Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 102 del 01 agosto 2023


Materia: Difesa del suolo

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA n. 267 del 17 luglio 2023

D.P.C.M. 23/08/2022, D.C.D.P.C. n. 2780/2022. - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) 461 - M2C4 Tutela del territorio e della risorsa idrica 2.1 Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico. "Lavori di sistemazione dell'argine sinistro del Po di Levante". Importo complessivo € 3.500.000,00. CUP H98H220001900001. Progetto esecutivo n. 789 (Codice GLP RO-I0124) Determina a contrarre.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si dispone di appaltare i "Lavori di sistemazione dell’argine sinistro del Po di Levante" tramite procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 comma 2 lettera b) della legge n. 120 del 2020 così come modificata dall'art. 51, comma 1, lettera a), sub. 2.2), legge n. 108 del 2021.

Estremi dei principali documenti d’istruttoria:

  • D.P.C.M. del 23.08.2022;
  • D.C.D.P.C. Rep. n. 2780 del 21.10.2022;
  • D.G.R. n. 31 del 07.03.2023;
  • Decreto di approvazione del progetto esecutivo n. 325 del 30 giugno 2023.
     

Il Direttore

PREMESSO CHE:

  • che il Regolamento UE n. 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;
  • le misure di supporto della Missione 2 P.N.R.R. "Rivoluzione Verde e Transizione ecologica" si sviluppano attraverso quattro componenti e nello specifico la Componente 4 "MC2.4 Tutela del territorio e delle risorse naturali" si prefigge l'obiettivo di rendere il Paese più resiliente ai cambiamenti climatici e in particolare, la Missione 2 - Componente 4 - Sub-investimento 2.lb "Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico" comprende interventi di cui all'art. 25, c. 2, lett.re d) ed e) del D.Lgs. n. 1/2018 "Codice della protezione civile", volti, a incrementare la resilienza delle comunità locali nelle aree colpite da eventi calamitosi, nonché al ripristino di strutture e infrastrutture pubbliche danneggiate e delle attività economiche e produttive pubbliche, dei beni culturali e paesaggistici e del patrimonio edilizio pubblico;
  • con D.P.C.M. del 23.08.2022, recante "Assegnazione e modalità di trasferimento alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse finanziarie della Missione 2, Componente 4, Sub-investimento 2.1.b. del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)", sono state definite le modalità di assegnazione e trasferimento delle risorse finanziarie di cui alla Missione 2, Componente 4, Sub-investimento 2.lb del PNRR assegnate anche alla Regione del Veneto;
  • con Decreto del Capo Dipartimento della Protezione Civile Rep. n.2780 del 21.10.2022 veniva approvato l'Elenco dettagliato degli interventi della Regione Veneto nel quale rientra l'intervento in oggetto “Lavori di sistemazione dell’argine sinistro del Po di Levante” dell’importo complessivo di € 3.500.000,00, CUP: H98H22000190001 e per il quale il Soggetto Attuatore è la Regione del Veneto - Genio Civile di Rovigo;
  • che con D.G.R. n.39 del 18.01.2023 la Giunta Regionale ha approvato lo schema di accordo tra il Dipartimento della Protezione Civile e la Regione del Veneto per la realizzazione degli interventi finanziati nell'ambito del PNRR - Missione 2 - Componente 4 - Sub-investimento 2.1 b "Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico", unitamente all'approvazione dello schema di Disposizione Attuativa che disciplina l'attuazione, le modalità di rendicontazione e controllo, le modalità di svolgimento e la gestione contabile degli interventi stessi;
  • la Direzione Difesa del Suolo e della Costa con nota Prot. n.68374 del 06.02.2023 ha trasmesso la suddetta Disposizione Attuativa approvata con la citata D.G.R. n.39/2023, comunicando altresì l'istituzione nel bilancio pluriennale 2023-2025 del capitolo di entrata n. 101786 e del capitolo di spesa n. 104815 per il finanziamento dell'intervento in argomento;

CONSIDERATO che con Decreto n. 325 del 30 giugno 2023 il Direttore dell’Unità Organizzativa Genio Civile Rovigo ha approvato in linea tecnica ed economica il progetto esecutivo n. 789 del 19.06.2023 redatto dal gruppo di progettazione nominato dal Responsabile Unico del procedimento con ordine di Servizio n. 4 del 06.06.2022 per i seguenti importi:

LAVORI

 

A.1. Lavori a base d’asta  

€ 2.597.955,46

A.2. Oneri per la sicurezza

€32.681,62

Sommano base d’asta 

    € 2.630.637,08

TOTALE  PROGETTO   

€ 3.500.000,00


PRESO ATTO che:

  • Il R.U.P. ha validato il progetto esecutivo in parola con verbale di validazione in data 29.06.2023;

DATO ATTO che:

  • alla spesa complessiva di € 3.500.000,00 si farà fronte con le somme di cui al D.P.C.M. del 23.08.2022 e al Decreto del Capo Dipartimento della Protezione Civile Rep. n.2780 del 21.10.2022;

RITENUTO con il presente atto di assumere la determina a contrarre per l’affidamento dei lavori relativi all’intervento in oggetto specificato, ai sensi del comma 1 dell’art.17 del D. Lgs. 36/2023 nuovo codice dei contratti efficace dal 01.07.2023, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretino o determinino di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

PRESO ATTO che questo progetto è finanziato con risorse del PNRR si applica l’art 225 comma 8 del Dlgs 36/2023 che rinvia alle disposizioni, anche dopo il 01.07.2023, del DL 77/2021 convertito con modifiche dalla L.108/2021;

RITENUTO di dover procedere applicando l’art 225 comma 8 del Dlgs 36/2023, mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett b) del D.L. 76 del 16 luglio 2020 “Semplificazioni”, come convertito in L.120/2020 e modificato col D.L. 77/2021 convertito in Legge n.108/2021, da effettuarsi a mezzo della piattaforma telematica interconnessa con la BDNCP di ANAC in uso presso l’Amministrazione Regionale, come previsto dall’art 53 della L 108/2021;

RITENUTO che si procederà all’aggiudicazione definitiva delle procedure di gara entro i termini previsti dall’art. 1 comma 1 della L. n. 120 del 11/09/2020 di conversione del D.L. n. 76 del 16/07/2020;

VISTI:

  • il D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016 e ss.mm.ii.;
  • il D.L. n. 76 del 16.07.2020, come convertito in Legge n.120 del 11.09.2020;
  • il D.L. n. 77 del 31.05.2021 come convertito in Legge n.108 del 29.07.2021;
  • il D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 per le parti successive alla gara e al contratto;
  • il Regolamento UE 2020/2094 del Consiglio del 14.12.2020 e s.m.i.;
  • il Regolamento UE 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12.02.2021 e s.m.i.;
  • il Regolamento UE 2020/852;
  • il Regolamento UE 2018/1046 del 18.07.2018 e s.m.i;
  • il DPCM del 23.08.2022 "Assegnazione e modalità di trasferimento alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse finanziarie del/a Missione 2, Componente 4, Sub-investimento 2./.b. del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)";
  • il D.C.D.P .C. REP. n.2780 del 21.10.2022 che approva l'Elenco dettagliato degli interventi della Regione Veneto;
  • la DGR n.39 del 18.01.2023;
  • la DGR n.93 del 30.01.2023;
  • la DGR n.31 del 07.03.2023;

decreta

  1. di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
  2. di stabilire, al fine del perseguimento dell’obiettivo di appaltare i lavori previsti dal progetto, che l’aggiudicazione degli stessi avrà luogo mediante esperimento di procedura negoziata ai sensi dell’art. 1 comma 2 lett b) del D.L. 76 del 16 luglio 2020 “Semplificazioni”, come convertito in L.120/2020 e modificato col D.L. 77/2021 convertito in L.108/2021, con consultazione di almeno 10 operatori economici selezionati, nell’ambito dell’elenco delle ditte iscritte nell’Elenco Fornitori Telematico della piattaforma telematica interconnessa con la BDNCP di ANAC in uso presso l’Amministrazione Regionale, nel rispetto del principio di rotazione, secondo le indicazioni fornite dalla Giunta Regionale giusta deliberazione n. 1004/2020;
  3. di stabilire che l’aggiudicazione avverrà col criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 1 comma 3 del D.L. 76/2020 convertito in L.120/2020, con l’esclusione automatica delle offerte e la determinazione della soglia dell’anomalia, ai sensi dell’art. 97, comma 2 ovvero comma 2-bis) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., e secondo quanto previsto dal citato art. 1, comma 3 del D.L. 76/2020 convertito in L. 120/2020;
  4. di determinare in € 2.630.637,08 l’importo a base d’asta dell’appalto, comprensivo di € 32.681,62 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso;
  5. di far fronte alla spesa complessiva di€ 3.500.000,00 si farà fronte con i fondi di cui al D.P.C.M. del 23.08.2022 e al Decreto del Capo Dipartimento della Protezione Civile Rep. n.2780 del 21.10.2022;
  6. di dare atto che l’intervento in argomento è inserito nel Programma triennale 2023-2025 dei Lavori pubblici dell’Amministrazione Regione del Veneto;
  7. di confermare il Direttore della U.O. Genio Civile di Rovigo quale responsabile unico del procedimento;
  8. di pubblicare integralmente il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

Vincenzo Artico

Torna indietro