Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Associazioni, fondazioni e istituzioni varie
Deliberazione della Giunta Regionale n. 481 del 26 aprile 2023
IPAB - Centro Servizi Casa di Riposo "Francesco Fenzi" di Conegliano (TV). Autorizzazione all'alienazione di parte del proprio patrimonio disponibile, finalizzata a lavori di adeguamento sismico, di prevenzione incendi e di sicurezza dei locali del corpo B della propria sede. DGR n. 757 dell'11 marzo 2005. Articolo 45, comma 1 della Legge Regionale 9 settembre 1999, n. 46, e articolo 8 della Legge Regionale 23 novembre 2012, n. 43.
Con il presente provvedimento si autorizza l’IPAB - Centro Servizi Casa di Riposo “Francesco Fenzi” di Conegliano (TV) all’alienazione dell’immobile, appartenente al patrimonio disponibile, finalizzata a lavori di adeguamento sismico, di prevenzione incendi e di sicurezza dei locali del corpo B della propria sede, in Viale Spellanzon, n. 62, Conegliano (TV).
L'Assessore Gianpaolo E. Bottacin per l'Assessore Manuela Lanzarin riferisce quanto segue.
La Regione del Veneto, con Legge Regionale n. 46 del 9 settembre 1999, art. 45, comma 1, dapprima e poi con Legge Regionale n. 43 del 23 novembre 2012, art. 8, ha stabilito che le Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza “su istanza corredata da parere dei revisori, possono alienare e acquistare il patrimonio disponibile unicamente con l’autorizzazione della Giunta regionale, allo scopo di incrementarne la redditività e la resa economica ai fini di un miglioramento economico-gestionale dell’ente, nonché per conseguire i mezzi finanziari necessari a ristrutturare o incrementare i beni immobili e la loro dotazione iniziale, destinati a produrre i servizi socio-sanitari”. All’interno del quadro normativo descritto, la DGR n. 757/2005 disciplina specifiche indicazioni sulla modalità di rilascio dell’autorizzazione regionale alle alienazioni e le successive DGR nn. 2307/2005 e 455/2006 stabiliscono i criteri per l’accoglimento delle istanze di alienazione del patrimonio disponibile presentate dalle IPAB.
Con istanza acquisita al prot. reg.le n. 216738 del 12 maggio 2022, successivamente integrata con note acquisite al prot. reg.le n. 579745 del 15 dicembre 2022, n. 84677 del 13 febbraio 2023 e n. 180592 del 3 aprile 2023, l’IPAB - Centro Servizi Casa di Riposo “Francesco Fenzi” di Conegliano (TV), di classe 1B, con sede legale in Viale Spellanzon, n. 62, Conegliano (TV), ha chiesto l’autorizzazione ad alienare l’immobile sito nel Comune di Conegliano (TV), in Via Ca’ di Villa n. 55 e n. 56, catastalmente identificato come segue:
L’istanza di autorizzazione alla vendita, approvata dall’IPAB con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 18-05 del 21 aprile 2022, è stata trasmessa congiuntamente alla perizia asseverata dell’immobile, rilasciata il 15 marzo 2022 dal Geom. Roberto Piccin, iscritto al Collegio dei geometri della provincia di Treviso al n. 1826 e al n. 347 dei C.T.U. del Tribunale di Treviso. La suddetta perizia attesta un valore di stima dell’immobile pari a € 83.500,00.
Sebbene l’immobile consti catastalmente in un’unica unità residenziale (dotata di garage e pertinenza scoperta), lo stato dei luoghi rappresentato dalla perizia di stima individua due unità abitative, con accesso indipendente, ma tra loro collegate, poste ai civici 55 e 56 di Via Cà di Villa, nel Comune di Conegliano (TV).
L’IPAB intende destinare il ricavato dalla vendita alla realizzazione di lavori di adeguamento sismico, di prevenzione incendi e di sicurezza dei locali del corpo B della sede del Centro Servizi, in Viale Spellanzon, n. 62, Conegliano (TV), con particolare riferimento al primo stralcio del progetto definitivo – esecutivo approvato con Delibera del CdA n. 27-13 del 13 dicembre 2022 e comprensivo anche dell’adeguamento funzionale dei bagni siti al piano terra del corpo “B” della Casa di Riposo “F. Fenzi”. L’intervento risulta, quindi, ascrivibile alla fattispecie prevista dalla DGR n. 2307 del 9 agosto 2005 relativa ad adeguamenti strutturali.
L’istanza di vendita è stata sottoposta al Revisore dei Conti dell’IPAB, il quale dapprima, in data 18 marzo 2022, ha espresso “parere favorevole sulla proposta di deliberazione di alienazione delle unità immobiliari del patrimonio disponibile dell’Ente e site in Comune di Conegliano (TV) – Via Ca’ di Villa ai civici 55 e 56, e così catastalmente censito: C.T., Fg. 37, mappale 195; C.U., sez. e Fg. 9 mappale 195, sub. 1,2 e 3, da sottoporre all’esame del Consiglio di Amministrazione per l’approvazione” e, successivamente, con specifico riferimento alla destinazione del ricavato dall’alienazione, in data 13 dicembre 2022 ha espresso, “in merito alla copertura finanziaria dell’opera, parere favorevole all’adozione della proposta di deliberazione n. 27-13 del 13/12/2022, avente per oggetto: “Progetto di miglioramento sismico, adeguamento alla prevenzione incendi e alla sicurezza; lavori di adeguamento funzionale dei bagni al piano terra del corpo “B” della Casa di Riposo “ F. Fenzi”. Approvazione progetto definitivo – esecutivo e approvazione 1° stralcio – CUP: J26E22000000002- CIG 9463626F37”.
In ottemperanza alla Legge Regionale n. 46 del 9 settembre 1999 e alla Legge Regionale n. 43 del 23 novembre 2012, nonché alle DGR nn. 455/2006 e 3476/2007, la Commissione tecnica regionale competente per la valutazione delle istanze di alienazione/acquisto del patrimonio immobiliare da parte delle IPAB, preso atto dei pareri del Revisore e delle relative indicazioni, ha valutato l’istanza esprimendo, così come si evince dal verbale n. 2 del 3 aprile 2023 agli atti della Direzione regionale Servizi Sociali, parere favorevole all’operazione.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
VISTA la Legge 17 luglio 1890 n. 6972;
VISTA la Legge Costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3;
VISTO il R.D. 5 febbraio 1891, n. 99;
VISTO l’art. 45, comma 1, della Legge regionale 9 settembre 1999, n. 46;
VISTO l’art. 8, della Legge regionale 23 novembre 2012, n. 43;
VISTA la DGR n. 757 del 11 marzo 2005;
VISTA la DGR n. 2307 del 9 agosto 2005;
VISTA la DGR n. 455 del 28 febbraio 2006;
VISTA la DGR n. 3476 del 30 ottobre 2007;
VISTO l’art. 2 comma 2, lett. O) della legge regionale n. 54 del 31 dicembre 2012
delibera
Torna indietro