Home » Dettaglio Decreto
Materia: Turismo
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE TURISMO n. 199 del 10 ottobre 2022
Bando per l'erogazione di contributi per interventi di adeguamento delle strutture turistico-ricettive al rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie previste dalle normative nazionali e dalle linee guida per la riapertura e l'ordinario svolgimento delle attività turistiche, in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. DGR n. 1391 del 16 settembre 2020. Revoca dei contributi assegnati con decreto n. 273 del 27 maggio 2021 e successivi decreti n. 333 del 1 luglio 2021 e n. 374 del 14 settembre 2021. Presa d'atto della rinuncia al contributo da parte della Ditta Terme Formentin Srl.
Con il presente provvedimento si provvede a revocare il contributo a suo tempo assegnato alle imprese con decreti n. 273/2021, n. 333/2021 e n. 374/2021 in relazione al mancato rispetto dei termini e delle condizioni di cui alla DGR 1391/2020. Si provvede, inoltre, a prendere atto della rinuncia al contributo da parte della Ditta Terme Formentin Srl.
Il Direttore
PREMESSO CHE:
con deliberazione n. 1391 del 16 settembre 2020, la Giunta regionale ha approvato il “Bando per l’erogazione di contributi per interventi di adeguamento delle strutture turistico-ricettive al rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie previste dalle normative nazionali e dalle linee guida per la riapertura e l’ordinario svolgimento delle attività turistiche, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”;
il bando prevede la concessione di agevolazioni in conto capitale alle piccole e medie imprese, ai sensi e nei limiti del Regolamento “de minimis” n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, per un importo complessivo di spesa ammissibile massimo di euro 20.000,00 ed un’intensità massima di aiuto del 70% della spesa, ai fini della realizzazione di un piano di interventi per acquisti e forniture di servizi relativi a:
a) Macchinari e dotazioni per sanificazione e igienizzazione (es. lampade UV, macchine ad ozono, termorilevatori , ecc.); b) Interventi da parte di ditte specializzate per:
- attività di pulizia e sanificazione della struttura; - attività di sanificazione degli impianti ad aria condizionata;
c) Bagni chimici separati; d) Distanziatori e strumenti di protezione per offerta ristorativa; e) Dotazioni e presidi medico-sanitari e di primo soccorso; f) Materiali di igienizzazione e dispositivi di protezione individuali per personale e clienti.
CONSIDERATO CHE:
con decreti del Direttore della Direzione Turismo n. 278 del 13.11.2020, n. 285 del 20.11.2020 e n. 299 del 27.11.2020 si è provveduto ad approvare l’elenco provvisorio delle imprese che hanno confermato la manifestazione d’interesse nei tempi previsti dal bando;
entro i termini temporali previsti dal bando sono state presentate da parte dei richiedenti l’aiuto – per il tramite della piattaforma SIU - n. 90 domande di contributo;
in applicazione dell’art. 10 (“Istruttoria delle domande”) del Bando la Direzione Turismo ha provveduto a effettuare l’istruttoria relativa all’ammissibilità a contributo delle domande presentate, secondo le procedure fissate dal Manuale Procedurale del Programma Operativo Regionale approvato con la Delibera n. 825/2017 e ss.mm.ii. e provvedendo in particolare a verificare in modo sistematico, sulla base della documentazione trasmessa e dell’accesso a specifiche banche dati:
si è provveduto, ove necessario, a richiedere alle ditte chiarimenti e informazioni integrative in merito al contenuto dei documenti presentati, ai sensi e nei termini previsti dal comma 12, art. 9 del bando, al fine di accertare il possesso dei requisiti previsti dal bando stesso;
con decreto del Direttore della Direzione Turismo n. 273 del 27 maggio 2021 si è provveduto ad ammettere a contributo n. 82 Ditte;
con decreto del Direttore della Direzione Turismo n. 333 del 1 luglio 2021 si è provveduto ad ammettere a contributo ulteriori n. 2 Ditte;
con decreto del Direttore della Direzione Turismo n. 374 del 14 settembre 2021 si è provveduto ad ammettere a contributo ulteriori n. 2 Ditte;
con nota pervenuta alla Direzione Turismo in data 15 settembre 2021 protocollo n. 403572 la Ditta Terme Formentin Srl con sede a Abano Terme (PD) ha comunicato la rinuncia al contributo, ai sensi dell’art. 12 c. 1 lett. e) del bando;
con decreto del Direttore della Direzione Turismo n. 465 del 20 dicembre 2021 si è provveduto ad impegnare il contributo concesso a favore delle 85 Ditte beneficiarie restanti, ad esclusione della Ditta Terme Formentin Srl, in quanto rinunciataria al contributo;
a seguito della richiesta di saldo del contributo presentata dalla Ditta Venere Srl. con PEC della Direzione Turismo in data 18 luglio 2022 protocollo n. 316427 è stato comunicato alla Ditta, ammessa a contributo con decreto n. 273 del 27 maggio 2021, l’avvio del procedimento di revoca del contributo ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 241/1990 per il mancato rispetto di quanto previsto all’art. 7 c. 3 del bando in materia di spesa minima ammissibile con conseguente revoca del contributo ai sensi dell’art. 16 c. 2 lett. c) del bando. La Ditta non ha prodotto osservazioni a riguardo;
a seguito della richiesta di saldo del contributo presentata dalla Ditta Hotel Firenze Srl. con PEC della Direzione Turismo in data 18 agosto 2022 protocollo n. 365084 è stato comunicato alla Ditta, ammessa a contributo con decreto n. 333 del 1 luglio 2021, l’avvio del procedimento di revoca del contributo ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 241/1990 per il mancato rispetto di quanto previsto all’art. 12 c. 1 lett. b) del bando ovvero per mancata conduzione della struttura ricettiva con conseguente revoca del contributo ai sensi dell’art. 16 c. 2 lett. f) del bando. La Ditta non ha prodotto osservazioni a riguardo;
PRESO ATTO CHE:
a seguito di una ricognizione effettuata all’interno del Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) si è rilevato che n. 19 Ditte (i cui nominativi sono indicati nell’Allegato A) al presente atto) non hanno presentato alcuna domanda di saldo entro i termini previsti all’art. 14 del bando, né hanno provveduto ad inviare nessun’altra comunicazione alla Direzione Turismo;
RITENUTO NECESSARIO:
procedere alla revoca del contributo concesso con decreto n. 273 del 27 maggio 2021, e con successivi decreti n. 333 del 1 luglio 2021 e n. 374 del 14 settembre 2021 per le 21 Ditte indicate nell’Allegato A) con le relative motivazioni, in applicazione dell’art. 16 c. 2 lett. b) del bando;
accertare, pertanto, a seguito della revoca del contributo per le motivazioni indicate nell’Allegato A) al presente provvedimento, un’economia/minor spesa complessiva pari a euro 143.384,09 a valere sugli impegni di spesa indicati nell’allegato A), assunti con DDR n. 465/2021 sui capitoli di spesa 104400 “POC - Asse 3 "Turismo" - POR FESR 2014-2020 - quota statale - contributi agli investimenti (art. 242, D.L. 18/05/2020, n. 34; DEL. CIPESS 09/06/2021, n. 41)” e 104396 “POC - Asse 3 "Turismo" - POR FESR 2014-2020 - quota regionale - contributi agli investimenti (art. 242, D.L. 18/05/2020, n.34; DEL. CIPESS 09/06/2021, n. 41)” del bilancio pluriennale 2022-2024, per un importo pari ad euro 4.200,00 a valere sugli impegni dell’esercizio finanziario 2021 e per un importo pari ad euro 139.184,09 a valere sugli impegni dell’esercizio finanziario 2022;
ridurre dell’importo di euro 2.940,00 il vincolo associato all’accertamento di entrata n. 5436/2021 già disposto, ai sensi dell’art. 53 e allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., sul capitolo E/101603 “Assegnazione del FDR per l'attuazione del POC - POR FESR 2014-2020 - parte investimento (art. 242, D.L. 18/05/2020, n. 34; DEL. CIPESS 09/06/2021, n. 41)”;
ridurre dell’importo di euro 97.428,85 il vincolo associato all’accertamento di entrata n. 591/2022 già disposto, ai sensi dell’art. 53 e allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., sul capitolo E/101603 “Assegnazione del FDR per l'attuazione del POC - POR FESR 2014-2020 - parte investimento (art. 242, D.L. 18/05/2020, n. 34; DEL. CIPESS 09/06/2021, n. 41)”;
DATO ATTO:
che è stata registrata nel Registro Nazionale degli Aiuti, in applicazione dell’art 9 comma 7 del Decreto ministeriale n. 115 del 31/5/2017, la variazione della concessione del contributo assegnato alle Ditte indicate nell’Allegato A) al presente provvedimento, con attribuzione del relativo “codice variazione concessione RNA COVAR”;
VISTE le Decisioni C(2015) 5903 finale del 17/08/2015 della Commissione Europea, C(2018)4873 del 19/07/2018, C(2019)4061 del 05/06/2019 e C(2020)7754 del 05/11/2020;
VISTA la DGR n. 1148 del 1 settembre 2015;
VISTO il Reg. (UE) 1301/2013 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il Reg. (UE) 1303/2013 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il Reg. (UE) 558/2020;
VISTA la legge regionale del 14 giugno 2013, n. 11 “Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto”;
VISTO il Reg, (UE) “De minimis” n. 1407/2013;
VISTA la DGR n. 1871 del 25 novembre 2016;
VISTE le DDGR n. 404 del 31 marzo 2020 e n. 745 del 16 giugno 2020;
VISTA la DGR n. 1391 del 16 settembre 2020;
VISTA la l.r. n. 54 del 31 dicembre 2012 “Legge regionale per l’ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta regionale in attuazione della legge regionale statutaria 17 aprile 2012, n. 1 “Statuto del Veneto” come modificata dalla legge regionale 17 maggio 2016, n. 14;
VISTO il decreto n. 273 del 27 maggio 2021;
VISTO il decreto n. 333 del 1 luglio 2021;
VISTO il decreto n. 374 del 14 settembre 2021;
VISTO il decreto n. 465 del 20 dicembre 2021;
VISTI:
- il D. Lgs n. 118/2011 e successive variazioni;
- il “Collegato alla legge di stabilità regionale 2022” (legge regionale 15 dicembre 2021, n. 34);
- la “Legge di stabilità regionale 2022” (legge regionale 17 dicembre 2021, n. 35);
- la legge di “Bilancio di previsione 2022-2024” (legge regionale 20 dicembre 2021, n. 36);
- la delibera di Giunta regionale n.1821 del 23 dicembre 2021 con la quale è stato approvato il Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione 2022-2024;
- il decreto del Segretario Generale della Programmazione n. 19 del 28 dicembre 2021 di approvazione del “Bilancio Finanziario Gestionale 2022-2024”;
- la DGR n. 42 del 25.01.2022 di approvazione delle Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2022 – 2024;
decreta
Mauro Giovanni Viti
(seguono allegati)
Torna indietro