Home » Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale
Materia: Unità locali socio sanitarie e aziende ospedaliere
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1509 del 29 novembre 2022
Rimborso 2022 alle Aziende Ulss degli oneri sostenuti in anticipazione per sopravvenienze passive delle gestioni liquidatorie delle disciolte Ulss chiuse (art. 33, L.R. 30/2016 e s.m.i., DGR 1917/2019).
Con il presente provvedimento la Giunta regionale dispone, per il 2022, a favore delle aziende sanitarie subentrate nelle rispettive gestioni liquidatorie delle disciolte Ulss, chiuse al 31/12/2016, ai sensi dell’art. 33 della L.R. 30/2016 e s.m.i., il rimborso degli oneri sostenuti in anticipazione per sopravvenienze passive derivanti dalle medesime gestioni liquidatorie e riscontrati con le modalità operative previste dalla DGR 1917/2019.
L'Assessore Manuela Lanzarin riferisce quanto segue.
L’articolo 33, della legge regionale 30 dicembre 2016, n. 30 e s.m.i. dispone in merito alla chiusura delle gestioni liquidatorie delle disciolte Ulss di cui all’ articolo 45 bis della L.R. 55/1994, e all’ articolo 27 della L.R. 56/1994, stabilendo che le Aziende Sanitarie territorialmente competenti, a decorrere dalla data del 1 gennaio 2017, subentrano nella titolarità di tutti i rapporti giuridici e processuali delle rispettive gestioni liquidatorie delle disciolte Unità locali socio sanitarie. La norma stabilisce inoltre che le Aziende Sanitarie territorialmente competenti mantengono la gestione contabile e patrimoniale connessa alle ex Gestioni Liquidatorie separata rispetto alla gestione ordinaria. Infine la norma stabilisce che la Regione mantiene indenni le Aziende Sanitarie dagli oneri derivanti dalle cessate Gestioni Liquidatorie, istituendo a questo fine il Fondo per la liquidazione delle sopravvenienze passive delle ex Ulss sciolte per effetto del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. Con il predetto fondo la Giunta regionale provvede al riparto a favore delle aziende sanitarie subentrate o al pagamento diretto delle sopravvenienze passive, le cui modalità operative sono state definite con successiva deliberazione n. 1917 del 17 dicembre 2019.
Per ciò che qui interessa, le modalità operative prevedono che:
Sulla base della ricognizione svolta sui dati di consuntivo delle aziende Ulss al 31/12/2021, Azienda Zero ha rilevato – come comunicato con nota acquisita agli atti della competente struttura dell’Area Sanità e Sociale prot. 458949 del 06/10/2022 – un importo di crediti delle Aziende Ulss verso le rispettive gestioni liquidatorie pari a complessivi euro 310.241,72, corrispondente all’importo indicato nell’apposito conto dello Stato Patrimoniale del bilancio consolidato del SSR 2021 (voce ABA680).
In seguito alla ricognizione, la struttura regionale competente ha richiesto, con nota prot. n. 480433/2022, ai Direttori Generali delle Aziende ULSS che hanno anticipato pagamenti per le Gestioni liquidatorie chiuse, di procedere alla richieste di rimborso sia delle somme evidenziate nella ricognizione, sia di eventuali altre somme erogate nel 2022 e relative ad oneri per le cessate gestioni liquidatorie, solo laddove sussistono le tre condizioni previste dalla DGR 1917/2019 il rimborso ossia:
Conseguentemente è stata presentata una sola richiesta di rimborso da parte dell’Azienda ULSS 9 Scaligera per € 189.013,21.
Al fine di procedere al rimborso di tale somma nei termini previsti dall’art. 33 della L.R. 30/2016 e s.m.i, con deliberazione del 29/11/2022 è stata disposta sul bilancio di previsione dell’esercizio corrente, una variazione per complessivi euro 189.013,21 dall’apposito Fondo per la liquidazione delle sopravvenienze passive delle ex Ulss (capitolo U/103921), al capitolo U/104064 “ Risorse regionali destinate alle cause pendenti derivanti dalle gestioni liquidatorie delle disciolte ex-Ulss (Art. 33, L.R. 30/12/2016, n. 30)” del bilancio regionale 2022 – 2024, in competenza nell’esercizio corrente, in gestione ordinaria.
Tutto ciò premesso, con il presente provvedimento si propone di rimborsare l’importo complessivo di euro 189.013,21 all’Azienda ULSS 9 Scaligera.
Si da atto che i crediti verso gestioni liquidatorie derivanti dalla gestione dell’esercizio 2022, saranno considerati ai fini del rimborso – laddove non già effettuato - nel prossimo esercizio 2023, in base alle procedure previste dalla DGR 1917/2019.
Il Direttore della Direzione Programmazione Controllo SSR, è incaricato dell’attuazione del presente provvedimento, incluso l’impegno e la liquidazione a favore dell’Azienda ULSS 9 dell’importo sopra citato.
Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta regionale il seguente provvedimento.
LA GIUNTA REGIONALE
UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto;
Visto il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 avente ad oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
Vista la L.R. 31 dicembre 2012, n. 54 avente ad oggetto “Legge regionale per l’ordinamento e le attribuzioni delle strutture della giunta regionale in attuazione della legge regionale statutaria 17 aprile 2012, n. 1 “statuto del veneto”;
Vista la L.R. 25 ottobre 2016, n.19 avente ad oggetto “Istituzione dell’ente di governance della sanità regionale veneta denominato “Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto - Azienda Zero”. Disposizioni per la individuazione dei nuovi ambiti territoriali delle Aziende ULSS”;
Vista la legge regionale 30 dicembre 2016, n. 30 e s.m.i. avente ad oggetto “Collegato alla legge di stabilità regionale 2017”
Vista la L.R. 29 dicembre 2017, n. 45 avente ad oggetto “Collegato alla legge di stabilità regionale 2018”;
Vista la legge regionale 15 dicembre 2021, n. 34 avente ad oggetto “Collegato alla legge di stabilità regionale 2022”;
Vista la legge regionale 17 dicembre 2021, n. 35 avente ad oggetto “Legge di stabilità regionale 2022”;
Vista la legge regionale 20 dicembre 2021, n. 36 avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2022-2024”;
Vista la DGR n. 1917 del 17 dicembre 2019 avente ad oggetto “Fondo per la liquidazione delle sopravvenienze passive delle ex Ulss sciolte per effetto del D.lgs. n. 502/1992. Art. 33, L.R. 30/2016 e s.m.i..”
delibera
Torna indietro