Home » Dettaglio Decreto
Materia: Difesa del suolo
Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA SERVIZI FORESTALI n. 464 del 14 luglio 2023
O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018 O. C. n. 4 del 21/04/2020 O.C.D.P.C. n. 836 del 12/01/2022. Liquidazione parcella all'Arch. Zanon Massimiliano per l'incarico di progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza relativo al Progetto UOFE 25 2020 "Realizzazione e completamento opere idraulico forestali e longitudinali e realizzazione vasche di espansione a salvaguardia di piene e colate detritiche a salvaguardia dell'abitato di Canale d'Agordo" Codice Intervento LN145 2020 558 BL 193. Importo progetto € 600.000,00. Liquidazione di € 17.844,03 a favore della Regione del Veneto e del beneficiario. CUP: J23H20000250001 CIG Z9F2D0DB9F.
Con il presente provvedimento si riconosce e si liquida, in favore dell’Arch. Zanon Massimiliano, con sede legale in via Vittorio Emanuele II, 57 – 31029 Vittorio Veneto (TV), P.IVA 03672130261, SALDO.
Estremi dei principali documenti dell’istruttoria: O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018; O.C.D.P.C. n. 836 del 12/01/2022; Decreto di Affidamento del Soggetto Attuatore n.809 del 17/06/2020; Contratto di incarico n. 91 del 09/07/2020, repertorio n. 800; Fattura n. FATTPA 4_23 del 11/07/2023;
Il Direttore
PREMESSO CHE:
APPURATO CHE con ordinanza n. 1 del 23/11/2018 e successiva n. 9 del 28/05/2020 è stato nominato Soggetto Attuatore e RUP il Dott. Gianmaria Sommavilla Direttore U.O. Forestale Est, ora Servizi Forestali, per il Settore Ripristino Ambientale e Forestale Rilievo e Opere Agricolo-Forestali al fine di garantire il ripristino in campo idrogeologico forestale e in campo ambientale, alla riduzione definitiva degli effetti dei fenomeni alluvionali verificatosi e alla mappatura degli interventi già predisposti per la tutela e la salvaguardia del territorio e delle risorse finanziare ad essi destinati;
VISTO che con Legge 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del D.L. 7 ottobre 2020, n. 125, all'art 1 comma 4-duodevicies, è stato prorogato, per 12 mesi lo stato di emergenza dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri dell'8 novembre 2018;
VISTO che lo stato di emergenza è scaduto in data 08/11/2021;
VISTA l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, n. 836 del 12 gennaio 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31/01/2022, con la quale la Regione Veneto è stata individuata quale Amministrazione competente alla prosecuzione, in via ordinaria, dell’esercizio delle funzioni del Commissario Delegato di cui all’art. 1, comma 1, dell’O.C.D.P.C. n. 558 del 15 novembre 2018, successivamente sostituito con O.C.D.P.C. n. 769 del 16 aprile 2021, nel coordinamento degli interventi finalizzati al superamento della situazione di criticità determinatosi nel territorio regionale in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018, di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri dell’8 novembre 2018;
PRESO ATTO che per le suddette finalità, il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale è stato individuato quale soggetto responsabile delle iniziative finalizzate al completamento degli interventi contenuti nei Piani degli interventi di cui all’art. 1 dell’O.C.D.P.C. n. 558/2018, nonché delle eventuali rimodulazioni degli stessi, già formalmente approvate alla data di adozione della O.C.D.P.C. n. 836/2022, a tal fine autorizzato ad utilizzare le risorse disponibili sulla Contabilità speciale n. 6108, aperta ai sensi delle richiamate OO.C.D.P.C. n. 558/2018 e n. 769/2021, che viene conseguentemente al medesimo intestata;
VISTA la nota prot. n. 62707 del 10/02/2022 con la quale il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale ha fornito alle Strutture regionali, già Soggetti Attuatori, coinvolte nell’ambito del contesto emergenziale in argomento, indicazioni in merito alle modalità di svolgimento degli incarichi ricompresi in attività di ordinaria competenza e in attività non di ordinaria competenza, di cui alle relative ordinanze di nomina/finanziamento, ovvero di specifiche convenzioni, qualora stipulate;
DATO ATTO che:
PRESO ATTO che con decreto n. 809 del 17/06/2020 è stato affidato all’Arch. Zanon Massimiliano, con sede legale in via Vittorio Emanuele II, 57 – 31029 Vittorio Veneto (TV), P.IVA 03672130261, l’incarico di progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza dell’intervento UOFE-25-2020 “Realizzazione e completamento opere idraulico forestali e longitudinali e realizzazione vasche di espansione a salvaguardia di piene e colate detritiche a salvaguardia dell'abitato di Canale d'Agordo” - per un importo pari ad € 35.159,26 più oneri previdenziali 4% € 1.406,37, più iva 22% € 8.044,44 Totale compensi € 44.610,07;
VISTO il contratto registrato al n. 91 del 09/07/2020, repertorio n. 800 con il quale veniva formalizzato l’incarico e pattuita all’art. 7 la modalità di pagamento:
VISTA la liquidazione del 1^ acconto con decreto n. 1536 del 14/09/2020;
VISTO il decreto n. 419 del 04/07/2023 di approvazione CRE – Relazione Finale;
RILEVATO quanto sopra e ritenuto di poter liquidare il rimanente 40% dell’importo di contratto;
RICORDATA la propria nota del 10/03/2022, Prot. n. 112316, con cui si comunicava al professionista che, con O.C.P.D.C. n. 836 del 12/01/2022, la Regione Veneto è stata individuata quale amministrazione competente alla prosecuzione, in via ordinaria, dell’esercizio delle funzioni del Commissario Delegato di cui all’art. 1, comma 1, dell’O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018;
CHE con la medesima nota si faceva presente che il soggetto responsabile al completamento degli interventi contenuti nella pianificazione, di cui all’O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018, è la Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale, della Ragione Veneto;
VISTA la seguente documentazione relativa al pagamento del saldo:
TENUTO CONTO che il suddetto pagamento è soggetto a ritenuta d’acconto e pertanto, come definito con nota del Direttore dell’allora Sezione Ragioneria, prot. n. 131940 del 27/03/2015, al fine della corretta liquidazione dell’onorario spettante al professionista, tramite la Regione quale sostituto di imposta, è necessario il preventivo versamento delle somme relative alla ritenuta d’acconto a favore della Regione.
RITENUTO, pertanto, di procedere al preventivo versamento alla Regione del Veneto della somma di Euro 2.812,74 pari al valore della ritenuta d’acconto relativo al pagamento della prestazione professionale, nell’ambito dell’intervento in oggetto;
VISTO il D. Lgs 50/2016 e s.m.i.;
VISTA l’O.C.D.P.C. n. 558 del 15/11/2018;
VISTA l’O.C.D.P.C. n. 836 del 12/01/2022;
VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 1 del 23/11/2018;
VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 4/2020;
VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 9/2020;
decreta
Gianmaria Sommavilla
Torna indietro