Home » Sommario BURV » Dettaglio Decreto
Materia: Demanio e patrimonio
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE ACQUISTI E AA.GG. n. 240 del 31 ottobre 2022
Affidamento, ai sensi dell'art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020, come modificato dall'art. 51 del D.L. n. 77/2021, convertito con Legge n. 108/2021, della fornitura di un abbonamento annuale al modulo telematico "Obiettivo PNRR" destinato alla Direzione Bilancio e Ragioneria afferente all'Area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti Locali a Cel Network S.r.l. via G. Rosa, 22/A 24125 Bergamo C.F. e P.I 01913760680 e contestuale assunzione dell'impegno di spesa di Euro 618,80 (IVA 4% inclusa) sul bilancio per l'esercizio 2022. L.R. n. 39/2001. C.I.G. n. Z8B384C798.
Con il presente provvedimento, si affida la fornitura di un abbonamento annuale al modulo telematico "Obiettivo PNRR" destinato alla Direzione Bilancio e Ragioneria, e si impegna la relativa spesa sul bilancio per l'esercizio in corso.
Il Direttore
PREMESSO che con D.G.R. n. 332 del 29.03.2022 la Giunta regionale ha ripartito tra le diverse Strutture il fondo stanziato nel bilancio di esercizio 2022 destinato alla sottoscrizione di abbonamenti a riviste cartacee e on-line, a servizi telematici e all’acquisto di libri e testi anche su supporto informatico per l’aggiornamento tecnico e normativo degli Uffici, assegnando all’Area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti Locali risorse complessive pari ad Euro 10.000,00;
VISTA la nota prot. 177382 del 19.04.2022, con la quale il Direttore dell’Area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti Locali ha invitato le Strutture afferenti a segnalare le esigenze specifiche e indicare i libri di testo e gli abbonamenti a riviste e servizi online ritenuti necessari per le attività degli Uffici, incaricando la Direzione Acquisti e AA.GG. di provvedere ad una fornitura unica per tutte le Strutture afferenti;
VISTA la nota prot. 496488 del 25.10.2022, approvata dal Direttore dell’Area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti locali, con la quale il Direttore della Direzione Bilancio e Ragioneria ha richiesto la sottoscrizione di un abbonamento annuale al modulo telematico “Obiettivo PNRR”;
PRESO ATTO dell’inesistenza di convenzione attiva CONSIP per analoga tipologia di fornitura;
CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 1, comma 130 della Legge n. 145/2018 “Legge di Bilancio 2019” per affidamenti di importo inferiore ad Euro 5.000,00 è possibile procedere autonomamente senza ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
VERIFICATO che, per quanto riguarda gli abbonamenti a riviste, pubblicazioni e servizi telematici, la sottoscrizione è obbligatoria direttamente presso la Società editrice che commercializza il prodotto;
RITENUTO pertanto di procedere ad affidamento diretto della fornitura ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) del D.L.76/2020, convertito dalla Legge n. 120/2020, così come modificato dall’art. 51 del D.L. n. 77/2021, alla società editrice Cel Network S.r.l. di Bergamo, provvedendo a chiedere alla stessa un preventivo di spesa, come da documentazione agli atti d’ufficio;
VISTA l’offerta del 21.10.2022 inviata dalla società Cel Network S.r.l. di Bergamo (prot. in entrata 492888 del 24.10.2022), che per il prodotto editoriale in parola propone il prezzo di Euro 595,00 (IVA 4% esclusa) per una postazione principale, più una in omaggio;
DATO ATTO che il procedimento è stato istruito dal personale della Direzione Acquisti e AA.GG. e che il responsabile del procedimento è il Dott. Diego Ballan, titolare della P.O. Economato;
PRESO ATTO che l’obbligazione è perfezionata contestualmente all’adozione del presente atto;
RITENUTO quindi necessario impegnare la spesa complessiva di Euro 618,80 (IVA 4% inclusa) a favore di Cel Network S.r.l. – via G. Rosa, 22/A – 24125 Bergamo – C.F. e Partita IVA 01913760680, come meglio indicato nell’Allegato A contabile del presente atto;
DATO ATTO che, come risulta agli atti d’ufficio, le verifiche ex art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 si sono concluse e nulla osta all’aggiudicazione;
VISTA la documentazione agli atti d’ufficio;
VISTO il D.L. n. 76/2020, convertito con Legge n. 120/2020, come modificato dal D.L. n. 77/2021, convertito con Legge n. 108/2021;
VISTO il D.Lgs. n. 50/2016;
VISTA la L.R. statutaria n. 1/2012;
VISTE le LL.RR. n. 6/1980, n. 39/2001, n. 36/2004, n. 1/2011 e n. 54/2012 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge n. 190/2014;
VISTO il D.Lgs. n. 33/2013;
VISTA la Legge n. 145/2018;
VISTO il D.Lgs n. 118/2011 e successive variazioni;
VISTA la L.R. n. 36 del 20.12.2021 “Bilancio di previsione 2022-2024” e successive variazioni;
VISTA la DGR n.1823/2019;
VISTA la DGR n.1004/2020;
VISTA la D.G.R. n. 1821 del 23.12.2021 che approva il documento tecnico di accompagnamento del Bilancio di previsione 2022-2024 e successive variazioni;
VISTO il Decreto n. 19 del 28.12.2021 del Segretario Generale della Programmazione di approvazione del Bilancio finanziario gestionale 2022–2024 e successive variazioni;
VISTA la DGR n. 42 del 25.01.2022 “Direttive per la gestione del Bilancio di Previsione 2022-2024”;
ATTESTATA l’avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;
decreta
Giulia Tambato
Allegato (omissis)
Torna indietro