Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 102 del 01 agosto 2023


Materia: Programmi e progetti (comunitari, nazionali e regionali)

Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA ADG ITALIA-CROAZIA n. 136 del 27 luglio 2023

Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI A Italia-Croazia 2021-2027. Avvio procedure comparative per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo, ai sensi dell'art. 7 co. 6 del D. Lgs. 165/2001, per i ruoli di Esperto finanziario, Esperto di capitalizzazione dei risultati e valutazione di Programma, Esperto di comunicazione, Esperto di programmazione e monitoraggio, Esperto di monitoraggio e valutazione dei progetti (PM) presso il Segretariato Congiunto Italia-Croazia. CUP H79B22000260007.

Note per la trasparenza

In attuazione delle disposizioni della deliberazione della Giunta regionale n. 790 del 27 giugno 2023, con il presente atto si procede all’avvio delle procedure comparative per l’individuazione di n. 9 esperti di adeguata professionalità per i ruoli di Esperto finanziario, Esperto di capitalizzazione dei risultati e valutazione di Programma, Esperto di comunicazione, Esperto di programmazione e monitoraggio, Esperto di monitoraggio e valutazione dei progetti (PM), presso il Segretariato Congiunto del Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Croazia 2021-2027. Si procede altresì all’approvazione del relativo Avviso per la presentazione delle candidature.

Il Direttore

PREMESSO che:

  • la Commissione europea ha approvato, con Decisione C (2022) 5935 del 10 agosto 2022 e successiva modifica con Decisione C (2023) 742 del 25 gennaio 2023, il Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Croazia 2021-2027 (di seguito Programma) presentato dagli Stati membri Italia e Croazia, per il tramite dell’Autorità di gestione, Regione del Veneto – UO AdG Italia-Croazia;
  • il budget complessivo stimato del Programma è pari a € 216.232.834,00, finanziato per l’80% con risorse europee (fondo FESR) e per il 20% con cofinanziamento nazionale italiano e croato;
  • per i beneficiari italiani il cofinanziamento è disciplinato dall’articolo 1, comma 51, della Legge di stabilità 2021 (Legge n. 178 del 30 dicembre 2020) e dalla delibera del CIPESS n. 78 del 22 dicembre 2021, che dispone per i Programmi CTE il cofinanziamento nazionale pari al 20% della spesa totale sia per i beneficiari pubblici che privati;
  • ai sensi dell’art. 46 del Regolamento (UE) n. 1059/2021, l’Autorità di Gestione, dopo la consultazione con gli Stati Membri partecipanti al Programma, è chiamata a procedere alla costituzione del Segretariato Congiunto del Programma, sulla base delle indicazioni concordate tra gli Stati membri del Programma;
  • le spese per le attività del Segretariato Congiunto, incluse spese di personale, sono interamente ammissibili al rimborso dei fondi di Assistenza Tecnica

CONSIDERATO che:

  • con deliberazione n. 790 del 27 giugno 2023, la Giunta regionale ha autorizzato, previa verifica preliminare dell’eventuale disponibilità di risorse interne, l’avvio di procedure comparative per l’individuazione di esperti di adeguata professionalità per il conferimento di contratti di lavoro autonomo, ai sensi dell’art. 7 co. 6 del Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001 e ss.mm.ii., per i seguenti ruoli a supporto del Segretariato Congiunto del Programma, secondo i requisiti minimi di ammissibilità e i criteri di valutazione concordati con le Autorità Nazionali del Programma:
    • n.1 Esperto finanziario;
    • n.1 Esperto di capitalizzazione dei risultati e valutazione di Programma;
    • n.1 Esperto di comunicazione;
    • n.1 Esperto di programmazione e monitoraggio;
    • n.5 Esperto di monitoraggio e valutazione dei progetti (PM).
  • con la medesima deliberazione, la Giunta regionale ha incaricato l’UO AdG Italia-Croazia, in raccordo con la Direzione Programmazione Unitaria, di provvedere, agli atti necessari per l’avvio, il perfezionamento e la gestione delle procedure indicate, qualora attuate, ivi compresi l’approvazione dell’avviso pubblico di selezione e dei relativi schemi di contratto di lavoro autonomo della durata massima di 48 mesi;
  • con la deliberazione citata, la Giunta regionale ha altresì incaricare l’UO Cooperazione Transfrontaliera Marittima. Supporto Tecnico all’Autorità di Gestione Interreg, presso cui è incardinato il Segretariato Congiunto del Programma, di provvedere, in collaborazione con l’UO AdG Italia-Croazia, alle attività funzionali alla gestione delle procedure in argomento, qualora attuate;

ATTESO che:

  • con nota del 29 giugno 2023, prot. n. 351352, la Direzione Programmazione Unitaria ha chiesto l’avvio della verifica preliminare dell’eventuale disponibilità di risorse umane già presenti presso l’Amministrazione regionale, in considerazione delle specifiche caratteristiche dei ruoli e delle competenze ed esperienze necessarie;
  • l’Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria, con nota del 29 giugno 2023, prot. n. 351640, ha avviato la ricognizione e ha comunicato, tramite successiva nota del 7 luglio 2023, prot. n. 368025, la ricezione di una candidatura interna;
  • con nota del 13 luglio 2023, prot. n. 377595, la Direzione Programmazione Unitaria ha richiesto al candidato interno chiarimenti circa il profilo per il quale è stata presentata la candidatura e l’indicazione delle attività lavorative riconducibili all’esperienza professionale minima richiesta per il dato profilo, fissando al giorno 18 luglio il termine per l’invio dei chiarimenti richiesti;
  • entro il termine suddetto sono pervenuti i chiarimenti richiesti da parte del candidato interno e, a seguito di istruttoria dell’Autorità di Gestione e del Segretariato Congiunto del Programma, la Direzione Programmazione Unitaria, con nota del 19 luglio 2023, prot. n. 387912, ha comunicato la non piena corrispondenza ai requisiti minimi richiesti da parte del candidato interno e quindi il non accoglimento della candidatura;

CONSIDERATO che, come richiamato anche nella citata delibera n. 1560/2021, il Programma stabilisce che il personale del Segretariato Congiunto, fatta eccezione per il “core group” composto da personale assunto a tempo indeterminato, sia individuato attraverso una procedura aperta, trasparente e competitiva a livello internazionale, basata su profili professionali e criteri di selezione concordati e approvati da entrambi i Paesi, i quali debbono essere coinvolti nella procedura di valutazione;

ATTESO che in coerenza con la citata delibera n. 790 del 27 giugno 2023:

  • i requisiti di ammissibilità e i criteri di selezione per l’individuazione dei 5 profili sono stati concordati con le Autorità Nazionali del Programma, come da corrispondenza agli atti presso la UO AdG Italia-Croazia
  • il compenso stabilito, per ciascun profilo viene indicato in un importo massimo, annuale e omnicomprensivo in € 54.000,00, oltre IVA se dovuta. Gli importi non sono soggetti a variazione alcuna in aumento;
  • il compenso verrà erogato ogni due mesi sulla base delle giornate di lavoro mensilmente svolte (minimo 12 - massimo 18), per la realizzazione delle attività che l’esperto deve garantire secondo il piano di lavoro concordato con il responsabile del Segretariato e verificate da quest’ultimo. Sono esclusi i rimborsi per le spese di trasferta, da liquidare a parte sugli appositi stanziamenti del Programma, nel rispetto dei principi che regolano le missioni dei dipendenti regionali;

CONSIDERATO che:

  • l’Avviso per la presentazione delle candidature per i ruoli indicati – “Vacancy Notice – Comparative procedure for the assignment of self-employment contracts for the roles of Financial Assistant, Capitalisation and evaluation officer, Communication officer, Programme and Monitoring officer, Project Manager of the Joint Secretariat of the Interreg VI-A Italy-Croatia Programme“, di cui all’Allegato A del presente provvedimento, è basato sulle precedenti esperienze di istituzione del Segretariato e di individuazione di esperti esterni a supporto della Regione;
  • detto Avviso e i relativi allegati, “Annex 1 – Profiles Job Descripitions, di cui all’Allegato B, ” e “Annex 2, 3, 4, 5 e 6 – Application Form Template”, di cui agli allegati C, D, E, F e G, per i ruoli rispettivamente di Esperto finanziario, Esperto di capitalizzazione dei risultati e valutazione di Programma, Esperto di comunicazione Esperto di programmazione e monitoraggio e Esperto di monitoraggio e valutazione dei progetti (PM) sono coerenti con le disposizioni della citata deliberazione n. 790/2023;

DATO ATTO che, in coerenza con le disposizioni della deliberazione n. 790/2023, i relativi contratti, pur potendo essere declinati con flessibilità in relazione ai picchi di attività, avranno durata massima di 48 mesi;

CONSIDERATO che le attività svolte dagli Esperti a supporto del Segretariato Congiunto operativo in Italia sono riconducibili all’Assistenza Tecnica prevista per il Programma, di cui l’Autorità di gestione è beneficiario;

ATTESO che:

  • i contratti di lavoro autonomo relativi agli Esperti saranno stipulati in coerenza con l’assunzione dell’impegno di spesa, compatibilmente con le disponibilità del bilancio regionale;
  • detti contratti saranno finanziati totalmente attraverso i capitoli di bilancio destinati all’Assistenza Tecnica del Programma, le cui risorse sono cofinanziate per l’80% dal FESR e per la restante quota di cofinanziamento nazionale, pari al 20%, dal Fondo di rotazione nazionale di cui alla delibera CIPESS n. 78 del 22 dicembre 2021;
  • nessun onere finanziario è chiesto a carico del bilancio regionale quale cofinanziamento all’Assistenza Tecnica e al Programma in generale;

VALUTATA la necessità di procedere, in coerenza con la deliberazione n. 790/2023, con l’indizione delle procedure di selezione per l’assegnazione di contratti di lavoro autonomo per i ruoli di Esperto finanziario, Esperto di capitalizzazione dei risultati e valutazione di Programma, Esperto di comunicazione, Esperto di programmazione e monitoraggio, Esperto di monitoraggio e valutazione dei progetti (PM), a supporto del Segretariato Congiunto del Programma e di approvare i seguenti documenti:

  • Avviso per la presentazione delle candidature per dei ruoli sopraindicati– “Vacancy Notice – Comparative procedure for the assignment of self-employment contracts for the roles of Financial Assistant, Capitalisation and evaluation officer, Communication officer, Programme and Monitoring officer, Project Manager of the Joint Secretariat of the Interreg VI-A Italy-Croatia Programme” (di cui all’Allegato A);
  • Descrizione delle attività afferenti a ciascun profilo professionale – “Annex 1 – Profiles Job Descripitions” (Allegato B);
  • modelli per la presentazione delle candidature per i ruoli di Esperto Finanziario Esperto di capitalizzazione dei risultati e valutazione di Programma, Esperto di comunicazione, Esperto di programmazione e monitoraggio, Esperto di monitoraggio e valutazione dei progetti (PM)– “Annex 2, 3, 4, 5 e 6 – Application Form Template”, (Allegato C, D, E, F e G);

VISTI:

  • il Regolamento (UE) n. 2021/1059 del 24 giugno 2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio recante disposizioni specifiche per l'obiettivo “Cooperazione territoriale europea” (Interreg) sostenuto dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dagli strumenti di finanziamento esterno;
  • il Regolamento (CE) n. 2021/1060 del 24 giugno 2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;
  • la Decisione C (2022) 5935 del 10 agosto 2022 e Decisione C (2023) 742 del 25 gennaio con cui la Commissione ha adottato e successivamente modificato il Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia 2021-2027;
  • l’art. 7 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;
  • il decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 e ss.mm.ii. “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
  • la deliberazione di Giunta regionale n. 790del 27 giugno 2023 “Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia 2021-2027. Disposizioni per l'individuazione di esperti per la struttura di gestione del Programma: avvio delle procedure comparative per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo, ai sensi dell'art. 7 co. 6 del Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2021 e ss.mm.ii, per i ruoli di Esperto finanziario, Esperto di capitalizzazione dei risultati e valutazione di Programma, Esperto di comunicazione, Esperto di programmazione e monitoraggio, Esperto di monitoraggio e valutazione dei progetti presso il Segretariato Congiunto Italia-Croazia.”;
  • la nota prot. 387912 del 19/07/2023 con la quale la Direzione Programmazione Unitaria ha comunicato il non accoglimento della candidatura interna a causa della non piena corrispondenza ai requisiti minimi richiesti.

decreta

  1. di ritenere le premesse e gli allegati del presente atto parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;
  1. di disporre, in esecuzione della delibera della Giunta regionale n. 790 del 27 giugno 2023, l’avvio delle procedure comparative per il conferimento di n. 9 contratti di lavoro autonomo per i ruoli di Esperto finanziario, Esperto di capitalizzazione dei risultati e valutazione di Programma, Esperto di comunicazione, Esperto di programmazione e monitoraggio, Esperto di monitoraggio e valutazione dei progetti (PM) assegnati a supporto del Segretariato Congiunto del Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Croazia;
  1. di approvare, in coerenza con le disposizioni della deliberazione di Giunta regionale n. 790 del 27 giugno 2023, i seguenti documenti:
    • Avviso per la presentazione delle candidature per dei ruoli sopracitati – “Vacancy Notice – Comparative procedure for the assignment of self-employment contracts for the roles of Financial Assistant, Capitalisation and evaluation officer, Communication officer, Programme and Monitoring officer, Project Manager of the Joint Secretariat of the Interreg VI-A Italy-Croatia Programme” (Allegato A al presente provvedimento);
    • Descrizione delle attività afferenti a ciascun profilo professionale – “Annex 1 – Profiles Job Descripitions” (Allegato B);
    • modelli per la presentazione delle candidature per i ruoli di Esperto Finanziario Esperto di capitalizzazione dei risultati e valutazione di Programma, Esperto di comunicazione, Esperto di programmazione e monitoraggio, Esperto di monitoraggio e valutazione dei progetti (PM)– “Annex 2, 3, 4, 5 e 6 – Application Form Template”, (Allegato C, D, E, F e G);
  1. di demandare a successivi decreti la nomina della Commissione di valutazione, la presa d’atto dei risultati della selezione, l’approvazione degli schemi di contratto e l’adozione dell’impegno di spesa sui capitoli dedicati all’Assistenza Tecnica del Programma;
  1. di disporre la scadenza dei termini per la presentazione delle candidature al 21 agosto 2023, ore 14:00 e la pubblicazione del presente provvedimento, ad esclusione degli Allegati, nel sito internet istituzionale della Giunta Regionale del Veneto;
  1. di disporre la pubblicazione dell’Avviso – di cui all’Allegato A – e dei suoi allegati – di cui agli Allegati B C, D, E F e G – sul sito istituzionale del Programma Interreg Italia-Croazia, sul sito web della Regione del Veneto e nei siti web eventualmente indicati dalle Autorità Nazionali partner di Programma;
  1. di pubblicare il presente atto integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Anna Flavia Zuccon

(seguono allegati)

136_Allegato_A_DDR_136_27-07-2023_509005.pdf
136_Allegato_B_DDR_136_27-07-2023_509005.pdf
136_Allegato_C_DDR_136_27-07-2023_509005.pdf
136_Allegato_D_DDR_136_27-07-2023_509005.pdf
136_Allegato_E_DDR_136_27-07-2023_509005.pdf
136_Allegato_F_DDR_136_27-07-2023_509005.pdf
136_Allegato_G_DDR_136_27-07-2023_509005.pdf

Torna indietro