Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 72 del 17 giugno 2022


Materia: Agricoltura

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AGROALIMENTARE n. 82 del 08 giugno 2022

Svincolo prodotto oggetto di riserva vendemmiale atto ad essere designato con la denominazione Docg Asolo Prosecco proveniente dalla vendemmia 2021 di cui al DDR n.128/2021. Legge n. 238/2016 art. 39 comma 1.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento, si dà attuazione alla richiesta del Consorzio vini Asolo Montello per quanto riguarda lo svincolo del prodotto ottenuto dalla vendemmia 2021 ed attualmente oggetto di riserva vendemmiale ai sensi del DDR n. 128/2021.

Il Direttore

VISTO il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e Consiglio, recante l’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e in particolare la sezione 2 “Denominazione di origine, Indicazioni geografiche e menzioni tradizionali nel settore vitivinicolo”;

VISTO la legge n. 238/2016 recante “disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino”;

VISTO il DDR n. 128 del 03/09/2021 con cui, ai sensi dell’art. 39 comma 1 della legge n. 238/2016, è stata attivata la misura della riserva vendemmiale della produzione (uve, mosti e vini) ottenuta dai vigneti idonei alla rivendicazione della Docg Asolo Prosecco provenienti dalla vendemmia 2021;

ACQUISITA la nota prot. regionale n. 250018 del 01/06/2022 con cui il Consorzio ha chiesto lo svincolo totale dei prodotti atti a Docg Asolo Prosecco attualmente oggetto di riserva vendemmiale ai sensi del DDR n. 128/2021 per la loro designazione alla stessa denominazione;

TENUTO CONTO del quadro economico congiunturale delineato dalla menzionata nota che evidenzia:

  • una consolidata fase di crescita per la Docg Asolo Prosecco un prevedibile ulteriore sviluppo per la medesima denominazione;
  • la necessità di intervenire sulle dinamiche dell’offerta immettendo sul mercato i volumi oggetto di riserva vendemmiale ottenuti nella vendemmia 2021 al fine di soddisfare le richieste di tale prodotto e di non precludere opportunità di vendita agli operatori;

VERIFICATO il carattere di necessità ed urgenza del provvedimento richiesto così come emerge dalla relazione a supporto della richiesta;

CONSIDERATO che in attuazione di quanto stabilito dalla deliberazione n. 2257/2003 spetta al Direttore della Direzione agroalimentare emanare, in forma di decreto, l’atto riguardante nello specifico la misura in oggetto;

VISTA la legge regionale n. 54/2012 “Legge regionale per l’ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta Regionale in attuazione della Legge regionale statutaria n. 1/2012 “Statuto del Veneto”;

VISTA la n. DGR n. 851 del 22 giugno 2021 con cui è stato assegnato l’incarico, dal 01/07/2021 al 01/07/2024, al direttore della Direzione agroalimentare;

decreta

  1. di approvare le premesse, parte integrante del presente provvedimento;
     
  2. di accogliere, ai sensi dell’art. 39 comma 1 della legge n. 238/2016, la richiesta formulata con nota prot. regionale n. 250018 del 01/06/2022 dal Consorzio vini Asolo Montello di rendere disponibile, per essere designato con la medesima denominazione, il prodotto oggetto di riserva vendemmiale attivata ai sensi del DDR n. 128/2021;
     
  3. di trasmettere il presente provvedimento all’Agenzia veneta per i pagamenti (AVEPA), all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF Nord Est) – Ufficio di Susegana (TV), alla Società Valoritalia e al Consorzio vini Asolo Montello;
     
  4. di dare atto che il presente decreto non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
     
  5. di pubblicare integralmente il presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Alberto Zannol


Torna indietro