Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 101 del 19 agosto 2022


Materia: Formazione professionale e lavoro

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1010 del 16 agosto 2022

Programmazione 2021-2027 Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita". PR FESR e PR FSE+ della Regione del Veneto per il periodo 2021-2027 in attuazione del Reg. (UE) 2021/1060, del Reg. (UE) 2021/1058 e del Reg. (UE) 2021/1057. Presa d'atto della "Decisione di esecuzione della Commissione europea che approva il programma "PR Veneto FSE+ 2021-2027" per il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus nell'ambito dell'obiettivo Investimenti per l'occupazione e la crescita per la regione Veneto in Italia CCI 2021IT05SFPR018", n. C(2022)5655 del 01/8/2022, e trasmissione degli atti ai sensi dell'articolo 9 della L.R. 26 del 25 novembre 2011.

Note per la trasparenza

In adempimento degli obblighi di cui la L.R. n. 26 del 2011 “Norme sulla partecipazione della Regione del Veneto al processo normativo e all’attuazione del diritto e delle politiche dell’Unione europea”, ed in particolare a quanto disposto all’art. 9 comma 3, con il presente provvedimento si riferisce al Consiglio regionale della conclusione del negoziato con la Commissione europea e dell’approvazione del “PR Veneto FSE+ 2021-2027”, trasmettendone gli atti.

Il Presidente Luca Zaia riferisce quanto segue.

La L.R. 26 del 25 novembre 2011 “Norme sulla partecipazione della Regione del Veneto al processo normativo e all’attuazione del diritto e delle politiche dell’Unione europea” ed in particolare l’art. 9 dispone l’obbligo per la Giunta regionale di riferire al Consiglio Regionale del Veneto sull’andamento delle procedure di negoziato con lo Stato e con la Commissione europea e, al termine del negoziato, di trasmettere nuovamente gli atti al Consiglio Regionale.

Con la Deliberazione del Consiglio Regionale n. 16 del 15 febbraio 2022 “Programmazione 2021-2027 Obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della Crescita" - PR FESR e PR FSE+ della Regione del Veneto per il Periodo 2021-2027 in attuazione del Reg. (UE) 2021/1060, del Reg. (UE) 2021/1058 e del Reg. (UE) 2021/1057. (Proposta di deliberazione amministrativa n. 36)” è stata approvata la proposta di Programmi Regionali FESR e FSE+ del Veneto ed è stato demandato al Direttore dell'Area Politiche economiche, Capitale umano e Programmazione comunitaria, in collaborazione con le Autorità di Gestione del PR FESR 2021-2027 e del PR FSE+ 2021-2027, la conclusione del percorso di negoziato necessario per la definitiva approvazione dei rispettivi Programmi Regionali da parte della Commissione europea.

Nel mese di aprile 2022 i Programmi Regionali FESR e FSE+ sono stati notificati alla Commissione europea per la loro valutazione ed approvazione, a seguito del confronto con il Dipartimento per le politiche di coesione - Presidenza del Consiglio dei Ministri e con l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro - ANPAL e dell’implementazione delle condizioni abilitanti nazionali che sono state rese progressivamente disponibili.

Per quanto attiene al PR FSE+ 2021-2027, il negoziato formale si è aperto lo scorso 7 giugno 2022 con la notifica “Osservazioni della Commissione sul programma "PR Veneto FSE + 2021-2027" — 2021IT05SFPR018” di cui alla nota Ref. Ares(2022)4213343 della Commissione europea.

La Commissione europea ha avanzato alcune osservazioni di natura meramente tecnica, il cui riscontro non ha comportato alcun spostamento o modifica delle priorità strategiche e delle risorse finanziarie assegnate alle priorità previste per il Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus per il Veneto deliberato dal Consiglio Regionale.

Le osservazioni sono state tutte recepite dalle strutture regionali competenti nel nuovo testo del PR Veneto FSE+ 2021-2027. Con nota prot. 305473 del 8 luglio 2022, le controdeduzioni sono state debitamente trasmesse alla Commissione europea dal Direttore dell'Area Politiche economiche, Capitale umano e Programmazione comunitaria e dal Direttore della Direzione Autorità di Gestione FSE. In occasione del recepimento delle stesse al fine della notifica alla Commissione europea del nuovo testo del Programma Regionale, si è provveduto ad un coordinamento stilistico dei testi volto a rispondere ai vincoli regolamentari e ai requisiti del sistema informatico di trasmissione (SFC).

Il PR Veneto FSE+ 2021-2027 è stato poi nuovamente notificato tramite il sistema SFC con procedimento Ref. Ares(2022)5030729 del 11 luglio 2022.

Gli aggiornamenti dell’andamento del negoziato medesimo al Consiglio Regionale sono stati relazionati anche dal Presidente della Regione con nota prot. n. 335016 del 29 luglio 2022.

Il negoziato si è dimostrato alquanto breve e si è concluso con la Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2022) 5655 final del 1 agosto 2022 di cui all’Allegato A, parte integrante e sostanziale del  presente provvedimento, che ha approvato il programma “PR Veneto FSE+ 2021-2027” per il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus nell'ambito dell'obiettivo “Investimenti per l'occupazione e la crescita” per la Regione del Veneto identificato dal codice “CCI 2021IT05SFPR018”.

In adempimento a quanto disposto dalla richiamata L.R. n. 26 del 25 novembre 2011, risulta necessario con il presente provvedimento trasmettere al Consiglio Regionale gli atti formali di conclusione del negoziato comprendenti la citata Decisione C(2022) 5655 e il “PR Veneto FSE+ 2021-2027” così approvato (Allegato B al presente provvedimento per costituirne parte integrante sostanziale).

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTA la L.R. 26 del 25/11/2011 ed in particolare l’art. 9;

VISTA la Deliberazione del Consiglio regionale n. 16 del 15 febbraio 2022

VISTA la Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2022) 5655 final del 1 agosto 2022;

VISTA la L.R. 54 del 2012 “Legge regionale per l’ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta Regionale in attuazione della Legge Regionale statutaria 17 aprile 2012 n. 1 “Statuto del Veneto” ed in particolare l’art. 2;

delibera

  1. di stabilire che le premesse costituiscono parte integrante del presente provvedimento;
  2. di prendere atto della conclusione del negoziato con la Commissione europea e dell’approvazione del PR FSE+ 2021-2027;
  3. di informare il Consiglio Regionale in merito agli esiti del negoziato e di trasmettere, in adempimento degli obblighi di cui l’art. 9 comma 3 della L.R. n. 26 del 25 novembre 2011, al medesimo Consiglio Regionale la Decisione di esecuzione C(2022) 5655 final del 01/08/2022 (Allegato A) alla presente deliberazione;
  4. di trasmettere altresì il “PR Veneto FSE+ 2021-2027” approvato dalla Commissione europea (Allegato B) alla presente deliberazione;
  5. di incaricare il Direttore dell’Area Politiche economiche, Capitale umano e Programmazione comunitaria dell’esecuzione del presente atto e di ogni ulteriore e conseguente atto si rendesse necessario in relazione alla realizzazione delle attività oggetto del presente provvedimento;
  6. di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
  7. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione. 

(seguono allegati)

Dgr_1010_22_AllegatoA_483466.pdf
Dgr_1010_22_AllegatoB_483466.pdf

Torna indietro