Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Turismo
Deliberazione della Giunta Regionale n. 366 del 24 marzo 2020
POR FESR 2014-2020. Asse 3. Azione 3.3.4 "Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell'offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa". Sub-azione D "Promozione". Ulteriore proroga termini presentazione domande.
Con la presente deliberazione si provvede a prorogare ulteriormente al 9 giugno 2020 i termini di presentazione delle domande del bando Sub D “Promozione” di cui alla DGR 1426/2019, in relazione alle problematiche determinate dal Corona Virus sull’attività dell’intero comparto turistico.
L'Assessore Federico Caner riferisce quanto segue.
Con DGR n. 1426 del 1 ottobre 2019 è stato approvato, ai fini dell’implementazione delle misure di carattere turistico di cui al POR-FESR 2014-2020 Asse 3. Azione 3.3.4. Sub-azione D "Promozione”, il “Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali”, con una dotazione finanziaria complessiva di Euro 2.500.000,00.
Il bando di cui sopra prevedeva che i progetti di aggregazione e la relativa documentazione potessero essere presentati, tramite il S.I.U. - Sistema Informativo Unico della Regione Veneto – entro la data del 27 febbraio 2020 ad AVEPA, quale Organismo Intermedio, ai sensi dell'art. 123 par. 7 del Regolamento (UE) n. 1303/2013.
Con successiva DGR n. 202 del 18 febbraio 2020, in considerazione della complessità dei progetti di aggregazione, che si configurano particolarmente innovativi per il comparto turistico sotto il profilo organizzativo ed amministrativo, nonché in ragione della complessità della documentazione che è necessario predisporre ed acquisire, si è ritenuto di prorogare il termine per la presentazione delle domande, portandolo dalle ore 17.00.00 del 27 febbraio 2020 alle ore 17.00.00 del 31 marzo 2020.
Ciò premesso, a partire dalla seconda metà di febbraio si sono aggravati in maniera preoccupante gli impatti negativi della diffusione del Corona Virus in Italia e in particolare nel Veneto, non solo sul piano sanitario, ma anche su quello economico, con particolare riferimento al comparto del turismo, che appare particolarmente minacciato dal prevedibile calo delle presenze e degli arrivi, con conseguenze gravi per le imprese e per l’occupazione dell’intero settore.
Questo determina un quadro totalmente ed improvvisamente modificato anche dal lato delle strategie – di breve e di medio periodo - che le imprese, così come l’intero settore turistico, dovranno approntare per mantenere o recuperare il proprio posizionamento sul mercato internazionale, così destabilizzato dalle conseguenze del Corona Virus.
In ragione di ciò si ritiene che anche i progetti di aggregazione che le imprese stanno elaborando ai fini del bando di cui alla DGR n. 1426/2020 necessitino di un ulteriore momento di riflessione e rielaborazione, alla luce delle potenziali e diverse strategie di mercato da approntare, delle possibili rinunce da parte delle imprese aderenti ai progetti, e in generale dal momento di difficoltà sotto il profilo operativo per le PMI, a causa dei vincoli imposti dalle misure di controllo del virus.
Per tali ragioni si ritiene di prorogare ulteriormente il termine per la presentazione dei progetti di aggregazione di cui alla DGR n. 1426/2020, portandolo dalle ore 17.00.00 del 31 marzo 2020 alle ore 17.00.00 del 9 giugno 2020.
La Direzione Programmazione Unitaria ha rilasciato il visto di conformità per il presente provvedimento.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio e n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio;
VISTA la Decisione C(2015) 5903 finale del 17 agosto 2015 con cui è stato approvato il POR-FESR della Regione Veneto;
VISTA la Decisione di esecuzione della Commissione C(2018)4873 del 19.7.2018 con la quale sono state apportate modifiche al Programma operativo POR Veneto FESR 2014-2020 che hanno riguardato l’Asse 3 e che hanno consentito l’introduzione, nell’ambito dell’Azione 3.3.4, della Sub-Azione D “Promozione”, con una dotazione finanziaria aggiuntiva di 5 milioni di euro;
VISTA la DGR n. 1426 del 1 ottobre 2019 “Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali”;
VISTA la DGR n. 202 del 18 febbraio 2020, che proroga i termini di presentazione delle domande del bando di cui alla DGR n. 1426/2029;
VISTA la DGR n. 581 del 28 aprile 2017 che approva la procedura per l'apposizione del visto di conformità e del visto di monitoraggio finanziario;
VISTO il Decreto del Direttore della Direzione Programmazione Unitaria n. 35 del 15 maggio 2017 che approva il contenuto dei format del visto di conformità e del visto di monitoraggio finanziario, giusta DGR n. 581/2017;
VISTO l’art. 2 comma 2 della legge regionale n. 54 del 31 dicembre 2012;
DATO ATTO che il Direttore di Area ha attestato che il Vicedirettore di Area nominato con DGR n. 1406 del 29 agosto 2017, ha espresso in relazione al presente atto il proprio nulla osta senza rilievi, agli atti dell’Area medesima;
delibera
Torna indietro