunzione o conferma delle obbligazioni di spesa derivanti dall’approvazione del programma degli interventi riportati nell’Allegato A al presente provvedimento, provvederà con propri atti il Direttore della Direzione Infrastrutture e Trasporti;
  6. di dare atto che Infrastrutture venete srl, in qualità di soggetto attuatore degli interventi sulle linee navigabili ricadenti nel territorio regionale, provvede alla progettazione ed alla realizzazione, nonché alla direzione dei lavori delle opere, applicando la normativa regionale, statale ed europea in materia di appalti pubblici;
  7. di dare atto che le somme erogate per la realizzazione degli interventi riportati nell’Allegato A al presente provvedimento, non risultano ricomprese nella categoria degli atti di concessione di vantaggi economici in quanto sono a tutti gli effetti corrispettivi assoggettati all’imposta sul valore aggiunto;
  8. di pubblicare il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione.

(seguono allegati)

Dgr_265_20_AllegatoA_416248.pdf

Torna indietro