Home » Sommario BURV » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Bilancio e contabilità regionale
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1551 del 06 dicembre 2022
Variazione al Bilancio di previsione 2022-2024 e al documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione 2022-2024 ai sensi dell'art. 51, comma 2, D.Lgs. 118/2011. (provvedimento di variazione n. BIL060) // VINCOLATE.
Con il presente atto si approva l’iscrizione nel Bilancio di previsione e nel documento tecnico di accompagnamento di entrate e corrispondenti spese, derivanti da assegnazioni vincolate a scopi specifici.
L'Assessore Francesco Calzavara riferisce quanto segue.
La L.R. 36/2021 ha approvato il documento contabile secondo gli schemi previsti dal D.Lgs. 118/2011, allocando le risorse finanziare delle entrate in Titoli e Tipologie e delle spese in Missioni, Programmi e Titoli, per ciascuno degli anni considerati nel bilancio triennale.
La DGR 1821/2021 ripartisce le unità di voto del bilancio in Categorie per l’entrata e in Macroaggregati per la spesa.
Il Decreto n. 19/2021, del Segretario Generale della Programmazione, ha approvato il Bilancio finanziario gestionale 2022-2024 che provvede per ciascun esercizio, a ripartire le categorie in capitoli e i macroaggregati in capitoli e in articoli ai fini della gestione e rendicontazione ed ad assegnare ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità di cui all’art. 30, L.R. 39/2001, i capitoli e le risorse necessarie al raggiungimento degli obiettivi individuati. Lo stesso Decreto, ha approvato altresì il “Bilancio finanziario gestionale 2022-2024. Capitoli di entrata e di spesa del perimetro sanitario di cui all’art. 20, c.1 D.Lgs. 118/2011 ai sensi dell’art. 39, c. 13, D.Lgs. 118/2011”.
L’art. 51, comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011, prevede che nel corso dell’esercizio la Giunta regionale possa apportare con proprio atto le variazioni del bilancio di previsione e del documento tecnico di accompagnamento riguardanti l’istituzione di nuove tipologie di bilancio, per l'iscrizione di entrate derivanti da assegnazioni vincolate a scopi specifici nonché per l'iscrizione delle relative spese, quando queste siano tassativamente regolate dalla legislazione in vigore.
Viste le richieste pervenute con note:
Si tratta ora di iscrivere le relative risorse, apportando:
L’art. 10, comma 4, D.Lgs. 118/2011, prevede che alle variazioni al bilancio di previsione, siano allegati i prospetti di cui all’allegato 8 del citato D.Lgs. da trasmettere al Tesoriere, come risulta dagli Allegati E e F alla presente deliberazione.
Il punto 11.8 dell’Allegato 4/2, D.Lgs 118/2011 “Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria” prevede che “Nei casi in cui sono predisposte più delibere di variazione di bilancio senza che sia possibile prevederne i tempi di approvazione, la compilazione della prima e dell’ultima colonna dello schema per il tesoriere, riguardanti lo stanziamento aggiornato, prima e dopo la variazione, può dare luogo a incertezze, non essendo possibile prevedere lo stanziamento aggiornato alla data di approvazione della variazione. Di conseguenza, la prima e l’ultima colonna dello schema della variazione di bilancio per il tesoriere, possono essere compilate dopo l’approvazione della delibera di variazione, a cura del responsabile finanziario.”
Alla luce di tale principio, si procede ad allegare i citati prospetti alle variazioni al bilancio senza la compilazione della prima e dell’ultima colonna, che sarà completata a cura del Responsabile finanziario e a cui si provvederà con successivo inoltro al Tesoriere dopo l’approvazione della delibera di variazione.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
VISTO il D.Lgs. 23.06.2011, n.118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2, L. 05.05.2009, n. 42”;
VISTA la L.R. 29.11.2001, n. 39 “Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione”;
VISTA la L.R. 27.12.2011, n. 29 “Ordinamento del Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto in versione telematica”;
VISTO l’art. 2, comma 2, lett. b), L.R. 31.12.2012, n. 54 “Legge regionale per l’ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta regionale in attuazione della legge regionale statutaria 17.04.2012, n. 1 “Statuto del Veneto”;
VISTO il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 140 del 16.10.2020 “Affidamento ai singoli membri della Giunta regionale di compiti permanenti di istruzione per gruppi di materie affini, ai sensi dell’articolo 53, comma 4 dello Statuto”;
VISTA la DGR 1702 del 09.12.2020 “Adempimenti connessi all'avvio della XI legislatura. Articolazione delle strutture della Giunta regionale di cui agli artt. 9, comma 2, lett. b) e 11 della L.R. n. 54/2012 e s.m.i.. Autorizzazione alla pubblicazione degli avvisi per i conferimenti degli incarichi di Direttore”;
VISTA la DGR 571 del 04.05.2021 “Adempimenti connessi all’avvio della XI legislatura e preordinati alla definizione dell’articolazione amministrativa della Giunta regionale: individuazione delle Direzioni e delle Unità Organizzative in attuazione dell’art 9 della legge regionale n. 54 del 31.12.2012 e s.m.i”;
VISTA la L.R. 20.12.2021, n. 36 “Bilancio di previsione 2022-2024”;
VISTA la DGR 1821 del 23.12.2021 “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2022-2024”;
VISTO il Decreto n. 19 del 28.12.2021 del Segretario Generale della Programmazione “Bilancio Finanziario Gestionale 2022-2024”;
VISTA la DGR 42 del 25.01.2022 “Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2022-2024”;
VISTE le note delle Strutture regionali precedentemente richiamate.
delibera
(seguono allegati)
Torna indietro