Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Agricoltura
Deliberazione della Giunta Regionale n. 931 del 23 giugno 2017
Approvazione degli indirizzi e delle direttive all'Agenzia veneta per l'innovazione nel settore primario. Art. 3 Legge regionale 28 novembre 2014, n. 37. DGR/CR 42 del 14 aprile 2017.
Con il presente provvedimento la Giunta regionale adotta, ai sensi dell'art. 4 della L.R. 37/2014, gli indirizzi e le direttive cui l'Agenzia veneta per l'innovazione nel settore primario deve attenersi per lo svolgimento delle proprie attività, assunto il parere positivo della III commissione consigliare, come previsto dall'art. 3 della stessa legge regionale.
L'Assessore Giuseppe Pan riferisce quanto segue.
La Regione del Veneto con legge regionale n. 37 del 28 novembre 2014 ha istituito l’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario, sopprimendo e ponendo in liquidazione l’Azienda regionale Veneto agricoltura. La legge prevede tra l’altro che, all’art. 4, la Giunta regionale: a) determina gli indirizzi e impartisce le direttive a cui l’Agenzia deve attenersi nello svolgimento delle proprie attività; b) determina gli indirizzi in materia di organizzazione dell’Agenzia e ne approva la dotazione organica; c) impartisce le direttive necessarie per il contenimento della spesa; d) determina gli indirizzi a cui l’Agenzia deve attenersi per la partecipazione ad altri enti o per la costituzione di società ai sensi dell’articolo 3; ciò in ragione dello stretto rapporto che il legislatore ha voluto tra l’ente regionale e l’Agenzia in funzione della strategicità della stessa rispetto al settore primario ed alle attività della Giunta in tale comparto.
Inoltre, l’art. 12 della stessa legge prevede che nella stessa deliberazione deve essere definito il quadro generale dell’assetto strutturale ed organizzativo dell’Agenzia, cui segue, entro i 60 giorni successivi, da parte del direttore l’adozione del regolamento di organizzazione, la definizione dell’assetto strutturale e la proposta della dotazione organica.
Con la DGR 931 del 22 giugno 2016, la Giunta regionale, ha preso atto dell' "Ipotesi preliminare di assetto strutturale dell'Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario", presentata dal Commissario liquidatore, nominato il primo direttore e impartito le prime direttive allo stesso, al fine di permettere l’avvio dell’operatività della nuova Agenzia, demandando a successivi provvedimenti quanto previsto dall’art. 4 della L.R. 37/2014.
Va peraltro precisato che, proprio per garantire la continuità operativa, il direttore dell’Agenzia, con provvedimento n. 22/2016 ha approvato, nelle more della determinazione degli indirizzi e direttive da parte della Giunta, il Programma annuale 2017 ed il programma triennale 2017-2019 ai sensi dell’art. 10 della L.R. 37/2014, prevedendone un suo adeguamento rispetto alle succitate direttive; (programma che verrà sottoposto alla valutazione della giunta regionale, sentito il consiglio regionale, non appena verrà assunto il parere del comitato regionale per la concertazione in agricoltura come integrato da quanto disposto dall’art. 7 della L.R. 37/2014.) .
Al fine di garantire una più chiara ed ordinata correlazione tra le funzioni assegnate all’Agenzia – con particolare riguardo al ruolo assegnato di ente strumentale al servizio della Giunta per le politiche dell’agricoltura, dell’agroalimentare, delle foreste e della pesca - e le indicazioni della Giunta, è opportuno che le linee di indirizzo per il tennio 2017-2019, l’individuazione delle priorità descritte all’allegato A al presente provvedimento, siano declinate in funzione delle attività previste dall’articolo 2 della citata L.R. 37/2014; nel documento sono contenuti inoltre gli indirizzi in materia di organizzazione dell’Agenzia, le direttive per il contenimento della spesa e degli indirizzi per la partecipazione ad enti o per la costituzione di società ai sensi dell’art. 3 della L.R. 37/2014.
La Giunta regionale con la deliberazione del 14 aprile 2017, n. 42/Cr, ha quindi adottato gli indirizzi e direttive all’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario che, ai sensi dell’articolo 3 della Legge regionale 37/2014, sono state trasmesse alla competente Commissione consiliare permanente, per acquisire il parere previsto dal citato articolo.
La Terza Commissione consiliare nella seduta del 17 maggio 2017, ha esaminato la predetta deliberazione Cr n. 42/2017 e si è espressa favorevolmente con parere n. 198.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
VISTA la Legge regionale statutaria 17 aprile 2012, n. 1;
VISTA la Legge regionale n. 37 del 28 novembre 2014 "Istituzione dell'Agenzia veneta per l'innovazione nel settore primario";
VISTO l'art. 2 co. 2 della Legge regionale n. 54 del 31 dicembre 2012;
VISTO il Decreto del direttore dell’Area sviluppo economico n. 1 del 19 gennaio 2017 Ricognizione organizzativa ed operativa delle strutture direzionali dell'Area Sviluppo Economico. Legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54 come modificata con legge regionale 17 maggio 2016, n. 14”;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 79 del 27 gennaio 2017 “Organizzazione amministrativa della Giunta regionale: ricognizione delle strutture e delle relative attribuzioni, nelle quali si articolano le Aree di coordinamento. Legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54 e s.m.i.”;
VISTO l’articolo 3 Legge regionale 28 novembre 2014, n. 37;
VISTA la propria deliberazione/Cr n. 42 del 14 aprile 2017 con cui la Giunta regionale ha adottato gli indirizzi e direttive all’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario che sono state trasmesse alla competente Commissione consiliare permanente, per l’espressione del parere previsto dall’articolo 3 della Legge regionale 37/2014;
VISTO il parere n. 198 del 17 maggio 2017, con il quale la terza Commissione consiliare permanente ha espresso, a maggioranza, parere favorevole;
delibera
(seguono allegati)
Torna indietro