Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 54 del 18 aprile 2023


Materia: Foreste ed economia montana

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE UFFICI TERRITORIALI PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO n. 18 del 24 febbraio 2023

DGR n. 533 del 9 maggio 2022 "Contributi alla redazione dei Piani di Riassetto Forestale. Bando per l'anno 2022. L.R. 13.09.1978, n. 52, art. 23 - L.R. 29.12.2020, n. 39 art. 4 - D. Lgs. 03.04.2018, n. 34, art. 6 -". Liquidazione del contributo previsto dal decreto del Direttore della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico n. 108 del 12 ottobre 2022. CUP cumulativo D18H22001310004 e CUP acquisito dagli Enti Pubblici D43I22000120004, G23I22000130006 e E69I22000500006.

Note per la trasparenza

Con il presente atto si liquida l’anticipo del contributo spettante ai beneficiari di cui al DDR della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico n. 108 del 12 ottobre 2022 per la redazione dei piani di riassetto forestale previsti al comma 1, art. 23 della L.R. 13.09.1978, n. 52 “Legge Forestale Regionale”, per la somma complessiva di € 142.407,00.

Il Direttore

VISTO il comma 1 dell’art. 23 della L.R. 13.09.1978, n. 52 con cui si dispone che “Tutti i boschi, di estensione superiore ai 100 ha, sono gestiti e utilizzati in conformità ad un piano economico di riassetto forestale dei beni silvopastorali regolarmente approvato”.

CONSIDERATO che l’obbligo disposto dal comma 1 dell’art. 23 della L.R. 13.09.1978, n. 52 interessa le superfici boscate di proprietà sia pubblica che privata.

VISTA la DGR n. 533 del 9 maggio 2022 “Contributi alla redazione dei Piani di Riassetto Forestale. Bando per l'anno 2022. - L.R. 13/09/1978, n. 52, art. 23 - L.R. 29/12/2020, n. 39, art. 4 - D. Lgs. 03/04/2018, n. 34, art. 6.” con la quale sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto inerenti la redazione dei piani di riassetto forestale per l’anno 2022, per un importo a bando di euro 213.021,28.

VISTO il Decreto del Direttore della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico n. 108 del 12 ottobre 2022 con il quale si procede all’impegno di spesa complessivo di € 178.008,75 così ripartiti:

  • impegno anno 2022 per complessivi euro 142.407,00;
  • impegno anno 2025 per complessivi euro 35.601,75.

RILEVATO che gli impegni di spesa di cui al sopra citato DDR n. 108/2022 non risultano qualificabili come debito commerciale.

PRESO ATTO che al punto 7.1 dell’allegato A alla DGR n. 533 del 9 maggio 2022 è stato previsto che l’erogazione del contributo avvenga mediante pagamento di un anticipo pari all’80% del contributo concesso a seguito di presentazione, entro il termine non perentorio di 60 giorni dalla notifica della concessione del finanziamento:

a) per tutti i beneficiari: dichiarazione di inizio lavori redatta da parte del tecnico incaricato;

b) per gli enti pubblici: atto deliberativo con cui si approva il bilancio di previsione o variazione in cui è stato iscritto nel capitolo di entrata il contributo regionale previsto dal presente bando ed in uscita il costo che sosterrà l’ente per la redazione del piano di riassetto forestale;

c) per i privati singoli e gli enti di diritto privato polizza fideiussoria firmata dai sottoscrittori, di durata non inferiore a 36 mesi (pari al periodo dell’intervento autorizzato) e di entità pari al 80% del contributo concesso.

CONSIDERATO che, a seguito della notifica della concessione del finanziamento, inviata via PEC in data 7 dicembre 2022, i beneficiari di seguito elencati hanno trasmesso alla Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico le rispettive domande di pagamento, corredate dalle dichiarazioni di inizio lavori firmate dai tecnici assestatori incaricati della redazione del piano, unitamente ai bilanci di previsione/variazione con le prescritte registrazioni per gli Enti pubblici o alle polizze fideiussorie per i soggetti privati:

  1. Comune di Asiago
  2. Comune di Arsiero
  3. Comune di Domegge di Cadore
  4. Comune di Valbrenta
  5. Società Agricola Agro Uno - Società' Semplice di Berti Viviana & C
  6. Regola di Bragarezza.

PRESO ATTO che il Comune Arsiero ha trasmesso copia della Delibera del Consiglio Comunale n. 6 del 26 gennaio 2023, con cui si approva il bilancio di previsione per l’anno 2023.

PRESO ATTO che il Comune Asiago ha trasmesso copia della Delibera di Giunta Comunale n. 130 del 3 novembre 2022, con la quale si approva la variazione al Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2022.

PRESO ATTO che il Comune Domegge di Cadore ha trasmesso copia della Delibera di Giunta Comunale n. 56 del 15 giugno 2022, con la quale si approva la 3° variazione al bilancio di previsione 2022/2024 – esercizio 2022.

PRESO ATTO che il Comune Valbrenta ha trasmesso copia della Delibera di Consiglio Comunale n. 56 del 30 gennaio 2023, con cui viene approvato il bilancio di previsione per l’anno 2023.

RILEVATO CHE i bilanci inviati dai comuni di cui sopra riportano la previsione di entrata del contributo regionale per la redazione del piano di riassetto forestale ed in uscita il relativo costo.

PRESO ATTO che la Società Agricola Agro Uno ha trasmesso la polizza fideiussoria n. 4304949260 del 1 febbraio 2023 stipulata con la Compagnia di Assicurazioni Generali.

PRESO ATTO che la Regola di Bragarezza ha trasmesso la polizza fideiussoria n. 3616 del 31 gennaio 2023 stipulata con Cortina Banca – Credito Cooperativo Società Cooperativa.

RILEVATO che le polizze a corredo delle domande di cui sopra riportano l’idonea durata e l’esatto importo garantito, e che le stesse sono state emesse da Società la cui posizione è stata verificata nel registro della Camera di Commercio (CCIAA) e nel Registro unico degli intermediari assicurativi pubblicato dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS).

VERIFICATA a seguito di procedura istruttoria, effettuata dall’U.O. Foreste e Selvicoltura, la regolarità e la completezza della documentazione presentata dai beneficiari, conservata agli atti della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico.

RILEVATO che i soggetti beneficiari dei contributi di cui al sopra citato DDR n. 108/2022 sono tenuti, nei termini previsti dal bando, all’invio del piano di riassetto e della rendicontazione finanziaria al fine di consentire idonee verifiche da parte della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico che potrà eventualmente procedere a rideterminare il contributo in base alle tipologie di inadempienza previste dall’Allegato A alla DGR n. 533/2022 o revocare nei casi più gravi l’intero importo del contributo anticipato.

ACCERTATO, sulla base delle dichiarazioni dei tecnici assestatori inerenti l’inizio dei lavori per la redazione dei piani di riassetto, che sussistono tutti i requisiti con particolare riferimento al perfezionamento delle obbligazioni e alla esigibilità delle spese indispensabili per poter procedere alla liquidazione dell’anticipo del contributo concesso con il citato DDR108/2022 per una somma complessiva pari a € 142.407,00.

PRESO ATTO che il Decreto del Direttore della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico n. 108/2022 è stato pubblicato nel sito della Regione del Veneto nell’area amministrazione trasparente ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgls 33/2013 adempimento tramite il quale sono stati acquisiti i codici di pubblicazione necessari alla liquidazione dei contributi indicati nell’allegato A al presente provvedimento.

RITENUTO, pertanto, di poter procedere alla liquidazione, a favore dei beneficiari sopra riportati e secondo il riparto indicato nell’Allegato A al presente provvedimento, dell’importo di € 142.407,00 quale pagamento, a titolo di anticipo, dell’80% dei contributi spettanti, di cui agli impegni assunti con decreto del Direttore della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico n. 108/2022.

VISTI

  • il D.Lgs. n. 118 del 23.06.2011, come modificato dal D.Lgs. n. 126 del 10.08.2014;
  • il D.Lgs. n. 33 del 14.03.2013
  • la L.R. 13.09.1978, n. 52 – Legge Forestale Regionale;
  • la DGR 09.05.2022, n. 533;
  • la L.R. n. 32 del 23/12/2022 “Bilancio di previsione 2023-2025”;
  • la DGR n.1665 del 30.12.2022 “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2023-2025”;
  • il DSGP n. 15 del 28/12/2022 “Bilancio finanziario gestionale 2023-2025”;
  • il Decreto del Direttore della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico n. 108 del 12 ottobre 2022;
  • la DGR n. 60 del 26 gennaio 2023 “Direttive per la gestione del Bilancio di Previsione 2023-2025”

decreta

  1. di approvare e considerare le premesse e l’Allegato A quali parti integranti e sostanziali del presente provvedimento;
  2. di prendere atto degli esiti dell’istruttoria svolta sulle domande di pagamento presentate dai beneficiari relative ai contributi per la redazione dei piani di riassetto forestale di cui all’art. 23, comma 1, della L.R. 52/78, acquisite e conservate agli atti presso la Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico, come meglio specificato in premessa;
  3. di liquidare, in base agli esiti dell’istruttoria, a favore dei soggetti beneficiari di cui all’Allegato A al presente provvedimento e secondo la ripartizione ivi indicata a titolo di anticipo, la somma complessiva di € 142.407,00 a valere sull’impegno registrato sul capitolo 103542/U “Interventi in materia di pianificazione forestale finanziati coi rientri del Fondo di Rotazione di cui all’art. 30 della L. R. 52/78 – contributi agli investimenti (art. 31, L.R. 29/12/2017, n.45)”, relativi al bilancio regionale anno 2022, come da tabella seguente:

Capitolo

Articolo e
V Livello P.d.C.

Impegno contabile

Importo dell’impegno

Totale importo da liquidare

103542/U

Art.2 U.2.03.01.02.003

2022/0009682

133.943,40 €

133.943,40 €

103542/U

Art.8 U.2.03.03.03.999

2022/0009683

3.279,60 €

3.279,60 €

103542/U

Art.9 U.2.03.04.01.001

2022/0009684

5.184,00 €

5.184,00 €

 

  1. di dare atto che gli importi di cui al precedente punto 3 non si configurano come debito commerciale;
  2. di dare atto che i soggetti beneficiari di cui all’Allegato A al presente provvedimento sono tenuti, nei termini previsti dal bando di cui alla DGR n. 533/2022, all’invio dei rispettivi piani di riassetto e delle relative rendicontazioni finanziarie al fine di consentire alla competente Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico tutte le idonee verifiche come evidenziato al punto 8 del Decreto del Direttore della Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico n. 108/2022;
  3. di attestare che sussistono tutti i requisiti con particolare riferimento al perfezionamento delle obbligazioni e alla esigibilità delle spese indispensabili agli adempimenti contabili di cui al precedente punto 3;
  4. di pubblicare integralmente il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Alessandro De Sabbata

(seguono allegati)

18_Allegato_DDR_18_24-02-2023_500439.pdf

Torna indietro