Home » Sommario BURV » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Emigrazione ed immigrazione
Deliberazione della Giunta Regionale n. 772 del 15 giugno 2021
Approvazione di avviso pubblico per la presentazione delle domande di rimborso delle spese sostenute per il rientro e la prima sistemazione in Veneto, di cui all'articolo 8 "Interventi socio-assistenziali" della L.R. 2/2003. Programma 2021 - Linea di intervento G. "Sostegno al rientro". L.R. 9 gennaio 2003, n. 2 e s.m.i.
Con il presente provvedimento si dispone l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di rimborso, anche parziale, delle spese sostenute per il viaggio, il trasporto delle masserizie e la prima sistemazione in Veneto da parte dei soggetti di cui all’art.1, comma 1, lettera a) della L.R. 2/2003 e successive modificazioni ed integrazioni. Con il presente provvedimento, vengono inoltre indicate le modalità per la presentazione delle domande e i criteri per l’accesso al rimborso.
L'Assessore Cristiano Corazzari riferisce quanto segue.
La legge regionale 9 gennaio 2003, n. 2, disciplina una pluralità di interventi volti, da un lato, a favorire e facilitare il rientro e l’inserimento nel territorio regionale di cittadini veneti emigrati all’estero nonché dei loro discendenti, e dall’altro a garantire a favore delle collettività venete all’estero il mantenimento dell’identità veneta e lo sviluppo della conoscenza della cultura di origine.
Detta legge prevede, quali strumenti di programmazione e di attuazione, il Piano triennale degli interventi, che individua gli obiettivi generali da perseguire nel triennio di riferimento in attuazione delle finalità della legge di settore, e il Programma annuale che, in attuazione delle linee guida e degli obiettivi generali fissati nel succitato Piano triennale, definisce criteri, obiettivi e modalità di intervento per l’anno di riferimento.
Il Consiglio regionale in data 22 gennaio 2019, con deliberazione n. 11, ha approvato il Piano triennale degli interventi a favore dei Veneti nel mondo per il triennio 2019-2021.
Nell’ambito della Linea di intervento G.“Sostegno al rientro”, individuato dal Programma annuale approvato con D.G.R. n. 510 del 20 aprile 2021, è stata delineata l’azione “Concessione di benefici per la prima sistemazione”, cui è stato destinato uno stanziamento di Euro 50.000,00 a valere sul capitolo di spesa del bilancio regionale 2021 n. 100230 “Fondo regionale per le politiche sociali - Agevolazioni ed interventi socio assistenziali per i veneti nel mondo (art. 8, L.R. 09/01/2003, N.2)”.
Si ritiene quindi di procedere all’attuazione concreta di questa linea d’azione attraverso l’emanazione di un Avviso pubblico per la presentazione, da parte dei soggetti di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a) della Legge regionale n 2/2003 di domande di rimborso, anche parziale, delle spese dagli stessi sostenute per il rientro e la prima sistemazione in Veneto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 8 “Interventi socio-assistenziali” della L.R. 2/2003 e successive modificazioni ed integrazioni.
La concessione di tali contributi, allo stato, è regolamentata dalle Direttive recanti disposizioni applicative della legge regionale di settore di cui alla D.G.R. n. 1035 del 24 giugno 2014, al paragrafo B3 “Interventi socio-assistenziali (art.8)” dell’Allegato A.
Alla luce tuttavia delle modifiche apportate alla normativa vigente e in particolare dei cambiamenti introdotti dal D.Lgs. n. 118/2011 alla gestione amministrativa-contabile regionale, si ritiene, di adeguare le disposizioni attinenti agli aspetti gestionali, finanziari e rendicontali delle domande di rimborso in argomento stabilendo le modalità e i termini indicati nell’Avviso Pubblico di cui all’Allegato A, del quale si propone l’approvazione quale parte integrante del presente atto. Ciò anche al fine di poter procedere alla liquidazione dei contributi concessi nei tempi consentiti dalle vigenti disposizioni contabili.
Nelle more della rivisitazione integrale delle sopracitate Direttive, si propone dunque che le disposizioni stabilite con il presente Avviso, Allegato A sostituiscano quelle contenute nell’Allegato A alla DGR n. 1035/2014, al paragrafo B3 “Interventi socio-assistenziali (art.8)”.
Al fine di dare la possibilità di accedere al beneficio al maggior numero possibile di aventi diritto, si prevede di procedere all’assegnazione dei contributi con cadenza trimestrale, seguendo un ordine cronologico, fino ad esaurimento dei relativi fondi e disponendo due termini per la presentazione delle domande che possono essere presentate entro le ore 12,00 del 31 luglio 2021, per il primo riparto ed entro le ore 12,00 del 31 ottobre 2021, per il secondo riparto.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
VISTA la L.R. 9 gennaio 2003, n. 2;
VISTA la L.R. 7 giugno 2013, n. 10;
VISTA la D.G.R. n. 1035 del 24 giugno 2014;
VISTO il Piano di interventi regionali per i veneti nel mondo per il triennio 2019-2021, approvato dal Consiglio regionale con provvedimento n. 11 del 22 gennaio 2019;
VISTA la Legge Regionale Statutaria n. 1 del 17 aprile 2012;
VISTO l’art.2 co. 2 della L.R. 31 dicembre 2012, n. 54;
VISTA la Legge 7 agosto 1990 n. 241;
VISTA la L.R. 29 novembre 2001, n. 39;
VISTO il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126;
VISTO il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33;
VISTA la L.R. 29 dicembre 2020, n. 39;
VISTA la L.R. 29 dicembre 2020, n. 40;
VISTA la L.R. 29 dicembre 2020, n. 41;
VISTO il D.S.G.P. n. 1 dell’8 gennaio 2021;
VISTA la D.G.R. n. 510 del 20 aprile 2021;
delibera
(Il decreto della Direzione Servizi Sociali n. 51 del 17 giugno 2021 è pubblicato in parte seconda-sezione prima del presente Bollettino, ndr)
(seguono allegati)
Torna indietro