Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 96 del 27 agosto 2019


Materia: Designazioni, elezioni e nomine

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1030 del 12 luglio 2019

Conferma degli incarichi di Commissario Straordinario dell'Ente Parco Naturale Regionale del Fiume Sile, dell'Ente Parco Naturale Regionale del Delta del Po, dell'Ente Parco Regionale dei Colli Euganei e dell'Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia ai sensi dell'art. 11, comma 8, della legge regionale n. 23 del 26 giugno 2018.

Note per la trasparenza

Con il presente atto si confermano gli incarichi di Commissario Straordinario degli Enti gestori dei Parchi  regionali al fine di garantire l’ordinario svolgimento della gestione amministrativa nelle more della costituzione dei loro nuovi organi.

L'Assessore Cristiano Corazzari, di concerto con l'Assessore Federico Caner, riferisce quanto segue.

Il 21 luglio 2018 è entrata in vigore la Legge regionale n. 23 del 26 giugno 2018, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 66 del 6 luglio 2018, avente ad oggetto “Norme per la riorganizzazione e razionalizzazione dei parchi regionali”; la nuova legge regionale, in conformità ai principi dettati dalla Legge 6 dicembre 1991, n. 394 “Legge quadro sulle aree protette”, disciplina il riordino degli Enti gestori dei Parchi naturali  regionali al fine di valorizzare il modello organizzativo delle aree protette della Regione del Veneto, migliorandone l’efficacia della gestione e razionalizzando la spesa ai sensi dell’articolo 10 della Legge regionale n. 7 del 18 marzo 2011.

La legge descrive nel dettaglio il nuovo sistema di governance degli Enti gestori, mediante l’individuazione dei loro organi e la descrizione del percorso che porterà alla loro costituzione. Detto percorso risulta essere attualmente ancora in itinere e, essendo scaduti gli incarichi dei Commissari straordinari degli Enti, trova applicazione in questa fase quanto disposto all’art. 11, comma 8,  secondo il quale “le gestioni commissariali dei parchi esistenti al momento dell’entrata in vigore della legge restano in carica fino alla costituzione dei nuovi organi”.

Con il presente atto si dispone la conferma  degli incarichi di Commissario Straordinario dell’Ente Parco Naturale Regionale del Fiume Sile, dell’Ente Parco Naturale Regionale del Delta del Po, dell’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei e dell'Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia in capo ai rispettivi titolari al momento dell’entrata in vigore della Legge regionale n. 23 del 2018 succitata. 

Viene pertanto confermato in capo al Dott. Mauro Giovanni Viti, Direttore della Direzione Turismo, l’incarico di Commissario Straordinario con riferimento all’Ente Parco Naturale Regionale del Fiume Sile e all’Ente Parco Naturale Regionale del Delta del Po, in capo al Dott. Stefano Sisto, Direttore dell'Unità Organizzativa Programmazione Turistica, l'incarico di Commissario Straordinario con riferimento all’Ente Parco  Regionale dei Colli Euganei, e in capo all'Ing. Stefano Angelini, Direttore dell'Unità Organizzativa Complessi Monumentali, l'incarico di Commissario Straordinario con riferimento all'Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia.

Detti incarichi, in quanto conferiti a  dipendenti regionali non prevedono alcun compenso ai sensi dell’art. 10, comma 2 ter, della legge regionale n. 7/2011.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTA la legge regionale n. 7 del 18 marzo 2011;

VISTO il D. lgs. n. 39 dell’8 aprile 2013;

VISTA la legge regionale n. 23 del 26 giugno 2018;

VISTA la D.G.R. n. 1086 del 31 luglio 2018;

VISTO l’art. 2 co. 2 lett. e) della legge regionale n. 54 del 31 dicembre 2012;

DATO ATTO che il Direttore di Area ha attestato che il Vicedirettore di Area nominato con D.G.R. n. 1406 del 29 agosto 2017, ha espresso in relazione al presente atto il proprio nulla osta senza rilievi, agli atti dell’Area medesima.

delibera

  1. di stabilire che le premesse del presente provvedimento sono parte integrante del provvedimento stesso;
  2. di confermare l’incarico di Commissario straordinario:
  • in capo al Dott. Mauro Giovanni Viti, nato a Ponte nelle Alpi (BL) il 13 settembre 1961, Direttore della Direzione Turismo, con riferimento all'Ente Parco Naturale Regionale del Fiume Sile e all'Ente Parco Regionale del Delta del Po;
  • in capo al Dott. Stefano Sisto, nato a Venezia il 29 aprile 1960, Direttore dell'Unità Organizzativa
    Programmazione Turistica, con riferimento all'Ente Parco  Regionale dei Colli Euganei;
  • in capo all'Ing. Stefano Angelini, nato a Venezia il 25 settembre 1956, Direttore dell'unità Organizzativa Complessi Monumentali, con riferimento all'Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia;
  1. di stabilire che i Commissari Straordinari di cui al punto 2 restano in carica fino alla costituzione dei nuovi organi, come previsto dall'art. 11 comma 8 della L.R. n.23 del 2018;
  2. di prendere atto che ai Commissari straordinari non spetta alcun compenso in quanto dipendenti regionali, come previsto dall'art. 10, comma 2 ter, della legge regionale n. 7 del 18 marzo 2011;
  3. di stabilire che ai Commissari straordinari spettino poteri limitati all’ordinaria amministrazione ed all’assunzione di provvedimenti urgenti ed indifferibili;
  4. di condizionare l'efficacia del presente atto alla presentazione della dichiarazione di insussistenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità previste dal D. lgs. n. 39 dell’8 aprile 2013;
  5. di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale;
  6. di incaricare la Direzione Turismo – U.O. Strategia regionale della Biodiversità e Parchi dell’esecuzione del presente atto;
  7. di informare che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto entro 60 giorni dall’avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, ricorso straordinario al capo dello Stato entro 120 giorni;
  8. di pubblicare il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione.

Torna indietro