Home » Dettaglio Atto di Enti Vari
Materia: Espropriazioni, occupazioni d'urgenza e servitù
CONSORZIO DI BONIFICA "ACQUE RISORGIVE", VENEZIA
Estratto del Decreto di Esproprio del Capo Ufficio Catasto Espropri n. 748 Protocollo n. 12150 del 28 agosto 2023
Interventi strutturali in rete minore di bonifica. Riqualificazione ambientale della Fossa Storta ed interventi presso le Cave di Praello a Marcon - 1° stralcio Fossa Storta" [P. 138]. Espropriazione per pubblica utilità. Determinazione urgente della indennità di espropriazione ed emanazione del decreto di esproprio (ART. 22 DPR 08.06.2001 n. 327).
IL CAPO UFFICIO CATASTO ESPROPRI
omissis
CONSIDERATO che il progetto definitivo dell’opera, è stato approvato con Deliberazione del C.d.a. consortile n. 738 del 16/12/2019;
RICHIAMATO il Decreto della Direzione Progetti Speciali per Venezia n. 102 del 26/11/2020 (pubblicato sul BURV n.43S del 30/03/2021) che approva, sulla scorta del Parere della C.T.R.A. n. 4066 reso nell’adunanza del 04/11/2020, il progetto in argomento, ne dichiara la Pubblica Utilità, Urgenza e Indifferibilità dei lavori, rilascia l’Autorizzazione Paesaggistica, delega tutte le Funzioni di Autorità Espropriante e fissa al 31/12/2024 il termine di rendicontazione;
DATO ATTO che con Decreto del Direttore della Direzione Progetti Speciali per Venezia n. 12 del 09/03/2022, viene contestualmente approvato il progetto definitivo degli “Interventi strutturali in rete minore di Bonifica. Riqualificazione ambientale della Fossa Storta [P. 138]”, ed apposto il vincolo preordinato all’esproprio;
DATO ATTO che il termine finale per il completamento della procedura espropriativa è di cinque anni decorrenti dalla data in cui è diventato efficace il provvedimento che comporta la dichiarazione di pubblica utilità, ai sensi dell’art. 13 comma 4 del DPR 8/6/2001 n. 327, e dunque esso termine è il 31/12/2024;
VISTI i tipi di frazionamento catastale approvati dall’Agenzia del Territorio di Venezia nn. 84679-84681 del 25/07/2023, n. 87000 del 02/08/2023 e n. 87984 del 04/08/2023, con i quali sono state definitivamente individuate e quantificate nella superficie le aree oggetto di espropriazione;
CONSIDERATO che la dichiarazione di pubblica utilità, la conformità urbanistica dell’opera e la determinazione dell’indennità costituiscono le condizioni per poter espropriare, ai sensi dell’art. 8 del DPR n. 327/2001;
DATO ATTO che l’indennità di esproprio viene determinata senza particolari indagini o formalità ed in via provvisoria;
D E T E R M I N A
1. Le indennità da corrispondere agli aventi diritto per l’espropriazione, negli importi di seguito indicati:
D E C R E T A
3. E’ pronunciata, ex art. 22 del DPR n.327/2001 e s.m.i., a favore del Demanio Pubblico dello Stato – Ramo Idrico con sede in Roma, Via Barberini 38, 00187 – codice fiscale 97905270589
l’espropriazione degli immobili di seguito individuati catastalmente nel comune di Marcon (VE):
AVVISA
5) il presente decreto sarà notificato ai proprietari , ai sensi dell’art. 23.1 lett. g) T.U. nelle forme degli atti processuali civili, con un avviso contenente l’indicazione del luogo, del giorno e dell’ora in cui è prevista l’esecuzione del decreto di espropriazione
10) l presente decreto sarà sottoposto a registrazione, trascrizione e voltura
13) avverso il presente decreto gli espropriati possono ricorrere avanti al T.A.R. del Veneto ai sensi dell’art. 53 DPR 327/01 nel termine di 60 giorni dalla notifica, ovvero presentare ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla medesima notifica; la giurisdizione per le controversie riguardanti la determinazione e corresponsione dell’indennità di esproprio e di occupazione appartiene al giudice ordinario, giusta gli articoli 34 comma 2 lettera b) del D.lgs. 80/1998 e 53 comma 2 del DPR n. 327/2001;
Il Capo Ufficio Catasto Espropri p.a. Denis Buoso
Torna indietro