Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Edilizia scolastica
Deliberazione della Giunta Regionale n. 107 del 12 febbraio 2024
Programmazione straordinaria per l'edilizia scolastica - triennio 2018-2020. Piano attuativo 2018. Comune di Bovolone (VR). Nulla osta alla modifica progettuale, a seguito di perizia di variante, per la realizzazione della nuova scuola primaria in località Villafontana. CUP: F59H18000260002. Decreto Interministeriale del 3 gennaio 2018, in attuazione dell'art. 1, comma 160, della Legge 13 luglio 2015, n. 107; Decreto Interministeriale n. 87 del 2 febbraio 2019; Deliberazione della Giunta Regionale n. 1561 del 22 ottobre 2018.
Con il provvedimento si rilascia nulla osta alle modifiche del progetto del Comune di Bovolone (VR), a seguito di perizia di variante in corso d’opera, già ammesso al finanziamento per interventi straordinari di edilizia scolastica di cui al Decreto Interministeriale n. 87 del 2 febbraio 2019, per la realizzazione di una nuova scuola primaria in località Villafontana.
L'Assessore Elena Donazzan riferisce quanto segue.
Il Comune di Bovolone (VR) con Deliberazione della Giunta comunale n. 62 del 21 maggio 2018, a seguito dell’atto d’intesa con i Comuni di Oppeano (VR) e Isola della Scala (VR), ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento di realizzazione della nuova scuola primaria in località Villafontana - CUP F59H18000260002 - ai fini della partecipazione al bando regionale di cui alla Deliberazione della Giunta regionale n. 511 del 17 aprile 2018 – “Avviso pubblico per la formazione del Piano triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020 e relativi piani annuali”.
Tale intervento è stato ammesso a finanziamento con il Piano regionale triennale per l’edilizia scolastica 2018-2020 - piano attuativo 2018 mediante Deliberazioni della Giunta regionale n. 1044 del 17 luglio 2018 e n. 1561 del 22 ottobre 2018 per un importo di € 2.655.000,00, a fronte di un quadro economico di € 2.950.000,00.
La proposta progettuale ammessa a contributo prevede la realizzazione di un edificio ad un piano con 5 aule, per complessivi 130 alunni, e annessi tutti i locali necessari per lo svolgimento delle attività didattiche-collettive.
Con Decreto Interministeriale n. 87 del 2 febbraio 2019 il Ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, ha assegnato il contributo di € 2.655.000,00 al progetto in argomento. Il finanziamento è stato successivamente rideterminato in € 2.628.160,99 a seguito del Decreto del Direttore dell’Unità Organizzativa Edilizia Pubblica n. 95 del 9 novembre 2022, restando la differenza di importo a carico del Comune.
La disciplina di regolazione del finanziamento in argomento è riconducibile alla materia dei cosiddetti “Mutui BEI” e nel concreto è stata dettagliata in disposizioni operative emanate dallo stesso Ministero dell’istruzione denominate “Linee Guida #BEI2018” (giusta nota DGEFID n. 3370 del 27/02/2020 acquisita al Prot. Reg. n. 94356/2020 e inoltrata ai beneficiari con nota regionale n. 106463/2020).
Con nota prot. reg. n. 266474 dell’11 giugno 2021 il Direttore dell’Unità Organizzativa Edilizia Pubblica ha preso atto del progetto esecutivo aggiornato con Deliberazioni della Giunta comunale n. 44 del 19 maggio 2020 e n. 73 del 14 luglio 2020, pervenuto alla Regione al prot. reg. n. 204491/2020 e n. 292257/2020.
Con nota prot. reg. n. 546556 del 25 novembre 2022 il Direttore dell’Unità Organizzativa Edilizia Pubblica ha rilasciato il nulla osta alle varianti in corso d’opera n. 1 e n. 2, pervenute alla Regione del Veneto con note prot. reg. n. 226219/2022, 416641/2022 e 463139/2022. Tali varianti, approvate dal Comune rispettivamente con Deliberazioni della Giunta comunale n. 137 del 04 novembre 2021 e n. 87 del 26 aprile 2022, sono relative a modifiche migliorative e di dettaglio, e pertanto non sostanziali.
Successivamente, il Comune di Bovolone (VR) ha approvato con Deliberazione della Giunta comunale n. 65 del 27 aprile 2023 una terza perizia di variante, trasmessa alla Regione con nota registrata al prot. reg. n. 240567/2023, ai fini del rilascio del nulla osta regionale previsto dalle linee guida ministeriali sopra citate.
La variante in corso d’opera n. 3 prevede nello specifico, oltre a modifiche migliorative e di dettaglio riconducibili per natura e rilevanza alle stesse tipologie già introdotte con le varianti n. 1 e n. 2, anche lo stralcio della realizzazione degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e di rilevazione dei fumi previsti dal progetto esecutivo finanziato.
La relazione generale a firma del direttore dei lavori, presentata dal Comune di Bovolone (VR) a corredo della variante n. 3, giustifica adeguatamente dal punto di vista tecnico e della sicurezza le scelte di stralciare la realizzazione degli impianti di protezione dalle scariche atmosferiche e di rilevazione dei fumi, sostituendoli rispettivamente con l'installazione di un dispositivo di protezione dalle sovratensioni nel quadro a valle del punto di fornitura di energia elettrica, e con rilevazione e allarme diretto da parte degli occupanti come previsto da Decreto del Ministro dell'Interno 7 agosto 2017 "Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche".
La Direzione Lavori Pubblici ed Edilizia – Unità Organizzativa Edilizia Pubblica, con riferimento alla richiesta di nulla osta pervenuta dal Comune di Bovolone (VR) per la variante n. 3, e tenuto conto di quanto disposto dalle linee guida ministeriali, ha valutato che la stessa:
La Direzione Lavori Pubblici ed Edilizia – Unità Organizzativa Edilizia Pubblica ha inoltre rilevato che il direttore dei lavori ha attestato che le diverse soluzioni tecnologiche adottate così come previste nella variante n. 3, pur costituendo ora una modifica sostanziale, mantengono i livelli di sicurezza previsti dalla normativa di settore.
Col presente provvedimento pertanto, si propone di rilasciare, sulla base delle sopra citate valutazioni istruttorie della Direzione Lavori Pubblici ed Edilizia – Unità Organizzativa Edilizia Pubblica, il nulla osta alla variante in corso d’opera n. 3 all’intervento di realizzazione della nuova scuola primaria in località Villafontana - CUP F59H18000260002.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
VISTE le Deliberazioni della Giunta regionale n. 511 del 17 aprile 2018, n. 1044 del 17/07/2018, n. 1561 del 22/10/2018 e n. 722 del 28 maggio 2019;
VISTO Decreto Interministeriale n. 87 del 2 febbraio 2019;
VISTO il Decreto del Direttore dell’Unità Organizzativa Edilizia Pubblica n. 95 del 9 novembre 2022;
VISTE le linee guida ministeriali diramate con nota DGEFID n. 3370 del 27 febbraio 2020 acquisita al Prot. reg. n. 94356 del 27 febbraio 2020 e inoltrata ai beneficiari con nota regionale n. 106.463 del 05 marzo 2020;
VISTE, con riferimento al Comune di Bovolone:
VISTE le note del Direttore dell’Unità Organizzativa Edilizia Pubblica prot. reg. le n. 266474 del 11 giugno 2021, n. 546556 del 25 novembre 2022;
VISTO l’art. 2, comma 2, lett. d), della L.R. n. 54 del 31 dicembre 2012;
delibera
Torna indietro