Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 134 del 10 ottobre 2023


Materia: Formazione professionale e lavoro

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE FORMAZIONE E ISTRUZIONE n. 1300 del 05 settembre 2023

Assunzione impegno di spesa e successiva liquidazione ai sensi degli artt. 56, 57 del D.Lgs. 118/2011 e art. 44 L.R. 39/2001 e ss.mm.ii., in relazione a contribuzioni pubbliche a valere sul Programma Regionale Veneto FSE+ 2021-2027 - Reg.ti UE n. 1057/2021 e n. 1060/2021 - Priorità 3 Inclusione sociale - Obiettivo specifico h) ESO 4.8. Misura 4B3HF - DGR 728 del 22/06/2023 "L'arte del circo come strumento di inclusione - Triennio 2023 - 2026" per la presentazione di progetti formativi. Accertamento in entrata ex art. 53 e all.to 4/2, principio 3.12, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i..

Note per la trasparenza

Il presente decreto dispone l’assunzione di obbligazioni e la correlata registrazione contabile di impegni di spesa ai sensi art. 56 D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nonché la successiva fase di liquidazione della spesa ex art. 44 L.R. 39/2001 e art. 57 del D.Lgs. 118/2011, di cui alla DGR n. 728 del 22/06/2023 “L’arte del circo come strumento di inclusione - Triennio 2023 - 2026”. Si determina infine, per gli effetti dell’art. 53 e all.to 4/2, punto 3.12 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., l’accertamento del credito prodotto dall’associata spesa programmata.

Il Direttore

(omissis)

decreta

  1. Di stabilire che le premesse al presente provvedimento ne siano parte integrante e sostanziale;
  2. di approvare, per i motivi indicati in premessa, i seguenti allegati quali parti integranti e sostanziali del presente provvedimento:
    • Allegato A – Progetto finanziato (Omissis);
    • Allegato B Allegato Contabile (Omissis);
  3. di procedere, secondo le previsioni del Decreto del Direttore della Direzione Formazione e Istruzione, n. 1257 del 22/08/2023, alla registrazione contabile di impegni di spesa per complessivi euro 1.699.740,00, relativamente ad obbligazioni non commerciali, pari al 100% del contributo concesso per il progetto di cui all’Allegato A - Progetto finanziato, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, a favore del beneficiario ivi considerato, a valere sul bilancio regionale 2023-2025, approvato con L.R. 32 del 23/12/2022,  secondo le specifiche e l’esigibilità di cui all’Allegato B - Allegato Contabile;   
  4. di disporre, sulla base dell’autorizzazione citata in premessa, accertamenti in entrata, per complessivi euro 1.393.786,80, a carico del soggetto debitore Ministero dell’Economia e delle Finanze, in relazione al credito non commerciale determinato dalla programmazione della correlata spesa di cui al presente decreto, ai sensi dell’art. 53 e allegato 4/2, punto 3.12, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nei termini di cui all’ Allegato B - Allegato Contabile;
  5. di procedere alla liquidazione della spesa, ai sensi artt. 44 della L.R. 39/2001 e 57 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., in conformità al punto 5.2.1.2 “Il circuito finanziario” dell’Allegato B al Decreto del Direttore dell’Autorità di Gestione FSE, n. 22 del 30/06/2023, pertinente l’approvazione del “Sistema di gestione e controllo” (Si.Ge.Co.), 2021-2027, e nel rispetto delle modalità di erogazione esposte in premessa;
  6. di dare atto che entro 60 gg. dal termine ultimo per la conclusione delle fasi progettuali, i beneficiari dovranno presentare l’attestazione intermedia o finale delle attività realizzate e/o delle spese sostenute, come previsto dal “Testo Unico dei Beneficiari”, approvato con DGR 670 del 28/04/2015, successivamente modificato per gli effetti del Decreto del Direttore dell’Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria, n. 38 del 18/09/2020;
  7. di dare atto che qualora in sede di verifica della rendicontazione finale emergano spese non ammissibili riconducibili a somme già liquidate in conto anticipi, l’Amministrazione regionale dovrà procedere all’immediata richiesta di restituzione;
  8. di dare atto che i progetti devono essere avviati entro il 30 settembre 2023 e che deve concludersi entro il 30 settembre 2026;
  9. di stabilire che le tre fasi progettuali che compongono le azioni in oggetto si concluderanno al 30/09/2024, 30/09/2025 e 30/09/2026;
  10. di dare atto che le obbligazioni attive e passive di cui al presente decreto sono giuridicamente perfezionate, hanno natura non commerciale e scadono secondo le specifiche e le esigibilità di cui all’Allegato B - Allegato Contabile;
  11. di dare atto che, ai sensi art. 56, comma 6, D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., per il presente decreto, il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
  12. di dare atto che l’obiettivo del DEFR 2023-2025, pertinente il presente provvedimento è: 15.02.01 “Sostenere lo sviluppo delle competenze del capitale umano”;
  13. di trasmettere il presente atto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l’apposizione del visto di regolarità contabile al fine del perfezionamento dell’efficacia;
  14. di dare atto della regolarità amministrativa del presente decreto;
  15. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli articoli 26, 27 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33;
  16. di disporre che il presente provvedimento venga pubblicato per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione, nonché nel sito web regionale.

Massimo Marzano Bernardi

Allegati (omissis)

Torna indietro