Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 113 del 22 agosto 2023


Materia: Difesa del suolo

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA n. 275 del 26 luglio 2023

VR-I1148.0 - "Ripristino frane a fiume dell'argine del Canalbianco fra Torretta e Zelo e verifica stabilità - Accordo Quadro per la sistemazione idraulica dei corsi d'acqua Valpantena, Avesa, Quinzano, Valdonega e Canalbianco in provincia di Verona". - Importo € 300.000,00. L.R. n. 32 del 23/12/2022 Bilancio di Previsione 2023 2025" D.G.R. n. 293 del 16.03.2021 "Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico". CUP: H38H23000040002 CIG: 984038703F APPTEL N G00151 Aggiudicazione definitiva ed efficace.

Note per la trasparenza

Il presente provvedimento approva la proposta di aggiudicazione dell’appalto in oggetto e aggiudica l’appalto ai sensi dell’art. 32, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016 di VR-I1148.0 - “Ripristino frane a fiume dell'argine del Canalbianco fra Torretta e Zelo e verifica stabilità - Accordo Quadro per la sistemazione idraulica dei corsi d'acqua Valpantena, Avesa, Quinzano, Valdonega e Canalbianco in provincia di Verona", a favore dell’impresa Besutti Scavi Snc di San Giacomo delle Segnate (MN).

Estremi dei principali documenti dell’istruttoria:

  • Decreto del Direttore del Direttore della Direzione della Difesa del Suolo e della Costa di approvazione degli elaborati di Accordo Quadro e di determina a contrarre n. 163 del 24 aprile 2023;
  • il verbale di gara, contenente la proposta di aggiudicazione, depositato agli atti e pubblicato nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione Trasparente in data 9 giugno 2023.

Il Direttore

PREMESSO CHE:

  • la L.R. n. 32 del 23/12/2022 approva il Bilancio di Previsione 2023 – 2025” ed autorizza la Giunta Regionale a realizzare interventi finalizzati a prevenire e mitigare il rischio connesso con fenomeni di dissesto idraulico e idrogeologico, nonché a mettere in sicurezza delle situazioni a rischio o per far fronte ad eventi calamitosi che in ragione della loro intensità ed estensione comportino l’intervento della Regione;
  • le medesime norme e successivi adeguamenti di bilancio, hanno permesso di allocare, alla Missione 09 “Sviluppo sostenibile a tutela del territorio e dell’ambiente” – Programma 01 Difesa del Suolo – l’importo complessivo di € 10.000.000,00 in annualità 2023 sul capitolo 103294;
  • che in merito alle risorse stanziate nel capitolo di spesa U 103294 va evidenziato che trattasi di risorse regionali proprie, destinabili a spese di investimento esigibili nell’esercizio corrente e pertanto destinate ad interventi da eseguire secondo un definito cronoprogramma di spesa;
  • con delibera n. 293 del 16.03.2021 la Giunta Regionale del Veneto ha individuato, per le finalità citate, gli interventi da finanziare con le risorse stanziate sul capitolo di bilancio n. 103294 ed i relativi cronoprogrammi di spesa, elencati nell’allegato del medesimo provvedimento;

DATO ATTO che con Decreto n. 163 del 24 aprile 2023 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo e della Costa è stato determinato a contrarre, stabilendo:

  • che, l’aggiudicazione dei lavori avrebbe avuto luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera b) del D.L. n. 76 del 16.07.2020 come convertito in Legge 11.09.2020 n. 120 e modificato dall’articolo 51 della Legge di conversione n. 108 del 29.07.2020 dcl D.L. 77/2021, con consultazione di almeno 5 operatori economici selezionati nell’ambito dell’elenco delle ditte accreditate presso la piattaforma elettronica in uso presso l’Amministrazione Regionale denominata APPTEL nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite dalla Giunta Regionale giusta deliberazione n. 1004 del 21/07/2020;
  • che l’aggiudicazione sarebbe avvenuta col criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 36 comma 9-bis) del D. Lgs. 50/2016 e smi, con l’esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell’anomalia, ai sensi dell’art. 97, comma 2 ovvero comma 2-bis) e comma 8 del D. Lgs n. 50/2016 e smi, come aggiornato dall’art. 1 comma 3 del DL 76/2020 convertito in L. 120/2020;
  • che l’importo a base d’asta dei lavori compresi nell’appalto è determinato in € 240.000,00, comprensivo di € 4.000,00 per oneri di sicurezza specifici, non soggetti a ribasso d’asta;

DATO ATTO che la selezione dell’operatore economico a cui affidare i lavori per VR-I1148.0 - “Ripristino frane a fiume dell'argine del Canalbianco fra Torretta e Zelo e verifica stabilità - Accordo Quadro per la sistemazione idraulica dei corsi d'acqua Valpantena, Avesa, Quinzano, Valdonega e Canalbianco in provincia di Verona" – CUP: H38H23000040002 CIG: 984038703F è stata avviata sulla piattaforma APPTEL con il lancio della procedura ID n. G00151 del 23 maggio 2023;

DATO ATTO

  • che alla procedura APPTEL ID n. G00151 sono stati invitati i seguenti operatori economici, ed è stato fissato il termine relativo alla scadenza per la presentazione delle offerte alle ore 09:00, del giorno 8 giugno 2023, e apertura buste telematiche il giorno 8 giugno 2023, ore 09:30:

NR

DITTA

SEDE

PROV.

1

Bellesini Edoardo Srl

Villafranca di Verona

VR

2

Parolini Giannantonio SpA

Castelnuovo del Garda

VR

3

Chievo Costruzioni Srl

Verona

VR

4

Besutti Scavi di Besutti Federico & C. Snc

San Giacomo delle Segnate

MN

5

Zampedri Lorenzo Srl

Pergine Valsugana

TN

6

Bertolo Srl

Fiume Veneto

PN

 

  • che in data 8 giugno 2023, ore 09:30, l’autorità che presiedeva alla gara, ing. Pasquale Lo Fiego, alla presenza di testimoni, ha proceduto all’apertura delle buste telematiche;
  • che come risulta dal verbale pubblicato il 9 giugno 2023 in Amministrazione trasparente, hanno partecipato le seguenti imprese e hanno offerto i seguenti ribassi:

DITTA

RIBASSO PERCENTUALE OFFERTO

STATO OFFERTA

Besutti Scavi di Besutti Federico & C. Snc

19,500%

VINCENTE - 19,500%

Chievo Costruzioni Srl

12,560%

 

 

CONSIDERATO che, essendo state ammesse n. 2 offerte, non si applica l’esclusione automatica delle offerte potenzialmente anomale, prevista dall’art. 97 comma 8 del D. Lgs. 50/2016 come modificato dall’art. 1, comma 3 del DL 76/2020, convertito in Legge 120/2020, né il calcolo della soglia di anomalia delle offerte ai sensi dell’art. 97 comma 3-bis del D. Lgs. 50/2016 smi; si applica pertanto il criterio del massimo ribasso;

DATO ATTO della proposta di aggiudicazione, contenuta nel verbale e pubblicata nel sito Regione del Veneto alla sezione Amministrazione Trasparente in data 9 giugno 2023, con la quale i lavori in oggetto sono stati aggiudicati all’impresa Besutti Scavi di Besutti Federico & C. Snc con sede in Via Leonardo da Vinci n. 26, cap. 46020, San Giacomo delle Segnate (MN), P. Iva 00498330208, che ha offerto il ribasso del 19,500% per l’importo contrattuale fino al massimo di € 240.000,00 (comprensivo di € 4.000,00 per oneri di sicurezza), poiché trattasi di Accordo Quadro, ovvero l’importo per lavori di € 236.000,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

PRESO ATTO che, nell’ambito della verifica dei minimi salariali prevista all'art 95 c.10 del Dlgs 50/2016, l’impresa Besutti snc ha dichiarato con nota prot 382779 del 17/07/2023 che per l’esecuzione dei lavori in oggetto verranno impiegati solo soci lavoratori;

RITENUTO pertanto di approvare la proposta di aggiudicazione formulata dal RUP di gara e di poter quindi contestualmente procedere, ai sensi dell’art. 32, commi 5, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., ad aggiudicare i lavori relativi all’intervento VR-I1148.0 - “Ripristino frane a fiume dell'argine del Canalbianco fra Torretta e Zelo e verifica stabilità - Accordo Quadro per la sistemazione idraulica dei corsi d'acqua Valpantena, Avesa, Quinzano, Valdonega e Canalbianco in provincia di Verona" – CUP: H38H23000040002 CIG: 984038703F, all’impresa Besutti Scavi di Besutti Federico & C. Snc con sede in Via Leonardo da Vinci n. 26, cap. 46020, San Giacomo delle Segnate (MN), P. Iva 00498330208, che ha offerto il ribasso del 19,500% per l’importo contrattuale fino al massimo di € 240.000,00 (comprensivo di € 4.000,00 per oneri di sicurezza), poiché trattasi di Accordo Quadro, ovvero l’importo per lavori di € 236.000,00 (oneri per la sicurezza esclusi);

PRESO ATTO che l’U.O. Genio Civile Verona ha provveduto nel frattempo alla verifica dei requisiti di ordine generale richiesti dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e dichiarati in sede di gara, il cui esito positivo è stato comunicato il giorno 12.07.2023;

DATO ATTO che si farà fronte alla somma necessaria di € 240.000,00 con le risorse assegnate al capitolo di spesa 103294 “Misure per la prevenzione e la riduzione del rischio idraulico e idrogeologico – investimenti fissi lordi e acquisto di terreni” – compreso nell’elenco degli “Interventi autonomi programmati per spese di investimento finanziati con saldo di spesa corrente e con variazioni di attività finanziarie” del Bilancio Regionale disponibili in annualità 2023;

VISTO il D. Lgs n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.L. n. 76 del 16.07.2020, come convertito in Legge n.120 del 11.09.2020;

VISTO il D.L. n. 77 del 31.05.2021, come convertito in Legge n.108 del 29.07.2021;

VISTA la Legge Regionale n. 32 del 23/12/2022 – Bilancio di Previsione 2023 – 2025;

VISTA la D.G.R. n. 293 del 16.03.2021 “Interventi prioritari per assicurare la tutela del territorio dal rischio idraulico ed idrogeologico”;

VISTA la documentazione agli atti;

decreta

  1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
  2. di approvare, ai sensi dell’art. 33, comma 1, e 32, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016, la proposta di aggiudicazione del RUP di gara di cui al verbale di gara tenutasi in data 08 giugno 2023;
  3. di aggiudicare ai sensi dell’art. 32, commi 5, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. i lavori relativi all’intervento VR-I1148.0 - “Ripristino frane a fiume dell'argine del Canalbianco fra Torretta e Zelo e verifica stabilità - Accordo Quadro per la sistemazione idraulica dei corsi d'acqua Valpantena, Avesa, Quinzano, Valdonega e Canalbianco in provincia di Verona" – CUP: H38H23000040002 CIG: 984038703F, all’impresa Besutti Scavi di Besutti Federico & C. Snc con sede in Via Leonardo da Vinci n. 26, cap. 46020, San Giacomo delle Segnate (MN), P. Iva 00498330208, che ha offerto il ribasso del 19,500% per l’importo contrattuale fino al massimo di € 240.000,00 (comprensivo di € 4.000,00 per oneri di sicurezza), poiché trattasi di Accordo Quadro, ovvero l’importo per lavori di € 236.000,00 (oneri per la sicurezza esclusi);
  4. di far fronte alla somma necessaria di € 240.000,00 con le risorse assegnate al capitolo di spesa 103294 “Misure per la prevenzione e la riduzione del rischio idraulico e idrogeologico – investimenti fissi lordi e acquisto di terreni” – compreso nell’elenco degli “Interventi autonomi programmati per spese di investimento finanziati con saldo di spesa corrente e con variazioni di attività finanziarie” del Bilancio Regionale disponibili in annualità 2023;
  5. di affidare i lavori all’impresa Besutti Scavi di Besutti Federico & C. Snc con sede in Via Leonardo da Vinci n. 26, cap. 46020, San Giacomo delle Segnate (MN), P. Iva 00498330208, a mezzo di stipula di successivo contratto a scrittura privata salvo l’esercizio dei poteri di autotutela nei casi consentiti dalle norme vigenti;
  6. di dare atto che la presente aggiudicazione è efficace in seguito all’esito favorevole della verifica dei requisiti di partecipazione dichiarati in sede di gara, come previsto dall’art. 32, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016;
  7. di dare atto che l’organismo responsabile delle procedure di ricorso contro il presente provvedimento è il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, con sede in Venezia, nei termini e con le modalità previste dal D.Lgs. n. del 02.07.2010 n.104 e sue modifiche ed integrazioni;
  8. di pubblicare il presente atto nel sito Internet della Regione del Veneto, sezione Bandi-Avvisi-Concorsi;
  9. di pubblicare integralmente il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Vincenzo Artico

Torna indietro