Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 10 del 24 gennaio 2014


Materia: Cultura e beni culturali

Deliberazione della Giunta Regionale n. 2598 del 30 dicembre 2013

Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo anno 2013. Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 25 art. 19. Approvazione del programma di riparto. Deliberazione n. 155/CR del 3 dicembre 2013.

Note per la trasparenza:

Approvazione, a seguito del parere della VI Commissione consiliare, del programma di riparto dei contributi previsti dal Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo per il sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva nel Veneto, di cui all’art. 19, legge regionale 9 ottobre 2009, n. 25.

 

Il Vicepresidente On. Marino Zorzato riferisce quanto segue.

La legge regionale 9 ottobre 2009, n. 25 "Interventi regionali per il sistema del cinema e dell'audiovisivo e per la localizzazione delle sale cinematografiche nel Veneto" stabilisce che la Regione riconosce il sistema del cinema e dell'audiovisivo come rilevante strumento di crescita sociale ed economica e ne promuove lo sviluppo e le attività connesse.

In particolare l'articolo 19 della legge regionale n. 25/2009 dispone l'istituzione di un Fondo a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva quale strumento in grado di esercitare una efficace azione di attrazione nel territorio regionale delle produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali e di sostegno allo sviluppo dell'industria cinematografica e audiovisiva con sede nel Veneto.

Con deliberazione n. 1112 del 5 luglio 2013 la Giunta regionale ha approvato, ai sensi del citato articolo 19, il bando per il Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo, le modalità per la presentazione delle domande e i criteri per l'assegnazione dei contributi, disponendo, per il 2013, una somma complessiva di € 500.000,00 ripartita nella misura di € 300.000,00 per il sostegno alla produzione cinematografica e audiovisiva, di € 50.000,00 per lo sviluppo di progetti cinematografici e audiovisivi di produttori con sede legale in Veneto e di € 150.000,00 a favore di iniziative dirette della Regione che perseguano gli obiettivi fissati dalla legge regionale n. 25/2009 in materia di produzione cinematografica e audiovisiva.

In riferimento al Bando sono pervenute complessivamente n. 36 domande: n. 17 riferite a progetti di produzione cinematografica e audiovisiva, di cui n. 1 ritirata in fase istruttoria, e n. 19 riferite allo sviluppo di progetti cinematografici ed audiovisivi.

La Giunta regionale, con deliberazione n. 155/CR del 3 dicembre 2013, ha approvato il programma di riparto dei contributi per l'assegnazione del Fondo per un ammontare complessivo di € 500.000,00 ripartito nella misura di € 360.000,00 per il sostegno alla produzione cinematografica e audiovisiva, € 60.000,00 per lo sviluppo di progetti cinematografici e audiovisivi di produttori con sede legale in Veneto e € 80.000,00 per iniziative dirette della Regione in materia di produzione cinematografica e audiovisiva.

La citata deliberazione n. 155/CR del 3 dicembre 2013 è stata inviata alla VI Commissione consiliare per l'acquisizione del parere, così come previsto dall'articolo 7 della legge regionale n. 25/2009. In data 12 dicembre 2013 la Commissione ha espresso parere favorevole all'unanimità.

Con il presente provvedimento si propone di confermare la propria deliberazione n. 155/CR/2013 ivi compresi gli Allegati A, B, C, D e E che formano parte integrante e sostanziale del provvedimento e di definire l'assegnazione del Fondo per il cinema e l'audiovisivo ai soggetti sotto riportati per gli importi a fianco di ciascuno indicati, per una somma complessiva di € 500.000,00:

A) Progetti di produzione cinematografica e audiovisiva.

N.

Richiedente

Progetto

Contributo proposto

1

Jolefilm s.r.l.

La pelle dell'orso

70.000,00

2

Eskimo s.r.l.

Beate

60.000,00

3

Alimatika s.r.l.

Rebello

60.000,00

4

360 Degrees Film s.r.l.

Venice Classified (GB) / Venice Top Secret (IT)

55.000,00

5

Argonauti s.a.s.

La regina della neve

40.000,00

6

Le Talee s.r.l.

La magica arena

25.000,00

7

Running TV International s.r.l

Una nobile causa

50.000,00

Totale

360.000,00


B) Progetti di sviluppo cinematografico e audiovisivo di case di produzione venete.

N.

Richiedente

Progetto

Contributo proposto

1

Cabiria s.r.l.

Il negozio Olivetti di Carlo Scarpa

7.000,00

2

Esperimentocinema s.r.l.

Holiday

7.000,00

3

Gruppo Alcuni s.r.l

Leonardo 3D

6.500,00

4

Jolefilm s.r.l.

Il tempo che rimane

6.500,00

5

Provideo service s.r.l.

Leonino Da Zara

6.000,00

6

Studio due di Mansutti Francesco

Il tenore

6.000,00

7

Studio Scialpi s.r.l

Carlo Camillo di Rudio

6.000,00

8

Tunastudio soc. coop.

Black Out

5.000,00

9

Jengafilm s.a.s.

Cinema oltre le barriere - Uno spazio corto

5.000,00

10

Sole e Luna Production di Zarpellon Manuel

Cieli rossi, Bassano in guerra

5.000,00

Totale

60.000,00


C) Iniziative dirette della Regione in materia di produzione cinematografica e audiovisiva.

Ipotesi cinema s.r.l. di Roma

14-18 di Ermanno Olmi

80.000,00


Per quanto disposto dalla citata deliberazione n. 155/CR del 3 dicembre 2013 in caso di inadempienza degli obblighi previsti dall'articolo 13 delle modalità e criteri, di rinuncia al contributo concesso da parte dei soggetti beneficiari o di implementazione del capitolo 101422, il Dirigente regionale della Direzione Attività Culturali e Spettacolo provvederà con proprio provvedimento allo scorrimento delle graduatorie di cui all'Allegato D e Allegato E al presente provvedimento.

In conformità a quanto disposto dalla citata deliberazione n. 1112/2013, fatti salvi gli obblighi previsti all'art. 13 e all'art. 18 delle modalità e criteri, le case di produzione beneficiarie di contributo, a pena di decadenza, devono comunicare in lingua italiana, entro trenta giorni dalla notifica dell'assegnazione, l'accettazione formale del contributo che dovrà pervenire, a mezzo posta elettronica certificata, all'indirizzo protocollo.generale@pec.regione.veneto.it.

Entro il termine sopra indicato, le case di produzione beneficiarie di contributi per la produzione cinematografica dovranno altresì:

a.       comunicare prima dell'inizio della lavorazione (e durante le riprese ogni eventuale loro aggiornamento):

- il piano di lavorazione con indicata la data di inizio delle riprese nel territorio regionale;

- l'elenco troupe completo con evidenziato il personale residente in Veneto;

- l'elenco cast completo con evidenziato il personale residente in Veneto;

- l'elenco dei fornitori residenti in Veneto;

- l'elenco delle location;

b.       realizzare il film secondo i tempi e le modalità indicati nella domanda di contributo per quanto riguarda: la spesa, la durata delle riprese sul territorio regionale e l'impiego di maestranze tecniche residenti;

c.       trasmettere, entro il 31 dicembre 2014, la documentazione attestante la spesa complessiva sostenuta sul territorio regionale e la realizzazione del film.

in caso di contributi per lo sviluppo di progetti cinematografici i beneficiari dovranno:

a.       comunicare la data di avvio del progetto;

b.       realizzare il progetto secondo i tempi e le modalità indicati nella domanda di contributo;

c.       trasmettere, entro il 31 dicembre 2014, la documentazione attestante la spesa complessiva sul territorio regionale e la realizzazione del progetto;

d.       inserire in tutti i materiali di promozione e comunicazione il logo ufficiale della Regione del Veneto e inserire la dicitura "con il sostegno della Regione del Veneto - Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo".

La produzione assegnataria del contributo che non provvederà alla trasmissione dell'accettazione formale entro il termine previsto, completa della documentazione sopra indicata, sarà considerata rinunciataria del contributo stesso con possibile scorrimento della graduatoria.

Nel dare atto del termine del 31 dicembre 2014 fissato per la presentazione della rendicontazione contabile delle spese sostenute, si precisa che, in caso di motivate e gravi esigenze strettamente collegate alla produzione, potrà essere concessa, con decreto del Dirigente regionale della Direzione Attività Culturali e Spettacolo, una proroga fino ad un massimo di mesi sei.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, incaricato dell'istruzione dell'argomento in questione ai sensi dell'art. 53, 4° comma, dello Statuto, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale.

VISTA la legge regionale 9 ottobre 2009, n. 25 "Interventi regionali per il sistema del cinema e dell'audiovisivo e per la localizzazione delle sale cinematografiche nel Veneto ed in particolare gli articoli 19 e 7.

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 1112 del 5 luglio 2013.

VISTAla deliberazione n. 155/CR del 3 dicembre 2013.

PRESO ATTO del parere della VI Commissione consiliare espresso nella seduta del 12 dicembre 2013.

delibera

1.       le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2.       di confermare la propria deliberazione n. 155/CR del 3 dicembre 2013 e di approvare le graduatorie di merito dei progetti per il sostegno alla produzione cinematografica e audiovisiva Allegato A e per il sostegno allo sviluppo di progetti cinematografici Allegato B che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

3.       di approvare il piano dei finanziamenti a favore del sostegno alla produzione cinematografica e audiovisiva Allegato D e quello relativo allo sviluppo di progetti cinematografici Allegato E che formano parte integrante del presente provvedimento;

4.       di approvare il programma di riparto del Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo che comprende le sotto indicate iniziative per complessivi € 500.000,00 come di seguito specificato: 

A) Progetti di produzione cinematografica e audiovisiva
 

N.

Richiedente

Progetto

Contributo proposto

Codice SIOPE

1

Jolefilm s.r.l.
c.f. 02772890246

La pelle dell'orso

70.000,00

1.06.02.1623

2

Eskimo s.r.l.
c.f. 08346591004

Beate

60.000,00

3

Alimatika s.r.l.
c.f. 11669081009

Rebello

60.000,00

4

360 Degrees Film s.r.l.
c.f. 04076460270

Venice Classified (GB) / Venice Top Secret (IT)

55.000,00

5

Argonauti s.a.s.
c.f. 03965570280

La regina della neve

40.000,00

6

Le Talee s.r.l.
c.f. 11383361000

La magica arena

25.000,00

7

Running TV International s.r.l
c.f. 03446450284

Una nobile causa

50.000,00


B) Progetti di sviluppo cinematografico e audiovisivo
 

N.

Richiedente

Progetto

Contributo proposto

Codice
SIOPE

1

Cabiria s.r.l.
c.f. 03909690277

Il negozio Olivetti di Carlo Scarpa

7.000,00

1.06.02.1623

2

Esperimentocinema s.r.l.
c.f. 03546880240

Holiday

7.000,00

3

Gruppo Alcuni s.r.l
c.f. 04070610268

Leonardo 3D

6.500,00

4

Jolefilm s.r.l.
c.f. 02772890246

Il tempo che rimane

6.500,00

5

Provideo service s.r.l.
c.f. 03622960270

Leonino Da Zara

6.000,00

6

Studio due di Mansutti Francesco
c.f. MNSFNC70R23G224W

Il tenore

6.000,00

7

Studio Scialpi s.r.l
c.f. 03442410282

Carlo Camillo di Rudio

6.000,00

1.06.02.1623

8

Tunastudio soc. coop.
c.f. 04009220270

Black Out

5.000,00

9

Jengafilm s.a.s.
c.f. 04392760288

Cinema oltre le barriere - Uno spazio corto

5.000,00

10

Sole e Luna Production di Zarpellon Manuel
c.f. ZRPMNL75C16A703X

Cieli rossi, Bassano in guerra

5.000,00


C) Iniziative dirette della Regione in materia di produzione cinematografica e audiovisiva
 

Richiedente

Progetto

Contributo proposto

Codice
SIOPE

Ipotesi cinema s.r.l.
c.f. 12674910158

14-18 di Ermanno Olmi

80.000,00

1.06.02.1623


5.       di impegnare la somma complessiva di € 500.000,00 al capitolo 101422 "azioni regionali per il sistema del cinema e dell'audiovisivo" del Bilancio di previsione 2013 a favore dei soggetti di cui al precedente punto 4 e per l'importo a fianco di ciascuno indicato;

6.       di dare atto che la spesa complessiva di € 500.00,00 di cui si dispone l'impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della legge regionale n. 1/2011;

7.       di dare atto che i soggetti beneficiari sopra elencati dovranno provvedere, entro trenta giorni dalla data di ricevimento della notifica dell'assegnazione, alla trasmissione dell'accettazione formale del contributo e all'adempimento degli obblighi previsti, alla contestuale dichiarazione di copertura economica necessaria alla realizzazione dell'opera cinematografica finanziata nonché alla comunicazione della data di inizio delle riprese;

8.       di dare atto che, in caso di rinuncia da parte del soggetto beneficiario di un contributo per la produzione cinematografica o di inadempienza agli obblighi fissati al precedente punto sette o in caso di implementazione del capitolo 101422, il Dirigente regionale della Direzione Attività Culturali e Spettacolo provvederà con proprio provvedimento allo scorrimento del piano dei finanziamenti Allegato D al presente provvedimento;

9.       di dare atto che, in caso di rinuncia da parte del soggetto beneficiario di un contributo per lo sviluppo di progetti cinematografici o inadempienza agli obblighi fissati al precedente punto sette o in caso di implementazione del capitolo 101422, il Dirigente regionale della Direzione Attività Culturali e Spettacolo provvederà con proprio provvedimento allo scorrimento del piano dei finanziamenti Allegato E al presente provvedimento;

10.   di fissare il termine per la presentazione della rendicontazione contabile delle spese sostenute in Veneto entro il 31 dicembre 2014 incaricando il Dirigente regionale della Direzione Attività Culturali e Spettacolo di concedere, in caso di motivate e gravi esigenze strettamente collegate alla produzione, una proroga fino ad un massimo di mesi sei;

11.   di approvare l'elenco dei soggetti non ammessi indicati nell'Allegato C;

12.   di dare atto che la Direzione regionale Attività Culturali e Spettacolo provvederà a liquidare ai soggetti sopraelencati, compatibilmente con la disponibilità di cassa, il contributo a fianco di ciascuno indicato previo inoltro entro il 31 dicembre 2014 di idonea documentazione contabile;

13.   di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli artt. 26 e 27 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

14.   di incaricare la Direzione Attività Culturali e Spettacolo dell'esecuzione del presente provvedimento;

15.   di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino ufficiale della Regione.

 

(seguono allegati)

2598_AllegatoA_266632.pdf
2598_AllegatoB_266632.pdf
2598_AllegatoC_266632.pdf
2598_AllegatoD_266632.pdf
2598_AllegatoE_266632.pdf

Torna indietro