Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 102 del 01 agosto 2023


Materia: Difesa del suolo

Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA SERVIZI FORESTALI n. 465 del 14 luglio 2023

O.C.P.D.C. n. 622/19 O.C.D.P.C. n. 819 del 04/01/2022 O.C. n. 3 del 07/10/2020. Liquidazione parcella a "Ing. Paolo Petrella S.R.L." per l'incarico di progettazione, coordinamento sicurezza in fase progettuale, redazione rilievo topografico e relazioni specialistiche relativo al Progetto Cod. Intervento 1/2018 622 BL 62: "Sovralluvionamento dei torrenti Giralba, Rio Muri, Grava Secca in prossimità della confluenza del torrente Ansiei in comune di Auronzo di Cadore" Importo progetto € 500.000,00 CUP H94H20000040001 CIG incarico Z12301F577 Liquidazione di € 22.525,01 a favore del beneficiario e dell'Erario.

Note per la trasparenza

Con il presente provvedimento si riconosce e si liquida, in favore di "Ing. Paolo Petrella S.R.L." con sede legale in via Domokos, 4 20147 Milano CF e P.IVA 01685310664, SALDO.

Estremi dei principali documenti dell'istruttoria:
O.C.D.P.C. n. 622 del 17/12/2019; O.C.D.P.C. n. 819 del 04/01/2022;
Decreto del Direttore dell'U.O. Servizi Forestali n. 3 del 08/02/2021;
Contratto di incarico n. 62 firmato digitalmente il 14/12/2021;
Appendice di RISOLUZIONE del contratto n. 62/21 firmata digitalmente il 28/06/2023;
Fattura n. 29 del 03/07/2023.

Il Direttore

PREMESSO CHE:

  • con decreto n. 145 del 13/11/2019 il Presidente della Regione del Veneto ha dichiarato lo “stato di crisi” in seguito agli eventi metereologici eccezionali avvenuti a partire dal 12 novembre 2019;
  • con Delibera del Consiglio dei Ministri del 2.12.2019 è stata disposta l’estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottato con Delibera del Consiglio dei Ministri del 14.11.2019, ai territori colpiti delle Regioni Abbruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto, interessati dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nel mese di novembre 2019” e sono state ripartite, tra le Regioni individuate, le risorse per l’attuazione dei primi interventi urgenti, di cui € 3.937.468,69 destinati alla Regione del Veneto, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all’art. 44, comma 1, del medesimo D. Lgs. n. 1 del 02.01.2018;
  • con Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 622 del 17.12.2019, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 299 del 21/12/2019, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni interessate, ha nominato i Presidenti delle Regioni quali Commissari delegati per la realizzazione degli interventi necessari al superamento del contesto emergenziale in argomento;
  •  con Delibera del Consiglio dei Ministri del 17.01.2020 sono stati disposti ulteriori stanziamenti di risorse a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all’art. 44, comma 1, del D. Lgs n. 1/2018, a favore delle varie Regioni interessate dagli eccezionali eventi meteorologici del mese di novembre 2019, per la realizzazione degli interventi necessari al superamento dell’emergenza, assegnando alla Regione del Veneto l’ulteriore somma di Euro 40.183.531,31;
  • con Ordinanza commissariale n. 1 del 12.02.2020 il Commissario Delegato ha nominato l’ing. Nicola Dell’Acqua, quale Soggetto Attuatore per l’individuazione degli interventi di prima emergenza, di somma urgenza ed urgenti conseguenti agli eventi in conseguenza agli eccezionali eventi meteorologici che dal 12.11.2019 hanno colpito il territorio della Regione Veneto e di eventuali ulteriori programmazioni che si renderanno necessarie in ragione degli ulteriori finanziamenti che verranno concessi per l’evento in argomento;
  • che per lo svolgimento delle suddette attività il Soggetto Attuatore può avvalersi delle strutture afferenti all’Area Tutela e Sviluppo del Territorio, attualmente denominata Area Tutela e Sicurezza del Territorio;
  • con note dipartimentali n. POST/33725 del 09/06/2020 e n. POST/42790 del 03.08.2020 il Capo Dipartimento della Protezione Civile ha approvato i piani di intervento trasmessi dal Commissario Delegato;
  • con Ordinanze Commissariali n. 2 del 29.09.2020, n. 3 del 07.10.2020 e n. 4 del 14.12.2020 il Commissario Delegato, in attuazione dell’O.C.D.P.C. n. 622 del 17.12.2019 ha approvato i Piani degli interventi autorizzati dal Dipartimento di Protezione Civile afferenti alle risorse assegnate con DCM del 02.12.2019 e successivi, ha impegnato il relativo importo a carico della Contabilità Commissariale n. 6178 intestata a " PRES. REG.VENETO C.D. O.622-19";

APPURATO CHE:

  • in attuazione dell’art. 1 comma 2 dell‘ O.C.D.P.C n. 622/2019, con ordinanze n. 2 del 29/9/2020, n. 3 del 7/10/2020 e n. 4 del 14/12/2020 sono stati individuati i soggetti attuatori e tra di essi, il Dott. Gianmaria Sommavilla è stato nominato Soggetto Attuatore della Regione del Veneto – Dirigente Pro-tempore dell’U.O. Forestale della Regione Veneto, ora U.O. Servizi Forestali, come da deliberazioni Giunta Regionale n. 571/2021 e n. 715/2021;
  • al Soggetto attuatore sono state attribuite le funzioni relative alla progettazione, approvazione dei progetti, appalto, sottoscrizione del contratto, esecuzione degli interventi e liquidazione;

VISTA la nota del Commissario Delegato, dott. Luca Zaia, del 26/11/2021 prot. 555324 con cui si informa che per le procedure di liquidazione, per quelle di approvazione e contrattualizzazione degli interventi programmati, si deve procedere come quanto stabilito dalla O.C.P.D.C. 622/19;

CHE la gestione Commissariale di cui all’O.C.P.D.C. n. 622/2019, vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 2 dicembre 2020, si è conclusa in data 2 dicembre 2020;

VISTA l’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 819/2022 la Regione Veneto è stata individuata quale Amministrazione competente alla prosecuzione in via ordinaria dell’esercizio delle funzioni del Commissario Delegato di cui all’art. 1 c.1 dell’OCDPC 622/2019 nel coordinamento degli interventi finalizzati al superamento del contesto di criticità determinatosi nel territorio regionale a seguito degli eccezionali eventi meteorologici del mese di novembre 2019;

PRESO ATTO che per le finalità suddette, il Direttore della Direzione Protezione Civile è stato individuato quale soggetto responsabile delle iniziative finalizzate al completamento degli interventi integralmente finanziati e contenuti nei Piani degli interventi di cui all’art. 1 dell’OCDPC 622/2019 nonché delle eventuali rimodulazioni degli stessi, già formalmente approvate alla data di adozione della O.C.D.P.C. n. 819/2022, a tal fine autorizzato ad utilizzare le risorse disponibili sulla Contabilità speciale n. 6178, aperta ai sensi della richiamata O.C.D.P.C. n. 622/2019, che viene conseguentemente al medesimo intestata fino al 14/11/2023;

VISTA la nota prot. n. 38293 del 27/01/2022 in cui il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale ha fornito alle Strutture regionali, già Soggetti Attuatori, coinvolte nell’ambito del contesto emergenziale in argomento, indicazioni in merito alle modalità di svolgimento, in via ordinaria, delle attività di rispettiva competenza;

DATO ATTO che:

  • con Ordinanza Commissariale n. 3 del 07/10/2020 sono stati, tra l’altro, approvati gli interventi afferenti alle risorse assegnate con Delibera del Consiglio dei Ministri del 17/01/2020 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all’art. 44, comma 1, del D.lgs. n. 1/2018;
  • tra gli interventi di cui alla O.C. n. 3 del 07/10/2020, Allegato B, è ricompreso anche l’intervento denominato D.lgs. 1/2018-622 BL- 62: “Sovralluvionamento dei torrenti Giralba, Rio Muri, Grava Secca in prossimità della confluenza del torrente Ansiei in comune di Auronzo di Cadore” - Importo progetto € 500.000,00;
  • con O.C.P.D.C. n. 819 del 04/01/2022 il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale è stato, altresì, autorizzato ad utilizzare le risorse disponibili sulla contabilità speciale n. 6178 aperta con la O.C.D.P.C. n. 622/2019;
  • la suddetta somma è stata impegnata a carico della Contabilità Speciale n. 6178, intestata a “PRES. REG. VENETO O.D. O.622-19”, ora nominata “DIR PC VENETO O. 622-19 819-22” e che la stessa trova copertura nelle risorse finanziarie assegnate;

PRESO ATTO che con decreto del Direttore dell’U.O. Servizi Forestali n. 3 del 08/02/2021 è stato affidato a Ing. Paolo Petrella S.R.L. con sede legale in via Domokos, 4 – 20147 Milano (MI) – CF e P.IVA 01685310664, l’incarico per la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione – Redazione rilievo topografico e relazioni specialistiche dei lavori di “Sovralluvionamento dei torrenti Giralba, Rio Muri, Grava Secca in prossimità della confluenza del torrente Ansiei in comune di Auronzo di Cadore” Cod. Intervento D.Lgs 1/2018-622-BL-62, per un importo pari ad € 35.317,85 più contributo previdenziale 4% € 1.412,70, più Iva 22% € 8.080,72 Totale compensi, oneri fiscali e previdenziali € 44.811,27;

VISTO il contratto registrato al n. 62 firmato digitalmente in data 14/12/2021, con il quale veniva formalizzato l’incarico e pattuita all’art. 7 la modalità di pagamento:

  • Acconto pari al 60 % dell’intera parcella alla validazione del progetto;
  • Saldo, pari al rimanente 40%, all’approvazione della Contabilità finale e del certificato di regolare esecuzione;

VISTA la nota prot. n. 246534 del 09/05/2023 a firma del Dott. Ing. Paolo Petrella S.R.L il quale ha dichiarato la Sua impossibilità a proseguire l’incarico affidatogli per ragioni strettamente personali rassegnando le dimissioni relativamente all’incarico di Direzione lavori e Coordinatore Sicurezza in fase di esecuzione per l’intervento di cui trattasi;

RILEVATO che per la consegna degli elaborati oltre il termine stabilito, pari a 75 gg di ritardo, è stata applicata, ai sensi dell’art. 5 del contratto n. 62 del 14/12/2021, rep. n. 31/2021, sottoscritto dalle parti, la penale di € 1.500, pari a €. 20,00 per ogni giorno di ritardo;

VISTA l’appendice di risoluzione del contratto n. 62/2021 repertorio n.31, sottoscritta dalle parti in data 28/06/2023, che ridefinisce l’importo totale da liquidare;

RITENUTO di poter liquidare al professionista, al netto della penalità sopra richiamata, l’importo di € 17.753,01 più oneri e IVA per la prestazione effettivamente svolta nei confronti della scrivente: progettazione, coordinamento sicurezza in fase progettuale, redazione rilievo topografico e relazioni specialistiche;

RICORDATA la propria nota del 06/06/2020, prot. n. 254560, con cui si comunicava al professionista che, con O.C.D.P.C. n. 819 del 04/01/2022, la Regione Veneto è stata individuata quale amministrazione competente alla prosecuzione, in via ordinaria, dell’esercizio delle funzioni del Commissario Delegato di cui all’art. 1, comma 1, dell’O.C.D.P.C. n. 622/2019;

CHE con la medesima nota si faceva presente che il soggetto responsabile al completamento degli interventi contenuti nella pianificazione, di cui all’O.C.D.P.C. n. 622 del 17/12/2019, è la Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale, della Regione Veneto;

VISTA la seguente documentazione relativa al pagamento del saldo:

  • fattura n. 29 del 03/07/2023 di Ing. Paolo Petrella S.R.L. con sede legale in via Domokos, 4 – 20147 Milano (MI) – CF e P.IVA 01685310664, per l’importo di € 17.753,01 + Cassa 4% € 710,12 + IVA 22% € 4.061,89 per un importo complessivo di Euro 22.525,02 Iva compresa;
  • tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della L. 136/2010;
  • scheda dati anagrafici e la scheda posizione fiscale;
  • attestazione regolarità contributiva;
  • attestazione espletamento dell’incarico;

VISTO il D. Lgs 50/2016 e s.m.i.;

VISTA l’O.C.D.P.C. n. 622 del 17/12/2019;

VISTA l’O.C.D.P.C. n. 819 del 04/01/2022;

VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 3 del 07/10/2020;

decreta

  1. di dare atto che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.
  2. di liquidare la fattura n. 29 del 03/07/2023 di Ing. Paolo Petrella S.R.L. con sede legale in via Domokos, 4 – 20147 Milano (MI) – CF e P.IVA 01685310664, per l’importo di € 17.753,01 + Cassa 4% € 710,12 + IVA 22% € 4.061,89 per un importo complessivo di Euro 22.525,02 Iva compresa, quale saldo dell’incarico di progettazione definitiva-esecutiva e relazioni specialistiche, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione relativo al Progetto Cod. Intervento D.Lgs 1/2018-622-BL-62: “Sovralluvionamento dei torrenti Giralba, Rio Muri, Grava Secca in prossimità della confluenza del torrente Ansiei in comune di Auronzo di Cadore” - Importo progetto € 500.000,00 - CUP H94H20000040001 – CIG Z12301F577.
  3. la liquidazione della fattura n. 29 del 03/07/2023 avverrà mediante la predisposizione dei seguenti ordinativi di pagamento:
  • di € 18.463,13 a favore di Ing. Paolo Petrella S.R.L. con sede legale in via Domokos, 4 – 20147 Milano (MI) – CF e P.IVA 01685310664 per la quota relativa all’imponibile e cassa previdenziale;
  • di € 4.061,89 a favore dell’Erario, per la quota relativa all’IVA.
  1. di dare atto che alla spesa suindicata si fa fronte con i fondi impegnati a carico della Contabilità Speciale Contabilità Speciale n. 6178, intestata a “PRES. REG. VENETO O.D. O.622-19”, ora nominata “DIR PC VENETO O. 622-19 819-22” come evidenziato con Ordinanza Commissariale n. 3 del 07/10/2020, che presenta sufficiente disponibilità.
  2. di trasmettere al Direttore della Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale – U.O. Post Emergenze, il presente provvedimento per la predisposizione degli ordinativi di pagamento, relativi alle somme di cui al punto 3), attraverso la procedura informatica del MEF denominata GEOCOS.
  3. di pubblicare integralmente il presente Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione e sul sito internet della Regione del Veneto, si sensi dell’art. 42 del D. Lgs. N. 33/2013 e nell’apposita sezione Sicurezza del Territorio dedicata alle Gestioni Commissariali e Post Emergenziali.

Gianmaria Sommavilla

Torna indietro