Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 97 del 19 luglio 2024


Materia: Edilizia scolastica

Deliberazione della Giunta Regionale n. 802 del 12 luglio 2024

Nulla osta all'aggiornamento progettuale presentato dal Comune di Castelnuovo del Garda (VR) per la realizzazione di un edificio scolastico ad uso dell'Istituto Comprensivo "A. Montini" di Castelnuovo del Garda - nuova scuola primaria "P. Caliari" di Sandrà e dismissione della struttura esistente (CUP J65E23000020002). PNRR Missione 4 Componente 1 Investimento 3.3.

Note per la trasparenza

Il provvedimento costituisce nulla osta all'aggiornamento progettuale presentato dal Comune di Castelnuovo del Garda (VR) per la realizzazione di un edificio scolastico in località Sandrà, beneficiario di contributo ai sensi della Missione 4 Componente 1 Investimento 3.3 del PNRR.

L'Assessore Elena Donazzan riferisce quanto segue.

Il Comune di Castelnuovo del Garda (VR) è beneficiario di un contributo di € 4.000.000,00 a valere sulle risorse PNRR - Missione 4 Componente 1 Investimento 3.3 per la realizzazione di un edificio scolastico da adibire a scuola primaria in località Sandrà, con dismissione della struttura esistente.

Il relativo progetto, candidato al livello di progetto di fattibilità tecnico-economica per il bando di finanziamento approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 23 del 10 gennaio 2023 e classificatosi in decima posizione nel Piano regionale approvato con Decreto regionale n. 8 del 17 febbraio 2023 e Decreto regionale n. 9 del 22 febbraio 2023, è identificato dal Codice Unico di Progetto (CUP) J65E23000020002 e risulta approvato con Deliberazione di Giunta comunale n. 4 del 30 gennaio 2023 con una previsione di spesa complessiva di € 5.200.000,00.

Il suddetto finanziamento è stato concesso con Decreti Direttoriali n. 15 del 28 febbraio 2023 e n. 33 dell'11 maggio 2023 a firma del Direttore Generale dell'Unità di Missione per il PNRR presso il Ministero dell'istruzione e del merito.

Con la successiva documentazione allegata alla nota comunale n. 4999 del 20/02/2024 - prot. di arrivo n. 89612 del 21 febbraio 2024, il Comune di Castelnuovo del Garda (VR) chiede il nulla osta all'aggiornamento progettuale sviluppato al livello di progetto esecutivo e approvato con Deliberazione della Giunta comunale n. 100 del 10 agosto 2023.

La spesa complessiva aggiornata è di € 5.350.000,00 quindi con un aumento di € 150.000,00 rispetto alla spesa originariamente prevista. Il maggiore costo, come pure la quota non coperta dal contributo PNRR, è a carico dell'ente locale. Al Comune di Castelnuovo del Garda (VR), peraltro, risulta assegnato l'importo massimo concedibile di € 4.000.000,00 ai sensi del bando approvato con la citata DGR n. 23/2023.

Le caratteristiche salienti del nuovo progetto risultano:

  • la riduzione delle opere in appalto limitate ora ai soli spazi destinati alla didattica, con rinvio della costruzione della già prevista palestra, degli spazi esterni destinati a parcheggio e a verde, a successivi stralci;
  • la diversa previsione compositiva dei locali, che passano da una disposizione ad un solo piano ad una nuova disposizione su due piani, piano terra e piano primo.

Il nulla osta chiesto dal suddetto Comune è dovuto ai sensi del combinato disposto dell'articolo 9 dell’"Accordo di concessione di finanziamento e meccanismi sanzionatori" regolante i rapporti tra Ministero dell'istruzione e del merito e Comune di Castelnuovo del Garda (VR) e quanto esplicitato in nota n. 103458 del 4 agosto 2023 - prot. di arrivo n. 420386 di pari data, a firma del Direttore Generale dell'Unità di Missione per il PNRR presso il medesimo Ministero.

L'istruttoria condotta dalla Direzione Programmazione Lavori Pubblici ed Edilizia - Unità Organizzativa Edilizia Pubblica ha concluso con le seguenti valutazioni:

  • il nuovo progetto del Comune di Castelnuovo del Garda (VR) rispetta le finalità del bando approvato con la citata DGR n. 23/2023;
  • le modifiche introdotte non comportano variazioni nella posizione di graduatoria assegnata al suddetto Comune con i citati DR n. 8/2023 e DR n. 9/2023;
  • anche per il nuovo progetto viene garantito il rispetto delle "milestone" temporali stabilite dal Ministero dell'istruzione e del merito ed il medesimo progetto aumenta il contributo regionale per il raggiungimento del "target" di PNRR pari a 2.400.000 metri quadrati, così come richiamati nella nota n. 109077 del 28 dicembre 2022 dell' Unità di Missione per il PNRR presso il Ministero dell'istruzione e del merito - prot. di arrivo n. 606381 in data 30/12/2022;
  • risulta garantita la copertura finanziaria della maggiore spesa a fronte del fatto che al Comune di Castelnuovo del Garda (VR) risulta già assegnato il massimo contributo PNRR concedibile nel rispetto del bando approvato dalla Regione con la citata DGR n. 23/2023.

Col presente provvedimento, pertanto, si propone di rilasciare sulla base delle valutazioni istruttorie della Direzione Programmazione Lavori Pubblici ed Edilizia – Unità Organizzativa Edilizia Pubblica, il nulla osta regionale al progetto esecutivo trasmesso dal Castelnuovo del Garda (VR) con nota n. 4999 del 20/02/2024 - prot. di arrivo n. 89612 del 21 febbraio 2024.

Il nulla osta in parola non sostituisce le dichiarazioni di conformità, i pareri e gli atti di assenso comunque denominati, di competenza di altri enti ed è rilasciato solamente ai fini della conformità dell’intervento con la programmazione dell’edilizia scolastica regionale di riferimento.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTA la DGR n. 23/2023;

VISTO il DR n. 8/2023 e DR n. 9/2023;

VISTA la DGC n. 4/2023, la DGC n. 100/2023 e la nota comunale n. 4999/2024;

VISTI i Decreti Direttoriali n. 15/2023 e n. 33/2023, l'Accordo di concessione di finanziamento e meccanismi sanzionatori e le nota direttoriali n. 103458/2023 e 109077/2022;

VISTO l’art. 2, comma 2, lettera f) della LR n. 54/2012;

delibera

  1. di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di rilasciare, ai fini in premessa indicati e sulla base delle valutazioni istruttorie della Direzione Programmazione Lavori Pubblici ed Edilizia – Unità Organizzativa Edilizia Pubblica, il nulla osta regionale all'aggiornamento del progetto del Comune di Castelnuovo del Garda per la realizzazione di un edificio scolastico ad uso dell'Istituto Comprensivo "A. Montini" di Castelnuovo del Garda - nuova scuola primaria "P. Caliari" di Sandrà e dismissione della struttura esistente (CUP J65E23000020002), come approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 100 del 10 agosto 2023;
  3. il nulla osta in parola non sostituisce le dichiarazioni di conformità, i pareri e gli atti di assenso comunque denominati, di competenza di altri enti ed è rilasciato solamente ai fini della conformità dell’intervento con la programmazione dell’edilizia scolastica regionale di riferimento;
  4. di incaricare il Direttore della Direzione Programmazione Lavori Pubblici ed Edilizia - Unità Organizzativa Edilizia Pubblica di adottare tutti i provvedimenti conseguenti;
  5. di informare che avverso il presente provvedimento puo' essere proposto ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dall'avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni;
  6. di pubblicare il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione.

Torna indietro