Home » Dettaglio Decreto
Materia: Organizzazione amministrativa e personale regionale
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE n. 394 del 31 agosto 2023
Articolo 9 del D.L. 9/06/2021, n. 80 recante "Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia", convertito nella Legge 6/08/2021, n. 113. Presa atto degli esiti delle selezioni effettuate per l'individuazione dei professionisti ed esperti a cui proporre il conferimento dell'incarico professionale nell'ambito del progetto '1000 esperti'.
Con il presente provvedimento si prende atto delle risultanze delle selezioni effettuate per l’individuazione dei soggetti a cui proporre il conferimento dell’incarico professionale nell’ambito del progetto ‘1000 esperti’ nell’ambito del sub-investimento PNRR M1C1 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale del “PNRR”.
Il Direttore
Visto l’art. 9, comma 1, del D.L. 9/06/2021, n. 80 recante “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia”, convertito nella Legge 6/08/2021, n. 113, il quale prevede che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri venga autorizzato il conferimento di incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti ai fini di supportare le Regioni, le Province autonome e gli Enti locali nella gestione delle procedure complesse, tenuto conto del livello di coinvolgimento degli enti medesimi nei procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del PNRR e di favorire l’implementazione dell’attività di semplificazione;
Visto il successivo comma 2, il quale prevede che agli oneri relativi ai reclutamenti di cui al comma 1 del medesimo articolo, pari a euro 38.800.000 per l’anno 2021, euro 106.800.000 per ciascuno degli anni 2022 e 2023 ed euro 67.900.000 per l’anno 2024, si provvede a valere sul Fondo di rotazione per l’attuazione del Next Generation EU-Italia di cui all’articolo 1, comma 1037, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, secondo le modalità di cui ai commi da 1038 a 1050 del medesimo articolo 1;
Visto quindi il comma 2-bis, a norma del quale con decreto del Ministro per la pubblica amministrazione di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, adottato previa intesa in sede di Conferenza unificata, sono ripartite le risorse di cui al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 6 agosto 2021, pubblicato nella GU n. 229 del 24 settembre 2021, residue e non impegnate, pari a 48.100.000,00 euro a valere sulle risorse complessive destinate dal Sub-investimento 2.2.1 "Assistenza tecnica a livello centrale e locale" della misura M1C1 pari a 368.400.000,00 euro, destinandole, quanto a 30 milioni di euro al conferimento, da parte delle amministrazioni attuatrici, di ulteriori incarichi professionali da effettuarsi con le modalità e i criteri già definiti con il decreto di cui al comma 1 del medesimo articolo 9;
Visto il DM del 14/10/2021, recante “Modalità per l'istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un'alta specializzazione per il PNRR” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana in data 10/11/2021;
Visto il DPCM del 12 novembre 2021, recante “Riparto delle risorse per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del PNRR.” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 284 del 29 novembre 2021;
Visto il DM 29 agosto 2022 del Ministro per la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro per gli affari regionali e le autonomie ed il Ministro per il Sud e la coesione territoriale, per l’attuazione del Sub-investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 241 del 14 ottobre 2022, che destina le risorse finanziarie, pari a 48.100.000,00 di euro, previste dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 6 agosto 2021, pubblicato nella GU n. 229 del 24 settembre 2021 e non ripartite dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12 novembre 2021, quanto a 30 milioni di euro alle Regioni e Province autonome, in qualità di soggetti attuatori dell’intervento, per il conferimento di ulteriori incarichi professionali per lo svolgimento delle funzioni indicate all’articolo 2 del medesimo decreto;
Richiamata la D.G.R. n. 1718 del 09/12/2021 avente ad oggetto “Approvazione del Piano territoriale in attuazione dell'articolo 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 novembre 2021, adottato in attuazione dell'articolo 9, comma 1 del decreto legge 9 giugno 2021, n. 80 recante "Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia", convertito dalla legge 6 agosto 2021, n. 113 e autorizzazione all'avvio delle procedure selettive per l'individuazione dei professionisti ed esperti. CUP H11B21007650006 -PNRR - M1C1 - Investimento 2.2.1.”;
Considerato inoltre che con la D.G.R. n. 505 del 28/04/2023 veniva approvato l’aggiornamento del Piano territoriale in attuazione dell’articolo 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 novembre 2021, adottato in attuazione dell’articolo 9, comma 1, del decreto legge 9 giugno 2021, n. 80 recante “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia”, convertito dalla legge 6 agosto 2021, n. 113 e autorizzazione all’avvio delle procedure selettive per il reclutamento di nuovi professionisti ed esperti. PNRR M1 – C1 – subinvestimento 2.2.1. (CUP di progetto H11B21007650006);
Richiamato quindi il proprio decreto n. 85 del 28/02/2023 e da ultimo il decreto n. 219 del 15/05/2023 con il quale si prendeva atto che non si era potuto dar corso alla completa sostituzione dei soggetti cessati e/o dimissionari per mancanza di soggetti idonei nelle graduatorie formate a seguito dei colloqui di selezione effettuati per il profilo professionale di Ingegnere (settori Appalti e Monitoraggio) e si rendeva necessario procedere all’effettuazione di nuovi colloqui di selezione;
Visto che con il medesimo decreto n. 219 del 15/05/2023 si nominava la Commissione incaricata dei colloqui selettivi dei candidati professionisti ed esperti, per il profilo di Ingegnere (settori Appalti e Monitoraggio), da effettuarsi secondo le modalità previste dal DM del 14/10/2021, recante “Modalità per l'istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un'alta specializzazione per il PNRR”, nonché quelle previste dalla Disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’Attuazione del PNRR, approvata con decreto n. 231 del 10/12/2021, utilizzando gli elenchi dei professionisti ed esperti già trasmessi dal Dipartimento della Funzione Pubblica;
Richiamato altresì il proprio decreto n. 249 del 05/06/2023 con il quale si prendeva atto che non si era potuto dar corso alla completa copertura del target numerico previsto dall’aggiornamento del Piano territoriale di cui alla D.G.R. n. 505 del 28/04/2023 per mancanza di soggetti idonei nelle graduatorie formate a seguito dei colloqui di selezione effettuati per il profilo professionale di Agronomo;
Visto che con il medesimo decreto n. 249 del 05/06/2023 si nominava la Commissione incaricata dei colloqui selettivi dei candidati professionisti ed esperti, per il profilo di Agronomo, da effettuarsi secondo le modalità previste dal DM del 14/10/2021, recante “Modalità per l'istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un'alta specializzazione per il PNRR”, nonché quelle previste dalla Disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’Attuazione del PNRR, approvata con decreto n. 231 del 10/12/2021, utilizzando gli elenchi dei professionisti ed esperti già trasmessi dal Dipartimento della Funzione Pubblica;
Visto l’articolo 3, comma 6 del decreto n. 231 del 10/12/2021 contenente la Disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’Attuazione del PNRR, il quale dispone che in esito alla procedura di selezione, con decreto del Direttore della Direzione Organizzazione e Personale, sono individuati i soggetti a cui conferire l’incarico, nonché il successivo articolo 4;
Visti i verbali agli atti della Direzione Organizzazione e Personale nei quali sono riportati gli esiti dei colloqui di selezione effettuati;
Su proposta dell’U.O. Pianificazione e gestione del rapporto di lavoro e sviluppo delle competenze;
decreta
Giuseppe Franco
(seguono allegati)
Torna indietro