Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 31 del 31 marzo 2015


Materia: Sanità e igiene pubblica

Deliberazione della Giunta Regionale n. 287 del 10 marzo 2015

Proroga di validità delle abilitazioni alla vendita dei prodotti fitosanitari in scadenza nel 2015.

Note per la trasparenza

Con il presente atto si provvede a prorogare la validità dei certificati di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari fino alla prima realizzazione dei corsi di aggiornamento - previsti dal D.Lgs. 14.8.2012 n. 150, dal DM 22.1.2014 e dalla DGR n. 2136 del 18.11.2014 - la cui frequenza è il presupposto per ottenere il rinnovo del certificato di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari precedentemente conseguito.

L'Assessore Luca Coletto riferisce quanto segue.

La Direttiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21.10.2009 ha istituito un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi, assegnando agli Stati membri dell'U.E. il compito di garantire l'adozione di metodi e sistemi volti alla riduzione dei rischi e degli impatti sulla salute umana, sull'ambiente e sulla biodiversità, derivanti dall'impiego dei prodotti fitosanitari.

Riguardo all'articolato quadro degli adempimenti a tal fine previsti, gli Stati dell'U.E. sono stati chiamati ad istituire sistemi di formazione di base e di aggiornamento per i distributori, i consulenti e gli utilizzatori professionali dei prodotti fitosanitari e sistemi di certificazione che attestino tali corsi di formazione, in modo che chi utilizza o utilizzerà tali prodotti sia pienamente consapevole dei rischi potenziali per la salute umana e per l'ambiente e delle misure più appropriate da adottare per ridurre tali rischi.

In ambito nazionale la citata Direttiva 128/2009 è stata recepita con il D.Lgs. 14.08.2012 n. 150 "Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi".

Nel rispetto dell'articolo 6, comma 1, dello stesso D.Lgs. n. 150/2012, con il successivo D.M. 22.1.2014 del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di concerto con il Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare e il Ministro della Salute è stato approvato il PAN (Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari).

Il PAN, nel definire tra l'altro i requisiti del nuovo sistema di formazione obbligatoria e certificata necessaria per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione all'acquisto e all'impiego dei prodotti fitosanitari e quelli per il rilascio ed il rinnovo dell'abilitazione alla vendita degli stessi prodotti, ha stabilito che le Autorità regionali e provinciali competenti, fino al 26.11.2014, possono procedere al rilascio e al rinnovo delle abilitazioni in questione secondo le modalità e le disposizioni derivanti dalla precedente disciplina in materia, rappresentata dagli artt. 23, 25, 26 e 27 del DPR n. 290/2001.

Pertanto, con DGR n. 2136 del 18.11.2014, la Giunta Regionale, nell'approvare le prime disposizioni regionali di attuazione del Sistema di formazione obbligatoria e certificata per gli utilizzatori professionali e per i rivenditori di prodotti fitosanitari secondo quanto previsto dal D.Lgs. 14.08 2012 n. 150 e dal Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari adottato con D.M. 22.01.2014 citati , ha stabilito che quanti abbiano assolto l'obbligo formativo entro il 26.11.2014 possano sostenere, quale termine ultimo, la prova di valutazione finale per il rilascio od il rinnovo delle abilitazioni alla vendita e all'utilizzo dei prodotti fitosanitari entro il 31.3.2015.

Il suddetto atto regionale ha altresì stabilito il rinvio a successivi provvedimenti la definizione di dettaglio delle disposizioni procedurali ed operative finalizzate all'istituzione dell'attività formativa, alla sua realizzazione e allo svolgimento delle relative prove d'esame finale, in vista del rilascio/rinnovo delle abilitazioni in argomento secondo la nuova normativa in materia e, nell'Allegato B, evidenzia i caratteri e gli elementi portanti del nuovo modello procedurale ed organizzativo da adottare per il rilascio/rinnovo delle abilitazioni alla vendita dei prodotti fitosanitari.

Per quanto attiene al nuovo sistema per il rilascio/rinnovo dell'abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari, si pone la necessità di provvedere, secondo i criteri e le modalità indicate nell'Allegato B alla DGR n. 2136/2014, con successivo atto regionale:

  1. per l'accreditamento dei soggetti istituzionali e degli Enti di formazione che intendono proporsi nella gestione dell'attività formativa e di aggiornamento per il rilascio/rinnovo delle abilitazioni alla vendita dei prodotti fitosanitari;
  2. per la realizzazione dei primi corsi di formazione e aggiornamento che, rispettivamente, sono il presupposto per il rilascio ed il rinnovo dell'abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari;
  3. per garantire lo svolgimento delle prove finali d'esame per il rilascio dell'abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari.

Ciò posto, in questa fase transitoria di individuazione delle modalità di recepimento delle domande di rilascio/rinnovo delle domande di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari, di definizione puntuale delle procedure volte ad assicurare l'accreditamento dei soggetti gestori dell'attività formativa e di organizzazione effettiva dell'attività di formazione/aggiornamento, è necessario prevedere una proroga delle abilitazioni che, al termine dei cinque anni di validità, sono in scadenza nell'anno 2015, al fine di assicurare continuità alle stesse abilitazioni nel periodo transitorio di non svolgimento dell'attività di aggiornamento prevista con DGR n. 2361, allegato B.

A tal fine si rileva che, da una ricognizione presso le Aziende ULSS, effettuata in ambito regionale dalla Sezione Prevenzione e Sanità Pubblica circa la problematica del rilascio/rinnovo delle abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari, è emerso allo stato attuale:

  • l'assenza di domande di 1° rilascio di abilitazione alla vendita;
  • un numero esiguo di domande per il rinnovo dell'abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari;
  • un numero di oltre 200 abilitazioni alla vendita di prodotti fitosanitari in scadenza nel corso dell'anno 2015, sulla base dei dati, agli atti dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende ULSS, relativi alla data di rilascio delle stesse abilitazioni.

Con riferimento alla situazione sopra evidenziata, in attesa dell'effettiva realizzazione degli eventi formativi e della conclusione delle relative prove d'esame finale come sarà indicato attraverso imminente atto regionale, si propone di prorogare, su domanda da parte dell'interessato, le precedenti abilitazioni di vendita che, in scadenza nel 2015, potranno essere rinnovate solo sul presupposto della frequenza ad eventi/attività di aggiornamento, una volta avviati i corsi.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

Udito il relatore, il quale dà atto che la struttura proponente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale.

VISTA la Direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21.10.2009, che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi e che assegna agli Stati Membri il compito di garantire l'implementazione di politiche e di azioni volte alla riduzione dei rischi e degli impatti sulla salute umana, sull'ambiente e sulla biodiversità, derivanti dall'impiego dei prodotti fitosanitari.

VISTO il D.Lgs. 14.08.2012 n. 150 recante "Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi".

CONSIDERATO il successivo D.M. 22.1.2014 del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di concerto con il Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare e il Ministro della Salute, di approvazione del PAN (Piano Azione Nazionale).

CONSIDERATO che l'articolo 7, comma 2, del D.Lgs. n. 150/2012, stabilisce che il PAN definisca i requisiti relativi al sistema di formazione e, al comma 3, individua le Regioni e le Province autonome quali Autorità competenti per l'attuazione del sistema di certificazione relativo ai requisiti e alle procedure per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita di prodotti fitosanitari, all'attività di consulente e all'acquisto e all'utilizzo, nonché come autorità responsabili per l'istituzione del sistema di formazione e del rilascio delle abilitazioni in argomento.

VISTO che con il D.M. 22.1.2014 sono stati definiti, tra l'altro, i requisiti del sistema di formazione obbligatoria e certificata per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni per gli utilizzatori professionali dei prodotti fitosanitari.

VISTO che il PAN stabilisce, inoltre, che le Autorità regionali e provinciali competenti, fino al 26.11.2014, possono procedere al rilascio e al rinnovo delle abilitazioni in argomento, secondo le modalità regolamentari, adottate dalle stesse Regioni o Province autonome, previgenti alla data di entrata in vigore del D.Lgs. n. 150/2012.

VISTA la DGR n. 2136 del 18.11.2014 che ha approvato tra l'altro le prime disposizioni regionali di attuazione del sistema di formazione obbligatoria e certificata per i rivenditori di prodotti fitosanitari secondo quanto previsto dal D. Lgs. 14.08 2012 n. 150 e dal PAN adottato con D.M. 22.01.2014, disposizioni contenute nell'Allegato B della stessa DGR.

VISTO il risultato della ricognizione attivata dalla Sezione Prevenzione e Sanità Pubblica con nota n. 549640 del 23.12.2014 sul numero delle domande per il rilascio/rinnovo del certificato di abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari giacenti presso le Aziende ULSS e sul numero delle abilitazioni in scadenza nell'anno 2015.

RAVVISATA l'esigenza di assicurare continuità ai certificati di abilitazione in scadenza nel 2015, considerato il periodo transitorio di assenza dell'attività formativa e di aggiornamento prevista nell'Allegato B alla DGR n. 2136 del 18/11/2014.

VISTO l'art. 2, comma 2, lettera o (della Legge regionale n. 54 del 31 dicembre 2012).

VISTA la necessità di concedere temporanea proroga ai certificati di abilitazione in scadenza nel 2015 fino alla conclusione dei primi corsi relativi all'attività di aggiornamento di cui Allegato B alla DGR n. 2136 del 18/11/2014

delibera

1.    di prorogare fino alla realizzazione dei primi corsi di aggiornamento - previsti dal nuovo sistema di rinnovo delle abilitazioni alla vendita dei prodotti fitosanitari - che le Aziende ULSS e altri Enti di formazione accreditati realizzeranno secondo il sistema delineato nell'Allegato B alla DGR n. 2136 del 18.11.2014, le abilitazioni, in scadenza nel 2015, alla vendita dei prodotti fitosanitari, previa richiesta dell'interessato;

2.    di incaricare le Aziende ULSS al rilascio della proroga del certificato di rinnovo dell'abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari come indicato al punto 1.;

3.    di incaricare le Aziende ULSS ad informare puntualmente quanti presenteranno domanda di rilascio del certificato - in scadenza nel 2015 - di rinnovo dell'abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari, al fine di costituire un primo elenco dei soggetti che potranno partecipare al primo corso utile, non appena saranno approvate le linee regionali di carattere operativo e procedurale per l'organizzazione dell'attività formativa prevista nell'Allegato B di cui alla DGR n. 2136 del 18.11.2014;

4.    di pubblicare integralmente la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto;

5.    di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 23 del D. Lgs. 14.3.2013 n. 33.

Torna indietro