Home » Dettaglio Decreto
Materia: Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE BENI ATTIVITA' CULTURALI E SPORT n. 202 del 26 giugno 2023
Impegno di spesa e corrispondente accertamento di entrata per l'acquisizione di un servizio di consulenza specialistica per la gestione del core phase del progetto CHERRY - making Culture tHe N°1 ally of European RecoveRY (Programma INTERREG EUROPE) - CUP H74D23000880007 CIG: 98375055F0.
Con il presente atto si procede all'impegno di spesa e alla registrazione dei corrispondenti accertamenti in entrata per l'acquisizione di un servizio di consulenza specialistica per la gestione del core phase del progetto CHERRY - making Culture tHe N°1 ally of European RecoveRY (Programma INTERREG EUROPE). Procedura ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.i.
Il Direttore
VISTI la decisione della Commissione europea C (2022) 4868 del 5 luglio 2022 con la quale è stato approvato il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Europe 2021-2027, di seguito Programma, finanziato dalla UE attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR;
la DGR n. 618 del 20 maggio 2022, con la quale la Giunta regionale ha preso atto delle candidature al primo bando per la selezione di progetti nell’ambito del succitato Programma Interreg Europe, approvando la partecipazione delle Strutture regionali coinvolte in qualità di capofila o di partner di progetto;
la DGR n. 123 del 24 febbraio 2023, con cui la Giunta regionale, prendendo atto delle risultanze del succitato Bando, dalle quali risulta vincitore anche il progetto CHERRY - making Culture tHe N°1 ally of European RecoveRY, capofilato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha dato mandato ai Direttori delle strutture regionali competenti di sottoscrivere i documenti necessari, nonché di adottare i conseguenti atti di adempimento amministrativo e contabile mirati ad avviare le attività tecniche e di gestione dei progetti;
DATO ATTO che il contributo FESR è concesso fino all’80% del totale dei costi del progetto ammesso al finanziamento, mentre la rimanente quota del 20% è concessa sul fondo di rotazione nazionale. Per i proponenti italiani aventi natura giuridica pubblica, il cofinanziamento nazionale è interamente a carico del Fondo di Rotazione nazionale. Non è pertanto richiesto alcun impegno finanziario del bilancio della Regione del Veneto;
RILEVATO che la quota di budget per il progetto CHERRY assegnata alla Regione del Veneto – Direzione Beni Attività Culturali e Sport è di euro 249.154,00;
CONSIDERATO che il progetto CHERRY ha l’obiettivo di supportare la ripresa del settore culturale e creativo post COVID-19 attraverso degli interventi mirati nella fase di programmazione ed implementazione delle politiche locali;
CONSIDERATO che tra le attività in capo alla Regione del Veneto, è prevista la programmazione, gestione e coordinamento della cosiddetta core phase del Progetto;
che tale attività richiede una peculiare ed elevata professionalità e competenza tecnica e risulta quindi necessario provvedere all’acquisizione esterna di un servizio di consulenza professionale specialistica;
PRESO ATTO che con DDR 166 del 23/05/2023. si è dato avvio alla procedura di trattativa diretta, ai sensi del ai sensi dell’art. 36, co.2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., tramite piattaforma APPTEL con l’operatore economico Roberto Sandrini, CF (omissis) - P.IVA 03625360288 per un importo complessivo del servizio pari a 90.000,00 - IVA e ogni altro onere incluso;
che è stata avviata la procedura n. G00145 sulla piattaforma APPTEL con l’operatore economico di cui al punto precedente;
che in data 05/06/2023 l’operatore ha inviato la sua offerta, comprensiva di tutta la documentazione richiesta, per la quale la Stazione Appaltante ha provveduto alle idonee verifiche;
RITENUTO che risulta pertanto necessario procedere al relativo impegno di spesa alla l’operatore economico Roberto Sandrini, per un importo complessivo di Euro 90.000,00, come indicato nell’Allegato A contabile;
RITENUTO di registrare gli accertamenti di entrata, parte corrente, in base al punto 3.12 dell’Allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. (principio applicato della contabilità finanziaria), in gestione ordinaria per gli anni 2023, 2024 e 2025, corrispondenti agli impegni di spesa di cui al punto precedente, in quanto il relativo credito risulta perfezionato sulla base dell’approvazione del Progetto CHERRY da parte del Comitato di Sorveglianza del Programma INTERREG EUROPE del 13-14 dicembre 2023, recepito con DGR n. 123 del 24 febbraio 2023, e in seguito dal contratto stipulato in data 3 marzo 2023 tra l’Autorità di Gestione del Programma INTERREG EUROPE e il Lead Partner del Progetto - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che individuano come soggetti debitori il MEF per la parte connessa al Fondo di Rotazione e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per la parte connessa al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, come indicato nell’Allegato A contabile;
VISTI i Reg. (UE) n. 2021/1058 e 2021/1059;
la Decisione C (2022) 4858/2022,
il D.lgs. 10 agosto 2014 n. 126, integrativo e correttivo al D.lgs. 23 giugno 2011, n. 118;
la L.R. n.39/2001;
VISTA la L.R. 23 dicembre 2022, n. 32 “Bilancio di previsione 2023-2025;
la DGR 1665/2022 “documento tecnico di accompagnamento del Bilancio di previsione 2023-2025;
il DDR 71/2022 “Bilancio finanziario gestionale 2023-2025”;
la DGR 60/2023 “Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2023-2025”;
la documentazione agli atti;
DDR n. 162 del 14.07.2021
decreta
Fausta Bressani
(seguono allegati)
Torna indietro