Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 82 del 26 luglio 2019


Materia: Caccia e pesca

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AGROAMBIENTE, CACCIA E PESCA n. 104 del 24 giugno 2019

Interventi nel settore della pesca e dell'acquacoltura cofinanziati dal FEAMP 2014-2020. Approvazione della graduatoria e concessione contributo a favore della domanda acquisita a seguito dell'apertura termini disposta con DGR n. 973 del 6 luglio 2018 a valere sulla misura 1.38 "Limitazione dell'impatto della pesca sull'ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione delle specie" Capo I, del Reg. (UE) n. 508/2014. Impegno di spesa e correlato accertamento di entrata (CUP H78I18000060009).

Note per la trasparenza

Il presente decreto dispone, in esecuzione della Programmazione 2014-2020 cofinanziata dal FEAMP, l’approvazione della graduatoria e la contestuale concessione del contributo a favore della domanda presentata a seguito del bando approvato con DGR n. 973/2018  e risultata ammissibile agli aiuti di cui alla misura 1.38.

Il Direttore

VISTO il Reg. (UE) n. 1303 del 17 dicembre 2013, relativo al Regolamento generale sui Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE);

VISTO il Reg. (UE) n. 508 del 15 maggio 2014, relativo al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP);

VISTO l’Accordo di Partenariato sui Fondi SIE approvato in data 29 ottobre 2014 con Decisione di Esecuzione n. C(2014) 8021 della Commissione Europea;

VISTO il Programma Operativo FEAMP 2014-2020 approvato in data 25 novembre 2015 con Decisione di Esecuzione n. C(2015) 8452 della Commissione Europea;

CONSIDERATI gli esiti della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome svoltasi a Roma in data 3 marzo 2016 in merito al riparto delle risorse finanziarie di parte regionale del FEAMP per il periodo 2014-2020;

VISTO l’Accordo Multiregionale del 9 giugno 2016 ai fini dell’attuazione coordinata degli interventi cofinanziati nell’ambito del Programma Operativo (PO) FEAMP 2014-2020;

VISTA la DGR n. 1641 del 21 ottobre 2016, che individua, nell’ambito del Programma Operativo FEAMP 2014-2020, la Direzione Agroambiente, Caccia e Pesca l’Autorità di Gestione (AdG) dell’Organismo Intermedio (O.I.) Regione Veneto e il Direttore della stessa quale Referente dell’AdG medesima;

VISTA la Convenzione relativa all’attuazione della programmazione FEAMP 2014-2020, sottoscritta in data 9 novembre 2016, dal Direttore della Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura del MiPAAF e dal Direttore della Direzione regionale Agroambiente Caccia e Pesca in qualità di Referente dell’AdG dell’O.I. Regione del Veneto;

VISTI i criteri di ammissibilità e di selezione afferenti alla misura 1.38 “Limitazione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione delle specie”del richiamato Reg. (UE) n. 508/2014, approvati dal Comitato di Sorveglianza in data 3 marzo 2016;

VISTA la DGR n. 973 del 6 luglio 2018, pubblicata sul BUR n. 73 del 27 luglio 2018 che ha fissato le risorse finanziarie messe a bando per la misura 1.38 del richiamato Reg. (UE) n. 508/2014 per un importo complessivo di contributo pubblico pari ad Euro 713.398,00=;

VISTA la DGR n. 1246 del 21 agosto 2018 con la quale si sono prorogati i termini di presentazione delle domande di sostegno a valere sul bando approvato con DGR n. 973/2018 fissando la scadenza al 1° ottobre 2018;

VISTA la conclusione della fase istruttoria dell’unico progetto acquisito a seguito del bando di cui trattasi il cui esito è riportato nella seguente tabella quale Allegato A, facente parte integrante del presente provvedimento;

CONSIDERATO che le suddette disponibilità finanziarie consentono di procedere all’approvazione dell’unica domanda di sostegno pervenuta, considerata ammissibile, e di disporre contestualmente la concessione del contributo, con le modalità e nei termini fissati dal succitato bando, a favore della domanda medesima presentata ai sensi dell’art.38, Capo I, del Reg. (UE) n. 508/2014;

VISTO il proprio decreto n. 181 del 11 ottobre 2018 che ha aggiornato e integrato “il Manuale delle procedure e dei controlli” dell’AdG dell’Organismo Intermedio Regione del Veneto, già approvato con precedente Decreto n. 141 del 30 agosto 2017 e con Decreto n. 47 del 5 aprile 2018;

VISTO il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e ss.mm.ii.;

VISTA Legge regionale 10 gennaio 1997, n. 1, Ordinamento delle funzioni e delle strutture della Regione;

VISTE la Legge Regionale n. 29 novembre 2001, n. 39 Ordinamento del bilancio e della contabilità della regione e ss.mm.ii e la Legge regionale 7 gennaio 2011, n. 1, Modifica della legge regionale 30 gennaio 1997, n. 5 “trattamento indennitario dei consiglieri regionali” e disposizioni sulla riduzione dei costi degli apparati politici ed amministrativi e ss.mm.ii. e la Legge Regionale Statutaria 17 aprile 2012, n. 1 e ss.mm.ii;

VISTA la Legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54, Legge Regionale per l’ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta regionale in attuazione della Legge Regionale Statutaria 17 Aprile 2012, n. 1 “Statuto del Veneto” e ss.mm.ii;

VISTA la Legge Regionale del 21 dicembre 2018 n. 45, Bilancio di previsione 2019-2021;

VISTO il Decreto del Direttore della Segreteria Generale della Programmazione n. 12 del 28 dicembre 2018 avente per oggetto “Bilancio finanziario gestionale 2019-2021”;

RITENUTO che ricorrano i presupposti di diritto e di fatto per dar corso all’impegno delle risorse necessarie.

decreta

1.  di approvare le premesse che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di approvare la graduatoria relativa alla misura 1.38 a seguito del bando approvato con DGR n. 973/2018 di cui all’Allegato A, facente parte integrante del presente provvedimento, che individua l’unica domanda pervenuta e  ammissibile all’aiuto di cui all’art. 38 del Reg. (UE) n. 508/2014;

3. di dare atto che la graduatoria relative  alla misura 1.38 di cui al punto 2 riporta,  per l’unico progetti ammissibile a contributo e finanziabile, i seguenti dati:

-    numero di posizione in graduatoria;
-    codice identificativo del progetto;
-    descrizione sintetica del progetto;
-    Codice Unico di Progetto;
-    ragione sociale, codice fiscale e sede legale del soggetto beneficiario;
-    punteggio complessivo assegnato al progetto;
-    importo del progetto e della spesa ammissibile a finanziamento;
-    percentuale e totale del contributo pubblico;
-    la relativa percentuale di contribuzione tra i Fondi interessati (quota FEAMP 50%, quota FdR 35% e quota di cofinanziamento regionale 15%);
-    prescrizioni;

4.  di disporre la concessione del contributo per complessivi Euro 50.000,00=, a favore dell’ iniziativa risultata ammissibile a beneficiare dell’aiuto previsto dal richiamato art. 38 dando atto che l’obbligazione di cui trattasi è perfezionata;

5.  di impegnare il contributo di Euro 50.000,00= a favore dell’Associazione FEDERCOOPESCA / CONFCOOPE-RATIVE con sede in Via Torino 146 – CAP 00184 ROMA (C.F. 97029830581) imputandolo all’esercizio 2019, come sotto riportato:

  • cap. di spesa n. 103429 “Programma Operativo FEAMP 2014-2020 quota comunitaria – trasferimenti correnti – Reg. UE 15/05/2014, n. 508” per un importo pari ad Euro 25.000,00= (art. 13 Pdc U.1.04.04.01.001);
  • cap. di spesa n. 103431 “Programma Operativo FEAMP 2014-2020 quota statale (FdR) – trasferimenti correnti – Reg. UE n. 15/05/2014, n. 508” per un importo pari ad Euro 17.500,00= (art. 13 Pdc U. 1.04.04.01.001);
  • cap. di spesa n. 103480 “Programma Operativo FEAMP 2014-2020 cofinanziamento regionale – trasferimenti correnti – Reg. UE n. 15/05/2014, n. 508” per un importo pari ad Euro 7.500,00= (art. 13 Pdc U. 1.04.04.01.001)

5. di disporre l’accertamento in entrata, ai sensi del punto 3.12 dell’allegato 4/2 del D.lgs n. 118/2011, pari a complessivi Euro 42.500,00=, così suddiviso nei seguenti capitoli di entrata:

- Euro 25.000,00= sul Cap. E n. 101078 ad oggetto “Trasferimento comunitario per l’attuazione del Programma Operativo FEAMP 2014-2020 parte corrente – Reg. UE n. 508/2014” (Piano dei Conti E. 2.01.05.01.999);

- Euro 17.500,00= sul Cap. E n. 101080 ad oggetto “Trasferimento statale per l’attuazione del Programma Operativo FEAMP 2014-2020 parte corrente – Reg. UE n. 508/2014” (PdC E. 2.01.01.01.001) entrambi a carico del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo (Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura) in qualità di Autorità di Gestione del PO FEAMP (Anagrafica 00109086);

6. di disporre che alla liquidazione del contributo concesso con il presente atto in favore del soggetto beneficiario di cui al punto 2 provvederà il Direttore della Direzione Agroambiente Caccia e Pesca a fronte di regolare idonea rendicontazione delle spese sostenute, che dovrà pervenire entro il 31 dicembre 2019;

7. di dare atto che l’obbligazione di cui, con il presente atto, si dispone l’impegno ha natura non commerciale ed è perfezionata;

8. di dare atto che il capitolo di spesa n. 103480 deriva da cofinanziamento regionale e non è soggetto a vincoli di accertamento in entrata;

9. di dare atto che la spesa di cui si dispone l’impegno con il presente atto non rientra nelle tipologie soggette a limitazione ai sensi della L.R. n. 1/2011;

10. di dare atto che l’ erogazione del contributo di cui trattasi è compatibile con lo stanziamento di bilancio e con le regole di finanza pubblica (D. Lgs. n. 118/2011);

11. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi degli articoli 26 comma 2, e 27 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

12. di notificare il presente decreto al soggetto beneficiario di cui al punto 2;

13. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione.

Gianluca Fregolent

(seguono allegati)

104_Allegato_DDR_104_24-06-2019_399147.pdf

Torna indietro