
Fauna del Veneto, Airone guardabuoi (Bubulcus ibis), Parco regionale Veneto del Delta del Po.
L'Airone guardabuoi è una specie protetta, presente in Italia dal 1985. L'abito invernale è bianco, ma durante la stagione riproduttiva gli adulti sfoggiano macchie arancioni sulla livrea. Frequenta ambienti umidi e quando gli è possibile segue mandrie di animali selvatici o domestici, posandosi sul loro dorso per nutrirsi dei parassiti. Questo comportamento innato proviene dalle abitudini di questo tipo di airone nelle savane africane dove, oltre a svolgere un servizio molto gradito a gazzelle, bufali e altri erbivori, dà anche l'allarme in caso di pericoloso avvicinamento da parte dei grandi predatori carnivori (da qui proviene il nome di Airone guardabuoi). Segue spesso i trattori durante l'aratura dei campi per cercare cibo nel terreno smosso. Nidifica in garzaia, cioè in colonie difficilmente accessibili, assieme a molti altri aironi tra i salici arbustivi o tra le piante dei boschi umidi o dei terreni paludosi.
Burv n° 96 del 27/08/2019
Autore Foto: Archivio fotografico Parco regionale Veneto del Delta del Po - foto Maurizio Bonora