Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 82 del 22 agosto 2017


Materia: Cultura e beni culturali

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1276 del 08 agosto 2017

Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo 2017: approvazione del piano di riparto. Art. 7, comma 1, legge regionale 9 ottobre 2009, n. 25. Deliberazione n. 80/CR del 13 luglio 2017.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento, la Giunta regionale, a seguito del parere della competente Commissione consiliare, conferma il proprio provvedimento n. 80/CR del 13 luglio 2017 ed approva il piano di riparto dei contributi relativi al fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo.

L'Assessore Elisa De Berti per l'Assessore Cristiano Corazzari riferisce quanto segue.

La legge regionale 9 ottobre 2009, n. 25 “Interventi regionali per il sistema del cinema e dell’audiovisivo e per la localizzazione delle sale cinematografiche nel Veneto” stabilisce che la Regione riconosce il sistema del cinema e dell’audiovisivo come rilevante strumento di crescita sociale ed economica e ne promuove lo sviluppo e le attività connesse.

In particolare l’art. 19 della legge regionale n. 25/2009 dispone l’istituzione di un Fondo regionale a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva quale strumento in grado di esercitare una efficace azione di attrazione nel territorio regionale delle produzioni cinematografiche nazionali e internazionali e di sostegno allo sviluppo dell’industria cinematografica e audiovisiva con sede nel Veneto.

L’art. 7 della succitata legge regionale prevede che la Giunta regionale, previo parere della competente Commissione consiliare, possa concedere contributi finalizzati, tra le altre attività, allo sviluppo di progetti cinematografici ed audiovisivi, nonché alla copertura di oneri di produzione.

In attuazione a detta disposizione la Giunta regionale con deliberazione n. 346 del 22 marzo 2017 ha approvato un bando per l’accesso al Fondo Regionale per il cinema e l’audiovisivo, contenente le modalità per la presentazione delle domande e i criteri per l’assegnazione dei contributi a favore della produzione cinematografica, destinando a tale intervento un importo pari ad Euro 320.000,00. 

Per il corrente anno, tenuto conto delle risorse economiche disponibili la Giunta regionale, nel definire i criteri di selezione delle proposte, ha ritenuto di privilegiare i progetti cinematografici più significativi sotto il profilo della ricaduta economica sul territorio nonché i progetti cinematografici che, per la qualità artistica e le ambientazioni, possano rappresentare una opportunità per promuovere la conoscenza di eventi che hanno segnato la storia del Veneto o per valorizzare personalità o aspetti del patrimonio artistico e culturale della regione. In tal senso, l’art. 6 del bando approvato con la citata deliberazione n. 346/2017, prevede che i contributi per il sostegno alla produzione possano essere concessi nella misura massima del 50% della spesa ammissibile sul territorio veneto, al netto di IVA, fino ad un massimo di Euro 70.000,00.

Con Decreto n. 279 del 15 maggio 2017 del Direttore della Direzione Beni Attività Culturali e Sport, sulla base dell’art. 11 del bando, è stata nominata la Commissione tecnica incaricata della valutazione delle proposte pervenute in risposta al bando succitato, formata dal Direttore della U. O. Coordinamento Servizi Culturali Territoriali con ruolo di Presidente; dal responsabile della P. O. Spettacolo dal Vivo e Mediateca regionale e dal responsabile della P. O. Ufficio Valorizzazione Beni librari in qualità di componenti interni all’Amministrazione; dal rappresentante dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie in qualità di componente esterno; dal responsabile della P. O. Progetti di Rete e di Sistema-Cinema e Film Commission con funzioni di segretario.

In riferimento al bando anzidetto, entro il termine del 7 maggio 2017, termine ultimo fissato per la presentazione delle domande, sono pervenuti n. 36 progetti cinematografici che sono stati valutati dalla Commissione tecnica nelle sedute del 29 maggio e del 5 giugno 2017, come risulta dai verbali agli atti della competente Direzione Beni Attività Culturali e Sport.

Sulla base dell’attività istruttoria di verifica dei requisiti di ammissibilità indicati dal bando e delle valutazioni espresse dalla Commissione tecnica sono stati considerati ammissibili n. 29 progetti che vanno a formare, in considerazione dei punteggi di valutazione acquisiti ai sensi dell’art. 11 del bando sopracitato, la graduatoria di merito per i progetti di produzione cinematografica di cui all’Allegato A parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, mentre non sono state ammesse a contributo, per le motivazioni a fianco di ciascuna indicate, le 7 domande di cui all’elenco Allegato B, parte altresì integrante e sostanziale del presente provvedimento.

Alla luce di quanto sopra e per quanto stabilito dall’art. 6 del bando si propone di assegnare ai progetti classificatesi dal n. 1 al n. 4 della graduatoria di merito, che hanno ricevuto un punteggio pari o superiore a 26 punti, un contributo calcolato in ragione del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di Euro 70.000,00, e, tenuto conto delle risorse finanziare disponibili, di assegnare al progetto classificatosi al 5° posto una quota di contributo pari a circa il 66% del massimo contributo concedibile così come descritto nella tabella sotto riportata:

N.

Soggetto richiedente

Titolo del progetto

Tipologia

Priorità

Spesa ammessa

Euro

Contributo

Euro

1

Magnitudo srl

Palladio

Documentario

34,00

155.000,00

70.000,00

2

Jolefilm srl

L’ordine delle cose

Lungometraggio

30,00

168.620,00

70.000,00

3

A. C. Production srl

Un amore così grande

Lungometraggio

27,00

334.223,80

70.000,00

4

Angelika Vision srl

La seconda via

Lungometraggio

26,80

128.000,00

64.000,00

5

Eriadorfilm srl

Sulle mie spalle

Lungometraggio

26,00

280.000,00

46.000,00

totale

1.065.843,80

320.000,00

 

In conformità a quanto disposto dalle modalità e criteri approvati con deliberazione n. 346 del 22 marzo 2017 le case di produzione beneficiarie di contributo dovranno comunicare alla Direzione Beni Attività Culturali e Sport, entro 10 giorni dalla notifica dell’assegnazione, l’accettazione del contributo stesso e l’impegno al rispetto dei seguenti obblighi:

  1. riportare in tutta la comunicazione relativa alla promozione del film e nei titoli di testa la dicitura "opera realizzata con il sostegno della Regione del Veneto – Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo”;
  2. trasmettere alla Mediateca regionale, entro 60 giorni dall’uscita in sala o messa in onda dell’opera, almeno cinque foto di scena in alta definizione nonché una copia del film con diritto d’uso senza scopi commerciali.

La Giunta regionale si riserva, nel caso si rendessero disponibili entro il corrente anno ulteriori risorse finanziarie a valere sul capitolo 101422 “Trasferimenti regionali per il sistema del cinema e dell’audiovisivo”, di procedere, con proprio atto, all’integrazione del contributo concesso a Eriadorfilm srl fino al limite di Euro 70.000,00 e all’assegnazione di ulteriori contributi mediante lo scorrimento della graduatoria di merito di cui all’Allegato A al presente provvedimento.

La competente Terza Commissione consiliare, nella seduta del 26 luglio 2017, ha espresso parere favorevole in ordine al provvedimento in argomento.

Con il presente provvedimento, pertanto, si propone alla Giunta regionale di prendere atto del parere espresso dalla competente Terza Commissione consiliare in merito all’approvazione del piano di riparto dei contributi relativi al fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo a favore dei beneficiari sopra riportati e di confermare la propria deliberazione n. 80/CR del 13 luglio 2017.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTA la legge regionale 9 ottobre 2009, n. 25, in particolare gli artt. 7 e 19;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 80/CR del 13 luglio 2017;

VISTO il parere della competente Terza Commissione consiliare rilasciato in data 26 luglio 2017;

VISTA la legge regionale 29 novembre 2001, n. 39 “Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione”;

VISTO il D.lgs. 118/2011 modificato e integrato dal D.lgs. 126/2014;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2016, n. 32 che approva il bilancio di previsione 2017–2019;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1 del 10 gennaio 2017 che approva il Documento Tecnico di Accompagnamento del Bilancio di Previsione 2017–2019;

VISTO il Decreto del Segretario Generale della Programmazione n. 1 del 13 gennaio 2017 di approvazione del Bilancio finanziario gestionale 2017–2019;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 108 del 7 febbraio 2017 che approva le Direttive per la gestione del Bilancio di previsione 2017–2019;

VISTO l’art. 2, comma 2 della legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 346 del 22 marzo 2017;

VISTO il Decreto n. 279 del 15 maggio 2017 del Direttore della Direzione Beni Attività Culturali e Sport;

VISTI i verbali della Commissione tecnica incaricata della valutazione delle proposte pervenute, in data 29 maggio e 5 giugno 2017, agli atti della Direzione Beni Attività Culturali e Sport;

VISTA la documentazione agli atti della Direzione Beni Attività Culturali e Sport.

delibera

  1. di approvare, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, quanto riportato in premessa;
  2. di prendere atto del parere favorevole espresso dalla competente Commissione consiliare nella seduta del 26 luglio 2017;
  3. di confermare la propria deliberazione n. 80/CR del 13 luglio 2017, approvando la graduatoria di merito per i progetti di produzione cinematografica di cui all’Allegato A e l’elenco delle domande non ammesse di cui all’Allegato B, entrambi parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  4. di approvare la proposta di piano di riparto dei contributi alla produzione cinematografica e la relativa assegnazione a favore dei soggetti sotto elencati e per gli importi a fianco di ciascuno indicati, per complessivi Euro 320.000,00 come segue:

N.

Soggetto richiedente

Titolo del progetto

Tipologia

Priorità

Spesa ammessa

Euro

Contributo

Euro

1

Magnitudo srl

Palladio

Documentario

34,00

155.000,00

70.000,00

2

Jolefilm srl

L’ordine delle cose

Lungometraggio

30,00

168.620,00

70.000,00

3

A. C. Production srl

Un amore così grande

Lungometraggio

27,00

334.223,80

70.000,00

4

Angelika Vision srl

La seconda via

Lungometraggio

26,80

128.000,00

64.000,00

5

Eriadorfilm srl

Sulle mie spalle

Lungometraggio

26,00

280.000,00

46.000,00

totale

1.065.843,80

320.000,00

 

  1. di determinare in Euro 320.000,00 l'importo massimo delle obbligazioni di spesa alla cui assunzione provvederà, con propri atti, il Direttore della Direzione Beni Attività Culturali e Sport entro il corrente esercizio, disponendo la copertura finanziaria a carico dei fondi stanziati sul capitolo n. 101422 del bilancio di previsione 2017–2019, “Trasferimenti regionali per il sistema del cinema e dell’audiovisivo” con imputazione all’esercizio 2017;
  2. di dare atto che la Direzione Beni Attività Culturali e Sport, cui è stato assegnato il capitolo di cui al precedente punto 5, ha attestato che il medesimo presenta sufficiente disponibilità;
  3. di dare atto che la spesa di cui si prevede l’impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della legge regionale n. 1/2011;
  4. di procedere, in caso si rendessero disponibili ulteriori risorse finanziarie sul capitolo n. 101422 “Trasferimenti regionali per il sistema del cinema e dell’audiovisivo” all’integrazione del contributo concesso a Eriadorfilm srl per un importo di Euro 24.000,00 e all’assegnazione di ulteriori contributi mediante lo scorrimento della graduatoria di merito di cui all’Allegato A al presente provvedimento;
  5. di incaricare la Direzione Beni Attività Culturali e Sport dell’esecuzione del presente provvedimento;
  6. di dare atto che le attività ammesse a finanziamento dovranno essere realizzate entro il corrente anno e comunque rendicontate entro e non oltre il 31 dicembre 2017;
  7. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli articoli 26 e 27 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33”;
  8. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino ufficiale della Regione.

(seguono allegati)

1276_AllegatoA_351812.pdf
1276_AllegatoB_351812.pdf

Torna indietro