Home » Dettaglio Decreto
Materia: Difesa del suolo
Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA SERVIZI FORESTALI n. 463 del 14 luglio 2023
O.C.D.P.C. n. 943 del 09/11/2022 di subentro all'O.C.D.P.C. n. 704 del 01/10/2020 O. C. n. 3 del 08/06/2022. Progetto OCDPC 704 593 "Opere idrauliche longitudinali e trasversali di regimazione alveo torrente Liera e affluenti in comune di Canale d'Agordo (BL)" Importo € 750.000,00. CUP: H27H22000940001 CIG: 939363727B
Con il presente provvedimento si riconosce e si liquida, in favore della Ditta “Edil Costruzioni SRL”, con sede legale a Sedico (BL), in Via Giuseppe Segusini, n. 24, codice fiscale e partita IVA: 00133250258, il I^ SAL pari a € 336.912,60 IVA 22% inclusa. O.C.D.P.C. n. 704 del 01/10/2020; O.C.D.P.C. n. 943 del 09/11/2022; Decreto di Aggiudicazione definitiva n.365 del 13/10/2022; Decreto di Affidamento n.171 del 06/03/2023; Contratto d’Appalto n. 22 in data 23/03/2023; Certificato di pagamento n. 1 del 23/06/2023;
Il Direttore
PREMESSO CHE:
VISTA la Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 maggio 2021, pubblicata in G.U. n. 133, serie generale, del 03/06/2021, con la quale, sono state assegnate alla Regione Veneto, ad integrazione delle somme già stanziate, le risorse pari ad Euro 10.877.926,18 per gli interventi di cui alle lettere a), b) e c) del comma 2 dell’art.25 del D.Lgs n.1/2018 per un totale complessivo di € 17.677.926,18;
VISTA l’ordinanza commissariale n. 3 del 08/06/2022 con la quale è stato approvato, come autorizzato dal Dipartimento della Protezione civile con nota n. POST/0017383 del 22/04/2022, ulteriore Stralcio del Piano degli interventi, a valere sul fondo per le emergenze nazionali di cui all’art. 44, comma 1 del D.Lgs. n. 1/2018, per interventi immediati di messa in sicurezza e ripristino delle situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità, per il ripristino dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, e per le attività di gestione dei rifiuti del materiale vegetale e alluvionale delle terre e delle rocce da scavo prodotte dagli eventi, nonché per le misure volte a garantire la continuità amministrativa nel territorio interessato, anche mediante interventi di natura temporanea, di cui all’OCDPC 704/2020;
RISULTATO che la sopraccitata Ordinanza Commissariale n. 3/2022 ha individuato il Soggetto Attuatore U.O. Forestale, ora, in inseguito alla riorganizzazione approvata dalla G. Regione del Veneto, U.O. Servizi Forestali, per l’espletamento delle funzioni di cui sopra;
VISTO che lo stato di emergenza dichiarato con DCM del 10/09/2020, prorogato con successive disposizioni, risulta scaduto il 10/09/2022;
CHE con O.C.D.P.C. n. 943 del 9/11/2022 è stato disposto il subentro della Regione Veneto quale Amministrazione competente alla prosecuzione, in via ordinaria, dell'esercizio delle funzioni del Commissario Delegato di cui all’O.C.D.P.C. n. 704/2020 e ss.mm. ii, nel coordinamento degli interventi finalizzati al superamento della situazione di criticità determinatosi nel territorio regionale in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nel mese di agosto 2020;
PRESO ATTO che per le suddette finalità, il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale è stato individuato quale soggetto responsabile delle iniziative finalizzate al completamento degli in-terventi contenuti nei Piani degli interventi di cui all’O.C.D.P.C. n. 704/2020 e ss.mm. ii, nonché delle eventuali rimodulazioni degli stessi, già formalmente approvate alla data di adozione della O.C.D.P.C. n. 943/2022, a tal line autorizzato ad utilizzare le risorse disponibili sulla Contabilità speciale n. 6249 “D.PC.VEN.704-20 793-21 943-22”, aperta ai sensi della richiamata all’O.C.D.P.C. n. 704/2020, che viene conseguentemente al medesimo intestata;
VISTA la nota prot. n. 547149 del 25/11/2022 con la quale il Direttore della Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale ha fornito alle Strutture regionali, già Soggetti Attuatori, coinvolte nell’ambito del contesto emergenziale in argomento, indicazioni in merito alle modalità di svolgimento, in via ordinaria, delle attività di rispettiva competenza;
DATO ATTO che:
- tra gli interventi di cui all’Ordinanza Commissariale n. 3 dell’08/06/2022, Allegato B, è ricompreso anche l’intervento denominato codice intervento OCDPC 704-593 “Opere idrauliche longitudinali e trasversali di regimazione alveo torrente Liera e affluenti in comune di Canale d’Agordo (BL)” – Importo progetto pari ad € 750.000,00;
- che la suddetta somma è stata impegnata a carico della Contabilità speciale n. 6249 “D.PC.VEN.704-20 793-21 943-22” di cui all’O.C.D.P.C. 704/2020 a valere sulla disponibilità accertata come evidenziato con Ordinanza Commissariale n. 3 dell’08/06/2022 all’Allegato A;
PRESO ATTO del Decreto 365 del 13.10.2022 del Direttore della Difesa del Suolo e della Costa con cui ha aggiudicato i lavori relativi all’intervento 704-593 “Opere idrauliche longitudinali e trasversali di regimazione alveo torrente Liera e affluenti in comune di Canale d’Agordo (BL)” all’impresa “Edil Costruzioni SRL”, con sede legale a Sedico (BL), in Via Giuseppe Segusini, n. 24, codice fiscale e partita IVA: 00133250258, che ha offerto il ribasso del 16,851%, per l’importo contrattuale di € 473.317,19 (comprensivo di € 16.000,00 per oneri di sicurezza), ovvero l’importo per lavori di € 457.317,19 (oneri per la sicurezza esclusi);
VISTO che con Decreto n. 171 del 06/03/2023 il Soggetto Attuatore, ovvero la Stazione Appaltante, affidava i lavori di cui in oggetto, consistenti in “Opere idrauliche longitudinali e trasversali di regimazione alveo torrente Liera e affluenti in comune di Canale d’Agordo (BL)” alla Ditta “Edil Costruzioni SRL”, con sede legale a Sedico (BL), in Via Giuseppe Segusini, n. 24, codice fiscale e partita IVA: 00133250258;
VISTO che in data 23/06/2023 è stato presentato, dal Soggetto Attuatore, un certificato di pagamento relativo al I^ SAL pari ad € 276.157,87 IVA esclusa;
VISTA la seguente documentazione relativa al pagamento del I^ SAL:
VISTO il D. Lgs 50/2016 e s.m.i.;
VISTO il D.Lgs n. 1/2018;
VISTA il DCM del 10/09/2020;
VISTA l’O.C.D.P.C. n. 704 del 01/10/2020;
VISTA l’O.C.D.P.C. n. 943 del 09/10/2022;
VISTA l’Ordinanza Commissariale n. 3 dell’08/06/2022;
decreta
Gianmaria Sommavilla
Torna indietro