Home » Dettaglio Decreto
Materia: Appalti
Decreto DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA FITOSANITARIO n. 6 del 08 febbraio 2023
Affidamento del servizio annuale dei pedaggi autostradali alla Società Autostrade per l'Italia S.p.a (C.F. e P. IVA 07516911000), e del servizio di locazione degli apparati telepass e della quota associativa delle carte Viacard in favore di Telepass S.p.a (C.F. e P. IVA 09771701001) CIG Z4339DA405, per il periodo dal 01/01/2023 al 31/12/2025, con contestuale impegno di spesa di Euro 12.900,00 (IVA compresa) sui bilanci di previsione per gli anni 2023, 2024 e 2025 L.R. 39/2001.
Con il presente provvedimento si autorizza l'affidamento dei servizi dei pedaggi autostradali, del canone di locazione degli apparati Telepass e della quota associativa delle tessere Viacard in dotazione agli automezzi dell'Unità Organizzativa Fitosanitario a favore del concessionario unico, per il periodo 01/01/2023-31/12/2025, e si impegna la somma complessiva di Euro 12.900,00 per le annualità 2023, 2024 e 2025.
Il Direttore
EVIDENZIATO che l’Unità Organizzativa Fitosanitario ha attualmente in gestione n. 19 automezzi a disposizione del personale dipendente per l’espletamento dei compiti istituzionali e che i suddetti automezzi sono corredati di n. 5 apparati Telepass e n. 5 tessere Viacard, i quali consentono, grazie ad una corsia preferenziale, un transito più rapido ai caselli autostradali con fatturazione mensile dell’importo degli attraversamenti effettuati;
CONSIDERATO che la Società Autostrade per l’Italia S.p.A. e Telepass S.p.A. gestiscono in regime di monopolio i servizi di pedaggio autostradale, di locazione degli apparati Telepass e di rilascio delle tessere Viacard e che pertanto si rende necessario provvedere ad un affidamento diretto dei suddetti servizi, ai sensi di quanto previsto dall’art. 125, comma 1, lett. c), punto 2 del D.lgs. n. 50/2016;
RICHIAMATO l’art. 36 comma 2 lettera a) del D.lgs. n. 50/2016 il quale prevede che le stazioni appaltanti procedono all’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a euro 139.000,00, mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato o per i lavori in amministrazione diretta, come recepito dall’Allegato A, lettera a) delle D.G.R. n. 1475 del 18/09/2017 e n. 1863 del 06/12/2019;
CONSIDERATO l’andamento della spesa per pedaggi autostradali, e a seguito degli aumenti verificatisi nell’ultimo anno, si è presentata la necessità di impegnare ulteriori 1.300,00 a fronte della richiesta iniziale di cui alla nota prot. n. 38104 del 27/01/2022;
VISTA la nota della Direzione Acquisti e AA.GG, prot. n. 508646 del 03/11/2022, con cui è stata concessa la richiesta di integrazione all’utilizzo del capitolo di spesa 5172 “Spese per acquisto di carburante e manutenzione automezzi e natanti”, per far fronte alle spese dei pedaggi autostradali fino al 31.12.2025;
CONSIDERATO di impegnare, sulla scorta delle spese sostenute nelle precedenti annualità, per il periodo 01/01/2023 - 31/12/2025, la somma complessiva di € 12.900,00, che le obbligazioni di spesa sono perfezionate e che le stesse saranno esigibili secondo il seguente piano delle scadenze:
RITENUTO pertanto di provvedere all’assunzione dei relativi impegni di spesa sui bilanci di previsione per gli anni 2023, 2024 e 2025 a favore di:
imputando la spesa sul capitolo 5172 “Spese per acquisto carburante e manutenzione automezzi e natanti”, art. 025 “Altri servizi”, P.d.C. U. 1.03.02.99.999 “Altri servizi diversi n.a.c.”, CIG n. Z4339DA405;
PRESO ATTO che la spesa trova copertura con i fondi di cui alle prenotazioni n. 880/2023, n. 315/2024 e n. 148/2025 assunte con nota prot. n. 50881 del 03/02/2022 ed integrate con nota prot. n. 508646 del 03/11/2022 della Direzione Acquisti e AA.GG.;
DATO ATTO che la spesa rientra tra quelle previste all’articolo 10, comma 3, del D.lgs. n. 118/2011;
Vista la Legge regionale n. 39/2001 inerente l’ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione del Veneto;
VISTA la L.R. n. 1/2011;
VISTO il D.lgs. n. 33/2013 e il D.lgs. n. 97/2016;
VISTO il D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;
VISTO il D.lgs. n. 50/2016;
VISTA la Legge regionale 23 dicembre 2022, n. 32 “Bilancio di previsione 2023-2025”;
VISTA la Legge regionale 23 dicembre 2022, n. 31 “Collegato alla Legge di stabilità regionale 2023”;
VISTA la Legge regionale 23 dicembre 2022, n. 30 “Legge di stabilità regionale 2023”;
VISTO il Decreto n. 15 del 28/12/2022 del Segretario Generale della Programmazione di approvazione del Bilancio finanziario gestionale 2023–2025 e successive variazioni;
VISTA la DGR n. 1665 del 30/12/2022 che approva il documento tecnico di accompagnamento del Bilancio di previsione 2023-2025 e successive variazioni;
VISTA la DGR n. 60 del 26/01/2023 “Direttive per la gestione del Bilancio di Previsione 2023-2025”;
Vista la Legge regionale 31/12/2012, n. 54;
decreta
a favore delle seguenti ditte:
Giovanni Zanini
Torna indietro