Home » Dettaglio Decreto
Materia: Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)
Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA ADG ITALIA-CROAZIA n. 141 del 31 luglio 2023
Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI A Italia Croazia 2021-2027: primo Bando per la presentazione di proposte progettuali di tipo "Limitato importo finanziario". Priorità 5 "Una governance integrata per una cooperazione rafforzata". Impegni di spesa e accertamenti delle entrate. Progetto "EFFICIENTN2K" (ID ITHR0400193 CUP F94B23000000007). Lead Partner: Association for Nature, Environment and Sustainable Development Sunce (Croazia).
Con il presente provvedimento si accerta l’entrata e si impegnano le risorse a valere sui Fondi FESR e FDR per il finanziamento del progetto di tipo “Limitato importo finanziario” EFFICIENTN2K - ID Progetto: ITHR0400193, approvato dal Comitato di Sorveglianza nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg VIA Italia – Croazia.
Il Direttore
PREMESSO che:
RICHIAMATO CHE:
VISTI:
PRESO ATTO che:
CONSIDERATO che:
VISTA la comunicazione del 09/06/2023 con la quale il Segretariato Congiunto ha informato il Lead Partner del progetto “EFFICIENTN2K” dell’approvazione dello stesso, con condizioni, da parte del Comitato di Sorveglianza e fornisce altresì i dettagli delle condizioni poste.
CONSIDERATO che la proposta progettuale è stata conseguentemente modificata dal Lead Partner attraverso l’apposita funzione in JEMS, adeguandola in modo da soddisfare dette condizioni.
CONSIDERATO che la data di inizio delle attività di “EFFICIENTN2K” è stabilita nel 01/08/2023; la conclusione è prevista per il 31/12/2024; il budget complessivo del progetto ammonta a € 249.144,50 di cui € 199.315,60 di risorse FESR e € 49.828,90 di cofinanziamento nazionale, la cui copertura finanziaria è assicurata, per i partner italiani, dal Fondo nazionale di Rotazione (FDR); la quota di FDR ammonta a € 23.779,30.
ATTESO che i partner del progetto in argomento, la relativa ripartizione del budget e il cronoprogramma della spesa sono riportati nel sistema EDI (“Exchange Data Interoperability), che permette l’interoperabilità con Nu.Si.Co, e in allegato al presente provvedimento (Allegato A). L’Allegato riporta il CUP acquisito da ciascun partner.
CONSIDERATO che, per quanto riguarda il CUP, in conformità al più recente orientamento delle Autorità nazionali di monitoraggio dei fondi comunitari, è richiesta una specifica codifica per ciascun partner e anche un’aggregazione delle informazioni a livello di progetto tramite lo strumento del CUP Master (già disciplinato dalla delibera CIPE n. 45 del 2011, allegato 1). Per l’acquisizione del CUP, a seconda della fattispecie nella quale ricade il progetto, si procede nel seguente modo:
DATO ATTO che per il completamento della codifica dell’investimento (FESR + FDR) sarà a carico dell’Autorità di Gestione l’acquisizione dei CUP relativi ai partner italiani privati e croati.
ATTESO che i documenti del Programma, in particolare il “Programme implementation Manual, prevedono che l’Autorità di Gestione rimborsa i beneficiari sulla base della domanda inoltrata dal Lead Partner per conto di tutto il progetto in seguito alla rendicontazione delle spese sostenute e validate dal controllo di primo livello, per stati di avanzamento, nei seguenti termini:
CONSIDERATO che i Lead Partner dei progetti approvati sono tenuti a sottoscrivere un contratto di Sovvenzione (Subsidy Contract) con l’Autorità di Gestione, che disciplina gli obblighi e le responsabilità di ciascuna delle parti.
CONSIDERATO che l’ammontare dell’obbligazione non commerciale, perfezionata nei termini disposti dal presente atto e derivante dalle quote FESR e FDR dovute per il cofinanziamento del progetto “EFFICIENTN2K”, è pari a complessivi € 223.094,90.
DATO ATTO che il paragrafo 3.12 dell’Allegato 4/2 del D.Lgs. n. 118/2011 prevede che: “Le entrate UE sono accertate, distintamente per la quota finanziata direttamente dalla UE e per la quota di cofinanziamento nazionale (statale, attraverso i fondi di rotazione, regionale o di altre amministrazioni pubbliche) a seguito dell’approvazione, da parte della Commissione Europea, del piano economico-finaziario e imputate negli esercizi in cui l’Ente ha programmato di eseguire la spesa. Infatti, l’esigibilità del credito dipende dall’esecuzione della spesa finanziata con i fondi comunitari (UE e Nazionali). L’eventuale erogazione di acconti è accertata nell’esercizio in cui è incassato l’acconto”;
VERIFICATO inoltre che le attività di cui al presente provvedimento sono finanziate attraverso trasferimenti comunitari e statali e che la copertura finanziaria dell’obbligazione è assicurata dagli accertamenti per competenza in entrata per complessivi € 223.094,90.
CONSIDERATO che obbligazione è esigibile, sulla base del cronoprogramma della spesa, nei termini indicati nell’Allegato B contabile al presente provvedimento.
ATTESA la compatibilità con la vigente legislazione comunitaria, statale e regionale.
decreta
1. di approvare le premesse quali parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;
2. di dare atto dell’avvenuta accettazione e adempimento, da parte del Lead Partner del progetto “EFFICIENTN2K”, delle condizioni prescritte al medesimo e degli esiti positivi dell’istruttoria tecnica svolta dal Segretariato Congiunto sulle conseguenti revisioni delle Application Form presentata;
3. di attestare che l’obbligazione di spesa di cui al presente atto non costituisce debito commerciale, è giuridicamente perfezionata e definita secondo la ripartizione del budget e il cronoprogramma della spesa riportati nell’Allegato A al presente provvedimento;
4. di impegnare e accertare secondo l’esigibilità indicata nell’Allegato B contabile al presente provvedimento;
5. di procedere alla sottoscrizione del contratto di Sovvenzione con il Lead Partner (Subsidy Contract);
6. di dare atto che si provvederà a disporre le liquidazioni di spettanza, conformemente alle regole definite per il Programma, dietro presentazione di rendicontazione delle spese certificata dal controllo di primo livello;
7. di attestare altresì che il pagamento è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e le regole di finanza pubblica;
8. di dare atto che l’impegno di spesa assunto con il presente provvedimento è correlato all’obiettivo 19.02.03 “Attuare il Programma di cooperazione Italia-Croazia” del DEFR 2022-2024;
9. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell’articolo 26 c. 2 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33;
10. di comunicare gli estremi delle registrazioni contabili ai sensi dell’art. 56, c. 7 del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e s.m.i.;
11. di trasmettere il presente atto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l’apposizione del visto di regolarità contabile al fine del perfezionamento e dell’efficacia;
12. di pubblicare integralmente il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Anna Flavia Zuccon
Torna indietro