Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 123 del 19 settembre 2023


Materia: Foreste ed economia montana

Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA SERVIZI FORESTALI n. 526 del 04 agosto 2023

"Programma Triennale 2023-2025 ed Elenco Annuale 2023 dei Lavori Pubblici di competenza regionale" - D.G.R. n. 54 del 26/01/2023. Progetto di difesa idrogeologica nel bacino del Torr. Rotolon ex D.L. 180/98 (L. 267/98) - Scheda Rendis 134/99 lotto 7 C.U.I. L80007580279202100011. CUP: H78H21000220002 - CIG: 973080417E Importo progetto € 1.095.279,94. Rimodulazione quadro economico, affidamento dei lavori e relativo impegno di spesa.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si approva il Q.E. rimodulato a seguito di aggiudicazione definitiva dei lavori impegnando sul bilancio 2023-2025 la relativa spesa a valere sul capitolo 52055, e si dispone l'impegno di spesa per l'importo di €. 884.411,72 (Iva inclusa) a valere sulla prenotazione n. 1767/2023, capitolo n. 052055, art. 035, voce del P.d.C. U.2.02.03.06.001 del bilancio 2023-2025, esigibilità 2023, a favore dell'impresa "Costruzioni Traverso srl", per i "Lavori di difesa idrogeologica nel bacino del T. Rotolon in Comune di Recoaro Terme (VI)" codice CIG 973080417E

Estremi dei principali documenti di istruttoria:
Decreto del Direttore della Direzione Difesa del Suolo n. 41 del 15/02/2023; Decreto del Direttore della Difesa del Suolo e della Costa n. 233 del 14/06/2023.

Il Direttore

PREMESSO CHE:

  • Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21.12.1999 è stato approvato ai sensi dell’art. 1 , comma 2, della legge 03/08/1998, n. 267 il “programma di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico”, redatto tenendo conto delle indicazioni contenute nel Primo Piano Straordinario delle Aree a Rischio Idraulico e Idrogeologico della Regione Veneto, adottato dalla Giunta Regionale con provvedimenti n. 96/CR e n. 103/CR in data 19.10.1999, n. 120/CR in data 16.11.1999, nonché approvato dal Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino dell’Alto Adriatico nella seduta del 10.11.1999;
  • Tale programma riguardava interventi in provincia di Belluno e in provincia di Vicenza per una spesa complessiva, rispettivamente, di £ 32.245.000.000= e di £ 23.236.475.000=. I suddetti importi sono interamente finanziati ai sensi della legge in oggetto giusta D.P.C.M. 30.09.1999 e la relativa disponibilità fu allora allocata nel bilancio regionale relativo al capitolo 52055;
  • Tra gli interventi costituenti il Programma in parola, alcuni di essi furono affidati in esecuzione alla Direzione Regionale per le Foreste e l’Economia Montana – Servizi Forestali Regionali di Belluno e di Vicenza per un ammontare complessivo, rispettivamente, di £ 6.250.000.000 e di £ 7.000.000.000;
  • Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 2195 del 14.07.2000 sono state approvate le procedure di attuazione del suddetto programma assegnando gli adempimenti tecnico-amministrativi conseguenti alla realizzazione dei suddetti interventi alla Direzione Regionale per le Foreste e l’Economia Montana per quanto di propria competenza;
  • Tra gli interventi pianificati nel Vicentino, risultava assegnata una dotazione relativa all’alto bacino del Torrente Rotolon, in Comune di Recoaro Terme (VI) comprendente, oltre al ripristino funzionale di opere esistenti varie per £ 500.000,000 una sistemazione mediante la realizzazione di opere trasversali, di contenimento e di espansione, nonché di ricalibratura lungo l’asta principale del suddetto corso d’acqua per una dotazione assegnata pari a £ 6.000.000.000=
  • A tal riguardo, con D.G.R. n. 236 del 14/07/2001 venivano definiti gli interventi da eseguirsi con la forma dell’economia (amministrazione diretta o cottimo fiduciario) da parte dell’allora Servizio Forestale Regionale di Vicenza e quelli da eseguirsi con la forma dell’appalto, d’intesa tra il Servizio Forestale Regionale di Vicenza e la Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile;
  • Con lo stesso provvedimento veniva incaricato il Servizio Forestale Regionale di Vicenza ad affidare esternamente all’Amministrazione le indagini propedeutiche, i rilievi topografici finalizzati alle successive fasi di progettazione;
  • Con D.G.R. n. 3448 del 07/11/2003 veniva rimodulato e ridefinito il rapporto tra gli interventi da eseguirsi in economia e in appalto, limitando questi ultimi ad un ammontare complessivo di Euro 2.039.535,54 suddivisi in due distinti lotti progettuali;
  • Nel corso di vari anni successivi al 2001 il Servizio Forestale di Vicenza ha progressivamente progettato e realizzato gli interventi, suddivisi in vari lotti, pertinenti all’esecuzione in economia;
  • La D.G.R. n. 2945 del 06/10/2009, successivamente all’evento franoso e conseguente colata detritica che ha interessato le aree dell’alto bacino del Torrente Rotolon nel Maggio 2009, ha ridefinito ulteriormente le misure urgenti e le competenze delle varie strutture regionali in riferimento alle azioni attuabili con le risorse finanziate di cui alla L. 267/98 e alle altre risorse di ordinaria programmazione regionale di settore;
  • La D.G.R. n. 418 del 12/04/2011, per rispondere più adeguatamente al nuovo scenario creatosi a seguito di un’ulteriore evento franoso e colata detritica nell’Ottobre-Novembre 2010, ha aggiornato le modalità tecnico-esecutive del progetto “12/01 E” (nel frattempo redatto e approvato per Euro 911.000,00 e in corso di affidamento in appalto), suddividendolo in n. 4 lotti da eseguirsi con la forma dell’economia da parte del Servizio Forestale Regionale di Vicenza, al fine di ricorrere d’urgenza all’allontanamento e alla sistemazione di ingentissime quantità di materiale detritico che avevano occupato pressoché completamente la sezione d’alveo del Torrente Rotolon per lunghi tratti;
  • L’intervento, previsto nell’ultimo lotto, di difesa idrogeologica nel bacino del Torr. Rotolon finanziato a seguito del D.L. 180/98 (L. 267/98) – identificato nella Scheda Rendis 134/99 lotto 7 (progetto “12/01 F”), rimaneva pertanto definito con una spesa iniziale complessiva di Euro 1.128.535,54;
  • Parte della suddetta somma è stata già utilizzata nel corso dell’anno 2010 per l’affidamento di rilievi laser-scanner da aeromobile sui versanti del bacino montano oggetto di intervento, per analizzare le caratteristiche dimensionali, gravitative e reologiche del fenomeno franoso al fine di giungere ad una sua modellazione;
  • gli impegni di spesa per l’acquisizione dei rilievi di cui al punto precedente sono stati assunti con i Decreti del Dirigente della Direzione Difesa del Suolo n. 201 del 20/10/2010 (per Euro 17.055,60) e n. 350 del 29/12/2010 (per Euro 16.200,00) per una somma totale di Euro 33.255,60;

RICORDATO che con Decreto n. 41 del 15/02/2023, del Direttore della Direzione Difesa del Suolo e della Costa, è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo cod. FF-I1361.0 dell’intervento di “difesa idrogeologica nel bacino del Torrente Rotolon ex D.L. 180/98 (L. 267/98)”, identificato nella Scheda Rendis 134/99 lotto 7 (progetto “12/01 F”)” che riporta il seguente quadro economico:

  • Importo lavori a base d’asta

(inclusi oneri sicurezza non soggetti a ribasso) € 767.626,75

  • Somme a disposizione dell’Amministrazione

B.1 – Spese per rilievi e restituzione grafica opere eseguite € 0,00

B.2 – Imprevisti – Lavori in economia e arrotondamenti IVA incl. € 13.981,17

B.3 – Spese per bonifica ordigni bellici € 8.229,67

B.4 - Spese per recupero ittico € 1.200,00

B.5 - Spese per occupazione temporanea aree di cantiere € 2.271,11

B.6 - Accantonamento ai sensi dell’art. 113 D.lgs n. 50/2016 € 15.352,54

B.7 - Spese tecniche per incarico progettazione e CSP € 30.801,60

B.8 - Relazione geologica, geotecnica e indagini geognostiche € 10.360,35

B.9 - Spese tecniche per direzione lavori, CSE e collaudo € 50.000,00

B.10 - Contributo integrativo (4% B7+B8+B9) € 3.646,48

B.11 - IVA sui lavori 22% (A) € 168.877,89

B.12 - IVA su spese tecniche 22% (B7+B8+B9+B10) € 20.857,85

B.13 - IVA su bonifica ordigni bellici e recupero ittico 22% (B3+B4) € 2.074,53

Totale somme a disposizione € 327.653,19

TOTALE € 1.095.279,94

CONSIDERATO che:

- con DDR n. 597 del 29/11/2022 è stato disposto l’affidamento diretto alla Ditta Biotto srl di Camponogara (VE) per l’incarico di indagine geognostica preliminare finalizzata alla valutazione del rischio bellico in relazione all’intervento di difesa idrogeologica nel bacino del Torrente Rotolon ex D.L. 180/98 (L. 267/98)” per un importo pari a € 6.900,00 (più IVA al 22% pari a € 1.518,00) per un totale pari a € 8.418,00;

PRESO ATTO che in data 15.05.2023 è stato avviato un confronto di preventivi per l’assegnazione dell’incarico di Direzione Lavori attraverso la piattaforma Me.pa (RDO n. 3541340) e che in data 24/05/2023 è stata eseguita l’aggiudicazione provvisoria allo Studio Associato A.P.I. – Associazione Professionale Ingegneri di Feltre (BL), per un importo pari a € 24.168,18 (più IVA al 22% pari a € 1.518,00) per un totale pari a € 30.664,59;

PRESO ATTO che la Direzione Difesa del Suolo e della Costa ha avviato, in data 29.03.2023, sulla piattaforma digitale Sintel (ID 167259692), una procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera b) del D.L. 76 del 16.07.2020 così come convertito in Legge n. 120 del 11.09.2020 e modificato dall’art. 51 della Legge di conversione n. 108 del 29.07.2020 del D.L. 77/2021 con consultazione di sei operatori economici e che solo due operatori hanno presentato la propria offerta economica;

PRESO ATTO che la Direzione Difesa del Suolo e della Costa ha avviato, in data 29.03.2023, sulla piattaforma digitale Sintel (ID 167259692), una procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera b) del D.L. 76 del 16.07.2020 così come convertito in Legge n. 120 del 11.09.2020 e modificato dall’art. 51 della Legge di conversione n. 108 del 29.07.2020 del D.L. 77/2021 con consultazione di sei operatori economici e che solo due operatori hanno presentato la propria offerta economica;

VISTO Decreto n. 191 del 19/05/2023 del Direttore della Difesa del Suolo e della Costa con cui ha aggiudicato i lavori relativi al progetto FF-I1361.0 “Lavori di difesa idrogeologica nel bacino del Torrente Rotolon ex D.L. 180/98 (L. 267/98)”, identificato nella Scheda Rendis 134/99 lotto 7 (progetto “12/01 F”)” all’impresa “Costruzioni Traverso srl” con sede in Via Marosticana, 40 a Bolzano Vic.no (VI), cap. 36050, P. I. 01486680240, che ha offerto il ribasso del 5,652%, per l’importo contrattuale di € 724.925,18 (comprensivo di € 12.157,77 per oneri di sicurezza), ovvero l’importo per lavori di € 712.767,41 (oneri per la sicurezza esclusi);

RICHIAMATO il Decreto n. 233 del 14/06/2023 del Direttore della Difesa del Suolo e della Costa, di rettifica e sostituzione del precedente Decreto n. 191 del 19/05/2023 per la presenza di un errore materiale sull’importo di aggiudicazione, con cui sono stati aggiudicati i lavori relativi al progetto FF-I1361.0 “Lavori di difesa idrogeologica nel bacino del Torrente Rotolon ex D.L. 180/98 (L. 267/98)”, identificato nella Scheda Rendis 134/99 lotto 7 (progetto “12/01 F”)” all’impresa “Costruzioni Traverso srl” con sede in Via Marosticana, 40 a Bolzano Vic.no (VI), cap. 36050, P. I. 01486680240, che ha offerto il ribasso del 5,652%, per l’importo contrattuale di € 724.925,18 (comprensivo di € 12.157,77 per oneri di sicurezza), ovvero l’importo per lavori di € 712.767,41 (oneri per la sicurezza esclusi);

VISTO il quadro economico rimodulato in seguito alle risultanze degli affidamenti diretti eseguiti, come sopra richiamati, alla stima del compenso professionale da porre a base di gara per l’affidamento dell’incarico di collaudatore statico (D.M. 17 giugno 2016 come modificato da D.Lgs.36/2023 allegato I.13, in vigore dal 1 luglio 2023) e alla procedura negoziata svolta dalla Direzione Difesa del Suolo e della Costa e così riportato:

  • Importo lavori a base d’asta

(inclusi oneri sicurezza non soggetti a ribasso) € 724.925,18

  • Somme a disposizione dell’Amministrazione

B.1 – Spese per rilievi e restituzione grafica opere eseguite € 0,00

B.2 – Imprevisti – Lavori in economia e arrotondamenti IVA incl. € 28.287,12

B.3 – spese per bonifica ordigni bellici

e indagine geognostica per la valutazione del rischio bellico € 6.900,00

B.4 - Spese per recupero ittico € 1.200,00

B.5 - Spese per occupazione temporanea aree di cantiere € 2.271,11

B.6 - Accantonamento ai sensi dell’art. 113 D.lgs n. 50/2016 € 15.352,54

B.7 - Spese tecniche per incarico progettazione e CSP € 30.801,60

B.8 - Relazione geologica, geotecnica e indagini geognostiche € 10.360,35

B.9 - Spese tecniche per direzione lavori, CSE e collaudo € 40.113,18

B.10 - Contributo integrativo oneri previdenziali su spese tecniche € 3.136,79

B.11 - IVA sui lavori 22% (A) € 159.483,54

B.12 - IVA su spese tecniche 22% (B7+B8+B9+B10) € 18.570,62

B.13 - IVA su bonifica ordigni bellici e recupero ittico 22% (B3+B4) € 1.782,00

B.14 – Somme derivanti da ribasso d'asta € 52.095,92

Totale somme a disposizione € 370.354,76

TOTALE € 1.095.279,94

VISTO il Contratto sottoscritto in data odierna, relativo ai lavori di cui al FF-I1361.0 “Lavori di difesa idrogeologica nel bacino del Torrente Rotolon ex D.L. 180/98 (L. 267/98)”, identificato nella Scheda Rendis 134/99 lotto 7 (progetto “12/01 F”)”;

EVIDENZIATO che le procedure di affidamento dei lavori sono iniziate prima dell’entrata in vigore del D. Lgs. n. 36 del 31.3.29023 (“Codice dei contratti pubblici”) pertanto, alla luce delle norme transitorie previste nel medesimo Codice, l’iter di aggiudicazione è sottoposto alla normativa già prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

DATO ATTO che la copertura finanziaria dell’obbligazione di cui al presente provvedimento è assicurata, ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs. n. 118/2011 e dell’Allegato 4/2, dall’accertamento in entrata n. 682/2003, a valere sul capitolo di entrata 2732 “Assegnazione statale per la realizzazione di interventi urgenti di riduzione del rischio idrogeologico”;

RITENUTO pertanto di assumere l’impegno di spesa relativamente ai lavori di difesa idrogeologica nel bacino del Torrente Rotolon, in Comune di Recoaro Terme, pari ad €. 884.411,72 (Iva inclusa) a valere sulla prenotazione n. 1767/2023, capitolo n. 052055, art. 035, voce del P.d.C. U.2.02.03.06.001, a favore della società “Costruzioni Traverso srl”, P. I. 01486680240, imputando in conformità al cronoprogramma di esigibilità gli importi nell’annualità specificata, con istituzione del fondo pluriennale vincolato, e secondo le specifiche e l’esigibilità contenute nell’Allegato A) contabile del presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale;

VISTO:

  • il D.lgs. n. 118 del 23.06.2011 e ss.mm. e ii.;
  • il D.lgs n. 50 del 18.04.2016 per la parte tuttora vigente;
  • il Decreto n. 15 del 28.12.2022 del Segretario Generale della Programmazione di approvazione del Bilancio finanziario gestionale 2023–2025;
  • il Decreto n. 71 del 30.12.2022 dell’Area Risorse Finanziarie, Strumentali, ICT ed Enti Locali “Bilancio Finanziario Gestionale 2023-2025”;

VISTA:

  • la L.R. n. 39/2001 e s.m.i;
  • la L.R. 27 del 07/11/2003 e s.m.i.;
  • la L.R. n. 30 del 23/12/2022 – Legge di stabilità regionale 2023;
  • la L.R. n. 31 del 23/12/2022 – Collegato alla legge di stabilità regionale 2023;
  • la L.R. n. 32 del 23/12/2022 “Bilancio di previsione 2023-2025” e successive variazioni;
  • la D.G.R. n. 54 del 26.01.2023 “Adozione del Programma triennale 2023-2025 ed Elenco annuale 2023 dei Lavori pubblici
  • la DGR n. 60 del 26/01/2023 “Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2023-2025”;

decreta

  1. di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di dare atto che l’intervento risulta inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2023-2025 e nell’elenco annuale adottati con D.G.R. n. 54 del 26/01/2023 (CUI L80007580279202100011);
  3. di ratificare il Decreto n. 233 del 14/06/2023 del Direttore della Difesa del Suolo e della Costa di aggiudicazione dei lavori relativi al Prog. FF-I1361.0 – “Lavori di difesa idrogeologica nel bacino del T. Rotolon in Comune di Recoaro Terme (VI)” all’impresa “Costruzioni Traverso srl” con sede in Via Marosticana, 40, 36050 Bolzano Vicentino (VI) P. Iva 01486680240, che ha offerto il ribasso del 5,652%, per l’importo contrattuale di € 724.925,18 (comprensivo di € 12.157,77 per oneri di sicurezza), ovvero l’importo per lavori di € 712.767,41 (oneri per la sicurezza esclusi);
  4. di approvare il nuovo quadro economico rimodulato a seguito dell’esito della procedura di affidamento dei lavori alla ditta Costruzioni Traverso SRL e del servizio di indagine geognostica preliminare finalizzata alla valutazione del rischio bellico alla Ditta Biotto SRL come riportato nelle premesse;
  5. di assumere l’impegno di spesa per l’importo di €. 884.408,72 (Iva inclusa) a valere sulla prenotazione n. 1767/2023, capitolo n. 052055, art. 035, voce del P.d.C. U.2.02.03.06.001 del bilancio 2023-2025, esigibilità 2023, a favore dell’impresa “Costruzioni Traverso srl”, P. I. 01486680240, (cod. anagrafica 00018669) per i “Lavori di difesa idrogeologica nel bacino del T. Rotolon in Comune di Recoaro Terme (VI)” – codice CIG 973080417E;
  6. di dare atto che la copertura finanziaria dell’obbligazione di cui al presente provvedimento è assicurata, ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs. n. 118/2011 e dell’Allegato 4/2, dall’accertamento in entrata n. 682/2003 a valere sul capitolo di entrata 2732 “Assegnazione statale per la realizzazione di interventi urgenti di riduzione del rischio idrogeologico”;
  7. di dare atto con D.D.R. n. 597 del 29/11/2022 per il suddetto intervento è stato disposto il differimento della quota residua della prenotazione n. 1920/22, (ora 1767/23) pari a € 1.034.888,46;
  8. di impegnare la spesa secondo le specifiche e l’esigibilità contenute nell’Allegato A) contabile del presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale;
  9. di dare atto che l’impegno, di cui si dispone con il presente atto, riveste natura di debito commerciale;
  10. di dare atto che l’obbligazione di cui si dispone l’impegno di spesa si perfeziona in data odierna contestualmente alla firma del contratto e che la copertura finanziaria risulta completa fino al V livello del P.d.C.;
  11. le liquidazioni di spesa afferenti i lavori e le attività in argomento, saranno disposte dalla U.O.
    Servizi Forestali Belluno su presentazione di regolare fattura, nonché sulla base di quanto disposto dalla L.R. 27/2003 e smi;
  12. di dare atto che le spese per cui si dispone l’impegno con il presente atto non rientrano tra le limitazioni di cui alla L.R. 1/2011;
  13. di dare atto che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
  14. di dare atto che il presente intervento non ricade su beni di proprietà regionale bensì su beni demaniali di terzi e su terreni di proprietà privata e che a tale intervento è stato attributo il seguente registro Dati COEP n. 1068 – id bene: ID142415;
  15. di attestare che l’intervento non rientra fra gli obiettivi del DEFR da monitorare;
  16. di comunicare al destinatario della spesa le informazioni relative al presente impegno di spesa, ai sensi dell’art. 56 c. 7 del D.Lgs. n. 118/2011;
  17. di trasmettere il presente provvedimento alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l’apposizione del visto di regolarità contabile ai fini del perfezionamento e dell’efficacia;
  18. di dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. 14/03/2013 n° 33
  19. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino ufficiale della Regione.

Gianmaria Sommavilla

(seguono allegati)

Allegato_DDR_526_04-08-2023_511112.pdf

Torna indietro