Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale

Bur n. 36 del 29 aprile 2008


Materia: Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)

Deliberazione della Giunta Regionale n. 716 del 08 aprile 2008

Direttiva 92/43/CEE, art. 6, D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357, art. 5; D.G.R. n. 740 del 14 marzo 2006. Approvazione dello studio per la Valutazione di Incidenza, Selezione Preliminare (Screening), relativo all'"Accordo di Programma Vallone Moranzani", nel Comune di Venezia (VE).

(La parte di testo racchiusa fra parentesi quadre, che si riporta per completezza di informazione, non compare nel Bur cartaceo, ndr) [L'Assessore Giancarlo Conta, di concerto con l'Assessore alle Politiche per il Territorio, Renzo Marangon e con l'Assessore alle Politiche degli Enti Locali e del Personale, Flavio Silvestrin, riferisce quanto segue:

"Nell'ambito della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativa all'"Accordo di Programma Vallone Moranzani" che prevede, secondo quanto disposto dal Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n° 152 e ss.mm.ii., che la VAS comprenda le procedure di valutazione d'incidenza di cui all'articolo 5 del decreto n. 357 del 1997, la Commissione Regionale VAS, con parere n° 74 del 22.11.2007, esprime giudizio positivo di compatibilità ambientale, con la prescrizione che "Prima dell'approvazione dell'accordo dovrà essere acquisito, per i SIC e ZPS interessati e/o coinvolti, il parere dell'Autorità Competente in materia di Rete Natura 2000 qualora necessario".

A seguito della prescrizione della Commissione Regionale VAS, il Commissario Delegato per l'Emergenza Socio Economico Ambientale relativa ai canali portuali di grande navigazione della Laguna di Venezia ha trasmesso alla Regione (nota prot. n. 137166 del 12 marzo 2008,) lo studio di Selezione Preliminare (Screening) per la Valutazione d'Incidenza prevista dall'art. 5 del D.P.R. 357/97 e disciplinata nel dettaglio dalla D.G.R. n. 3173 del 10 ottobre 2006, relativo all'"Accordo di Programma Vallone Moranzani", nel Comune di Venezia (VE).

L'attività che origina il complesso degli interventi nell'ambito dell'Accordo di Programma è quella di dragaggio fino alla quota di -11,00 m dei canali portuali per ripristinare le condizioni di navigabilità, assieme alle operazioni di escavazione necessarie per le attività di marginamento all'interno del Sito di Interesse Nazionale di Porto Marghera. Gli interventi complementari prevedono, in sintesi, la realizzazione di impianti di gestione dei sedimenti dragati, la realizzazione di una cassa di colmata presso Molo Sali, interventi sulle linee elettriche, sulla viabilità, sulla rete idraulica del bacino Lusore, la realizzazione di parchi urbani e altri interventi di riqualificazione ambientale, il trasferimento della ditta San Marco Petroli, interventi di fognatura.

La Giunta Regionale, con Deliberazione n. 740 del 14 marzo 2006, ha trattenuto in capo a sé la competenza all'approvazione dello studio per la Valutazione di Incidenza delle opere di competenza statale ed ha affidato al Segretario Regionale all'Ambiente e Territorio, in qualità di Autorità competente per l'attuazione nel Veneto della rete ecologica europea Natura 2000, il compito di esprimere il parere sugli elaborati che costituiscono lo studio.

Ai fini dell'approvazione da parte della Giunta regionale dello studio di incidenza relativo agli interventi in argomento, il Segretario Regionale all'Ambiente e Territorio, in qualità di Autorità Competente per l'attuazione nel Veneto della rete ecologica europea Natura 2000, acquisito il verbale di istruttoria tecnica del 18.03.2008, ha espresso in data 18.03.2008 parere favorevole in ordine al citato studio.

Alla luce di tale parere, che costituisce parte integrante del presente provvedimento, si ritiene di approvare, ai soli fini della tutela e dell'attuazione della rete ecologica europea Natura 2000 individuata nella Regione del Veneto, lo studio per la valutazione di incidenza, Selezione Preliminare (Screening), riguardante l'"Accordo di Programma Vallone Moranzani", nel Comune di Venezia (VE)."

Il relatore conclude la propria relazione e propone all'approvazione della Giunta Regionale il seguente provvedimento.

LA GIUNTA REGIONALE

UDITO il relatore, il quale dà atto che la Struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale;

VISTE le Direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE;

VISTI i D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357 e 12.3.2003, n. 120;

VISTE le D.G.R. 31 gennaio 2006, n. 192 e 14 marzo 2006, n. 740;

VISTA la D.G.R. 10 ottobre 2006, n. 3173;

VISTO il parere del 22.11.2007 n. 74 della Commissione Regionale VAS;

VISTA la nota prot. n. 137166 del 12 marzo 2008;

VISTO il parere del Segretario Regionale all'Ambiente e Territorio espresso in data 18.03.2008;]

delibera

  1. di approvare lo studio per la valutazione di Incidenza, Selezione Preliminare (Screening), relativo all'"Accordo di Programma Vallone Moranzani", nel Comune di Venezia (VE), secondo quanto espresso nell'allegato parere (Allegato A) del Segretario Regionale all'Ambiente e Territorio, espresso in data 18 marzo 2008, che costituisce parte integrante del presente provvedimento;
  2. di trasmettere il presente provvedimento al Commissario Delegato per l'Emergenza Socio Economico Ambientale relativa ai canali portuali di grande navigazione della Laguna di Venezia;
  3. di prendere atto che il presente provvedimento costituisce adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea.

(seguono allegati)

716_AllegatoA_205343.pdf

Torna indietro