Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 3 del 07 gennaio 2025


Materia: Foreste ed economia montana

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1550 del 30 dicembre 2024

Attività di sistemazione idraulico-forestale in amministrazione diretta. Anni 2025-2027. Approvazione dello schema di convenzione tra Regione del Veneto, Agenzia Veneta per l'Innovazione nel Settore Primario - Veneto Agricoltura e Parco Regionale dei Colli Euganei.

Note per la trasparenza

Con la presente si definiscono le modalità attraverso le quali saranno realizzate le attività di sistemazione idraulico-forestale attribuite ad Agenzia Veneta per l'Innovazione nel Settore Primario - Veneto Agricoltura e delle funzioni ad essa correlate, con particolare riferimento alle risorse umane, finanziarie e strumentali.

L'Assessore Gianpaolo E. Bottacin riferisce quanto segue.

In applicazione della Legge regionale 13 settembre 1978, n. 52 (Legge Forestale regionale), la Regione provvede direttamente alla sistemazione idrogeologica, alla conservazione del suolo ed alla difesa delle coste, disponendo in caso di eventi eccezionali il pronto intervento per il ripristino dell’efficienza delle opere idrauliche qualora non possa essere rinviato nel tempo senza pericolo per la pubblica incolumità. Provvede inoltre alla conservazione e al miglioramento dei soprassuoli mediante la realizzazione di interventi di rimboschimento compensativo a seguito di riduzioni di superfici boscate, di difesa fitosanitaria, di ricostituzione boschi degradati, volti a tutelare i terreni nudi contro la degradazione idrogeologica e a migliorare la struttura.

Per l’attuazione di tali interventi, la Giunta regionale, così come previsto dall’art. 8 della Legge Forestale regionale, previo parere della competente Commissione Consiliare, approva il Programma di Sistemazioni Idraulico-Forestali, di seguito Programma SIF, d’intesa con le Unioni Montane. Detto programma é formulato organicamente per unità idrografica, unità territoriale omogenea composta da uno o più bacini idrografici, e per bacini di operatività.

I lavori di cui al programma di interventi di sistemazione idraulico forestali approvato con DGR n. 1265 del 05/11/2024 per le annualità 2024 e 2025, nonché i programmi di intervento successivamente approvati, saranno eseguiti in amministrazione diretta ai sensi dell'art. 8 della Legge Forestale regionale, mediante lavoratori assoggettati alla disciplina contrattuale privatistica regolata dal CCNL per i lavoratori addetti ad attività di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico agraria nonché dal CIRL vigente nel corrispondente periodo di riferimento.

Tutte le attività relative ai programmi di intervento antecedenti l'annualità 2018, sono state svolte fino al 31/12/2017 direttamente dalla Regione del Veneto, Unità Organizzative Forestali, fino all’attribuzione dei compiti di carattere operativo ad Agenzia Veneta per l'Innovazione nel Settore Primario, ai sensi dell’art. 2, co. 1, lett. d) quater della L.R. 28/11/2014, n. 37 (Istituzione dell’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario), così come modificato dall’art. 19 della L.R. 29/12/2017, n. 45 (Collegato alla legge di stabilità regionale 2018).

Oltre agli interventi previsti dal Programma SIF, fino al 31/12/2017 il Parco Regionale dei Colli Euganei ha svolto attività forestali e faunistiche con lavoratori regolati dai medesimi contratti di lavoro sopraccitati: anche in questo caso la riorganizzazione del settore forestale ha assegnato l’esecuzione degli interventi a Veneto Agricoltura, mantenendo in capo all’Ente la programmazione e la progettazione.

Ciò premesso, con DGR n. 1855 del 29/12/2021 la Regione del Veneto ha approvato uno schema di Convenzione tra Regione del Veneto, Agenzia Veneta per l'Innovazione nel Settore Primario ed Ente Parco Colli Euganei al fine di disciplinare le funzioni degli Enti sottoscrittori nell’ambito delle attività SIF e forestali in genere.

Detta Convenzione è stata sottoscritta in data 15/02/2022 dal Direttore di Agenzia Veneta per l'Innovazione nel Settore Primario - Veneto Agricoltura, in data 21/02/2022 dal Presidente del Parco Regionale dei Colli Euganei e in data 25/02/2022 dal Direttore della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico, repertorio n. 39857 con scadenza fissata al 31/12/2024.

Dato atto della succitata scadenza si rende necessario approvare un nuovo schema di Convenzione, apportando modifiche ed integrazioni volte a risolvere alcune criticità emerse durante il periodo di applicazione della Convenzione di cui alla DGR 1855/2021. Al proposito, per garantire continuità all’azione operativa del settore forestale si consolida l’utilizzo del Programma operativo dei lavori, sia quale strumento finalizzato ad allineare la programmazione degli interventi alla realizzazione degli stessi, sia per far fronte alla tutela ambientale e del territorio a seguito degli eventi meteorologici avversi di rilevante frequenza intensità. Si rivedono gli aspetti relativi ai beni immobili, mobili registrati e beni mobili non registrati di proprietà regionale messi a disposizione, con riferimento alla loro manutenzione, al profilo assicurativo ed alle procedure di aggiornamento e scarico inventariale integrando in tal senso la dotazione della modulistica, confermando i precedenti modelli già approvati con la precedente Convenzione. Si aggiorna infine, l'indicazione della Struttura regionale di riferimento, ai sensi della nuova organizzazione prevista dalla DGR n. 1291 del 30/10/2023, che ha istituito la Direzione Foreste, Selvicoltura e Sistemazioni idraulico forestali con competenze in merito agli interventi di sistemazione idraulico-forestale.

La Convenzione avrà la durata di 3 anni a decorrere dal 01/01/2025.

Dato atto che, alla spesa derivante dal presente provvedimento per l'esercizio finanziario 2025, si farà fronte per Euro 19.616.000,00 con le risorse allocate nella Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca, Programma 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare, Titolo 1 - Spese correnti capitolo 103632 e per Euro 5.000.000,00 con le risorse allocate nella Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione, Titolo 2 - Spese in conto capitale capitolo 103549 , del Bilancio di previsione 2024-2026 di cui alla L.R. n. 32 del 22/12/2023.

Dato atto altresì che nel Bilancio di previsione 2024-2026, per l'esercizio finanziario 2026, sono stati allocati sul capitolo 103632 (Contributo all'Agenzia veneta per l'innovazione nel settore primario per le attività di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria - Trasferimenti correnti) Euro 20.116.000,00 e sul capitolo 103549 (Interventi di sistemazione idraulico-forestale - Contributi agli investimenti) sono stati allocati Euro 5.000.000,00.

Per quanto riguarda l'annualità 2027, si rinvia a successivo provvedimento della Giunta regionale l'individuazione delle risorse necessarie a carico dei pertinenti capitoli dell'esercizio 2027 del Bilancio di previsione 2025-2027, a seguito dell'approvazione del medesimo da parte del Consiglio regionale.

Tutto ciò premesso, si intende procedere all’approvazione dello schema di Convenzione e relativi allegati, parti integranti e sostanziali del presente provvedimento, tra Regione del Veneto, Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario - Veneto Agricoltura e Parco Regionale dei Colli Euganei come di seguito meglio precisato, con facoltà da parte del Direttore della Direzione Foreste, Selvicoltura e Sistemazioni Idraulico-Forestali di apportare agli stessi, eventuali modifiche non sostanziali, nell’interesse dell’Amministrazione:

  • Allegato A - Schema di Convenzione.
  • Allegato B – Modello di verbale di sopralluogo.
  • Allegato C - Protocollo operativo di impiego degli operai forestali per attività di antincendio boschivo e di protezione civile.
  • Allegato D – Modello di cartello di cantiere.
  • Allegato E – Modello di comunicazione aggiornamenti inventariali.
  • Allegato F1 – Modello di richiesta di scarico inventariale di beni mobili non registrati.
  • Allegato F2 – Modello di richiesta di scarico inventariale di beni mobili registrati.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTO la L.R. n. 52 del 13/09/1978 “Legge Forestale Regionale”;

VISTA la L.R. n. 38 del 10/10/1989 “Norme per l’istituzione del Parco Regionale dei Colli Euganei”;

VISTO l’art. 2, comma 2 della L.R. n. 54 del 31/12/2012;

VISTA la L.R. n. 37 del 28/11/2014 “Istituzione dell'Agenzia Veneta per l'Innovazione nel Settore Primario” e smi;

VISTA la L.R. n. 23 del 26/06/2018;

VISTA la DGR. n. 1014 del 04/07/2017;

VISTA la DGR n. 2138 del 19/12/2017;

VISTA la DGR. n. 2226 del 29/12/2017;

VISTA la DGR n. 1858 del 29/12/2020;

VISTA la DGR n. 1855 del 29/12/2021;

VISTA la DGR n. 1291 del 30/10/2023;

VISTA la L.R. n. 30 del 22/12/2023 “Collegato alla Legge di stabilità regionale 2024”;

VISTA la L.R. n. 31 del 22/12/2023 “Legge di stabilità regionale 2024”;

VISTA la L.R. n. 32 del 22/12/2023 "Bilancio di previsione 2024-2026";

VISTO il D.D.R. del Segretario Generale della Programmazione n. 25 del 29/12/2023 che approva il "Bilancio Finanziario Gestionale 2024-2026";

VISTA la D.G.R. n. 1615 del 22/12/2023 con la quale è stato approvato il Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione 2024-2026;

VISTA la D.G.R. n. 36 del 23/01/2024 “Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2024-2026”.

delibera

  1. di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di confermare in capo all’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario – Veneto Agricoltura l’esecuzione delle attività di sistemazione idraulico-forestale in amministrazione diretta, ai sensi di quanto previsto dall’art. 2, co. 1, lett. d) quater della L.R. 28/11/2014, n. 37 (Istituzione dell’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario), così come modificato dall’art. 19 della L.R. 29/12/2017, n. 45 (Collegato alla legge di stabilità regionale 2018), nonché dei lavori precedentemente svolti dal Parco Regionale dei Colli Euganei, per il periodo 2025-2027;
  3. di approvare l'allegato schema di convenzione, Allegato A, e gli Allegati B, C, D, E, F1 e F2, parti integranti e sostanziali del presente provvedimento, disciplinante le funzioni dei soggetti sottoscrittori, Regione del Veneto, Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario – Veneto Agricoltura e Parco Regionale dei Colli Euganei, nelle attività di cui al precedente punto 2;
  4. di dare atto che la convenzione di cui al presente provvedimento ha validità dal 01/01/2025 e durata di anni 3 (tre);
  5. di dare atto che alla spesa derivante dal presente provvedimento per l'esercizio finanziario 2025, si farà fronte per Euro 19.616.000,00 con le risorse allocate nella Missione 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca, Programma 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare, Titolo 1 - Spese correnti capitolo 103632 e per Euro 5.000.000,00 con le risorse allocate nella Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente, Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione, Titolo 2 - Spese in conto capitale capitolo 103549, del Bilancio di previsione 2024-2026 di cui alla L.R.  n. 32 del 22/12/2023;
  6. di dare atto altresì, che nel Bilancio di previsione 2024-2026, sono stati allocati per l'esercizio finanziario 2026, sul capitolo 103632 (Contributo all'Agenzia veneta per l'innovazione nel settore primario per le attività di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria - Trasferimenti correnti) Euro 20.116.000,00 e sul capitolo 103549 (Interventi di sistemazione idraulico-forestale - Contributi agli investimenti) sono stati allocati Euro 5.000.000,00 per l'annualità 2026;
  7. di rinviare a successivo provvedimento della Giunta regionale l'individuazione delle risorse necessarie all'attuazione dell'annualità 2027 a carico dei pertinenti capitoli dell'esercizio 2027 del Bilancio di previsione 2025-2027, a seguito dell'approvazione del medesimo da parte del Consiglio regionale;
  8. di incaricare il Direttore della Direzione Foreste, Selvicoltura e Sistemazioni Idraulico-Forestali dell’esecuzione del presente atto, compresa l'assunzione degli impegni di spesa con atti successivi, autorizzandolo con proprio atto ad apportare le eventuali modifiche non sostanziali agli Allegati A, B, C, D, EF1 e F2,  che si rendessero necessarie nell’interesse dell’Amministrazione;
  9. di incaricare il Direttore della Direzione Foreste, Selvicoltura e Sistemazioni Idraulico-Forestali della sottoscrizione della convenzione di cui al punto 3;
  10. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli artt. 23 e 26, comma 1 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33;
  11. di pubblicare il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione.

(seguono allegati)

Dgr_1550_24_AllegatoA_546506.pdf
Dgr_1550_24_AllegatoB_546506.pdf
Dgr_1550_24_AllegatoC_546506.pdf
Dgr_1550_24_AllegatoD_546506.pdf
Dgr_1550_24_AllegatoE_546506.pdf
Dgr_1550_24_AllegatoF1_546506.pdf
Dgr_1550_24_AllegatoF2_546506.pdf

Torna indietro