Home » Dettaglio Decreto
Materia: Appalti
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE, SICUREZZA E POLIZIA LOCALE n. 548 del 13 luglio 2023
Affidamento diretto della fornitura di T-Shirt e borracce personalizzate per il personale regionale, non regionale e volontario partecipante al progetto di "Gemellaggio CMR Veneto-Puglia" nel periodo luglio-agosto 2023 ai sensi del combinato disposto dell'art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii. e dell'art. 1 comma 2 lett. a) del D.L. 76/2020 ss.mm.ii.. Impegno di spesa a favore delle Società Seribell S.r.l. P.Iva 00139330252 (CIG Y6C3BAF4CB) e della ditta C.M.P. Comunicare Di Paoletti Jgor (... OMISSIS........), P.Iva 01010040259 (CIG Y9A3BAF56D).
Con il presente provvedimento si provvede all'affidamento diretto ai sensi del combinato disposto dell'art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii. e dell'art. 1 comma 2 lett. a) del D.L. 76/2020 ss.mm.ii., della fornitura di T-Shirt e borracce personalizzate per il personale regionale, non regionale e volontario partecipante al progetto di "Gemellaggio CMR Veneto-Puglia" nel periodo luglio-agosto 2023 a supporto delle attività estive di monitoraggio del territorio e di eventuale intervento attivo nel territorio della Regione Puglia. Si provvede altresì agli impegni di spesa di Euro 4.178,99 Iva inclusa a favore della società Seribell S.r.l. e di Euro 915,00 Iva inclusa a favore della ditta C.M.P. Comunicare Di Paoletti Jgor.
Il Direttore
PREMESSO che in data 31.07.2021 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di protezione civile a supporto della Regione Siciliana in conseguenza del grave rischio incendi connesso all’eccezionale situazione meteoclimatica in atto e prevista nella medesima regione;
PREMESSO che, al fine di prevenire altre analoghe emergenze, nel corso della seduta tecnica della Commissione Speciale delle Regioni tenutasi il 07/06/2022, il Dipartimento della Protezione Civile ha formulato la richiesta di fornire contingenti di volontari operanti nel settore dell’antincendio boschivo a supporto delle attività estive di monitoraggio del territorio e di eventuale intervento attivo nei territori delle Regioni Sicilia, Puglia e Calabria ove, negli ultimi anni, il Sistema Nazionale di Protezione Civile ha operato in numerose emergenze e mobilitazioni per affrontare il rischio incendi, proponendo dei “gemellaggi” tra le Regioni a più alto rischio di incendi boschivi estivi e quelle nelle quali tale eventualità risulta meno probabile;
RICORDATO che nel corso del mese di agosto 2022 la Regione Veneto ha aderito al gemellaggio con la Regione Sicilia per gli scopi su esposti;
DATO ATTO che anche nel corrente anno è stata predisposta la “campagna AIB estiva 2023” per far fronte al grave rischio incendi connesso alla situazione meteoclimatica delle regioni su indicate, più esposte a tale probabilità di accadimento;
PRESO ATTO che nelle riunioni preparatorie alla campagna su indicata è stato proposto anche alla Regione del Veneto di organizzare allo scopo un “gemellaggio” con la Regione Puglia, che con nota proprio prot. U_AOO_026_07605 del 03.07.2023 ha individuato all’interno del Parco Nazionale del Gargano la zona di azione della Protezione Civile veneta nel periodo dal 22/07/23 al 13/08/2023;
RITENUTO opportuno, pertanto, organizzare un apposito contingente di operatori, formato da volontari AIB, operai forestali specializzati AVISP e funzionari regionali (DOS e di protezione civile) finalizzato alla partecipazione al gemellaggio con la Regione Puglia, costituito da circa n. 100 operatori e n. 5 mezzi per attività di prevenzione e lotta all’antincendio boschivo;
RITENUTO di dotare tutto il contingente veneto di un kit comprendente delle t-shirt di cotone e delle borracce identificative e personalizzate con il logo della Protezione Civile Regionale del Veneto;
CONSIDERATO che a seguito dell’espletamento di indagini preliminari per le vie brevi, si ritiene di procedere ad un affidamento diretto ai sensi del combinato disposto dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii. e dell’art. 1 comma 2 lett. a) del D.L. 76/2020 ss.mm.ii, individuando la società Seribell S.r.l.. C.F./P.Iva 00139330252 per la fornitura delle T-Shirt e la ditta C.M.P. Comunicare Di Paoletti Jgor per la fornitura delle borracce;
VISTA la nota prot. n. 346321 del 28.06.2023 con la quale è stato trasmesso alla società Seribell S.r.l.. C.F./P.Iva 00139330252 il Capitolato/Disciplinare di gara per la fornitura di n. 692 t-shirt personalizzate per l’importo stimato di euro 4.995,00 Iva esclusa e la nota prot. n. 346316 del 28.06.2023 con la quale è stato trasmesso alla ditta C.M.P. Comunicare Di Paoletti Jgor (....OMISSIS……………), P.Iva 01010040259, il Capitolato/Disciplinare di gara per la fornitura di n. 100 borracce personalizzate per l’importo stimato di euro 1.200,00 Iva esclusa;
VISTE le offerte pervenute e riassumibili nel seguente schema:
FORNITURA
OPERATORE ECONOMICO
OFFERTA PERVENUTA
IMPORTO (IVA esclusa)
CIG ACQUISITO
n. 692 t-shirt 100% cotone colore grigio chiaro + personalizzazione
Seribell S.r.l. Viale Cadore, 63, 32014 Ponte Nelle Alpi (BL) C.F./P.Iva 00139330252
Prot. 353707 del 30/06/2023
Euro 4,95x692 = Euro 3.425,40
Y6C3BAF4CB
n. 100 borracce blu, in acciaio + personalizzazione
C.M.P. Comunicare Di Paoletti Jgor Via Pizzocco 10/F Santa Giustina (BL) (....OMISSIS…………) P.Iva 01010040259
Prot. 361340 del 05/07/2023
Euro 7,50 x 100 = Euro 750,00
Y9A3BAF56D
CONSIDERATO che con le medesime note gli operatori economici hanno accettato le clausole di cui al Capitolato/Disciplinare di gara trasmesso dalla Stazione Appaltante e dalle quali risulta per entrambi il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del codice dei contratti pubblici;
DATO ATTO che la spesa complessiva per l’acquisto di detti beni di consumo per il personale regionale, non regionale e volontario partecipante al progetto di “Gemellaggio CMR Veneto-Puglia” nel periodo luglio-agosto 2023, da consegnare entro il 17.07.2023, è pari ad € 4.178,99 Iva inclusa per la fornitura di n. 692 T-Shirt e ad Euro 915,00 Iva inclusa per la fornitura di n. 100 borracce, ritenuta equa sia dal punto di vista tecnico ed economico;
RITENUTO pertanto di affidare le forniture di cui sopra ai rispettivi Operatori Economici impegnando altresì per ciascuno le seguenti somme:
- Seribell S.r.l. - C.F./P.Iva 00139330252 Impegno di Euro 4.178,99 (Iva compresa)
- C.M.P. Comunicare Di Paoletti Jgor - (....OMISSIS…………)
- P.Iva 01010040259 Impegno di Euro 915,00 (Iva compresa)
VERIFICATO che entrambi gli operatori economici risultano regolari a seguito di richiesta del Documento Unico di Regolarità Contributiva:
- Prot. INPS_36314571 con scadenza 05/10/2023 per la società Seribell S.r.l.;
- Prot. INPS_36205129 con scadenza 27/09/2023 per la. ditta C.M.P. Comunicare Di Paoletti Jgor;
RITENUTO, quindi, di impegnare la spesa di Euro 4.178,99=IVA inclusa a favore di Seribell S.r.l. - C.F./P.Iva 00139330252 e la spesa di Euro 915,00=Iva inclusa a favore di C.M.P. Comunicare Di Paoletti Jgor – (... ....OMISSIS…………) P.Iva 01010040259 sul capitolo 104572 “Azioni regionali per il funzionamento del servizio regionale di protezione civile - acquisto di beni e servizi (art. 3, 7, 23, 24, L.R. 01/06/2022, n.13);
DATO ATTO che tale iniziativa non è soggetta a CUP in quanto rientrante nell’ambito di un intervento di gestione e non in un intervento di sviluppo afferente a un progetto di investimento pubblico;
VISTO il Decreto Legislativo n. 118 del 23 giugno 2011;
VISTO il D. Lgs. 126/2014 integrativo e correttivo del D. Lgs 118/2011;
VISTA la L.R. n. 39/01 e s.m.i.;
VISTA la L.R. n. 30 del 23/12/2022 “Legge di stabilità regionale 2023”
VISTA la L.R. n. 31 del 23/12/2022 - Collegato alla legge di stabilità regionale 2023
VISTA la L.R. n. 32 del 23/12/2022 “Bilancio di previsione 2023 - 2025” e ss.mm.ii.;
VISTO il decreto n. 71 del 30.12.2022 del Direttore dell’Area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti locali di approvazione del Bilancio Finanziario Gestionale 2023-2025 e ss.mm.ii.;
VISTA la DGR n. 60 del 26/01/2023 “Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2023-2025”;
ATTESTATA l’avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;
Tutto ciò premesso e considerato:
decreta
Luca Soppelsa
(seguono allegati)
Torna indietro