Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 55 del 21 aprile 2023


Materia: Agricoltura

Deliberazione della Giunta Regionale n. 455 del 18 aprile 2023

Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto. DGR n. 296/2023. Apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per gli interventi SRA 03, 08, 10, 14, 29 e SRB 01. Regolamenti (UE) n. 2021/2115 e n. 2021/2116. Integrazioni ai bandi degli interventi SRA 08 Azione 8.1 e 8.3 e SRA 14.

Note per la trasparenza

Il provvedimento approva alcune integrazioni ai bandi degli interventi SRA 08 – Azione 8.1 Gestione sostenibile dei prati permanenti, SRA 08 – Azione 8.3 Gestione sostenibile dei pascoli permanenti incluse le pratiche locali tradizionali e SRA 14  - Allevatori custodi dell'agrobiodiversità del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto, approvati con la DGR n. 296 del 21/03/2023.

L'Assessore Elena Donazzan per l'Assessore Federico Caner riferisce quanto segue.

Sulla base dei Regolamenti (UE) n. 2021/2115 e 2021/2116 e del PSN PAC 2023-2027 dell'Italia, la Regione ha predisposto la proposta di Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto (CSR 2023-2027), approvata dal Consiglio Regionale con deliberazione n. 113 del 26 luglio 2022.

La Giunta regionale, a seguito della conclusione del negoziato per l'approvazione del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 dell'Italia, avvenuta con la Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2022) 8645 final del 2 dicembre 2022, ha approvato la versione finale del CSR 2023-2027 con la deliberazione del 10 gennaio 2023, n. 14 e s.m.i.

Il piano di attivazione dei bandi regionali, approvato con DGR n. 120 del 06/02/2023, prevede l'attivazione nel primo trimestre del 2023 di alcuni bandi relativi agli interventi del CSR 2023-2027.

In attuazione a quanto pianificato con DGR n. 120/2023, con DGR n. 296 del 21/03/2023 sono stati approvati, tra gli altri, i bandi relativi agli interventi SRA 08 – Azione 8.1 Gestione sostenibile dei prati permanenti (Allegato C), SRA 08 – Azione 8.3 Gestione sostenibile dei pascoli permanenti incluse le pratiche locali tradizionali (Allegato D) e SRA 14  - Allevatori custodi dell'agrobiodiversità (Allegato G).

In seguito all’apertura dei bandi è emersa la necessità di meglio precisare alcune condizioni di accesso agli aiuti, apportando le seguenti integrazioni ai bandi citati.

Per quanto riguarda il bando dell’intervento SRA 08 – Azione 8.1, al paragrafo 3.2 Condizioni di ammissibilità dei soggetti richiedenti, viene esplicitata la modalità di partecipazione dei terreni di proprietà pubblica, al fine di tener conto delle procedure di concessione alle quali sono sottoposte le superfici di proprietà di Enti pubblici e Regole.

Viene conseguentemente integrato anche il paragrafo 7.2 Documentazione da allegare alla domanda di aiuto, prevedendo la presentazione di una attestazione nel caso di superfici concesse al richiedente da Enti pubblici o Regole.

Analoghe integrazioni ai paragrafi 3.2 e 7.2 vengono proposte anche per quanto riguarda il bando dell’intervento SRA 08 – Azione 8.3.

Nel bando dell’intervento SRA 14 nel paragrafo 4.2 Condizioni di ammissibilità delle operazioni, si integra il testo per dare evidenza che il requisito di razza in via di estinzione richiesto per la presentazione della domanda di aiuto può essere soddisfatto con l’iscrizione dei capi all’Anagrafe zootecnica e/o ai Libri Genealogici.

La Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione ha verificato che le integrazioni di cui al presente provvedimento non risultano pregiudizievoli per le posizioni giuridiche dei soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti in corso.

Le integrazioni proposte ai bandi dell’intervento SRA 08 - Azione 8.1 e 8.3 e SRA 14 sono riportate nell’Allegato A al presente provvedimento.

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;

VISTO l’articolo 2 comma 2 della legge regionale n. 54 del 31 dicembre 2012 e ss.mm.ii.;

VISTO il Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i Regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013;

VISTO il Regolamento (UE) n. 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il Regolamento (UE) n. 1306/2013;

VISTA la Deliberazione amministrativa del Consiglio regionale n. 113 del 26 luglio 2022 di approvazione della proposta Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 per il Veneto, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Parlamento Europeo e del Consiglio;

VISTO il Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 dell'Italia (PSN PAC);

VISTA la Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2022) 8645 final del 2 dicembre 2022;

VISTA la Deliberazione n. 14 del 10/01/2023 con cui la Giunta regionale ha approvato il Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 per il Veneto (CSR 2023-2027);

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 120 del 06/02/2023 che approva il Piano pluriennale di attivazione dei bandi regionali del Complemento regionale per lo sviluppo rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 296 del 21/03/2023 "Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto. Apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per gli interventi SRA 03, 08, 10, 14, 29 e SRB 01. Regolamenti (UE) n. 2021/2115 e n. 2021/2116";

delibera

  1. di approvare le premesse che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di approvare l’Allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, che riporta le integrazioni ai bandi degli interventi SRA 08 Azione 8.1 e 8.3 e SRA 14 del CSR 2023-2027, di cui agli allegati C, D e G alla DGR n. 296/2023;
  3. di dare atto che il presente provvedimento non comporta pregiudizio nei confronti dei terzi;
  4. di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa a carico del Bilancio regionale;
  5. di incaricare dell’esecuzione del presente provvedimento la Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione;
  6. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'articolo 26 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33;
  7. di pubblicare il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione.

(seguono allegati)

Dgr_455_23_AllegatoA_501403.pdf

Torna indietro