Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 1 del 03 gennaio 2023


Materia: Formazione professionale e lavoro

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO n. 1463 del 15 dicembre 2022

L.R. 3/2009 - art.25 e DGR n. 2238 del 20/12/2011 e successive modifiche e integrazioni. Revoca dell'accreditamento dell'ente ANMIL - ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO - APS - ETS (codice fiscale 80042630584, codice accreditamento L268) e contestuale cancellazione dall'elenco regionale degli operatori accreditati ai Servizi per il Lavoro.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si dispone la revoca dell'accreditamento e la cancellazione dall'elenco regionale degli operatori accreditati per i servizi lavoro dell'ente ANMIL - Associazione Nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro - APS - ETS per irregolarità contributiva e accessori. Nota prot. reg. n. 284523 del 24/06/2022, DDR n. 807 del 28/07/2022 e nota prot. reg. n. 522419 del 11/11/2022.

Il Direttore

  • Vista la L.R. 13 marzo 2009, n. 3 “Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro” e, in particolare, l’articolo 25 che disciplina il sistema di accreditamento per il riconoscimento dell’idoneità dei soggetti pubblici e privati ad erogare servizi per il lavoro;
  • Visto l’elenco regionale degli operatori accreditati ai servizi per il lavoro, istituito ai sensi della L.R. 3/2009 con DGR n. 2238 del 20 dicembre 2011 “Approvazione del sistema di accreditamento allo svolgimento dei Servizi per il Lavoro nel territorio della Regione Veneto (art. 25 legge regionale 13 marzo 2009 n. 3)” e successive modificazioni e integrazioni;
  • Accertato che risulta attualmente iscritto nell’elenco regionale, con DDR n. 601 del 28/07/2020, al numero L268, l’operatore ANMIL - ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO - APS - ETS (codice fiscale 80042630584, codice accreditamento L268);
  • Visto il DDR n. 807 del 28/07/2022 relativo alla sospensione dell’accreditamento a seguito di accertate irregolarità nel versamento di contributi e accessori per un periodo massimo di 90 giorni, come evidenziato nella nota prot. reg. n. 284523 del 24/06/2022;
  • Considerato che in caso di accertata irregolarità negli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali si verifica il mancato possesso dei requisiti di accreditamento di cui all’art. 9 – Requisiti giuridici e finanziaria, comma 2, lettera d) dell’Allegato A alla DGR n. 2238/2011;
  • Richiamata la DGR n. 2238 del 20/12/2011, così come modificata dalla DGR n. 1656 del 21/10/2016, ed in particolare l’Allegato A, art.7, comma 7, lettera a), laddove si prevede la revoca dell’accreditamento in caso di accertato venir meno dei requisiti di richiesti dal modello di accreditamento;
  • Considerato che le irregolarità evidenziate con nota citata prot. reg. n. 284523 del 24/06/2022 non sono state sanate né sono pervenute da parte dell’Ente in oggetto integrazioni o memorie atte a dimostrare la regolarizzazione della posizione contributiva irregolare, con nota prot. reg. n. 522419 del 11/11/2022, la scrivente Direzione ha comunicato l’avvio della revoca dell’accreditamento all’Ente;
  • Preso atto che non è stata acquisita al protocollo regionale alcuna integrazione e/o memoria difensiva da parte dell’ente ANMIL - ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO - APS - ETS (codice fiscale 80042630584, codice accreditamento L268) relativamente all’avvio del procedimento di revoca di cui al punto precedente;
  • Ritenuto di concludere il procedimento avviato con la citata nota prot. reg. n. 522419 del 11/11/2022 e di dover procedere, pertanto, alla cancellazione dell'elenco regionale degli operatori accreditati ai Servizi per il Lavoro;
  • Viste le LL.RR. n. 3/2009 e n. 54/2012;
  • Viste le DD.G.R. n. 2238/2011 e n. 1656/2016;
  • Visti i DD.D.R. n. 601/2020 e 807/2022;

decreta

1. di modificare l’elenco regionale degli operatori accreditati ai Servizi per il Lavoro, cancellando l’operatore ANMIL - ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO - APS - ETS (codice fiscale 80042630584, codice accreditamento L268);

2. di comunicare ad ANMIL - ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO - APS - ETS il presente decreto;

3. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell’articolo 23 del D.lgs. n. 33/2013;

4. di pubblicare per intero il presente decreto nel Bollettino ufficiale della Regione.

Avverso i vizi del presente Decreto è ammesso ricorso avanti al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dell’avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, avanti il Capo dello Stato entro 120 giorni, salva rimanendo la competenza del Giudice Ordinario, entro i limiti prescrizionali, per l’impugnazione del provvedimento.

Alessandro Agostinetti

Torna indietro