Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 104 del 26 agosto 2022


Materia: Servizi sociali

Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA FAMIGLIA, MINORI, GIOVANI E SERVIZIO CIVILE n. 71 del 10 agosto 2022

DGR n. 913 del 26 luglio 2022, avente ad oggetto "Bando per la selezione di 157 giovani da impiegare nei progetti di Servizio civile regionale volontario, edizione 2022, "Incontro di generazioni", L. R. 18/2005." Approvazione dei modelli relativi alle procedure di selezione e allo schema di contratto di Servizio civile regionale volontario tra la Regione del Veneto ed i giovani selezionati.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento, ai sensi della deliberazione della Giunta regionale n. 913 del 26 luglio 2022, si approvano i modelli relativi alle procedure di selezione del Bando per la selezione di 157 giovani da impiegare nei progetti di Servizio civile regionale volontario, edizione 2022, "Incontro di generazioni" nonché lo schema di contratto di Servizio civile regionale volontario tra la Regione del Veneto ed i giovani selezionati.

Il Direttore

PREMESSO che, con legge n. 18 del 18 novembre 2005, la Regione del Veneto ha istituito il Servizio civile regionale volontario, quale esperienza di cittadinanza attiva per la formazione di donne e uomini più consapevoli, partecipi, responsabili, solidali e non violenti nonché quale investimento della comunità veneta verso le giovani generazioni;

RICHIAMATI la DGR n. 1548 dell’11 novembre 2021, avente ad oggetto “Apertura dei termini per la presentazione di progetti di Servizio civile regionale volontario - edizione 2021 "Incontro di generazioni". Legge Regionale n. 18 del 18 novembre 2005.”, con la quale sono state approvate:

  • il bando per la presentazione di progetti di Servizio civile regionale volontario da realizzarsi nel periodo 2022/2023, stabilendo, altresì, i criteri e le modalità per la loro valutazione;
  • le indennità di servizio, di cui alla L.R. n. 18/2005;

il DDR n. 53 del 24 giugno 2022, con il quale si prende atto delle risultanze istruttorie della Commissione di valutazione relative all’identificazione dei progetti ammissibili, alla graduatoria di assegnazione del numero di volontari per progetto e alla quantificazione del monte-ore settimanale del servizio, con l’ammontare del relativo stanziamento di complessivi euro 798.218,50, alla cui assunzione provvederà, con proprio atto, il Direttore dell’Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile, ai sensi della deliberazione numero 1548 del 11 novembre 2021 della Giunta Regionale;

la DGR n. 913 del 26 luglio 2022, con la quale si approva l’avviso di selezione di 157 giovani - Edizione 2022, da avviare all’esperienza di Servizio civile regionale volontario, di cui alla DGR n. 1548 dell’11 novembre 2021;

PRESO ATTO che per quanto sopra esposto:

  • il numero dei progetti ammessi a finanziamento è pari a 19, presentati da 14 soggetti proponenti, per un’assegnazione complessiva di 157 giovani di Servizio civile regionale volontario;
  • la domanda di ammissione al Servizio civile regionale volontario deve essere presentata utilizzando i moduli resi disponibili nel website della Regione del Veneto;
  • i contratti tra la Regione e i giovani volontari saranno sottoscritti dal Direttore dell’Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile;
  • viene demandata al Direttore dell’Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio civile l’adozione di successivi provvedimenti e dei relativi moduli necessari per l’espletamento del bando di cui all’Allegato A della medesima delibera;

RITENUTO, sulla base di quanto sopra esposto, di approvare i modelli e i moduli necessari per l’espletamento del bando sopracitato e contenuti nei seguenti allegati:

  • Allegato A “ELENCO ENTI E PROGETTI”, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, con il quale i giovani volontari che intenderanno partecipare al bando potranno prendere visione dei progetti ammessi a finanziamento;
  • Allegato B “DOMANDA DI AMMISSIONE”, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, che i giovani volontari che intenderanno partecipare al bando dovranno compilare;
  • Allegato C “SCHEDA DI VALUTAZIONE”, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, che gli enti promotori dei progetti dovranno compilare ai fini della selezione dei giovani volontari;
  • Allegato D “NOTE ESPLICATIVE PER LE PROCEDURE DI SELEZIONE E DI AVVIO AL SERVIZIO DEI VOLONTARI”, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, a cui gli enti promotori dei progetti dovranno strettamente attenersi nell’espletamento delle procedure di selezione e di avvio al servizio dei giovani volontari;
  • Allegato E “CONTRATTO DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE”, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, che gli enti promotori dei progetti dovranno far firmare ai giovani volontari selezionati e poi restituire in copia alla Regione, unitamente alle dichiarazioni fiscale, anagrafica e dell’iban, entro 7 giorni dall’avvio del progetto di Servizio civile regionale e, comunque, entro il giorno 2 del mese successivo;

VISTI la legge regionale n. 18 del 18 novembre 2005, che istituisce il Servizio civile regionale volontario;

l’articolo 57 della L.R. n. 30/2016, che modifica l’articolo 7 della legge regionale 18/2005 "Istituzione del servizio civile regionale volontario";

la DGR n. 1548 del 11 novembre 2021, che approva i termini per la presentazione di progetti di Servizio civile regionale volontario;

il DDR n. 53 del 24 giugno 2022, che prende atto delle risultanze istruttorie della Commissione di valutazione relative all’apertura dei termini per la presentazione di progetti di Servizio civile regionale volontario, con riferimento specifico ai progetti finanziati, al numero di giovani assegnati, al monte-ore settimanale e all’ammontare del relativo stanziamento complessivo;

la DGR n. 913 del 26 luglio 2022, che approva l’avviso di selezione di 157 giovani, edizione 2022, da avviare all’esperienza di Servizio civile regionale volontario, di cui alla DGR. n. 1548 dell’11 novembre 2021;

la legge regionale n. 54/2012;

il DDR n. 1 del 5 gennaio 2022 del Direttore della Direzione Servizi Sociali, avente ad oggetto “Regolamento regionale 31 maggio 2016, n. 1, art. 5: individuazione degli atti e provvedimenti amministrativi dei Direttori delle unità organizzative ‘Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile’, ‘Non Autosufficienza’, ‘Dipendenze, Terzo Settore, Nuove Marginalità e Inclusione Sociale’ ”;

decreta

  1. che le premesse costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;
  2. di approvare l’elenco degli enti e dei progetti, di cui all’Allegato A, il modello per la domanda di ammissione, di cui all’Allegato B, il modello per l’istruttoria delle istanze “Scheda di valutazione” e le “Note esplicative per le procedure di selezione e di avvio al servizio dei volontari”, rispettivamente Allegato C ed Allegato D, e lo schema di contratto di Servizio civile regionale volontario tra la Regione del Veneto ed i giovani selezionati a svolgere progetti di Servizio civile regionale volontario, di cui all'Allegato E, parti integranti e sostanziali al presente provvedimento;
  3. di pubblicare i presenti allegati nel website istituzionale della Regione del Veneto;
  4. di trasmettere il presente provvedimento ai soggetti titolari dei progetti di Servizio civile regionale volontario, di cui al DDR n. 53 del 24 giugno 2022;
  5. di informare che, avverso il presente provvedimento, può essere proposto ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dall’avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni;
  6. di pubblicare in forma integrale il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Pasquale Borsellino

(seguono allegati)

71_Allegato_A_DDR_71_10-08-2022_483463.pdf
71_Allegato_B_DDR_71_10-08-2022_483463.pdf
71_Allegato_C_DDR_71_10-08-2022_483463.pdf
71_Allegato_D_DDR_71_10-08-2022_483463.pdf
71_Allegato_E_DDR_71_10-08-2022_483463.pdf

Torna indietro