Home » Dettaglio Decreto del Presidente della Giunta regionale
Materia: Cultura e beni culturali
Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 110 del 25 novembre 2022
Assemblea dei Soci della Fondazione Museo di Storia della Medicina e della Salute in Padova del 28 novembre 2022. Legge regionale 27 luglio 2007, n. 18 "Musei di storia della medicina nella Regione del Veneto".
Con il presente provvedimento si autorizza la partecipazione del rappresentante della Regione all’Assemblea dei Soci della Fondazione Museo di Storia della Medicina e della Salute in Padova, convocata per il giorno 28 novembre 2022 alle ore 14.00 presso la sede della Provincia di Padova, in Piazza Bardella 2 a Padova.
Il Presidente
VISTA la Legge regionale 27 luglio 2007, n. 18 “Musei di Storia della Medicina nella Regione del Veneto” che ha definito la partecipazione della Regione in qualità di socio fondatore alla Fondazione Museo di Storia della Medicina e della Salute in Padova, di seguito anche “Fondazione”, assieme a Provincia di Padova, Università degli Studi di Padova, Comune di Padova, Azienda ospedaliera e ULSS 16 di Padova (oggi AULSS 6 Euganea);
VISTO l’art. 6 dello Statuto della Fondazione che prevede che l’Assemblea di partecipazione sia composta dai fondatori e dai sostenitori e che esprima parere consultivo sui bilanci, oltre che sull’attività e sui progetti della Fondazione e che formuli proposte per la programmazione delle attività;
VISTA la nota del 15 novembre 2022, prot. n.110, acquisita al protocollo regionale n. 530194 in data 16 novembre 2022 con la quale la Fondazione ha convocato la propria Assemblea il 28 novembre 2022 alle ore 14.00 presso la sede della Provincia di Padova, in Piazza Bardella 2 a Padova, inviando il documento relativo al Bilancio preventivo 2023 per l’acquisizione del parere consultivo dei Soci fondatori, con il seguente Ordine del Giorno:
RITENUTO necessario fornire al rappresentante regionale specifiche direttive per partecipare all’Assemblea della Fondazione sulla base dell’esame svolto dalla Direzione Beni Attività culturali e Sport sulla documentazione acquisita dalla medesima;
RITENUTO, in relazione ai punti 1 e 3 all’ordine del giorno, di prendere atto di quanto verrà comunicato dal Presidente della Fondazione medesima sulla situazione del Museo e di quanto eventualmente riportato dai soci;
PRESO ATTO che nel documento contenente la proposta di Bilancio preventivo per l’esercizio 2023 della Fondazione, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 21 novembre 2022, il contributo annuale proposto a carico della Regione ammonta a euro 30.000,00 al pari di quello degli altri soci fondatori;
PRESO ATTO che per l’anno 2023 la proposta di bilancio preventivo si sostanzia nelle seguenti voci:
CONSIDERATO che la proposta è stata esaminata dal Revisore dei Conti, ai sensi dell’art. 7 dello Statuto sociale, il quale nella propria relazione ha espresso parere favorevole, raccomandando al contempo agli amministratori di prestare la massima attenzione nella gestione della Fondazione e di prodigarsi per raggiungere l’equilibrio economico della stessa;
RITENUTO, in relazione al punto 2 all’ordine del giorno, di esprimere parere favorevole alla proposta di Bilancio preventivo 2023, con la precisazione che il contributo regionale potrà essere quantificato definitivamente solo a seguito dell’approvazione della Legge regionale relativa al Bilancio di previsione 2023-2025;
RITENUTO di fare proprie le raccomandazioni espresse nella relazione del Revisore dei conti, invitando dunque la Fondazione a prestare la massima attenzione nella gestione e di adoperarsi per raggiungere un risultato di gestione in equilibrio;
VISTO l’art. 6 della Legge regionale 1 settembre 1972, n. 12, come modificato dall’art. 6 della Legge regionale 10 dicembre 1973, n. 27;
CONSIDERATO che ricorrono i presupposti di necessità e di urgenza di cui all’art. 6, co. 1, lett. d) della L.R. n. 27/1973;
TENUTO CONTO che il presente atto sarà sottoposto alla ratifica della Giunta regionale nella prima seduta utile;
DATO ATTO che la struttura competente ha attestato l'avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale,
decreta
1. comunicazioni del Presidente sulla situazione del Museo e iniziative della Fondazione; 2. bilancio preventivo 2023: parere consultivo ai sensi dell’art.6 dello Statuto; 3.varie ed eventuali.
Luca Zaia
Torna indietro