Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Mostre, manifestazioni e convegni
Deliberazione della Giunta Regionale n. 271 del 21 marzo 2023
Programma Regionale per la Promozione dei Grandi Eventi 2023: individuazione iniziative da inserire nello stesso. Adempimenti procedurali conseguenti (Legge Regionale n. 7/2016 art. 18, c. 3).
Con il presente provvedimento, in conformità ai criteri e alle modalità procedurali per la presentazione delle istanze definiti con DGR n. 459/2022, nonché alle categorie tipizzate con DGR n. 549/2022, si individuano le iniziative da inserire nel programma dei Grandi Eventi 2023 della Programmazione regionale.
Il Presidente Luca Zaia riferisce quanto segue.
Ai sensi dell’art. 18 della Legge Regionale n. 7 del 23.02.2016, la Regione «definisce e sostiene un programma di iniziative inerenti a eventi o manifestazioni dalla spiccata risonanza pubblica a livello nazionale o internazionale» e, in virtù di ciò, «individua con propri atti gli eventi e manifestazioni che […] si qualificano come Grandi Eventi della programmazione regionale».
In tale senso, il Programma è stato approvato per la prima volta, con la Deliberazione/CR n. 19 del 15.03.2016 e, all’esito dell’audizione della competente Commissione del Consiglio Regionale, è stato definitivamente adottato con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 440 del 19.04.2016, e successivamente aggiornato ed implementato, in ultimo con la Deliberazione n. 1128 del 13.09.2022.
Con L.R. n. 8 del 22 marzo 2022 è stata approvata una modifica strutturale all’art. 18 della L.R. n. 7/2016.
Tale modifica ha voluto ribadire e rafforzare, nel quadro del corretto assetto delle competenze spettanti alla Giunta ed al Consiglio regionale, in capo a quest’ultimo la funzione di indirizzo e programmazione relativa alle politiche regionali: in tal senso si è riconosciuto far capo alla Commissione consiliare competente per materia la possibilità di esprimersi in ordine alle modalità procedurali e ai criteri puntuali per il riconoscimento ed il finanziamento dei Grandi Eventi stessi.
Alla Giunta regionale è stato attribuito, quindi, una volta predeterminati i criteri direttivi, di adottare il Programma dei Grandi Eventi, in coerenza con essi e con gli strumenti di programmazione regionale vigenti, prevedendosi, infine, una specifica relazione a consuntivo da presentarsi alla succitata Commissione consiliare.
Nel quadro normativo così modificato, la sesta commissione consiliare competente per materia, in data 22 marzo 2022 ha reso parere favorevole circa le nuove modalità di presentazione ed i nuovi criteri di valutazione delle iniziative, nonché la loro ammissione a finanziamento. La Giunta regionale con Deliberazione n. 459 del 26 aprile 2022, ha quindi approvato definitivamente tali criteri e modalità.
L’iter così seguito risponde, infine, a quanto previsto dall’art. 12 della L.R. n. 241/1990 e s.m.i., il quale dispone che “la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone e Enti Pubblici e Privati, sono subordinate alla predeterminazione, da parte delle amministrazioni precedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi”.
Conclusasi la fase di definizione dei criteri la Giunta Regionale, con Deliberazione n. 549 del 20 maggio 2022, ha proceduto alla tipizzazione delle categorie di iniziative da inserire nel Programma Regionale per la promozione dei Grandi Eventi: 1) Grandi Eventi celebrativi istituzionali, 2) Grandi Eventi legati a manifestazioni sportive, ciclismo e cicloturismo, 3) altri Grandi Eventi di particolare rilevanza.
In ragione di quanto sopra si può giungere alla concreta individuazione delle iniziative da inserire nel Programma Regionale per la promozione dei Grandi Eventi 2023, sulla base delle istanze di inserimento ritualmente pervenute secondo le modalità stabilite con Deliberazione n. 459 del 26.04.2022.
Le iniziative da inserire nel Programma Regionale per la promozione dei Grandi Eventi sono quelle riportate nell’allegato A al presente provvedimento, che ne costituisce parte integrante e sostanziale
Sarà poi cura della competente Direzione Enti Locali, Procedimenti Elettorali e Grandi Eventi verificare se le stesse possano essere ammesse a fìnanziamento ed individuare altresì, nell’ambito del budget complessivo, previsto per il Programma Regionale dei Grandi Eventi per il corrente esercizio finanziario ai capitoli di spesa n. 102635 “Programma regionale per la promozione dei grandi eventi -Trasferimenti correnti (art. 18, L.R. 23/02/2016, n. 7)” e n. 103329 “Programma regionale per la promozione dei grandi eventi – Acquisto di beni e servizi (art. 18, L.R. 23/02/2016, n. 7)” del Bilancio di previsione 2023-2025, la quota di contributo riconosciuta a ciascuna di esse, che verrà stabilita con decreto del Direttore della Direzione medesima.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
VISTA la Legge n. 241/1990 e s.m.i “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
VISTO l’art 2, co. 2 della Legge Regionale n. 54 del 31.12.2012 “Legge regionale per l’ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta regionale in attuazione della legge regionale statutaria 17 aprile 2012, n. 1 “Statuto del Veneto”;
VISTO l’art. 18 della Legge Regionale n. 7 del 23.02.2016 “Legge di stabilità regionale 2016”, come modificata dalla Legge Regionale n. 8 del 22.03.2022;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 459 del 26.04.2022 “Approvazione dei nuovi criteri per la presentazione e la valutazione delle richieste di inserimento nel Programma Regionale per la Promozione dei Grandi Eventi. Art. 18, comma 3, L.R. n. 7 del 23.02.2016. Deliberazione/CR n. 35 del 29 marzo 2022.”;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 549 del 20.05.2022 “Individuazione categorie ed iniziative da inserire nel Programma Regionale per la Promozione dei Grandi Eventi. Adempimenti procedurali conseguenti (Legge Regionale n. 7/2016 art. 18, c. 3)”;
VISTA la Legge Regionale n. 31 del 23.12.2022 “Collegato alla legge di stabilità regionale 2023”;
VISTA la Legge Regionale n. 30 del 23.12.2022 “Legge di stabilità regionale 2023”
VISTA la Legge Regionale n. 32 del 23.12.2022 “Bilancio di previsione 2023-2025”;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1665 del 30.12.2022, che ha approvato il Documento tecnico di Accompagnamento al Bilancio di Previsione 2023-2025”;
VISTO il Decreto del Direttore dell’Area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti Locali n. 71 del 30.12.2022, che ha approvato il Bilancio Finanziario Gestionale 2023-2025;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 60 del 26.01.2023 “Direttive per la gestione del Bilancio di Previsione 2023-2025”;
delibera
(seguono allegati)
Torna indietro