Menu veloce: Pagina iniziale | Consultazione | Filtri di selezione | Contenuto
Scarica versione stampabile Decreto

Bur n. 159 del 30 dicembre 2022


Materia: Caccia e pesca

Decreto DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AGROAMBIENTE, PROGRAMMAZIONE E GESTIONE ITTICA E FAUNISTICO-VENATORIA n. 1054 del 11 novembre 2022

Modifica al servizio di assistenza tecnico-scientifica per la gestione delle attività tecnico-scientifiche nell'ambito del Progetto strategico ARGOS (Id. 10255153) di cui al Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V A Italia-Croazia 2014-2020, di cui al DDR n. 130 del 17 maggio 2021, e contestuale assunzione dell'impegno di spesa. Codice CUP D78H20000250003. Codice CIG 8657892E7C.

Note per la trasparenza

Il provvedimento dispone la modifica contrattuale del contratto di appalto, per l’erogazione del servizio di assistenza tecnico-scientifica per la gestione delle attività tecnico-scientifiche nell’ambito del Progetto strategico ARGOS (Id. 10255153), ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., e di quanto disposto al punto 5 del Capitolato Speciale d’Appalto, di cui all’Allegato D del DDR n. 61 del 15 marzo 2021. Contestualmente dispone l’impegno di spesa in favore di AGRI.TE.CO. S.C., con sede legale a Marghera (VE) in Via Mezzacapo, n. 15, P. IVA 02087790271, secondo i limiti indicati dall’art. 106, comma 2, del citato D.lgs. 50/2016.

Il Direttore

PREMESSO che la Deliberazione della Giunta regionale n. 884 del 9 luglio 2020:

  • ha preso atto del finanziamento, nell’ambito della prima procedura di selezione e finanziamento delle proposte progettuali attinenti agli assi prioritari 1, 2, 3 e 4 del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V A Italia-Croazia 2014/2020, ricadenti nella tipologia “progetti strategici”, del progetto “ShARed GOvernance of Sustainable fisheries and aquaculture activities as leverage to Project title protect marine resources in the Adriatic Sea”, con acronimo ARGOS, nel quale la Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione Ittica e Faunistico-Venatoria svolge il ruolo di partner;
  • ha incaricato il Direttore della Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione Ittica e Faunistico-Venatoria, di avviare tutte le procedure necessarie secondo il Programma e di adottare i conseguenti atti di adempimento amministrativo e contabile per lo svolgimento delle attività tecniche e di gestione del progetto comunitario di cui trattasi, ivi comprese le procedure necessarie per l’acquisizione del servizio di Controllore di Primo Livello per la verifica e certificazione delle spese sostenute dalla Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione Ittica e Faunistico-Venatoria, nell'ambito del Progetto ARGOS (Id. 10255153);

PREMESSO che l’accordo di sovvenzione del progetto - Subsidy contract relativo ad ARGOS, sottoscritto tra l’Autorità di Gestione del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Croazia e il soggetto lead partner del progetto, ovvero la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha assunto efficacia a far data dal 27 luglio 2020 in seguito alla sottoscrizione dello stesso da parte del Direttore della Direzione Programmazione Unitaria - Unità Organizzativa Adg Italia-Croazia, giusta nota prot. n. 297019 del 27.07.2020;

PREMESSO che l’accordo di partenariato del progetto – Partnership Agreement relativo ad ARGOS è stato sottoscritto dalla Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione Ittica e Faunistico-Venatoria, unitamente al Lead Partner, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e agli altri partner di progetto, e ha assunto efficacia a far data dal 7 ottobre 2020;

PREMESSO che, da quanto originariamente previsto nell’Application Form, la durata del progetto doveva essere di 30 mesi e concludersi, salvo proroghe, alla data del 31 dicembre 2022;

PREMESSO che con il DDR n. 130 del 17 maggio 2021, il Direttore della Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione Ittica e Faunistico Venatoria, è stato affidato, per complessivi Euro 91.504,00
(Euro novantunmilacinquecentoquattro/00) IVA e altri oneri inclusi, alla ditta AGRI.TE.CO. S.C., con sede legale a Marghera (VE) in Via Mezzacapo, n. 15, P. IVA 02087790271, lo svolgimento del servizio di assistenza tecnico-scientifica per la gestione delle attività tecnico-scientifiche nell’ambito del Progetto strategico ARGOS (Id. 10255153) di cui al Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V A Italia-Croazia 2014-2020, e contestualmente si è predisposta l’esecuzione del contratto in via d’urgenza ai sensi dell’art. 32, comma 8. del decreto legislativo n. 50 del 2016, nelle more della verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del medesimo decreto legislativo, nonché dei requisiti di qualificazione previsti per la partecipazione alla procedura, unitamente a disporre l’impegno di spesa a carico dei capitoli del bilancio regionale per la copertura delle spese relative al suddetto servizio per tutta la durata del progetto medesimo;

PREMESSO CHE dal 17 maggio 2021 in forza del su richiamato contratto di affidamento la società AGRI.TE.CO. S.C. sta fornendo il supporto specialistico alla Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione Ittica e Faunistico-Venatoria, nel coordinamento dell’organismo consultivo denominato Adriatic Advisory Commitee (“AAC”) e che il ruolo della svolto dalla Direzione con questo supporto specialistico risulta strategico nel raggiungimento degli obiettivi che il progetto ARGOS si è posto in quanto l’AAC ha il compito di “coordinare ogni tema tecnico-scientifico del progetto e validare e sottoporre allo Steering Committee proposte tecniche (misure comuni, protocolli…) e di governance. L’AAC propone anche l’approvazione di interventi coordinati e misure condivise per la protezione delle specie e degli habitat marini”.

PRESO ATTO che in seguito ad autorizzazione dell’Autorità di Gestione del Programma Interreg V A Italia-Croazia 2014-2020 – U.O. AdG Italia-Croazia del 21 dicembre 2021, comunicata con nota prot. n. 594017/2021, inviata al lead partner del progetto, ovvero la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la conclusione del progetto è stata prorogata alla data del 30 giugno 2023;

CONSIDERATO che, alla luce della proroga sopra citata, si sono resi necessari servizi supplementari che non erano inclusi nell'appalto iniziale e risulta necessario garantire la continuità nello svolgimento del servizio di assistenza tecnico-scientifica per la gestione delle attività tecnico-scientifiche nell’ambito del Progetto strategico ARGOS (Id. 10255153) di cui al Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V A Italia-Croazia 2014-2020;

CONSIDERATO che il cambiamento del contraente, che subentrando all’attuale società concluda il progetto svolgendo il suddetto servizio supplementare, risulta impraticabile per motivi tecnici quali l’impossibilità di realizzare il rispetto dei requisiti di intercambiabilità o interoperabilità con il servizio esistente fornito nell'ambito dell'appalto iniziale e che il cambiamento comporterebbe per l'amministrazione aggiudicatrice notevoli disguidi con una consistente duplicazione dei costi;

CONSIDERATO che, al punto 5 del Capitolato Speciale d’Appalto, Allegato D al DDR n. 61 del 15 marzo 2021, si stabilisce che: “L’incarico per il servizio in questione decorre dalla data di sottoscrizione del contratto e si concluderà alla data di chiusura del Progetto fissata al 31 dicembre 2022, fatte salve eventuali proroghe dell’anzidetto termine di conclusione del Progetto medesimo esplicitamente disposte dall’Autorità di Gestione del Programma Interreg V A Italia-Croazia 2014-2020”;

CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., in tema di “Modifica di contratti durante il periodo di efficacia” viene espressamente disposto che “per lavori, servizi o forniture, supplementari da parte del contraente originale che si sono resi necessari e non erano inclusi nell'appalto iniziale, ove un cambiamento del contraente produca entrambi i seguenti effetti, fatto salvo quanto previsto dal comma 7 per gli appalti nei settori ordinari:

1) risulti impraticabile per motivi economici o tecnici quali il rispetto dei requisiti di intercambiabilità o interoperabilità tra apparecchiature, servizi o impianti esistenti forniti nell'ambito dell'appalto iniziale;

2) comporti per l'amministrazione aggiudicatrice o l'ente aggiudicatore notevoli disguidi o una consistente duplicazione dei costi;”;

CONSIDERATO altresì che ai sensi del successivo art. 106, comma 2, lett. a) e b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., in tema di “Modifica di contratti durante il periodo di efficacia” viene espressamente disposto che: “I contratti possono parimenti essere modificati, oltre a quanto previsto al comma 1, senza necessità di una nuova procedura a norma del presente codice, se il valore della modifica è al di sotto di entrambi i seguenti valori: a) le soglie fissate all’articolo 35; b) il 10 per cento del valore iniziale del contratto per i contratti di servizi e forniture sia nei settori ordinari che speciali ovvero il 15 per cento del valore iniziale del contratto per i contratti di lavori sia nei settori ordinari che speciali. Tuttavia la modifica non può alterare la natura complessiva del contratto o dell’accordo quadro. In caso di più modifiche successive, il valore è accertato sulla base del valore complessivo netto delle successive modifiche.”;

RITENUTO, pertanto, di procedere alla modifica contrattuale in relazione alla durata del contratto di appalto per numero 181 (centottantantuno) giornate per l’erogazione delle prestazioni di cui all’Allegato D del DDR n. 61 del 15 marzo 2021 e finalizzate alla conclusione del servizio in argomento con il medesimo soggetto aggiudicatario, ditta AGRI.TE.CO. S.C., con sede legale a Marghera (VE) in via Mezzacapo, n. 15, P. IVA 02087790271, a far data dal 1 gennaio 2023 e per un periodo non superiore a quanto disposto dall’Autorità di Gestione del Programma Interreg V A Italia-Croazia 2014-2020 – U.O. AdG Italia-Croazia con nota del 21 dicembre 2021, ovvero sino alla nuova data di conclusione del progetto strategico ARGOS, fissata per il 30 giugno 2021;

CONSIDERATO che, ai sensi del successivo art. 106, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., la determinazione del valore economico da imputare a titolo di importo di spesa per la modifica della durata del contratto di appalto per l’erogazione del servizio in argomento con il medesimo soggetto aggiudicatario, viene stabilita nel limite massimo del 10 per cento del valore iniziale del contratto;

DATO ATTO, infine, che il capitolo n. 104266 avente per oggetto “Programma di cooperazione transfrontaliera 2014-2020 – Programma Interreg V Italia-Croazia – Progetto “ARGOS” – quota statale - acquisto di beni e servizi (Reg.to UE 17/12/2013, N.1299)” per la quota statale (pari al 15%), e il capitolo n. 104265 avente per oggetto “Programma di cooperazione transfrontaliera 2014-2020 – Programma Interreg V Italia-Croazia – Progetto “ARGOS” – quota comunitaria – acquisto di beni e servizi (Reg.to UE 17/12/2013, N.1299)” per la quota comunitaria (pari all’85%), del bilancio di previsione 2020-2022 presentano sufficiente disponibilità e capienza ai fini dell’impegno complessivo di Euro 9.150,40 (Euro novemilacentocinquanta/40) comprensivo di IVA e di ogni altro onere;

CONSIDERATO che tali capitoli di spesa sono vincolati ai capitoli di entrata n. 101514 per la quota comunitaria (pari all’85%) e n. 101515 per la quota statale (pari al 15%) del bilancio di previsione 2022-2024,

RITENUTO, alla luce delle disposizioni sopra richiamate e della procedura già espletata tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), di procedere all’estensione della durata del contratto di appalto per la fornitura del servizio in argomento con il medesimo soggetto aggiudicatario, ditta AGRI.TE.CO. S.C., con sede legale a Marghera (VE) in Via Mezzacapo, n. 15, P. IVA 02087790271, per un importo di Euro 7.500,33 (Euro settemilacinquecento/33) IVA e oneri esclusi;

RITENUTO di impegnare l’importo complessivo di Euro 9.150,40 (Euro novemilacentocinquanta/40) IVA e ogni altro onere inclusi che costituisce debito commerciale, a favore ditta AGRI.TE.CO. S.C., con sede legale a Marghera (VE) in Via Mezzacapo, n. 15, P. IVA 02087790271, a valere sui capitoli n. 104266 avente per oggetto “Programma di cooperazione transfrontaliera 2014-2020 – Programma Interreg V Italia-Croazia – Progetto “ARGOS” – quota statale – acquisto di beni e servizi (Reg.to UE 17/12/2013, N.1299)” per la quota statale (pari al 15%), e n. 104265 avente per oggetto “Programma di cooperazione transfrontaliera 2014-2020 – Programma Interreg V Italia-Croazia – Progetto “ARGOS” – quota comunitaria – acquisto di beni e servizi (Reg.to UE 17/12/2013, N.1299)” per la quota comunitaria (pari all’85%), per l’estensione della durata del contratto di appalto per la fornitura del servizio in oggetto, a valere sul bilancio con indicazione della imputazione dell’annualità come di seguito riportato:

Annualità 2023

Articolo

Piano dei Conti

Descrizione V Livello

Importo Euro

Capitolo n. 104266 (quota statale)

 Art. 25

 U.1.03.02.99.999

 Altri servizi diversi n.a.c.

 € 1.372,56

Capitolo n 104265 (quota comunitaria)

 Art. 25

 U.1.03.02.99.999

 Altri servizi diversi n.a.c.

 € 7.777,84

 

RITENUTO altresì di accertare per competenza ai sensi del punto 3.12 dell’Allegato 4/2 del D.Lgs 118/2011, dell’importo pari a complessivi Euro 9.150,40 (Euro novemilacentocinquanta/40), così suddivisi nei seguenti capitoli di entrata:

  • Euro 7.777,84 sul capitolo n. 101514 “ASSEGNAZIONE COMUNITARIA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA 2014-2020 - PROGRAMMA INTERREG V ITALIA-CROAZIA – PROGETTO ARGOS - REG.TO UE 17/12/2013, N.1299” (PdC E.2.01.01.02.001) per l’annualità 2023, risorse trasferite dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (cod. anagrafica 0133954)), in esecuzione di quanto disposto dalla DGR n. 884 del 9 luglio 2020;
  • Euro 1.372,56 sul capitolo n. 101515 “ASSEGNAZIONE STATALE PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA 2014-2020 - PROGRAMMA INTERREG V ITALIA-CROAZIA – PROGETTO ARGOS - REG.TO UE 17/12/2013, N.1299” (PdC E.2.01.01.02.001) per l’annualità 2023, risorse trasferite dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (cod. anagrafica 0133954)), in esecuzione di quanto disposto dalla DGR n. 884 del 9 luglio 2020;

DATO ATTO che alla liquidazione della spesa di cui al presente provvedimento si provvederà, previa presentazione di fattura entro il 30 giugno 2023, in unica soluzione entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della fattura medesima, comunque in seguito all’avvenuto espletamento del servizio nel frattempo richiesto, pertanto esigibile nell’esercizio 2023, che presenta sufficiente disponibilità;

DATO ATTO che il Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., è il Direttore pro-tempore della Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione Ittica e Faunistico-Venatoria;

VISTO il D.lgs. n. 50/2016 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2014/23/CE e 2014/24/CE e 2014/25/UE” e ss.mm.ii.;

VISTO il D.lgs. n.118 del 23 giugno 2011 così come modificato con D.lgs. n.126 del 10 agosto 2014, ed in particolare l’allegato 4.2;

VISTA la Legge Regionale n. 54 del 31 dicembre 2012 con oggetto «Legge Regionale per l’ordinamento e le attribuzioni delle strutture della Giunta Regionale in attuazione della Legge Regionale statutaria 17 aprile 2012, n. 1 “Statuto del Veneto”» ss.mm.ii.;

VISTA la L.r. n. 36 del 20 dicembre 2021 “Bilancio di previsione 2022-2024”;

VISTA la DGR n. 42 del 25 gennaio 2022 “Direttive per la gestione del bilancio di previsione 2022-2024”;

VISTO il DDR n. 19 del 28 dicembre 2021 del Segretario Generale della Programmazione “Bilancio Gestionale Finanziario 2022-2024”;

ATTESA la compatibilità con la vigente legislazione comunitaria, statale e regionale

decreta

  1. di disporre che le premesse costituiscono parte integrante del presente provvedimento;
     
  2. di disporre la modifica contrattuale, per le motivazioni espresse in premessa, per il servizio di assistenza tecnico-scientifica per la gestione delle attività tecnico-scientifiche, fino al termine del Progetto previsto per il 30 giugno 2023, nell’ambito del Progetto strategico ARGOS (Id. 10255153) di cui al Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V A Italia-Croazia 2014-2020, per l’importo di Euro 7.500,33
    (Euro settemilacinquecento/33) IVA e oneri esclusi a favore del medesimo operatore economico già aggiudicatario del servizio ai sensi del DDR n. 292 del 26 novembre 2020, ditta AGRI.TE.CO. S.C., con sede legale a Marghera (VE) in Via Mezzacapo, n. 15, P. IVA 02087790271;
     
  3. di attestare che l’obbligazione di spesa per cui si dispone l’impegno è perfezionata;
     
  4. di impegnare la spesa secondo le specifiche e l’esigibilità contenute nell’Allegato A contabile del presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale, per le motivazioni di cui alla premessa;
     
  5. di dare atto che alla liquidazione degli importi di spesa di cui al punto 3 si provvederà ai sensi dell’art. 44 della L.R. n. 39/2001, previo accertamento della regolare esecuzione e su presentazione di fattura entro il 30 giugno 2023, in unica soluzione entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della fattura medesima, comunque in seguito all’avvenuto espletamento del servizio nel frattempo richiesto, pertanto esigibile nell’esercizio 2023, che presenta sufficiente disponibilità;
     
  6. di dare atto che il programma di pagamento è compatibile con lo stanziamento di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
     
  7. di dare atto che verrà data comunicazione degli estremi dell’impegno contabile al beneficiario di cui al punto 2, ai sensi dell’articolo 56, comma 7, del D.lgs n. 118/2011;
     
  8. di dare atto che la spesa di cui si dispone l’impegno con il presente provvedimento non rientra nelle tipologie soggette a limitazioni ai sensi della legge regionale n. 1/2011;
     
  9. di dare atto che è estesa al periodo considerato la durata della garanzia definitiva costituita ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. n. 50 del 2016;
     
  10. di disporre l’accertamento in entrata per competenza ai sensi del punto 3.12 dell’Allegato 4/2 del D.Lgs 118/2011, dell’importo pari a complessivi Euro 9.150,40 (Euro novemilacentocinquanta/40), così suddivisi nei seguenti capitoli di entrata:
  • Euro 7.777,84 sul capitolo n. 101514 “ASSEGNAZIONE COMUNITARIA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA 2014-2020 - PROGRAMMA INTERREG V ITALIA-CROAZIA – PROGETTO ARGOS - REG.TO UE 17/12/2013, N.1299” (PdC E.2.01.01.02.001) per l’annualità 2023, risorse trasferite dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (cod. anagrafica 0133954)), in esecuzione di quanto disposto dalla DGR n. 884 del 9 luglio 2020;
  • Euro 1.372,56 sul capitolo n. 101515 “ASSEGNAZIONE STATALE PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA 2014-2020 - PROGRAMMA INTERREG V ITALIA-CROAZIA – PROGETTO ARGOS - REG.TO UE 17/12/2013, N.1299” (PdC E.2.01.01.02.001) per l’annualità 2023, risorse trasferite dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (cod. anagrafica 0133954)), in esecuzione di quanto disposto dalla DGR n. 884 del 9 luglio 2020;
  1. di attestare che la procedura è stata registrata con codice CUP D78H20000250003 e codice CIG 8657892E7C;
     
  2. di attestare la regolarità amministrativa del provvedimento;
     
  3. di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. è il dott. Pietro Salvadori, Direttore pro-tempore della Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione Ittica e Faunistico-Venatoria;
     
  4. di trasmettere il presente atto alla Direzione Bilancio e Ragioneria per l’apposizione del visto di regolarità contabile al fine del perfezionamento e dell’efficacia;
     
  5. di pubblicare in modo integrale il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione.

Pietro Salvadori

Allegato (omissis)

Torna indietro