Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 26 del 21 febbraio 2025


Materia: Mostre, manifestazioni e convegni

Deliberazione della Giunta Regionale n. 164 del 18 febbraio 2025

Veneto in Action. Autorizzazione alla formale adesione di Regione del Veneto all'International Roadshow di promozione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Approvazione dello schema di Accordo di collaborazione ex art. 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii tra la Regione Lombardia e la Regione del Veneto.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si autorizza la formale adesione di Regione del Veneto all’International Roadshow di promozione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, si approva lo schema di Accordo tra Regione Lombardia e Regione del Veneto diretto a disciplinare le modalità organizzative degli eventi all’estero in cui l’International Roadshow si articola e si autorizza la sottoscrizione del medesimo.

Il Presidente Luca Zaia riferisce quanto segue.

A seguito dell'assegnazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, nell'ambito dell'Assemblea generale del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) del 24 giugno 2019, tra il CIO, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), le Città di Milano e di Cortina d'Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia è stato sottoscritto l'Host City Contract, recante i principi fondamentali che dovranno presiedere l'organizzazione e lo svolgimento dei Giochi.

In data 9 dicembre 2019 è stato costituito il Comitato organizzatore, nella forma giuridica della Fondazione di diritto privato denominata "Milano Cortina 2026", organo deputato all'organizzazione dei Giochi. Fondazione Milano Cortina 2026 ha trasmesso a Regione del Veneto in data 13 dicembre 2023 il documento denominato “Strategia di Legacy e Sostenibilità”, che raccoglie gli obiettivi e le strategie che guidano l'organizzazione dei Giochi.

Sulla base di tali premesse, Regione del Veneto ha attivato il Programma Veneto in Action, attività coordinata dalla Segreteria Generale della Programmazione, volta a raccogliere e organizzare le iniziative previste nell'ambito della programmazione regionale, creando le connessioni con gli stakeholder del territorio veneto, al fine di sensibilizzarli e favorire una partecipazione attiva ai Giochi.

Il Programma Veneto in Action con Deliberazione di Giunta regionale n. 174 del 14 febbraio 2020 e con Deliberazione di Giunta regionale n. 355 del 30 marzo 2021 ha inteso promuovere un percorso strategico per la valorizzazione del territorio regionale in vista degli eventi sportivi invernali del 2026 per rilanciare il ruolo del sistema produttivo regionale, dando al contempo visibilità ai territori e alle opportunità che offrono, sfruttando l'effetto moltiplicatore generato dai Giochi e rendendo necessaria una programmazione pluriennale di attività di accompagnamento, destinata a concludersi non prima del 2026.

Nello specifico, con DGR n. 174/2020 la Giunta regionale ha approvato le disposizioni organizzative per la realizzazione del Programma Veneto in Action. Con successiva DGR n. 355/2021 è stata istituita la Cabina di Regia regionale per l'attuazione di detto Programma, coordinata dal Segretario Generale della Programmazione e composta dai Direttori delle Aree/Direzioni direttamente coinvolte nel medesimo piano strategico. In linea con tale strategia, sono stati istituiti undici Tavoli tematici regionali (Agroalimentare, Ambiente, Attività Produttive, Cultura, Istruzione, Mobilità, Relazioni Internazionali, Sanità, Sociale, Sport, Turismo).

Con DGR n. 125 del 24 febbraio 2023 è stata approvata la ricognizione delle iniziative regionali a supporto della strategia di Veneto in Action e delle iniziative del territorio in linea con i Piani strategici afferenti ai citati Tavoli tematici, aggiornata con DGR n. 371 del 9 aprile 2024 e da ultimo con DGR n. 82 del 4 febbraio 2025.

Più precisamente con la DGR n. 82/2025 è stato aggiornato il Piano strategico Relazioni Internazionali, prevedendo l’organizzazione degli eventi all’estero in selezionati Paesi target nell'ambito dell'obiettivo Aumentare la visibilità e il prestigio della Regione del Veneto.

Il Programma Veneto in Action prevede l’attuazione di numerose attività e diversi eventi di accompagnamento ai Giochi, che rappresentano un’irripetibile occasione di comunicazione per tutti gli enti coinvolti anche a livello internazionale e uno strumento di attivazione per l’immagine e le eccellenze dei territori che li ospitano.

A tal fine, la Regione del Veneto, in collaborazione con Regione Lombardia, in attuazione del Programma Veneto in Action e delle attività che fanno parte del percorso di accompagnamento verso i Giochi, intende aderire al Roadshow Internazionale, che avrà luogo nel corso del 2025 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’International Roadshow si articolerà attraverso una serie di eventi presso le Ambasciate, i Consolati italiani, gli Uffici ICE, gli Istituti Italiani di Cultura di Paesi selezionati e prevede il coinvolgimento di soggetti istituzionali, con l’obiettivo di dare visibilità ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, e allo stesso tempo  cogliendo le opportunità di valorizzare il Sistema Paese attraverso i territori coinvolti e la presentazione delle loro eccellenze. Il Programma dell’International Roadshow prevede otto tappe sia europee (Monaco di Baviera, Parigi, Stoccolma, Oslo) che internazionali (Pechino, Seul, Osaka, New York).

Il Roadshow si svolgerà con un focus, oltre che sull’engagement e lo sport, anche sulla valorizzazione del Made in Italy e sulle eccellenze territoriali.

Con il presente atto si intende procedere, stante le motivazioni sopra evidenziate, all’adesione della Regione del Veneto a partecipare alle attività previste dall’International Roadshow.

Essendo la partecipazione di Regione Lombardia e Regione del Veneto all’International Roadshow diretta a realizzare un interesse pubblico comune del Sistema Paese, di cui le Regioni sono parte integrante, appare necessario coordinarne l’attività mediante la stipula di uno specifico Accordo di collaborazione.

Si propone pertanto di approvare lo schema di Accordo di collaborazione ai sensi dell’art. 15 della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e ss.mm.ii, Allegato A , parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, nonché di incaricare il Presidente della Giunta regionale, o suo delegato, della sottoscrizione dello stesso con Regione Lombardia.

Il costo massimo totale per le attività relative agli eventi in cui si articola l’International Roadshow ammonta a € 100.000,00, cui i sottoscrittori dell’Accordo concorrono in parti uguali.

Il coinvolgimento di Regione del Veneto avverrà secondo quanto indicato nell'art. 3 dell’Accordo, con gli impegni ivi previsti e per l'importo di una quota di compartecipazione omnicomprensiva pari ad € 50.000,00, da corrispondersi a Regione Lombardia come mero ristoro delle spese sostenute dalla stessa per l’attuazione delle attività dell’International Roadshow, secondo le modalità e i termini dettagliati dall’art. 6 del medesimo Accordo. Nello stesso art. 6, la Regione Lombardia viene individuata quale soggetto deputato allo svolgimento delle procedure amministrative relative alle attività oggetto dell’Accordo.

Si determina, pertanto, in € 50.000,00 l'importo massimo delle obbligazioni di spesa a valere sull'esercizio 2025, con la copertura finanziaria a carico dei fondi stanziati sul capitolo n. 105184/U denominato “Iniziative per la promozione in Italia e all’estero dell’immagine del turismo veneto in relazione alle Olimpiadi Invernali 2026 - Trasferimenti correnti (art. 19, c. 2, lett. E, L.R. 14/06/2013, n. 11)” del Bilancio di Previsione 2025-2027, a seguito dell’approvazione del provvedimento di Giunta regionale di variazione del Documento Tecnico di Accompagnamento al Bilancio di previsione 2025-2027, assunta in pari data, che dispone la variazione dello stanziamento nel medesimo capitolo.

Con nota prot. n. 75418 in data 12 febbraio 2025 la Direzione Relazioni Internazionali ha provveduto a richiedere alla Direzione Turismo e Marketing Territoriale (già Direzione Promozione Economica e Marketing Territoriale, alla quale con Decreto del Segretario Generale della Programmazione n. 12 del 30 dicembre 2024 è stata assegnata la titolarità del succitato capitolo), l’autorizzazione ad operare su detto capitolo nell’importo massimo di euro 50.000,00 assumendo in particolare gli impegni di spesa e i relativi pagamenti a favore di Regione Lombardia nell’esercizio 2025, secondo le modalità e i termini previsti dall’Accordo.

Il Direttore della Direzione Turismo e Marketing Territoriale, a cui è stato assegnato il capitolo n. 105184/U sopracitato, ha autorizzato il Direttore della Direzione Relazioni Internazionali ad operare sullo stesso, nel limite dell’importo massimo delle obbligazioni di spesa indicato.

Il coordinamento delle attività da porre in essere per la partecipazione della Regione del Veneto all'International Roadshow è affidato alla Direzione Relazioni Internazionali, responsabile del Piano “Relazioni Internazionali” del Programma Veneto in Action. Tale Direzione si occuperà, ove opportuno, del coinvolgimento di altre strutture regionali per l’attuazione del Programma, in particolare in collaborazione con la Direzione Turismo Marketing Territoriale.

Infine si incarica il Direttore della Direzione Relazioni Internazionali ad apportare allo schema di Accordo di collaborazione di cui all'Allegato A, eventuali modifiche non sostanziali che si rendessero necessarie nell’interesse dell’Amministrazione regionale.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

Visto l’art. 15 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii;

Vista la L.R. n. 54 del 31 dicembre 2012 e ss.mm. e ii.;

Vista la DGR n. 174 del 14 febbraio 2020;

Vista la DGR n. 355 del 30 marzo 2021;

Vista la DGR n. 125 del 24 febbraio 2023;

Vista la DGR n. 371 del 09 aprile 2024;

Vista la DGR n. 82 del 4 febbraio 2025;

Vista la L.R. n. 32 del 27 dicembre 2024 “Legge di stabilità regionale 2025”;

Vista la L.R. n. 34 del 27 dicembre 2024 “Bilancio di previsione 2025-2027”;

Vista la DGR n. 1535 del 30 dicembre 2024 "Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione 2025-2027";

Visto il Decreto del Segretario Generale della Programmazione n. 12 del 30 dicembre 2024 “Bilancio finanziario gestionale 2025-2027”;

Vista la DGR n. 58 del 27 gennaio 2025 “Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2025-2027”;

Vista nota prot. n. 75418 del 12 febbraio 2025 della Direzione Relazioni Internazionali;

delibera

  1. di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di prendere atto che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Dipartimento per lo Sport–Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno promosso, con il coinvolgimento delle Regioni interessate, l'International Roadshow organizzato per la promozione dei territori in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026;
  3. di autorizzare la formale adesione della Regione del Veneto all'International Roadshow, in quanto parte del percorso di accompagnamento verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ed in conformità con il Programma Veneto in Action;
  4. di approvare, al fine di disciplinare la partecipazione alle attività dell'International Roadshow, lo schema di Accordo di collaborazione ai sensi dell’art. 15 della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e ss.mm.ii tra Regione Lombardia e Regione del Veneto, Allegato A al presente provvedimento e che ne costituisce parte integrante e sostanziale;
  5. di incaricare il Presidente della Giunta regionale, o suo delegato, della sottoscrizione dell’Accordo di cui all’Allegato A al presente provvedimento;
  6. di incaricare il Direttore della Direzione Relazioni Internazionali ad apportare allo schema di Accordo di collaborazione di cui al punto 4 eventuali modifiche non sostanziali che si rendessero necessarie nell’interesse dell’Amministrazione regionale;
  7. di dare atto che il costo massimo totale per le attività relative agli eventi in cui si articola l’International Roadshow è stimato in € 100.000,00, cui i sottoscrittori dell’Accordo di collaborazione concorrono in parti uguali;
  8. di autorizzare la partecipazione della Regione del Veneto all'International Roadshow per l'importo di compartecipazione omnicomprensiva pari ad € 50.000,00, da corrispondersi a Regione Lombardia, quale soggetto deputato allo svolgimento delle attività amministrative previste dall’Accordo, secondo le modalità e i termini dettagliati dall’art. 6 del medesimo Accordo di collaborazione;
  9. di determinare in € 50.000,00 l'importo massimo delle obbligazioni di spesa alla cui assunzione provvederà con propri atti il Direttore della Direzione Relazioni Internazionali, entro il corrente esercizio, disponendo la copertura finanziaria a valere sull'esercizio 2025, a carico dei fondi stanziati sul capitolo n. 105184/U denominato “Iniziative per la promozione in Italia e all’estero dell’immagine del turismo veneto in relazione alle Olimpiadi Invernali 2026 - Trasferimenti correnti (art. 19, c. 2, lett. E, L.R. 14/06/2013, n. 11)” del Bilancio di Previsione 2025-2027;
  10. di dare atto che la Direzione Turismo e Marketing Territoriale, a cui è stato assegnato il capitolo di cui al precedente punto, ha attestato che il medesimo presenta sufficiente capienza per l’anno 2025, a seguito dell’approvazione del provvedimento di Giunta regionale di variazione del Documento Tecnico di Accompagnamento al Bilancio di previsione 2025-2027, assunta in pari data, che dispone la variazione dello stanziamento nel medesimo capitolo;
  11. di dare atto che il Direttore della Direzione Turismo e Marketing Territoriale, a cui è stato assegnato il capitolo n. 105184/U, ha autorizzato il Direttore della Direzione Relazioni Internazionali ad operare sullo stesso, nel limite dell’importo massimo delle obbligazioni di spesa indicato;
  12. di affidare il coordinamento delle attività da porre in essere per la partecipazione della Regione del Veneto all'International Roadshow alla Direzione Relazioni Internazionali, responsabile del Piano “Relazioni Internazionali” del Programma Veneto in Action. Tale Direzione si occuperà, ove opportuno, del coinvolgimento di altre strutture regionali per l’attuazione del Programma, in particolare in collaborazione con la Direzione Turismo e Marketing Territoriale;
  13. di dare atto che ai sensi dell’art. 5 dell’Accordo di collaborazione il Direttore della Direzione Relazioni Internazionali è individuato quale referente dell’Accordo medesimo, unitamente al Dirigente della U.O. Comunicazione, Eventi e Cerimoniale della Regione Lombardia;
  14. di incaricare la Direzione Relazioni Internazionali dell’esecuzione del presente atto;
  15. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33;
  16. di pubblicare il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione.

(seguono allegati)

Dgr_164_25_AllegatoA_550143.pdf

Torna indietro