Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 123 del 19 settembre 2023


Materia: Foreste ed economia montana

Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA SERVIZI FORESTALI n. 536 del 08 agosto 2023

Programma Triennale 2023-2025 ed Elenco Annuale 2023 dei Lavori Pubblici di competenza regionale" - D.G.R. n. 54 del 26/01/2023. Progetto di difesa idrogeologica nel bacino del Torr. Rotolon ex D.L. 180/98 (L. 267/98) - Scheda Rendis 134/99 lotto 7 C.U.I. L80007580279202100011. CUP: H78H21000220002 - CIG: ZD33B227FC Importo progetto € 1.095.279,94. Decreto a contrarre per affidamento diretto, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., dell'attività di Direttore dei lavori. Impegno di spesa per l'importo di € 30.664,59 (I.V.A. e oneri inclusi) Soggetto attuatore: Unità Organizzativa Servizi Forestali.

Note per la trasparenza

Con il presente decreto si affida allo Studio Associato A.P.I. Associazione Professionale Ingegneri di Feltre (BL) l'attività di direzione dei lavori , di cui al progetto di difesa idrogeologica nel bacino del Torr. Rotolon ex D.L. 180/98 (L. 267/98) - Scheda Rendis 134/99 lotto 7 C.U.I. L80007580279202100011, inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2023-2025. Il provvedimento, che costituisce decreto a contrarre e affidamento diretto, conseguentemente alle assegnazioni di competenza e cassa disposte con DGR n. 1234 del 14.09.2021 sul capitolo di spesa n. 52055 dispone l'impegno di spesa di Euro 24.168,18 (I.V.A. e oneri esclusi) dando altresì atto della stipula del relativo contratto mediante piattaforma telematica M.E.P.A. L'intervento non rientra tra gli obiettivi previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2023-2025.

Il Direttore

VISTO il D.D.R. n. 41 del 15/02/2023 del Direttore della Direzione Difesa del Suolo e della Costa, con il quale è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo dell’intervento di “difesa idrogeologica nel bacino del Torrente Rotolon ex D.L. 180/98 (L. 267/98)”, identificato nella Scheda Rendis 134/99 lotto 7 (progetto “12/01 F”)” e relativo Quadro Economico per l’importo complessivo di Euro 1.095.279,94 suddiviso, come di seguito specificato:

A- Importo lavori a base d’asta

(inclusi oneri sicurezza non soggetti a ribasso) € 767.626,75

B- Somme a disposizione dell’Amministrazione

B.1 – Spese per rilievi e restituzione grafica opere eseguite € 0,00

B.2 – Imprevisti – Lavori in economia e arrotondamenti IVA incl. € 13.981,17

B.3 – Spese per bonifica ordigni bellici € 8.229,67

B.4 - Spese per recupero ittico € 1.200,00

B.5 - Spese per occupazione temporanea aree di cantiere € 2.271,11

B.6 - Accantonamento ai sensi dell’art. 113 D.lgs n. 50/2016 € 15.352,54

B.7 - Spese tecniche per incarico progettazione e CSP € 30.801,60

B.8 - Relazione geologica, geotecnica e indagini geognostiche € 10.360,35

B.9 - Spese tecniche per direzione lavori, CSE e collaudo € 50.000,00

B.10 - Contributo integrativo (4% B7+B8+B9) € 3.646,48

B.11 - IVA sui lavori 22% (A) € 168.877,89

B.12 - IVA su spese tecniche 22% (B7+B8+B9+B10) € 20.857,85

B.13 - IVA su bonifica ordigni bellici e recupero ittico 22% (B3+B4) € 2.074,53

Totale somme a disposizione € 327.653,19

TOTALE € 1.095.279,94

DATO ATTO che:

- Con D.D.R. n. 597 del 29/11/2022 per il suddetto intervento è stato disposto il differimento della quota residua della prenotazione n. 1920/22, (ora 1767/23) pari a € 1.034.888,46;

- l’intervento è inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2023-2025 di cui alla D.G.R. n. 54 del 26/01/2023 con codice CUI L80007580279202100011;

CONSIDERATO che:

- si rende necessario a breve termine, per l’intervento di cui trattasi, l’affidamento delle attività di direzione dei lavori;

- è facoltà di questa Stazione Appaltante, ai sensi dell'art. 37, comma 1, del D.lgs. 50/2016, procedere autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000,00 Euro e di lavori di importo inferiore a 150.000,00 Euro;

- l’art. 1 comma. 3 del D.L. n. 76 del 16.07.2020, convertito con L. 11/09/2020, n. 120, prevede che “gli affidamenti diretti possono essere realizzati tramite decreto a contrarre, o atto equivalente, che contenga gli elementi descritti nell’articolo 32, comma 2, del decreto legislativo n. 50 del 2016.”

- l’art. 32, comma 2, del D.lgs. n. 50 del 18.04.2016, come modificato dall'art. 1, comma 20, lettera f) della legge n. 55 del 2019, stabilisce che “nella procedura di cui all'articolo 36, comma 2, lettere a) e b), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti”;

- è stato consultato l’elenco regionale dei consulenti e prestatori di servizi ammessi di cui ai D.D.R. n. 39 del 15/11/2022 e D.D.R. n. 66 del 15/05/2023 in conformità alla D.G.R. n. 1576 in data 31/07/2012;

- Lo Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri con sede a Feltre in Viale Pedavena, 46 - P.I. 00752840256, risulta iscritto al suddetto elenco al n. 7, id. 434 con declaratoria dei servizi acquisibili di cui alla lettera T/1;

- con nota prot. 99574 del 21/02/2023 la Direzione Lavori Pubblici ed Edilizia ha dato riscontro positivo alla verifica inerente il principio di rotazione di cui alla D.G.R. 1004/2020;

- non si è avuto riscontro entro i termini indicati, all’indagine esplorativa (prot. n. 124604 del 06.03.2023), volta a individuare una professionalità all’interno dell’Ente come da art. 24 del D.lgs 50/2016;

DATO ATTO che:

- ai sensi della D.G.R. n. 1400 del 21/07/2020, in data 15/05/2023 è stata condotta, attraverso la piattaforma telematica M.E.P.A, la procedura di confronto di preventivi (RDO n. 3541340) tra lo “Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri”, lo Studio “Ipros Ingegneria Ambientale srl” e lo Studio “O2H Engineering srl” basata sul valore economico dell’offerta, con importo a base d’asta pari a € 33.244,08, per un successivo affidamento diretto di cui all’art. 36 c. 2, lett. a) del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii;

- alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte, fissato al 23/05/2023, tutti e tre i partecipanti hanno presentato la loro offerta economica; lo Studio API ha presentato l’offerta con il minor prezzo;

- l’offerta dello “Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri” per l’incarico di direzione dei lavori ammonta a € 24.268,18, più Cassa previdenziale e assist. 4% per Euro 970,73, più IVA al 22% Euro 5.552,56, per un totale di compensi, oneri fiscali e previdenziali pari a Euro 30.791,47;

- considerato che lo Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri ha sottoscritto la “dichiarazione sull’esonero dalla presentazione della garanzia definitiva (art. 103 c.11 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.)” dichiarando di accettare la riduzione di 100 € sul prezzo offerto e che l’offerta ammonta, quindi, a € 24.168,18, più Cassa previdenziale e assist. 4% per Euro 966,73, più IVA al 22% Euro 5.529,68, per un totale di compensi, oneri fiscali e previdenziali pari a Euro 30.664,59

- la sopra citata offerta dello Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri risponde alle esigenze dell’amministrazione e risulta congrua sotto il profilo tecnico-economico;

- in data 24/05/2023, in applicazione alla procedura della piattaforma M.E.P.A. identificata con il numero di R.D.O. n. 3541340 è stato aggiudicato, nelle more dell’affidamento e della stipula formali, l’incarico per la direzione dei lavori a favore dello “Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri” con sede in Viale Pedavena, 46 - 32032 Feltre (BL), p. IVA 00752840256, (Cod. anagrafica 00171770) per l’importo contrattuale di Euro 24.168,18, oltre oneri previdenziali e I.V.A. - CIG ZD33B227FC;

- le verifiche dei requisiti di carattere generale richiesti ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 hanno dato esito favorevole;

- con il presente provvedimento viene formalizzato l’affidamento e stipulato, attraverso la stessa piattaforma telematica M.E.P.A. (numero di R.D.O. n. 3541340) il contratto tra le parti;

RITENUTO di poter procedere con il presente provvedimento, come meglio precisato nell’Allegato A, all’assunzione dell’impegno della somma complessiva di Euro 30.664,59 (comprensivo di oneri previdenziali al 4% e di IVA al 22%) a valere sulla prenotazione di spesa n. 1767/2023 sul capitolo n. 52055, art. 035 – P.d.C. U.2.02.03.06.001 del Bilancio Pluriennale 2023-2025, a favore dello “Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri” di Feltre (BL) – anagrafica n. 00171770;

DATO ATTO che:

- l’onere conseguente all’incarico di cui trattasi trova copertura nelle voci B.9 e B.12 del quadro economico di progetto;

- è assicurata, ai sensi dell’art. 53 del D. Lgs n. 118/2011 e dell’Allegato 4/2, dall’accertamento in entrata n. 682/2003, a valere sul capitolo di entrata 2732 “Assegnazione statale per la realizzazione di interventi urgenti di riduzione del rischio idrogeologico”;

- le spese di cui si dispone l’impegno con il presente atto non rientrano tra le tipologie soggette a limitazioni previste dalla L.R 1/2011;

- le obbligazioni derivanti dal presente impegno hanno natura di debito commerciale e si perfezionano contestualmente al presente atto;

- il programma di pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

VISTI

- la L.R. n. 39/2001 e s.m.i;

- il D.lgs n. 118 del 23/06/2011 e ss.mm. e ii.;

- la L.R. 27 del 07/11/2003 e s.m.i.;

- il D.lgs n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i

- il D.lgs. 50 del 18/04/2016 e s.m.i.;

- il D.L. n. 76 del 16/07/2020 come convertito in Legge n. 120 del 11/09/2020, con modificazioni;

- il D.L. n. 77 del 31/05/2021, come convertito in Legge n.108 del 29.07.2021;

- il D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 per la parte tuttora vigente;

- la L.R. n. 30 del 23/12/2022 – Legge di stabilità regionale 2023;

- la L.R. n. 31 del 23/12/2022 – Collegato alla legge di stabilità regionale 2023;

- la L.R. n. 32 del 23/12/2022 “Bilancio di previsione 2023-2025” e successive variazioni;

- la D.G.R. n. 1665 del 30/12/2022 che approva il documento tecnico di accompagnamento del Bilancio di previsione 2023-2025 e successive variazioni;

- il Decreto n. 15 del 28/12/2022 del Segretario Generale della Programmazione;

- il Decreto n. 71 del 30/12/2022 del Direttore dell’area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti Locali di approvazione del Bilancio finanziario Gestionale 2023-2025;

- la DGR n. 60 del 26/01/2023 “Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2023-2025”;

decreta

1. di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante del presente provvedimento;

2. di dare atto che l’intervento risulta inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2023-2025 e nell’elenco annuale adottati con D.G.R. n. 54 del 26/01/2023 (CUI L80007580279202100011);

3. di dare atto che il presente procedimento, essendo stato avviato prima della data del 01/07/2023, si concluderà ai sensi del D.lgs 50/2016;

4. di adottare il presente provvedimento a contrarre e contestualmente affidare direttamente, ai sensi del disposto dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016, così come modificato dall’art. 1, comma 2, lett. a) della Legge 120/2020 e dall’art. 51 del D.L. 77/2021, convertito con L. 108/2021, allo “Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri” di Feltre (BL)” con sede in Viale Pedavena, 46 a Feltre (BL) – P.I. 00752840256– codice anagrafica n. 00171770, l’incarico per la direzione dei lavori dell’intervento di “difesa idrogeologica nel bacino del Torr. Rotolon” (progetto “12/01 F”) di cui all’oggetto, dando atto che, in ottemperanza alle disposizioni di cui alla Legge n. 136 del 13/08/2010, art. 3 comma 5, alla suddetta procedura di affidamento è stato attribuito il codice CIG ZD33B227FC;

5. di dare atto che in data odierna è stato stipulato, attraverso la piattaforma telematica M.E.P.A., nel rispetto della procedura di aggiudicazione, il contratto per affidamento diretto ai sensi dell’art. 36 c.2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii identificato con il numero di RDO 3541340;

6. di dare atto che l’attività tecnica di cui al precedente punto 3. da parte dello Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri di Feltre (BL) avverrà secondo il contratto stipulato in data odierna sotto forma di scrittura privata in formato elettronico attraverso piattaforma telematica M.E.P.A.;

7. di dare atto che il corrispettivo per la realizzazione dell’attività evidenziata al punto 3. viene quantificato, a seguito del ribasso operato nella procedura di offerta e della dichiarazione di accettazione della riduzione di 100,00 € sul prezzo offerto (art. 103 c.11 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.), nell’importo per l’incarico in oggetto pari Euro 24.168,18, più Cassa previdenziale e assist. al 4% per Euro 966,73 e IVA al 22% per Euro 5.529,68, per un totale di compensi, oneri fiscali e previdenziali di Euro 30.664,59, spesa che risulta congrua sia dal punto di vista tecnico-scientifico, sia dal punto di vista economico-finanziario;

8. trattandosi di un affidamento diretto di importo inferiore a € 40.000,00, ai sensi dell’art. 103 c. 11 del D.Lgs. 50/2016, si ritiene di esonerare lo Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri dalla presentazione della cauzione definitiva in quanto, vista la natura del lavoro da affidare, non si ravvisano rischi di un inadempimento dell’appaltatore o possibilità di pagamenti allo stesso in misura maggiore delle prestazioni effettuate che possano essere fonte di danni per la stazione appaltante.

9. dare atto che la copertura finanziaria delle obbligazioni di cui al presente atto è assicurata ai sensi dell’art. 53 del D lgs. n.118/2021 all’accertamento di entrata n. 682/2003 a valere sul capitolo di Entrata 2732 “Assegnazione statale per la realizzazione di interventi urgenti di riduzione del rischio idrogeologico”;

10.di assumere l’impegno di spesa, per l’intervento in oggetto, per l’importo complessivo di Euro 30.664,59 (oneri previdenziali e fiscali inclusi) a valere sulla prenotazione 1767/2023 assunta con Decreto 597 del 29/11/2022 della Unità Organizzativa Servizi Forestali sul capitolo di spesa n. 52055 “Interventi urgenti di riduzione del rischio idrogeologico (art. 1, c. 1 L. 03/08/1998 n. 267) – art. 035 – Voce del P.d.C. U 2 02 03 06 001del Bilancio Pluriennale 2023-2025, secondo le specifiche e l’esigibilità contenute nell’Allegato A contabile del presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale;

11.di dare atto che le obbligazioni relative agli incarichi ed affidamenti sopra citati si perfezionano contestualmente al presente atto e che la copertura finanziaria risulta completa fino al V livello del Piano dei Conti;

12.di precisare altresì che, ai sensi dell’art. 3 della Legge 136/2010, i soggetti incaricati assumono tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n° 136 e successive modifiche.

13. di dare atto che la spesa per l’attività di cui si dispone l’impegno con il presente provvedimento riveste natura di debito commerciale;

14. di dare atto che la spesa di cui si dispone l’impegno non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni di cui alla Legge Regionale 7 gennaio 2011 n. 1;

15. di dare atto che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

16. di dare atto che l’intervento non rientra tra gli obiettivi da monitorare previsti dal Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2021-2023;

17. di comunicare ai destinatari della spesa le informazioni relative all’impegno ai sensi di quanto previsto dall’art. 56 comma 7 del D.Lgs. 118/2011;

18. di dare atto che alle liquidazioni procederà l’Unità Organizzativa Servizi Forestali ai sensi dell’art. 44 e seguenti della L.R. n. 39/2001, previo accertamento della regolare esecuzione e su presentazione di regolare fattura e regolarità del DURC;

19. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria per gli adempimenti di competenza;

20. di dare atto che il presente decreto è soggetto agli obblighi di pubblicazione ai sensi degli artt. 23 del D. Lgs. 33/2013;

21. di disporre la pubblicazione del presente atto integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Gianmaria Sommavilla

(seguono allegati)

536_Allegato_DDR_536_08-08-2023_511144.pdf

Torna indietro