Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 122 del 15 settembre 2023


Materia: Servizi sociali

Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA NON AUTOSUFFICIENZA n. 30 del 26 luglio 2023

Definizione delle rate di rientro del finanziamento, sulla base del nuovo piano di ammortamento della Cooperativa Vita Down Onlus. Art. 8 della Legge Regionale n. 7/2011. DGR n. 682 del 5 giugno 2023.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento sono disposte le modalità di restituzione del finanziamento, sulla base del nuovo piano di ammortamento della Cooperativa Vita Down Onlus. Art. 8 della Legge Regionale n. 7/2011. DGR n. 682 del 5 giugno 2023.

Il Direttore

VISTI l’Art. 8 della L.R. 18/03/2011, n. 7 (legge finanziaria 2011) recante disposizioni in ordine all’istituzione e alla gestione del “Fondo regionale di rotazione per la concessione di finanziamenti in conto capitale a rimborso, senza oneri per interessi, destinato alla costruzione, ristrutturazione, acquisto arredi o ogni tipologia di manutenzione del patrimonio immobiliare pubblico e privato destinato a servizi sociali e socio-sanitari”, con la previsione di un onere di euro 50.0000,00 per l’esercizio 2011;

la DGR n. 1509 del 20/09/2011 con la quale la Giunta regionale in attuazione delle prescrizioni disposte dal su richiamato Art. 8 della L.R. n. 7 del 2011, acquisito il parere della Quinta Commissione consiliare di cui alla nota prot. n. 12857 del 14/09/2011, ha determinato le modalità di presentazione delle domande ed i criteri di erogazione della suddetta somma in conto capitale a rimborso resa effettivamente disponibile sul bilancio regionale della L.R. 18/03/2011, n. 8 (legge di bilancio 2011) con apposito stanziamento. La medesima DGR aveva individuato due ambiti di intervento, il primo identificato con la lettera A) finalizzato agli interventi di acquisto, costruzione, ristrutturazione, arredi, manutenzione, adeguamento alle norme sulla sicurezza (D.lgs. n. 81 del 9/4/2008) e adempimento alle prescrizioni rilasciate in sede di autorizzazione (L.R. 16/08/2002, n. 22) ed il secondo identificato con la lettera B) finalizzato agli interventi di acquisto, costruzione, ristrutturazione, arredi e manutenzione con gestione innovativa, intesa come capacità di autofinanziarsi nel lungo periodo, per entrambi gli ambiti era stata destinata la somma di euro 25.000.000,00;

la DGR n. 2517 del 29/12/2011, rettificata con DGR n. 931 del 29/12/2012 con la quale la Giunta regionale ha approvato le due distinte graduatorie delle domande ammesse con riferimento ai predetti ambiti di intervento;

DATO ATTO che tra i beneficiari di cui al punto precedente è compresa la Cooperativa Sociale Vita Down Onlus di San Polo di Piave (TV) per il progetto “acquisto e ristrutturazione di immobile e arredi per inserimento lavorativo e esperienze formative per persone svantaggiate, in particolare con Sindrome di Down e disabilità intellettiva” con un finanziamento di euro 2.500.000,00;

che in data 27/02/2012 è stata stipulata la convenzione tra la Regione del Veneto e la Cooperativa Sociale Vita Down Onlus di San Polo di Piave (TV), definendo gli impegni e gli obblighi di entrambe le parti tra cui il versamento delle rate previste in 25 annualità;

VISTI la documentazione progettuale trasmessa dalla Cooperativa Sociale Vita Down Onlus e la deliberazione del Consiglio di Amministrazione che approvava il progetto esecutivo per un costo complessivo di euro 2.620.000,00 la cui copertura finanziaria di euro 2.500.000,00 mediante finanziamento regionale e 120.000,00 con mezzi propri di bilancio della Cooperativa;

l’atto di ipoteca di primo grado a favore della Regione del Veneto per un importo di euro 2.500.000,00 (atto registrato a Treviso in data 3 ottobre 2012 n. 12373/1T);

RICHIAMATI il DDR n. 395 del 19/11/2012, il DDR n. 332 del 18/09/2013, il DDR n. 458 del 26/11/2013, il DDR n. 180 del 09/06/2014, il DDR n. 250 del 22/09/2014, il DDR n. 147 del 24/11/2014, il DDR n. 288 del 05/10/2015, il DDR n. 83 del 12/05/2016, il DDR n. 14 del 03/11/2016, il DDR n. 21 del 22/11/2016, il DDR n. 152 del 24/11/2017, il DDR n. 80 del 16/08/2018, con i quali è stato approvato il progetto agli effetti della DGR n. 2517 del 2011 e si disponeva la liquidazione dell’importo complessivo di euro 2.452.481,33 a valere sull’impegno n. 4868 dell’esercizio 2011, capitolo di spesa n. 101574 “ Fondo regionale di rotazione per la costruzione e ristrutturazione del patrimonio immobiliare destinato a servizi sociali e socio sanitari (Art. 8 L.R. 18/03/2011, n. 7)”;

il DDR n. 397 del 19/11/2012 con il quale si è disposto la liquidazione dell’importo di euro 1.480,50 all’Agenzia del Territorio ora Agenzia delle Entrate per il pagamento della ricevuta VEN _12/1219 del 18/09/2012 in merito al parere di congruità rilasciato ai sensi dell’Articolo 4 della Convenzione;

VISTI la Segnalazione Certificata di Agibilità ai sensi del DPR 380/2001 – prot. n. 2752/2017 del 15/03/2017; la Scia per apertura attività di ristorazione del Prot. n. 6601 del 28/06/2017 e la Determina autorizzativa rilasciata dalla Provincia di Treviso per struttura ricettiva complementare – alloggio turistico (Determina n. 1056 del 08/08/2017 – prot. n. 68558 del 08/08/2017);

PREMESSO che con DGR n. 1781 del 22/12/2020 si è provveduto alla modifica dei termini di restituzione della rata anno 2020 del finanziamento afferente il Fondo regionale di rotazione di cui all’articolo 8 della L.R. n.7 del 2011;

che con DDR n. 170 del 28/12/2020 sono state definite le quote di rientro ai sensi della DGR 1781/2020 e che con DDR n. 178/ del 31/12/2020 sono state rimodulate le rate dal 2020 al 2042 con le relative modifiche agli accertamenti;

che negli esercizi dal 2018 al 2022 la Cooperativa Vita Down ha complessivamente rimborsato alla Regione del Veneto l’importo di euro 235.000,00, anziché l’importo dovuto di euro 450.000,00;

che con nota prot. reg.le n. 35375 del 26 gennaio 2022 la Cooperativa Sociale Vita Down Onlus illustrava le criticità nel rimborso delle rate;

che con nota prot. reg.le n. 511097 del 04 novembre 2022 la Direzione Servizi Sociali diffidava la Cooperativa Vita Down Onlus a provvedere al pagamento di euro 215.000,00 (100.000,00 anno 2021 ed euro 115.000,00 anno 2022) entro 7 giorni dal ricevimento della stessa;

con nota prot. reg.le n. 521736 del 10 novembre 2022 la cooperativa ha dichiarato espressamente l’impossibilità alla restituzione del finanziamento secondo il piano finanziario previsto, rimettendo, conseguentemente, ogni decisione alla Regione;

con nota prot. reg.le n. 146721 del 16 marzo 2023 la Cooperativa Vita Down Onlus ha dichiarato, sulla base dei costi sostenuti, di non voler richiedere la quota residua di euro 46.038,17;

CONSIDERATI il quadro delle attività in essere presso i locali gestiti dalla cooperativa Vita Down Onlus, verificato il potenziale di sviluppo delle stesse attività e il coinvolgimento di realtà legate al mondo del volontariato, si dà atto che permane l’interesse socio economico dell’operazione in essere;

la nota acquisita al prot. reg.le n. 240504 del 5 maggio 2023 con la quale la Cooperativa Vita Down Onlus ha trasmesso un nuovo piano di restituzione del debito che, nel rispetto del vincolo temporale iniziale, articola i versamenti come di seguito rappresentato, tenuto conto anche della riduzione del finanziamento da Euro 2.500.000,00 ad Euro 2.453.961,83:

N. rate

Anno

Rate riscosse

 
     

2.453.961,83

1

2018

Euro 100.000,00

2.353.961,83

2

2019

Euro 40.000,00

2.313.961,83

3

2020

Euro 60.000,00

2.253.961,83

4

2021

Euro 25.000,00

2.228.961,83

5

2022

Euro 10.000,00

2.218.961,83

6

2023

Euro 215.000,00

2.003.961,83

6

2023

Euro 55.000,00

1.948.961,83

   

Importo erogato e da restituire 

 

7

2024

Euro 55.000,00

1.893.961,83

8

2025

Euro 55.000,00

1.838.961,83

9

2026

Euro 55.000,00

1.783.961,83

10

2027

Euro 55.000,00

1.728.961,83

11

2028

Euro 55.000,00

1.673.961,83

12

2029

Euro 55.000,00

1.618.961,83

13

2030

Euro 55.000,00

1.563.961,83

14

2031

Euro 55.000,00

1.508.961,83

15

2032

Euro 55.000,00

1.453.961,83

16

2033

Euro 55.000,00

1.398.961,83

17

2034

Euro 55.000,00

1.343.961,83

18

2035

Euro 55.000,00

1.288.961,83

19

2036

Euro 55.000,00

1.233.961,83

20

2037

Euro 55.000,00

1.178.961,83

21

2038

Euro 55.000,00

1.123.961,83

22

2039

Euro 55.000,00

1.068.961,83

23

2040

Euro 55.000,00

1.013.961,83

24

2041

Euro 55.000,00

 958.961,83

25

2042

Euro 958.961,83

 


l’Art. 8, comma 5, della L.R. n. 7/2011 il quale dispone che “In caso di violazione della Convenzione, fatto salvo specifico nullaosta da parte della Giunta regionale, nel caso permanga l’interesse socio-economico dell’operazione in essere, si fa valere la garanzia, con la eventuale revoca dell’intervento e restituzione della somma già erogata” oltre gli interessi legali maturati e detratte le somme già rimborsate;

VISTI la DGR n. 682 del 5 giugno 2023 avente per oggetto “Modifica il piano di ammortamento per la restituzione del finanziamento di cui all’articolo 8 della L.R. n. 7/2011 – Fondo regionale di rotazione – da parte della Cooperativa Sociale Vita Down Onlus” la quale nulla osta alla modifica del piano di ammortamento della Cooperativa Vita Down Onlus di cui sopra, incarica il Direttore regionale della Direzione Servizi Sociali alla definizione delle modalità di restituzione del finanziamento, sulla base del nuovo piano di ammortamento della Cooperativa Vita Down Onlus di cui sopra e demanda al Direttore regionale della Direzione Servizi Sociali, nel caso di mancata restituzione degli importi dovuti, la revoca del contributo;

la nota prot. reg.le n. 294548 del 31 maggio 2023 con la quale la Direzione Edilizia Ospedaliera a Finalità collettiva comunica che provvederà all’eliminazione a bilancio regionale della quota residua non dovuta del contributo pari a euro 46.038,17;

la nota prot. reg.le n. 302074 del 5 giugno 2023 con la quale la Direzione Edilizia Ospedaliera a Finalità collettiva comunica che con DDR n. 55 del 5 giugno 2023 ha disposto l’economia di spesa di euro 46.038,17 sull’impegno n. 4868/2011;

il D.Lgs. del 23 giugno 2011, n. 118, come modificato ed integrato con il D.Lgs. del 10 agosto 2014, n. 126, art. 53 “Accertamenti” che definisce elementi essenziali, principi e modalità per la registrazione contabile ed imputazione a bilancio delle obbligazioni giuridicamente perfezionate attive;

RITENUTO necessario, per quanto sopra riportato, procedere alle registrazioni contabili, come da Allegato A, al presente provvedimento, per le obbligazioni perfezionate, ai sensi dell’art. 53 D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., allegato 4/2, principio 3.2, in entrata relativamente al credito regionale, con esigibilità, importi e altre specifiche riportati nell’Allegato B contabile;

DATO ATTO che le obbligazioni per le quali si dispongono gli accertamenti con il presente atto non hanno natura commerciale;

VISTI il D.Lgs n. 118 del 23 giugno 2011 e il successivo D.Lgs. n. 126/2014 integrativo e correttivo del precedente;

l’art. 8 della Le.R. n. 7 del 18/03/2011;

la L.R. 25 ottobre 2016 n. 19; n. 39 del 29.11.2001; n. 54 del 31.12.2012 e n. 32 del 23 dicembre 2022;

il regolamento regionale 31 maggio 2016, n. 1;

le DGR n. 1509 del 20/09/2011; n. 2517 del 29/12/2011; n. 931 del 29/12/2012; n. 1781 del 22/12/2020; n. 682 del 5 giugno 2023 e n. 60 del 26 gennaio 2023;

il DDR n. 395 del 19/11/2012, il DDR n. 332 del 18/09/2013, il DDR n. 458 del 26/11/2013, il DDR n. 180 del 09/06/2014, il DDR n. 250 del 22/09/2014, il DDR n. 147 del 24/11/2014, il DDR n. 288 del 05/10/2015, il DDR n. 83 del 12/05/2016, il DDR n. 14 del 03/11/2016, il DDR n. 21 del 22/11/2016, il DDR n. 152 del 24/11/2017, il DDR n. 80 del 16/08/2018; il DDR n. 170 del 28/12/2020;

il DDR n. 1 del 5 gennaio 2022;

la documentazione agli atti;

decreta

  1. che le premesse e l’Allegato A e l’Allegato B contabile costituiscono parti integranti ed essenziali del presente dispositivo;
  1. di definire le modalità di restituzione del finanziamento, sulla base del nuovo piano di ammortamento della Cooperativa Vita Down Onlus (anagrafica 151845) di cui alla nota prot. reg.le n. 240504 del 5 maggio 2023 e della DGR n. 682 del 5 giugno 2023 come in premessa indicato, e tenuto conto anche della riduzione del finanziamento da Euro 2.500.000,00 ad Euro 2.453.961,83, già registrata dalla Direzione Edilizia Ospedaliera a Finalità collettiva a valere sull’impegno n. 4868/2011 con decreto n. 55 del 05/06/2023;
  1. di provvedere alle registrazioni contabili, come dall’Allegati A, al presente provvedimento, per le obbligazioni perfezionate, ai sensi dell’art. 53 D. Lgs. 118/2011 e s.m.i., allegato 4/2, principio 3.2, in entrata relativamente al credito regionale, con esigibilità, importi e altre specifiche riportati nell’Allegato B contabile;
  1. di dare atto che le obbligazioni per le quali si dispongono gli accertamenti con il presente atto non hanno natura commerciale;
  1. di dare atto che il presente decreto non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
  1. la trasmissione del presente atto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per quanto di competenza;
  1. la trasmissione del presente provvedimento alla Cooperativa Vita Down Onlus;
  1. di informare che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo regionale (T.A.R.) del veneto o, in alternativa, ricorso straordinario al capo dello Stato, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dall’avvenuta conoscenza;
  1. di pubblicare il presente atto in forma integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Giuseppe Gagni

(seguono allegati)

30_Allegato_A_DDR_30_26-07-2023_511109.pdf
30_Allegato_B_DDR_30_26-07-2023_511109.pdf

Torna indietro