Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 159 del 30 novembre 2021


Materia: Urbanistica

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1619 del 19 novembre 2021

Nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC) approvato con con deliberazione del Consiglio regionale n. 62 del 30 giugno 2020. Approvazione delle "Linee-guida per l'applicazione degli articoli 79 e 81 delle Norme Tecniche del PTRC".

Note per la trasparenza

Con la presente deliberazione si propone l’approvazione delle “Linee-guida per l’applicazione degli articoli 79 e 81 delle Norme Tecniche del PTRC”, approvato con con deliberazione del Consiglio regionale n. 62 del 30 giugno 2020, al fine di esplicitarne i contenuti e facilitarne l’attuazione da parte degli enti e dei soggetti destinatari.

L'Assessore Cristiano Corazzari riferisce quanto segue.

Il Consiglio regionale del Veneto con deliberazione amministrativa n. 62 del 30 giugno 2020 (BUR n. 107 del 17 luglio 2020) ha approvato il nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), che dalla data della sua entrata in vigore (1 agosto 2020) sostituisce il PTRC approvato nel 1992.

In linea con i nuovi orientamenti delineatisi anche in campo legislativo, il PTRC si presenta come un quadro pianificatorio unitario e organico finalizzato a rappresentare il disegno di riferimento, in raccordo con la pluralità delle istanze espresse dal territorio.

Con l’impegno comune di tutelare e valorizzare il territorio regionale e tutto ciò che esso rappresenta per l’intera comunità, il piano, con il suo apparato disciplinare, orienta la pianificazione sottordinata e la programmazione di settore al fine di condividere la “realizzazione di uno sviluppo sostenibile e di un uso razionale del territorio per il contenimento del consumo del suolo e per la rinaturalizzazione dei suoli antropizzati” e “il miglioramento delle componenti insediative e paesaggistiche del territorio veneto”, “in ossequio al principio di sussidiarietà e nel rispetto delle diverse autonomie” (art. 1 Norme Tecniche).

Elaborato fondamentale per la gestione e l’attuazione del piano è la disciplina contenuta nelle “Norme Tecniche”, che, articolate secondo i temi rappresentati negli elaborati grafici, sono destinate in particolare a orientare la pianificazione territoriale e urbanistica.

Considerato il carattere di strategicità rapportato alla scala regionale, e anche prendendo spunto dalle richieste di chiarimenti sollevate da parte di alcuni Comuni dall’entrata in vigore del piano, è emersa l’esigenza di definire delle linee-guida di supporto all’applicazione di alcuni articoli delle norme tecniche; nella fattispecie la Direzione Pianificazione Territoriale ha elaborato linee-guida per gli articoli 79 “Architetture del Novecento” e 81 “Adeguamento degli strumenti territoriali e urbanistici”.

L’obiettivo è garantire una lettura appropriata di tali articoli e, nel contempo, renderne agevole e uniforme l’applicazione su tutto il territorio regionale.

In particolare, con riferimento all’articolo 79, avendo questo introdotto delle specifiche procedure, si è ritenuto di chiarire il significato e le modalità di interpretazione della norma al fine di facilitarne la gestione da parte degli enti destinatari; con riferimento all’articolo 81, anche in considerazione della complessità della procedura che ha condotto all’approvazione del PTRC, si è ritenuto di meglio precisare le modalità di adeguamento dei piani territoriali e urbanistici al piano regionale, definendo al tempo stesso i termini della “flessibilità” concessa, nel rispetto della normativa in vigore.

In merito all’articolo 79, che disciplina il tema delle Architetture del Novecento, il PTRC per indirizzare le politiche di intervento locali in conformità agli obiettivi di valorizzazione di questo patrimonio regionale, dà delle disposizioni che prevedono anche delle prescrizioni transitorie, da applicarsi nel periodo che intercorre dalla data di entrata in vigore del piano territoriale (1 agosto 2020) fino all’approvazione dello strumento di pianificazione comunale adeguato al piano regionale. Con riferimento al periodo transitorio è previsto in taluni casi l’intervento della Regione, secondo delle modalità e procedure che si è ritenuto di precisare nelle linee-guida allegate.

Per quanto riguarda l’articolo 81, che disciplina l’adeguamento degli strumenti territoriali e urbanistici al PTRC, preme sottolineare che la redazione delle relative linee-guida è stata oggetto di condivisione con le Province e la Città Metropolitana di Venezia, soggetti competenti nell’attività di pianificazione territoriale, anche attraverso la verifica e il coordinamento con gli strumenti urbanistici degli enti locali.

In conclusione, le “Linee-guida per l’applicazione degli articoli 79 e 81 delle Norme Tecniche del PTRC”, allegate, Allegato A, che si propongono all’approvazione della Giunta, consentiranno agli enti destinatari di semplificare l’applicazione di tali norme, nell’ottica dello spirito di collaborazione che informa lo strumento regionale e che costituisce elemento indispensabile per la sua corretta e proficua attuazione.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTA la legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 "Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio";

VISTA la deliberazione del Consiglio regionale n. 62 del 30 giugno 2020 di approvazione del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC);

VISTA la legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54 "Legge regionale per l'ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta regionale in attuazione della legge regionale statutaria 17 aprile 2012, n. 1 “Statuto del Veneto”;

delibera

  1. di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di approvare le “Linee-guida per l’applicazione degli articoli 79 e 81 delle Norme Tecniche del PTRC” Allegato A, che consentono una lettura appropriata degli articoli stessi e hanno lo scopo di renderne agevole e uniforme l’applicazione da parte degli enti destinatari;
  1. di incaricare il Direttore della Direzione Pianificazione Territoriale di assolvere agli adempimenti e assumere i provvedimenti previsti con riferimento alle procedure esplicitate nelle suddette Linee-guida;
  1. di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
  1. di pubblicare il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione.

(seguono allegati)

Dgr_1619_21_AllegatoA_463841.pdf

Torna indietro