Home » Dettaglio Decreto
Materia: Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)
Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE PROGRAMMAZIONE UNITARIA n. 104 del 18 agosto 2023
Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V A Italia Slovenia 2014-2020. Progetto di Assistenza Tecnica (CUP D81E14001330003). Variazione in aumento dell'impegno di spesa e del corrispondente accertamento di entrata registrati, con decreto n. 6 del 26/01/2023, per le spese di missione da sostenere in esercizio 2023 tramite l'agenzia di viaggi regionale - debito commerciale. CIG 8369737D75.
L’atto, verificato che il residuo liquidabile sull’impegno registrato con decreto n. 6 del 26/01/2023 non è sufficiente a garantire la copertura finanziaria ai costi da sostenere tramite l’agenzia di viaggi regionale per le missioni a cui, fino alla fine del 2023, il personale della U.O. Cooperazione Territoriale e Macrostrategie Europee sarà autorizzato a partecipare nell’ambito del Programma Interreg V A Italia Slovenia 2014-2020, dispone la variazione in aumento del citato impegno e del corrispondente accertamento di entrata vincolato. Secondo le regole del Programma, le spese devono essere sostenute anticipatamente dalla Regione, sottoposte al controllo di primo livello da parte di un controllore indipendente e quindi rimborsate dall’Autorità di Certificazione del programma – Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Estremi dei principali documenti dell’istruttoria: Decisione del Comitato di Sorveglianza tenutosi a Bled (Slovenia) il 7 e 8 maggio 2018 che approva il progetto “Assistenza tecnica alle strutture della Regione del Veneto” (Italy-VEN-TA5) e il relativo budget. Circ. della Direzione Organizzazione e Personale prot. 129902 del 31/03/2017 e allegata DGR n. 271 del 14/03/2017 relativa al riordino della disciplina per il trattamento di trasferta del personale dipendente e comandato della Giunta Regionale del Veneto. Circ. della Direzione Bilancio e Ragioneria prot. 308895 del 11/07/2019 contenente le disposizioni per la gestione delle spese di trasferta del personale dipendente a carico di capitoli finanziati da fondi comunitari o statali.
Il Direttore
VISTO e integralmente richiamato il proprio DDR 6 del 26/01/2023 che ha disposto la registrazione dell’impegno e dell’accertamento ritenuti necessari a garantire la copertura finanziaria per l’esercizio 2023 ai servizi forniti dall’agenzia viaggi regionale Cisalpina Tours S.p.a. ai fini dell’organizzazione delle missioni il cui costo è a carico per l’80% dei fondi comunitari e per il 20% dei fondi statali assegnati dal Programma Interreg V A Italia Slovenia 2014-2020 (di seguito: Programma), per la realizzazione del progetto di assistenza tecnica denominato “Assistenza tecnica alle strutture della Regione del Veneto” (Codice: Italy-VEN-TA5 - CUP D81E14001330003);
DATO ATTO che, sulla base di una previsione iniziale di spesa per complessivi € 2.000,00, con il citato DDR 6/2023 sono stati registrati gli impegni 2248/2023 e 2250/2023 sui quali nel corso dell’esercizio sono state, fino ad ora, registrate liquidazioni per complessivi € 560,01;
DATO ATTO che, sulla base dei preventivi ricevuti, la somma residua di € 1.439,99, non è sufficiente a garantire la copertura finanziaria alle spese da sostenere per le missioni in programma fino alla fine del 2023 da porre a carico dei fondi assegnati dal Programma;
CONSIDERATO che, in base al programma aggiornato degli incontri, riunioni e eventi pubblici previsti fino alla fine del 2023 ai quali il personale dell’Unità Organizzativa Cooperazione Territoriale e Macrostrategie Europee è tenuto a partecipare, la stima delle spese di missione da sostenere tramite l’agenzia di viaggi regionale Cisalpina Tours S.p.a., precedentemente fissata con il DDR n. 6 del 26/01/2023 in € 2.000,00 deve ora essere aggiornata e aumentata fino a € 5.500,00 complessivi;
RITENUTO quindi necessario, al fine di garantire la copertura finanziaria alla suddetta previsione di spesa aggiornata, aumentare per complessivi € 3.500,00 gli impegni 2248/2023 sul capitolo 102621 “Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V – Italia Slovenia 2014-2020 - Assistenza Tecnica - acquisto di beni e servizi - quota comunitaria” e 2250/2023 sul capitolo 102618 “Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V Italia-Slovenia 2014-2020 - Assistenza Tecnica - acquisto di beni e servizi - quota statale” che presentano sufficiente disponibilità a impegnare;
DATO ATTO che il circuito finanziario stabilito dal Programma prevede che le spese per la realizzazione delle attività di assistenza tecnica regionale devono essere sostenute anticipatamente dalla Regione, sottoposte al controllo di primo livello da parte di un controllore indipendente e quindi rimborsate integralmente dall’Autorità di Certificazione – Regione autonoma Friuli Venezia Giulia - del Programma con i fondi attribuiti allo specifico budget dell’Asse n.5 “Assistenza Tecnica”, secondo le quote di cofinanziamento pubblico stabilite (85% di quota comunitaria-FESR e 15% di quota statale-FDR) e che tali spese, dunque, non comportano costi a carico di fondi regionali;
RITENUTO quindi, in base al punto 3.12 dell’Allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011 e ss. mm. ii. (principio applicato della contabilità finanziaria), in gestione ordinaria per l’anno 2023 (CUP D81E14001330003) e in corrispondenza del sopra citato aumento degli impegni di spesa, di disporre l’aumento per la somma complessiva di € 3.500,00, degli accertamenti 639/2023 del capitolo 101008 e 640/2023 del capitolo 101007 che sarà utilizzata per la riscossione dei rimborsi delle quote di cofinanziamento comunitario, a carico del Fondo europeo di sviluppo regionale – FESR, e statale, a carico del fondo di Rotazione - FDR, versati per il tramite dell’Autorità di Certificazione del Programma in oggetto (Regione autonoma Friuli Venezia Giulia) a seguito della rendicontazione della spesa effettuata dagli uffici regionali;
DATO ATTO che l’aggiornamento degli impegni di spesa oggetto del presente decreto rientra nel limite massimo fissato per la specifica voce di spesa BL 3 “spese di viaggio e soggiorno” inclusa nel progetto di assistenza tecnica assegnato alla Regione del Veneto;
VISTI:
VISTO il D. Lgs. n. 118/2011 e ss. mm. ii.;
VISTA la L.R. n. 39/2001 e ss. mm. ii.;
VISTA la L.R. n. 54/2012 relativa all’ordinamento delle strutture della Regione;
VISTA la L.R. n. 32/2022 di approvazione del Bilancio di previsione 2023-2025;
VISTA la DGR n. 60 del 26/01/2023 “Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2023-2025”;
VISTA la DGR n. 271 del 14/03/2017 relativa al riordino della disciplina per il trattamento di trasferta del personale dipendente e comandato della Giunta Regionale del Veneto;
VISTE le DGR n. 1197 del 15/09/2015, n. 2045 del 23/12/2015, n. 435 del 15/04/2016, n. 802 e n. 803 del 27/05/2016, n. 1507 del 26/09/2016 e n. 79 del 27/01/2017 relative al nuovo assetto organizzativo regionale adottate in attuazione della L.R. n. 54/2012 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il regolamento regionale 31 maggio 2016, n. 1 “Regolamento per la disciplina delle funzioni dirigenziali della Giunta regionale e delle modalità di conferimento degli incarichi, ai sensi dell'articolo 30 della legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54 "Legge regionale per l'ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta regionale in attuazione della legge regionale statutaria 17 aprile 2012, n. 1 "Statuto del Veneto" e sue successive modificazioni”;
VISTA la circolare della Sezione Risorse Umane prot. n. 108538 del 18/03/2016 ad oggetto: “Gestione della spesa per trasferte del personale dipendente impiegato in progetti obiettivo e del personale le cui spese sono a carico di capitoli finanziati da fondi comunitari o statali. Nuova procedura di liquidazione”;
VISTA la circolare della Direzione Bilancio e Ragioneria prot. n. 308895 del 11/07/2019 recante nuove disposizioni per la gestione contabile delle spese di missione, con beneficiario l’appaltatore del servizio di agenzia di viaggio, a carico di capitoli finanziati da fondi comunitari o statali;
VERIFICATO che ricorrono, anche sulla base degli atti sopra citati, i presupposti di fatto e di diritto per dar corso agli impegni di spesa;
decreta
Capitolo
Impegno
Importo variazione in aumento
Cod. V° livello Pcf
Voce V° livello Pcf
Beneficiario (anagrafica)
U102621 (FESR)
2248/2023
2.975,00
U.1.03.02.02.001 (art. 026)
rimborso per viaggio e trasloco
Cisalpina Tours S.p.a. (00123820)
U102618 (FDR)
2250/2023
525,00
Accertamento
Voce V° livello pcf
Anagrafica debitore
101008 (FESR)
639/2023
E.2.01.05.01.004
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (00133954)
101007 (FDR)
640/2023
E.2.01.01.01.001
Trasferimenti correnti da ministeri
Caterina De Pietro
Torna indietro