Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 54 del 18 aprile 2023


Materia: Difesa del suolo

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA n. 131 del 31 marzo 2023

Piano di gestione del Rischio di Alluvioni 2021/2027. Proposte di aggiornamento del PGRA. Espressione dell'intesa con l'Autorità di bacino Distrettuale delle Alpi Orientali ai sensi dell'art. 6 delle Norme tecniche di attuazione mediante le modalità di cui alla DGR n. 792 del 05/07/2022. Formalizzazione dell'Ordine del Giorno della Conferenza Operativa proposto dall'Autorità di bacino Distrettuale con nota n. 4228/2023 del 22/03/2023.

Note per la trasparenza

Il presente decreto rappresenta l’intesa tra l’Amministrazione regionale del Veneto e l’Autorità di bacino Distrettuale relativamente alle proposte di aggiornamento del Piano per il conseguente esame di merito da parte della Conferenza Operativa.

Il Direttore

PREMESSO che il 21 dicembre 2021, con delibera n. 3, la Conferenza Istituzionale Permanente dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali ha adottato il primo aggiornamento del Piano di gestione del rischio alluvioni (PGRA 2021-2027) ai sensi degli articoli 65 e 66 del D.lgs. n. 152/2006 (G.U. n. 29 del 4 febbraio 2022), definitivamente approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 dicembre 2022 (in GU n. 31 del 7 gennaio 2023);

CONSIDERATO che le Norme tecniche di attuazione (NTA) del PGRA individuano la disciplina da osservare nelle aree a pericolosità idraulica, nelle zone di attenzione, nelle aree fluviali, nelle aree non mappate allo stato delle conoscenze e stabiliscono che, dalla data di entrata in vigore, cessano di avere efficacia i Piani stralcio per la sicurezza idraulica e i Piani per l’Assetto Idrogeologico (PAI) - parte idraulica, presenti nel distretto idrografico delle Alpi Orientali;

VISTO l’art. 6 delle citate NTA che disciplina le diverse casistiche legate all’aggiornamento del Piano prevedendo, per le ipotesi di interventi di mitigazione e di nuove conoscenze a seguito di studi o indagini di dettaglio, che le istanze di aggiornamento siano trasmesse direttamente all’Autorità di bacino distrettuale;

CONSIDERATO che:

  • la Regione territorialmente interessata è chiamata ad intervenire nel procedimento di aggiornamento del Piano attraverso il rilascio di un’intesa e l’espressione di un parere in continuità con quanto previsto dall’art.68, comma 4-bis, del D.Lgs. 152/2006;
  • che il comma 9 del suddetto art. 6 delle citate NTA stabilisce che debbano essere definite concordemente le modalità per il rilascio della predetta intesa;

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 792 del 05/07/2022, con cui sono state condivise e definite nell’ambito della propria organizzazione le modalità del rilascio della prevista intesa sulle proposte di aggiornamento della pericolosità e del rischio idraulico nel Piano di Gestione del Rischio da Alluvioni (PGRA), che stabilisce che l’intesa, per la Regione del Veneto, sia espressa, di volta in volta, sulla formalizzazione dell’ordine del giorno della Conferenza Operativa, dal Direttore pro tempore della Direzione Difesa del Suolo e della Costa con proprio provvedimento;

VISTA la nota dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali prot. n. 4228/2023 del 22/03/2023, con la quale l’Autorità medesima ha comunicato gli argomenti, per i quali i relatori hanno espresso la propria, positiva, valutazione sulla completezza della documentazione presentata, da iscrivere all’Ordine del Giorno della Conferenza Operativa prevista per il mese di aprile 2023 per il conseguente esame di merito, di seguito elencati:

  • Proposta di aggiornamento del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni ai sensi dell'art. 6, c. 1, lett. B2 delle Norme Tecniche di Attuazione nel Comune di San Michele al Tagliamento (VE);
  • Proposta di aggiornamento del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni ai sensi dell'art. 6, c. 1, lett. C delle Norme Tecniche di Attuazione nel Comune di Jesolo (VE);
  • Proposta di aggiornamento del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni ai sensi dell'art. 6, c. 1, lett. C delle Norme Tecniche di Attuazione nel Comune di Segusino (TV);
  • Proposta di aggiornamento del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni ai sensi dell'art. 6, c. 1, lett. C delle Norme Tecniche di Attuazione nel Comune di Piove di Sacco (PD);

VISTO l’art. 6 delle Norme tecniche di Attuazione del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni 2021-2027 che stabilisce, per gli aggiornamenti del Piano di cui al comma 1 lettere B e C del medesimo articolo, l’acquisizione dell’intesa con la Regione territorialmente interessata;

CONSIDERATO che tali proposte di aggiornamento del PGRA rientrano tra quelle che necessitano, come sopra indicato, la preventiva adozione dell’intesa da parte della Regione del Veneto;

CONSIDERATA la rilevanza che tali argomenti rivestono ai fini dell’aggiornamento della cartografia allegata al Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (PGRA);

VISTA la L.R. n. 54 del 31 dicembre 2012;

decreta

  1. di dare atto che quanto riportato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
  2. di esprimere il preliminare assenso alla formalizzazione dell’Ordine del giorno della Conferenza Operativa, valevole quale intesa sugli argomenti di seguito proposti, ai sensi dell’art. 6, commi 4 e 5, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni, per il conseguente esame di merito, ai sensi dell’art. 63, comma 9, del Testo Unico Ambientale e degli articoli 7 e 8 dello Statuto dell’Autorità di bacino distrettuale per i seguenti argomenti:
  • Proposta di aggiornamento del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni ai sensi dell'art. 6, c. 1, lett. B2 delle Norme Tecniche di Attuazione nel Comune di San Michele al Tagliamento (VE);
  • Proposta di aggiornamento del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni ai sensi dell'art. 6, c. 1, lett. C delle Norme Tecniche di Attuazione nel Comune di Jesolo (VE);
  • Proposta di aggiornamento del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni ai sensi dell'art. 6, c. 1, lett. C delle Norme Tecniche di Attuazione nel Comune di Segusino (TV);
  • Proposta di aggiornamento del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni ai sensi dell'art. 6, c. 1, lett. C delle Norme Tecniche di Attuazione nel Comune di Piove di Sacco (PD);
  1. di trasmettere il presente atto all’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali;
  2. di dare atto che il presente decreto non comporta spese a carico del bilancio regionale;
  3. di pubblicare integralmente il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Vincenzo Artico

Torna indietro